Guardavo il video dell'allunaggio, 20 luglio 1969, Apollo 11, Neil Armstrong, Buzz Aldrin e Michael Collins. Povero Michael Collins, ho pensato, tutto sto viaggio e poi non è neanche potuto scendere a guardar com'era, la luna, ché doveva star lì in orbita per poi tirar su gli altri due che invece son scesi a godersela in prima persona. Mi son chiesto come doveva essere, nel 1969, stare lì a guardare alla televisione in diretta le immagini che provenivano dalla luna. Io mi son già emozionato tantissimo a riguardarle su internet, ma chissà che emozioni deve aver provato, la gente dell'epoca, a vederle in diretta. Mi sembra una cosa inimmaginabile, io credo che avrei pianto, e mi vien da piangere ancora adesso a pensare che una cosa così io non la vedrò probabilmente mai, non potrò mai essere testimone di un evento del genere, vedere degli uomini che per la prima volta camminano sulla luna. La luna, quella cosa magica che c'è in cielo, e che si vede, nelle immagini, che è una specie di sasso grigio bitorzoluto che sta lì, nel cielo, e io spero sempre che non caschi.
Published on June 15, 2011 00:55