Stefano Besi's Blog, page 2

August 30, 2017

Il vecchietto che voleva dormire

senti un suono - il vecchietto che voleva dormire

Da quando è rimasto solo Antonio, detto Tonio, sopporta poco i rumori. Ha sopportato (e amato) tutti i rumori di sua moglie e ora, nel silenzio della casa, ogni suono non appartiene a lei e quindi, in un certo senso, diventa sgradevole.

Hai sentito? dice ad alta voce, rendendosi subito conto che lì con lui non cè nessuno.
Tonio alza la testa dal libro proprio nel momento in cui un rumore fortissimo proviene dalla strada. Subito esce di casa furibondo. Il tramonto rende il cielo rosso, ma...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 30, 2017 02:22

July 29, 2017

“Gli eroi di mattina dormono” segnalato al Premio Calvino

Quale occasione migliore per rivelare il titolo del prossimo libro? Gli eroi di mattina dormono è stato segnalato (come avrete intuito dal titolo del post) dal comitato di lettura del più importante premio italiano per esordienti.

Le motivazioni della menzione potete leggerle sul sito ufficiale del Premio Calvino.

L'articolo “Gli eroi di mattina dormono” segnalato al Premio Calvino sembra essere il primo su Stefano Besi.

1 like ·   •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 29, 2017 03:36

June 5, 2016

Sindrome del pollo di gomma

loc. s.le f. Condizione di frenesia estrema tipica dei cani rinchiusi in maniera coatta per giorni in luoghi angusti (es: casa) che si manifesta in maniera inequivocabile al momento della liberazione dell’animale in parchi o spazi aperti in genere. Nell’uomo trattasi di processo similare a quello canino, ma la s. del pollo di gomma può essere indotta dal soggetto stesso per impegni considerati improrogabili: vedi turni di lavoro o, nel caso specifico in trattazione, sessioni di scrittura infi...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 05, 2016 03:43

May 30, 2016

Cara Donna Contemporanea la crisi non esiste

Cara Donna Contemporanea,

gira ormai da giorni una lettera diretta al Maschio Contemporaneo che parla di crisi e di Sacra Fregna, e vorrei dare una bella notizia a tutti quanti: le cose non sono così drammatiche come sembrano.

La prima cosa da sfatare è questa crisi perenne in cui siamo tutti. Non siamo immersi in problemi, crisi, incompetenze: sono spazi. Perché è difficile vivere spazi mai esistiti prima. Dimentichiamo la vita dei film in bianco e nero, dove anche le città avevano la dimens...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on May 30, 2016 04:18

April 19, 2016

Invulnerabilità parte uno

Io sono invulnerabile. E visto che l’invulnerabilità è un super potere, sono un super eroe. Non lo dico per vantarmi, vantarsi di qualcosa con cui si è nati è inutile, ma per presentarmi. Eccomi qua: sono un super eroe. Non uno di quelli con la maschera sul volto che sventano rapine, no. Di quel tipo siamo pieni. Batman, Daredevil, Capitan America, Ironman, Flash, Super Pippo e Paperinik. Sulla mia faccia non c’è una maschera, anzi, a volte credo non ci sia nemmeno la pelle. Sono l’unico invu...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 19, 2016 05:09

February 16, 2016

Aspettando da cinque minuti Godot

Guardando l’orologio mentre aspettiamo Godot
Non è nemmeno così simpatico Godot
Chi l’ha avvertito Godot?
Mandando un messaggio a Godot
Credevo di aver visto Godot
Ma non è che sta aspettando in un altro posto Godot?
Controllando il messaggio dell’appuntamento con Godot
Si sarà dimenticato, Godot?
Stai a vedere che si è addormentato Godot
A che ora aveva detto Godot?
Perdiamo i trailer per colpa di Godot
Insultando Godot
Se accendo una sigaretta arriva Godot
Secondo me non viene più Godot
Hai...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 16, 2016 19:15

April 7, 2015

Bestie #2

C’è sempre qualcosa di bestiale in una folla. Il suo movimento è liquido, ma la reazione, il modo in cui contrasta ogni ostacolo, è simile a quanto vediamo in un animale. Schiacciati all’interno della metropolitana la nostra libertà sparisce, si riduce alla percezione delle persone che abbiamo intorno. Poi il branco sale sul vagone e diventa talmente stretto da diventare “noi”, sostituendosi al singolo, ormai disperso in un luogo distante dal nostro ego e dai controllori.

bestie n2Diventare un ingrana...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 07, 2015 09:45

March 19, 2015

Parole e musica

presentazione marmo 29 marzo 15Per la prima serata pubblicade I racconti della Sovrappopolazioneabbiamo pensatoa un esperimento: una presentazione di un libro che del libro quasi si dimentica, per regalare ai partecipanti una storia e uno spettacolo.

Volete sapere dove e come?Parole e musica

Oppure visitate la pagina Facebook dell’evento

L'articolo Parole e musica sembra essere il primo su Stefano Besi.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on March 19, 2015 09:17

February 8, 2015

Nuvole

[a Claudia]


Capita raramente di riuscire a vedere l’attimo in cui una nuvola nasce. Eppure esiste, ve lo giuro: c’è un istante in cui dal nulla compare una punta di bianco sopra l’azzurro e questo bianco minuscolo cresce fino a diventare una nuvola immensa nel cielo.


Le nuvole fanno una vita strana. Ci sono quelle che diventano scure e poi piove. Alcune diventano così grandi e bianche da farti desiderare più di ogni altra cosa di viverci sopra. Altre copiano le forme della terra e diventano una...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on February 08, 2015 07:41

December 30, 2014

Il vecchietto che voleva dormire

senti un suono - il vecchietto che voleva dormire

Da quando è rimasto solo Antonio, detto Tonio, sopporta poco i rumori. Ha sopportato (e amato) tutti i rumori di sua moglie e ora, nel silenzio della casa, ogni suono non appartiene a lei e quindi, in un certo senso, diventa sgradevole.


― Hai sentito? ― dice ad alta voce, rendendosi subito conto che lì con lui non c’è nessuno.

Tonio alza la testa dal libro proprio nel momento in cui un rumore fortissimo proviene dalla strada. Subito esce di casa furibondo. Il tramonto rende il cielo rosso, ma l...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 30, 2014 07:22