Dove tutto iniziò.

Picture F. Riscaio (1991-92), Torre del Mangia. China su carta. Quando ti trovi a scrivere una storia (per me) così complessa, come quella de "Il Viaggio", ti chiedi ( a me è successo) dove tutto ciò sia accaduto o iniziato. Chi ha avuto la pazienza e la curiosità di leggere le pagine del sito sa che l'idea di un fantasy è nata, oramai, tre lustri or sono. Ma sa anche che, prima, c'è stato molto altro. Mia madre mi ha educata "alla fantasia", ai sogni, all'amore per le storie... ascoltate, narrate, lette... e, per quanto ha potuto, fino a dove ha potuto, ha alimentato il mio animo "creativo". Ho in seguito avuto la fortuna/sfortuna di fare una scuola superiore non scelta da me, dove ho incontrato ottimi professori e dove si dava, all'epoca (un secolo e un millennio fa), grande importanza alla storia, alla storia dell'arte e all'arte in genere. Seppur non briillassi in queste materie (non sono una luminare! ;), pur cavandomela dignitosamente, ero da esse affascinata. Ero, inoltre, "pazza" per il disegno "artistico" e tecnico. Chi ha letto il Volume I de "Il viaggio" conosce, ormai, la mia passione per l'architettura e l'avrà potuta apprezzare o saltare a piè pari durante lo svolgersi della narrazione. In questo post, vorrei ripercorrere le tappe di questo mio amore, ricostruendo storicamente quello che, poi, è divenuto il background del mio lavoro.
La storia narrata ha richiesto una contestualizzazione esatta, per dare verosimiglianza al racconto, cosa, per me, niente affatto facile e, all'inizio, nella prima bozza dell'opera, quasi totalmente assente. Quando il mie primo lettore, nonché il mio recensore più severo, mi ha fatto notare la macroscopica mancanza di tali dati, sommata all'assenza di una geografia credibile, mi è venuto un attacco d'ira.
Segue. (To be continued... :)
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 01, 2016 07:05
No comments have been added yet.