Guida ai super robot su Wired

Daitarn 3, 1978

Daitarn 3, 1978


L’attenta analisi di Jacopo Nacci procede secondo un metodo che si potrebbe dire simile a quanto fatto dagli strutturalisti sulle fiabe a inizio Novecento. Le somiglianze non diventano che topoi ricorrenti (l’orfano-alieno, il padre della tecnica, la catastofe-già-avvenuta), sulle quali si innestano variazioni sulla psicologia del personaggio, l’ambientazione, la natura della minaccia, la relazione con la tradizione o con l’attualità e così via.


Paolo Armelli dedica un bell’articolo a Guida ai super robot, su Wired Italia.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 24, 2017 09:20
No comments have been added yet.