Recensione: "Deathdate" di Lance Rubin. 3a Tappa blog tour di Birthdate! Un libro terribilmente divertente.

Carissime creature del web che vagate alla ricerca di qualche buona lettura, buongiorno! Sono super happy di esser riuscita ad arrivare a questo punto, e finalmente, aggiungerei. Ho terminato la lettura di Deathdate settimane fa, ma per via del blog tour non ho potuto ancora parlare di questo libro nato dalla penna geniale di uno scrittore statunitense veramente ricco di tematiche da esporre e sul quale riflettere. In occasione dell'uscita del secondo volume "Birthdate" della saga, vi parlerò di Deathdate di Lance Rubin. E mi raccomando: non mancate di partecipare al blog tour!

DEATHDATE #1Lance RubinGenere: YA distopico
Editore: DeAgostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 € 
Pagine: 321
Vi siete mai chiesti come sarebbe il mondo se tutti conoscessero la data precisa della propria morte? Un luogo in cui nessuno a più nulla da vincere o da perdere. Questo è il mondo di Denton Little, diciassettenne con un'unica certezza: morirà la notte del ballo scolastico. Ha avuto una vita sempre piuttosto normale, ma adesso che è quasi giunto alla fine sente di non avere più tempo da perdere. In meno di quarantotto ore vuole fare più esperienze possibili, dalla prima sbronza alla prima volta. Il tutto si complica quanto Denton incontra un losco personaggio che dice di avere un messaggio da parte della madre, defunta da anni. Le ultime ore del giovane diventano così una corsa contro il tempo, alla ricerca della verità e forse di una via d'uscita.
Deathdate è il primo romanzo di una serie distopica che affronta in modo irriverente e provocatorio il tema della morte.
Con Deathdate di Lance Rubin, il mondo young adult guadagna una nuova sfumatura di genere proponendo un romanzo totalmente diverso dagli altri con il suo humor nero. Lo scrittore ci parla della realtà di Denton Little, il giovane protagonista di questa strabiliante storia; un mondo che non è propriamente uguale al nostro poiché, grazie ai grandi passi avanti compiuti dalla scienza, ogni persona sulla terra è in grado di conoscere la propria data di morte fin dalla nascita, e come cita il titolo originale del libro "Denton Little's deathdate", comprendiamo che il lettore verrà catapultato negli ultimi istanti di vita del ragazzo, tra disavventure epiche e misteriose vicende. Avete mai sentito dire il detto "la fine è solo l'inizio"? Un romanzo capace di rapire anche il cuore di lettori più maturi con il suo stile irriverente e provocatorio.

Perchè alla fine cos'è che conta davvero nella vita?È il tuo ultimo giorno sulla terra e lo passi a fissare un display?

Lance Rubin avvicina temi delicati ai giovani lettori e lo fa con garbo, senso dell'umorismo e un pizzico di suspance, invitandoli, quasi, a vivere la propria esistenza nel miglior modo possibile, ad essere gentili, a divertirsi, a ridere, ad amare. Narra dal punto di vista di Denton i suoi ultimi e catastrofici attimi di vita, con sarcasmo e maturità, perché dopotutto sono le situazioni che cambiano le persone, e iniziamo a crescere anche quando pensiamo non ci sia più nulla da fare. D'altronde lo stesso protagonista si ritrova ad affrontare momenti di sconcerto e altri più commoventi con grande coraggio. Il personaggio di Denton è meravigliosamente intelligente, e perspicace, i suoi pensieri ci accompagnano come un caro amico che conosciamo da sempre e sappiamo che stando con lui accadranno tante belle sorprese.  Lance Rubin parla di morte, ma in modo terribilmente divertente, come un gesto scaramantico, e per niente pesante. Le pagine volano sul filo di una narrazione pienamente godibile nella sua genuinità e leggerezza. Ci si ritrova a divorare interi capitoli fino a giungere all'ultima pagina, dove ad aspettarci vi è un epilogo dai toni molto accesi.
Read. Read, please. Because if you don't read you can't understand. "Parents teach you to love, laugh and run. But only with books discover that you have wings" Leggi. Leggi, ti prego. Perché se non lo fai non capirai. "I genitori ci insegnano ad amare, a ridere e a correre. Ma solamente con i libri scopriamo di avere le ali". Helen Hayes Appena terminato Deathdate, uno dei piú originali YA che io abbia mai letto. E adesso mancano pochi giorni per il seguito! (Birthdate dal 28 marzo in libreria). @deaplanetalibri @lancerubinparty #Deathdate #deayoungadult #reading #books #lancerubin #youngadult #yaUn post condiviso da Roberta Dellabora (@roberta.dellabora) in data: 18 Mar 2017 alle ore 11:17 PDT


BLOG TOUR
...........................................................................................................................................................................................................................


BIRTHDATE #2Lance RubinGenere: YA distopico
Editore: Deagostini
Prezzo: 14,90 € / eBook 7,99 € 
Pagine: 352
Denton Little non è ancora mor­to! In un mondo in cui tutti co­noscono la data della propria morte fin dalla nascita, Denton è l’unico ad aver superato in­denne il giorno fatidico. Non sa perché proprio a lui sia capitato questo straordinario destino, sa solo che ora tutti lo cercano. La sua famiglia, il suo migliore amico Paolo, e Veronica, la ra­gazza che ha baciato poco prima di darsi alla fuga e che non riesce a togliersi dal­la testa. Persino la polizia lo sta cercan­do. Lui è la prova vivente che è possibi­le scampare alla propria data di morte, e ora tutti vogliono un pezzo di Denton Little. Questo è decisamente un proble­ma, soprattutto perché il Governo pre­ferirebbe ucciderlo piuttosto che am­mettere l’anomalia del sistema. Come se non bastasse, mancano pochi giorni al decesso di Paolo. Proprio adesso che il poveretto si è reso conto di essere fol­lemente, perdutamente innamorato di Millie, l’unica ragazza al mondo che non potrà mai ricambiare i suoi sentimenti. Tra fughe rocambolesche e amori im­possibili, Denton cerca di salvare gli amici e smascherare i nemici. Ma come si comporterà ora che non conosce più la data della propria fine e la morte può incombere in ogni momento?


REGOLAMENTO
...........................................................................................................................................................................................................................Essendo il giveaway ideato per i magici lettori dei blog partecipanti, vi saranno alcune regole da seguire come di consuetudine. Compilate il format rafflecopter sottostante per essere inseriti nell'estrazione.Essere  iscritti a tutti i blog (Cristina Benedetti blog / Un buon libro non finisce mai / Dolci&Parole / Camminando tra le pagine / We found wonderland in books)Lasciate un vostro pensiero commentando tutte le tappe del blog tour, ricordando di inserire anche la vostra mail per contattarvi in caso di vincita.Visitate e lasciate un Mi Piace alla pagina facebook  DeA Young Adult EXTRA: Condividete il link dei post delle tappe, vi garantirà man mano di guadagnare più punti.
Il giveaway legato al blog tour terminerà giovedì 6 aprile alle 12:00. Il nome del vincitore verrà contattato via mail.

a Rafflecopter giveaway
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 31, 2017 01:00
No comments have been added yet.