Cinzia Giorgio's Blog, page 2
March 12, 2020
Nasce il Blog
Era da tempo che avevo intenzione di dedicare una pagina del mio sito a un blog in cui poter scrivere un po’ di tutto e in cui poter interagire con i lettori… ecco il link http://www.cinziagiorgio.com/wp/blog/
Scrivetemi, fatemi sapere che cosa ne pensate e cosa avreste voglia di leggere…
Vi aspetto!
Cinzia
March 1, 2020
Classifiche di vendita
I migliori anni è per la quarta settimana nella classifica Robinson LaRepubblica e per la seconda in quella di LaLettura del Corriere della Sera #numero1 in entrambe… grazie di cuore ai miei lettori e alla mia casa editrice Newton Compton editori
February 17, 2020
I migliori anni a Buongiorno Regione
Clicca qui per vedere il video (dal minuto 20″ circa: https://www.rainews.it/tgr/lazio/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/02/ContentItem-2c2d68ec-8956-4d06-a410-1200edf74ea1.html
February 4, 2020
I migliori anni a Mattina9
A Mattina 9 (Canale9/ 7Gold) ospite del salotto di Claudio Dominech per parlare di I Migliori Anni.
February 3, 2020
January 14, 2020
I migliori anni
I migliori anni
In uscita il: 27/01/2020
€ 9,9043
Cop. rigida € 7,43
Un’appassionante saga familiare
In un’epoca di violenza ha inseguito i suoi sogni e lottato per i suoi sentimenti. La storia di una donna forte e del suo coraggio.
La storia, indimenticabile, di una famiglia.
Aprile 1975. A soli quarantotto anni, Matilde Carbiana sta per diventare nonna. Il nipote ha deciso di nascere proprio il giorno del suo compleanno. Eppure, quello che dovrebbe essere un momento di grande gioia pare turbarla. E il turbamento arriva da lontano…
Estate 1943. La cittadina di Venosa è occupata dai nazisti, che terrorizzano gli abitanti. Matilde, giovane e determinata, non ha intenzione di rimanere confinata nella provincia lucana: vuole convincere il padre, viceprefetto della cittadina, a lasciarla andare a Bari per completare gli studi. Fausto Carbiana accetta, ma a patto che la accompagni suo fratello Antonio. A Bari, nella pensione che li ospita, vivono altri studenti, tra cui Gregorio, un giovane medico. L’antipatia iniziale che Matilde nutre per lui si trasforma ben presto in un sentimento profondo. Ma la guerra e gli eventi avversi rischiano di separarli proprio quando hanno capito di non poter più fare a meno l’una dell’altro. Matilde si troverà suo malgrado di fronte a scelte più grandi di lei, che cambieranno per sempre la sua vita. E non soltanto la sua…
Le vicende di una famiglia nell’Italia del Novecento
L’incredibile storia di una donna che porta con sé il ricordo di un grande amore
Hanno scritto dei suoi romanzi:
«Una scrittura dal fascino antico e dal sapore autentico.»
«Amo il suo modo di scrivere, Cinzia Giorgio riesce sempre a farti sentire protagonista della storia.»
«Cinque stelle con lode. L’emozione che ho provato era talmente forte da farmi venire le lacrime agli occhi.»
«Storia avvincente, linguaggio scorrevole. Ti lascia senza fiato, splendidamente affascinata.»
March 13, 2019
Premio Fidapa 2019
Venosa, premio donna “Nada Bagnoli” FIDAPA 2019 felice di aver ricevuto un riconoscimento così prestigioso dalla meravigliosa presidente Maddalena Menna e dalle meravigliose Fidapine di Venosa! Grazie all’assessore Carmela Sinisi, che ha fatto le veci del sindaco e che mi ha commosso con le sue belle parole. Grazie a Maria Rosaria Viglione per le letture e Eliana Maiorella, che ha parlato del mio lavoro. Grazie a Marirosa Orlando per le foto. Dirvi grazie per una sola “mansione” è riduttivo. Ho amato ogni singolo istante della serata. Conserverò il ricordo di questa esperienza come un dono prezioso.




Pink Magazine Italia alla Feltrinelli per l’8 marzo 2019
February 7, 2019
Speciale San Valentino
Con grande gioia vi comunico le mie prossime partecipazioni legate ai festeggiamenti di San Valentino 2019.
mercoledì 13 febbraio 2019 dalle ore 16:30 alle ore 19:30 firmerò le copie dei miei romanzi alla Libreria IBS – Libraccio di Via Nazionale, 254/255 a Roma
giovedì 14 febbraio 2019 doppio appuntamento
dalle 12:30 alle 14:30 scriverò biglietti d’amore per chiunque lo voglia alla Libreria Feltrinelli di Largo di Torre Argentina, 5/A a Roma
dalle 18:00 alle 19:30 assieme alla giornalista Brunella Bolloli parlerò di Amori Reali presso la Libreria Pagina 272 di Via Salaria 272 a Roma
Vi aspetto!
November 8, 2018
Amori Reali

In uscita il: 22/11/2018
€ 9,90 € 7,43
eBook € 5,99
Cop. rigida € 7,43
Vissero davvero per sempre felici e contenti?
Da Cesare e Cleopatra a Maria Antonietta e Luigi XVI,
Da Grace Kelly e Ranieri di Monaco al principe William e Kate Middleton:
tutte le grandi passioni che hanno fatto la storia
I matrimoni diventano un affare di stato quando a sposarsi è un erede al trono o una principessa. Per chi porta un nome importante, non è proprio possibile vivere lo scambio delle promesse nuziali come una questione privata: è inevitabile ritrovarsi al centro dell’attenzione mediatica. Ma se l’eco di un amore “reale” è diverso da quello di uno “normale”, assolutamente simili, per non dire identici, sono i tormenti e le passioni che caratterizzano questi amori. C’è chi, tra i reali, ha avuto relazioni extraconiugali, chi non vedeva l’ora di sbarazzarsi del coniuge e chi ha lottato contro l’etichetta pur di convolare a nozze con la persona amata. Da Cesare e Cleopatra a Napoleone e Giuseppina, da Maria Antonietta a Sissi, da Wallis Simpson fino a William e Kate, passando attraverso le vicende dei reali di tutta Europa, questo libro mette sotto la lente di ingrandimento i “sangue blu” più famosi della storia nel loro lieto giorno, senza risparmiare dettagli, episodi poco conosciuti e aneddoti imbarazzanti. Perché non è tutto oro quel che luccica… anche quando si tratta di una corona!
Dietro le quinte dei matrimoni tra i reali che sono diventati leggenda
Hanno scritto dei suoi saggi:
«L’autrice riconsidera gli eventi dal loro lato meno esplicitato e più sussurrato, vicende note che si sono intrecciate spesso con voci che dai corridoi sono arrivate alle orecchie del pubblico e della nazione. Il gossip può diventare reale, persino più reale della verità.»
Il Giornale
«Cinzia Giorgio parte dal passato per arrivare a ricostruire le grandi passioni e gli scandali del nostro Paese.»
Vanity Fair
«Anche se a prima vista può non sembrare, il gossip può essere una cosa tremendamente seria, a tal punto che le vicende del nostro Paese possono venire rilette alla luce di una Storia pettegola d’Italia, un libro che fa entrare la gossippologia a pieno titolo nei cultural studies.»
Il Venerdì di Repubblica
ISBN: 9788822721358 – Pagine: 336 – I volti della storia n. 481