Stefano Castelvetri's Blog, page 26

April 25, 2021

Marco e Star contro le forze del male

Star Butterfly è la giovane principessa del regno magico di Mewni. Al compimento dei quattordici anni, le viene consegnata di diritto la Bacchetta Magica. La principessa, tuttavia, non sembra in grado di gestirne il potere, per cui viene mandata a studiare sulla Terra. Qui l’istituto la mette sotto la custodia di Marco Diaz, un ragazzo poco popolare ma molto coscienzioso. I due affronteranno tutta una serie di stranezze, avventure, avversari malvagi mentre la convivenza di trasformerà in amicizi...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 25, 2021 22:15

April 24, 2021

Il partigiano d’Artagnan – Alberto Cotti

Ciao Alberto.

Bluebabbler

Nel breve periodo in cui sono riuscito a praticare scherma quasi seriamente, ho avuto la fortuna e l’onore di avere come maestro Alberto Cotti.

Di Cotti ebbi un’impressione piacevolissima fin dal primo istante. Una simpatia immediata, a pelle. Impressione che si confermò negli anni. Era un uomo garbato, semplice, paziente, con un pacato senso dell’umorismo.

La palestra nella quale il gruppo schermistico svolgeva le sue attività non si poteva certo dire all’avanguardia...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2021 22:58

Go, go, go…

La prossima settimana in teoria dovrei tornare in trasferta all’estero dopo quasi due anni di stop (in realtà mi sono spostato ma solo in Italia). Sono un po’ nervoso e spero vada tutto liscio: non è semplice come in passato, ci sono un po’ di rogne da controllare per preparare il viaggio e c’è sempre l’imprevisto in agguato.

Eppure, come dicevo tempo fa a un collega, andare in trasferta all’estero fa sempre bene. Non solo per ciò che si va a fare e non fare ma anche per l’opportunità di usci...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2021 00:37

Go, go, go

La prossima settimana in teoria dovrei tornare in trasferta all’estero dopo quasi due anni di stop (in realtà mi sono spostato ma solo in Italia). Sono un po’ nervoso e spero vada tutto liscio: non è semplice come in passato, ci sono un po’ di rogne da controllare per preparare il viaggio e c’è sempre l’imprevisto in agguato.

Eppure, come dicevo tempo fa a un collega, andare in trasferta all’estero fa sempre bene. Non solo per ciò che si va a fare e non fare ma anche per l’opportunità di usci...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 24, 2021 00:37

April 22, 2021

Clarifai, il deep learning facile facile

Sono sempre molto restio a chiamare Intelligenza Artificiale un algoritmo di deep learning.

Tecnicamente l’intelligenza è ben lontana quando ci troviamo di fronte a un algoritmo che a partire un input ben preciso restituisce un determinato e ripetibile output. Quello che recentemente ci sembra imperscrutabile, ‘intelligente’ e in qualche modo ‘magico’ (ehm) è solo a causa della vastità dei dati necessari a costruire un modello funzionante, vastità che rende questi algoritmi semplicemente più ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 22, 2021 22:30

April 20, 2021

Advantageous

In una società avanzata ed economicamente prosperante la vita non è comunque semplice: la competizione è fortissima, ed è un attimo rimanere indietro. Le disparità sociali ed economiche rendono la struttura sociale instabile, con continui attacchi da parte di gruppi terroristi. Gwen, front-woman di una società di bioingegneria, si trova licenziata perché troppo vecchia per rappresentare il brand. Madre single di Jules, ragazzina brillante alla quale deve garantire un futuro, Gwen si ritrova ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 20, 2021 22:00

April 18, 2021

The Vast of Night

New Mexico, anni ’50. La centralinista Fay durante il turno di notte, con tutto il paese presente alla partita di basket, intercetta uno strano segnale. Lo fa sentire ad Everett, conduttore della stazione radio locale. Insieme indagheranno sulla natura del fenomeno.

Tradotto in italiano come L’Immensità della Notte (ma il titolo originale ha un suono molto più bello), The Vast of Night è il film di esordio di Andrew Patterson che si cimenta non solo nella regia ma anche nella sceneggiatura, m...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 18, 2021 22:10

April 15, 2021

Mai toccato da mani umane – Robert Sheckley

Astronauti capitati per caso in un magazzino alieno; oppure un colone dei pianeti esterni venuto sulla Terra per sperimentarne i divertimenti; o il capo dei lavori di un cantiere planetario, su un pianeta che si rifiuta di essere ristrutturato; o anche un clandestino che vuole unirsi agli scienziati su Marte; o una tribù di alieni visitata da una nave di incivili esseri umani; o magari un abile giocatore al suo turno da assassino; un pescatore che deve improvvisarsi criminale per salvare il pian...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 15, 2021 22:30

April 13, 2021

Tempo di loop temporale

Non c’è niente di meglio, per distrarci dalle giornate sempre uguali in cui siamo intrappolati senza apparente via di uscita, che metterci a seguire le vicende di personaggi intrappolati in giornate sempre uguali, senza apparente via di uscita.

O no? In effetti il loop temporale offre un meccanismo narrativo che risulta particolarmente familiare in questi tempi bui. E di recente va molto di moda.

La metafora del time loop è ovvia ma funziona: il ciclo che si ripete come rappresentazione d...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 13, 2021 23:00

April 11, 2021

Le sirene di Titano – Kurt Vonnegut

Mentre Winston Niles Rumfoord e il suo cane Kazak viaggiano nello spazio, finiscono per caso in un infundibolo cronosinclastico. Non sarebbe niente di grave, se non fosse per il fatto che Rumfoord cessa di esistere come tutti gli altri esseri viventi e diventa un fenomeno ondulatorio spazio temporale, materializzandosi per oscillazioni in vari punti e tempi dell’universo un po’ come fossero (lui e il cane) un TARDIS vivente.

Significa anche che Rumfoord conosce il presente, il passato e ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on April 11, 2021 23:10