Francesca Cappelli's Blog, page 6

December 24, 2022

Libri belli letti nel 2022

Non è una classifica, è un best of non esaustivo, nato per dare un po’ d’amore speciale a queste letture che hanno riempito il mio 2022 (ricco di bei libri, a dire il vero) di grande gioia. Buon Natale, buon Solstizio, buon fine anno e buone letture!

– HARROW THE 9TH di Tamsyn Muir
Secondo libro di una delle saghe fantasy/fantascientifiche più chiacchierate del momento, è originale, fa ridere, ci sono le necromanti lesbiche, DOVETE leggerlo!

– E-MAIL DA SHAHRAZAD di Mohja Kahf (@agu...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on December 24, 2022 03:38

November 7, 2022

Tre nuove uscite letterarie

Fra ottobre e novembre sono uscite due raccolte con me dentro, e un mio racconto da solo, in digitale. Sono tre cose di cui sono molto fiero, e a cui devo molto.

Prisma. I diversi volti della fantascienza italiana – vol. 3 (Moscabianca Edizioni)

Fantasmi d’Italia (NPS Edizioni)

Il diavolo accanto (Edizioni Hypnos – Strane Visioni Digital)

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 07, 2022 08:41

November 3, 2022

Carrellata di foto da Lucca Comics&Games 2022

Riuscirò mai a mettere in parole comprensibili ai più tutti i significati che questa fiera ha per me?

Non lo so. Forse ci dovrei scrivere una storia. Nel frattempo, questi sono stati i miei cinque giorni lucchesi: lo stand NPS, persone con cui collaborare e divertirsi, una miriade di amici, cosplay, incontri inaspettati, un’infinità di dadi, ritrovarsi in un mondo che si conosce bene, nonostante tutto.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on November 03, 2022 09:29

October 4, 2022

Ed

Da un po’ di tempo sto facendo scivolare questo secondo nome scelto da anni in mezzo alle cose artistiche che faccio: entra nelle bio di qualche antologia, nelle descrizioni più “ufficiali” sui social e così via.

Non so dove andrà a finire tutto questo, ma è una strada che mi sento di percorrere.

Lo considero una via di mezzo fra un nome d’arte, un nome d’elezione e un nome da pirata.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on October 04, 2022 09:17

September 11, 2022

Che cos’è Edlynn? (spoiler: non lo so neppure io)

Dal 2013 suono in giro e pubblico musica come “Edlynn”. Era nato come mio nome d’arte, ma non ci sono mai ritrovato del tutto, anche perché ho sempre preferito sentirmi parte di un esperimento musicale composto di vari musicisti, sebbene io sia il “regista” del progetto e il compositore della maggior parte dei pezzi.
Da qualche anno definisco Edlynn come un progetto, un circo, un equipaggio o qualsiasi metafora che racchiuda il concetto di “gruppo di persone, alcune delle quali che vanno e ve...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on September 11, 2022 09:05

August 17, 2022

Goodreads

Troviamoci su Goodreads: mi piace seguire quello che leggete. Ho scovato vari libri davvero belli, perdendomi fra le letture degli amici. Io sono qui.

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on August 17, 2022 08:58

July 26, 2022

Parliamo di cose belle

Una lista di libri, film, serie, etc che mi hanno particolarmente soddisfatto nell’ultimo anno:

Libri:

La casa sul mare celeste, TJ Klune (Mondadori)Gideon the Ninth + Harrow the Ninth, Tamsyn Muir (TOR)Hortus Mirabilis – Storie di piante immaginarie, AAVV (Moscabianca)Su un raggio di sole, Tillie Walden (Bao)All Out: The No-Longer-Secret Stories of Queer Teens throughout the Ages, AAVV (Harlequin Teen)Potere alle parole, Vera Gheno (Einaudi)Dal Matto al Mondo, Francesca Matteoni (effe...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on July 26, 2022 15:32

June 27, 2022

Giugno 1973

Giugno 1973. C’è un grande raduno – è il Pride, è il quarto Pride della storia, e c’è una donna su un palco. Stringe in mano un microfono, per cui ha dovuto lottare. Letteralmente. Ed è parecchio incazzata.

Ecco, ricordatevi di questa immagine.

Torniamo indietro di quattro anni, alla fatidica notte fra il 27 e il 28 giugno 1969, una notte dai contorni confusi, mitizzata, raccontata in mille modi. In quella notte la polizia fece irruzione in un locale newyorkese, lo Stonewall Inn, frequ...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 27, 2022 01:01

June 2, 2022

[Illustrazioni] L’altra anima della città

A due anni dall’uscita del mio romanzo “L’altra anima della città” (NPS Edizioni), festeggio la gioia di aver condiviso una storia con una bella raccolta delle illustrazioni dei personaggi, realizzate dalle due persone che fin dall’inizio hanno collaborato a dare volti e colori a questo mondo. Più un bonus finale.

Le illustrazioni sono di:
Lillabullero
inhm.art
Debskeleton

Elia, di Lillabullero Damiano, di Lillabullero Samuele, di Lillabullero I primissimi sketch di Damiano e Samuele...
 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 02, 2022 03:13

June 1, 2022

[Racconto] Il diavolo accanto

Vi riporto nel mondo fiorentino narrato nel romanzo “L’altra anima della città”. Inauguriamo il mese del Pride con una storia che parla della più torbida delle perversioni, ovvero il concetto di “peccato” attribuito a un aspetto congenito e naturale delle persone

Genere: Horror

TW: omofobia, slur omotransfobici, accenni a violenze in famiglia

I protagonisti interpretati da Lillabullero

Il diavolo accanto

E che ognuno di noi possa dare al diavolo quel che gli spetta

(Neil Gai...

 •  0 comments  •  flag
Share on Twitter
Published on June 01, 2022 01:36