Stefano Castelvetri's Blog, page 21
March 21, 2022
Dads in science fiction
Biological fathers, desperate fathers, fathers on the run, fathers by choice or by duty. Good fathers and bad fathers. Protectors, but never mentors.
The father, in all its variations, is a figure that has been featured in many stories and often with the same themes. Most of the time it is treated badly (dads are familiar with this) but not always, not everywhere.
Science fiction, of course, has a hand in it, sending fathers to places and times far from ordinary life.
Spoilers are comin...
March 18, 2022
Papà nella fantascienza
Padri biologici, padri disperati, padri in fuga, padri per scelta o per dovere. Padri buoni e padri malvagi. Protettori, ma mai mentori.
Quella del padre, in tutte le sue sfumature, è una figura che è stata proposta in tante storie e spesso con gli stessi temi. Il più delle volte viene trattata malissimo (noi papà lo sappiamo) ma non sempre, non ovunque.
La fantascienza, naturalmente, ci mette lo zampino portando i papà in luoghi e tempi molto lontani dalla vita comune.
Occhio che vol...
March 10, 2022
Libri del 2021
Ne volevo parlare prima, magari a inizio anno, ma non ho avuto tempo. E poi, dai, ancora siamo quasi a inizio anno.
Comunque.
Goodreads propone una cosiddetta reading challenge in cui raccogliere tutti i libri letti nell’anno, fissando un obiettivo. Non mi interessa tanto per la gara (la fallisco sistematicamente e comunque per i libri non riesco a fare un discorso di quantità), ma perché è utile per dare uno sguardo all’indietro e ricordare quanto letto.
Guardando la lista del 2...
February 8, 2022
Martial arts in science fiction
Keep your guard up and prepare plasters and dressings, because we are about to enter rough territory where bruises (or worse) are just around the corner. Whether they are designed for cyborgs and robots, whether they come from an alien culture, or whether they are acquired through downloading, when it comes to martial arts, science fiction never backs down. And the fighting begins.
Panzer Kunst (Alita/Gunnm)Either because it is original and iconic, or because it is a good example of a mar...
February 3, 2022
Smartworking
Alla fine, in seguito alle recenti evoluzioni professionali, sia io che mia moglie abbiamo l’opportunità di lavorare regolarmente (anche se non tutti i giorni) da casa.
La connessione buona l’abbiamo. Ma per avere una postazione decente con un monitor, mouse e tastiera, il tavolo dello studio dove spesso pranziamo e ceniamo non andava più bene.
Ho così allestito in un angolo libero una piccola postazione fissa. Si vede nella foto?
Primo nuovo acquisto una scrivania semplicissima ma ben...
January 30, 2022
Arti marziali nella fantascienza
Tieni alta la guardia e prepara cerotti ed Ematonil, perché stiamo per addentrarci in un territorio piuttosto rude in cui la contusione (o peggio) è dietro l’angolo. Che siano infatti progettate per cyborg e robot, che provengano da una cultura aliena, che siano acquisite tramite download, quando si parla di arti marziali la fantascienza non si tira mai indietro. E volano mazzate.
Panzer Kunst (Alita/Gunnm)Vuoi perché è piuttosto originale e quasi iconica, vuoi perché è un buon esempio di...
January 7, 2022
Super wealthy in science fiction
Not only Big Brother and Giant Meteor. Not just Skynet or Space Invaders. Not always, not since the beginning, but science fiction also tried to warn us about an excessive disparity between the super-rich and the rest of the world. What happens when too much economic power is distributed over too few individuals? What inequalities and injustices may emerge? How far is our society from these visions?
A suspicion, perhaps, is also growing in today’s reality, when we see megalomaniac billionaire...
January 2, 2022
Ricconi da fantascienza
Non solo Grande Fratello e Meteoriti Giganti. Non solo Skynet o Invasori dallo Spazio. Non sempre, non da molto, ma la fantascienza ha cercato di metterci in guardia anche dalla disparità eccessiva tra il super-ricco e il resto del mondo. Cosa succede quando troppo potere economico è distribuito su troppi pochi individui? Quali disparità e ingiustizie possono venire alla luce? Quanto la nostra società è lontana da queste prospettive?
Un dubbio, forse, ci sta venendo anche nella realtà odierna...
December 15, 2021
Un altro sguardo indietro
Il flusso di giorni è costante ed ininterrotto, scandito al massimo dalle stagioni e dalle orbite dei corpi celesti. Eppure questi numerelli come il 31, il 12 e il 2021, ci ricordano che il tempo passa e che ci siamo lasciati indietro un’altra sequenza di aurore e tramonti.
Com’è andata a questo giro di giostra? Non come speravo, anche se non so di preciso cosa mi stessi aspettando. A febbraio sono riuscito a completare un nuovo racconto ma poi, come sai, c’è stato il blocco creativo. Che po...
December 2, 2021
Gli anni del tuono – Davide Mana
Tra fumo, fango e tuoni si muovono sul terreno di battaglia le grandi corazze cavalcate da arditi cavalieri. Sono armi poderose, in grado di spazzare via con un solo colpo fanti, cavalli e ostacoli. Eppure, anche l’era delle corazze ha un epilogo. E su questo campo di battaglia, oggi, la fine sta arrivando.
Di Davide Mana, pur seguendo regolarmente il blog Strategie Evolutive, ho colpevolmente letto pochissimi libri. Eppure ne pubblica parecchi e bazzica generi che mi piacciono. Boh. L’ebook ...