eFFe's Blog, page 2
November 27, 2018
Mi piace giocare con i draghi (Amo il fantasy)
Chi non ricorda quando negli anni Ottanta e Novanta “apparecchiavamo” con i nostri amici la tavola per poi giocare intere ore a Monopoli, Risiko e Hotel?
Sfide indimenticabili, fatte di risate alternate a momenti di concentrazione, sfottò, trionfali vittorie o memorabili sconfitte, ma il tutto legato a piacevoli momenti di pura gioia e allegria. Questo è quanto di più bello e piacevole i giochi da tavolo riescono a trasmettere.
I giochi da tavolo del 2000Con l’avvento dell’elettronica e dei...
November 22, 2018
Il cucito, un’altra mia grande passione!
Il cucito è una delle mie passioni più grandi e grazie a questo post posso riassumere tutte le mie considerazioni.
Questo post è stato scritto in collaborazione con gli editori di Cucito Full, che potete visitare seguendo il loro sito web: https://www.cucitofull.it/
Cucire equivale ad unire due parti con ago e filo. È un’arte tessile estremamente antica. Il cucito si differenzia dal ricamo poiché il primo è il lavoro dell’ago, una vera e propria cucitura, ossia come unione di parti complement...
Perchè amo il barbecue?
Amo cucinare il cibo sulle piastre e le griglie, perché adoro l’odore e il sapore del grigliato, e non faccio solo riferimento alla carne, ma anche al pesce, al formaggio e alla frutta; perché anche questi alimenti possono essere sottoposti a piacevole grigliatura.
Ancora prima di iniziare vorrei comunicare a tutti che sto iniziando a scrivere in un blog dedicata al mondo del barbecue, visitatelo: https://www.grigliamo.it/
In commercio esistono due tipi diversi di barbecue e si differenziano...
November 10, 2018
Un consiglio a chi fa una vita sedentaria
Il mondo dei pasti sostitutivi è veramente immenso: tantissimi modelli, nomi, marche e colori che possono creare confusioni a chi si affaccia a questo mondo per la primissima volta. Insieme ad alcuni ragazzi veramente esperti nel settore abbiamo cercato di farvi una breve lista dei migliori modelli in commercio per aiutarvi a scegliere quello su misura per le vostre esigenze.
I vari modelli di pastiCome prima cosa bisogna individuare il vostro obiettivo: perchè scegliere dei pasti sostitutiv...
Le origini della domotica
Le primissime case intelligenti erano semplicemente un’idea appuntata in qualche diario di un visionario ingegnere o di uno scrittore particolarmente creativo.
Per decenni scrittori prolifici come Ray Bradbury, immaginavano un futuro in cui le case fossero talmente intelligenti da assisterci ed aiutarci nelle faccende domestiche. Sono state descritte delle macchine talmente avanzate che potessero addirittura sostituire l’umano nella cucina o nella pulizia delle stanze.
In alcuni racconti ques...
November 6, 2018
Leggere è l’unico metodo per sconfiggere lo stress?
Risulta essere molto difficile oggi giorno trovare qualcuno che non si definisca o non si sia mai definito “stressato”. Gli individui in relazione al proprio stato d’animo definiscono gli eventi della vita quotidiana, più o meno stressanti. Lo stress si ripercuote a livello “tangibile” nel corpo attraverso disturbi o malattie, che possono turbare l’equilibrio interno dell’organismo sfociando in vere e proprie patologie mediche. Non tutti i sintomi sono facili da individuare e si può sottovalu...
Il self-publishing all’Internet Festival di Pisa
Il 7 ottobre prossimo (che è domanica), alle 11.30 (che non è troppo presto) io e i compari del Self-publishing Lab saremo a Pisa all’Internet Festival a parlare ancora una volta di self-publishing. Se non siete venuti a Empoli, a Palermo, a Roma o a Marina di Romea, questa è l’occasione buona per capire che diamine è questo tanto discusso (e poco compreso) self-publishing, come si fa, perché è diverso dall’editoria a pagamento e tante altre cose.
Il mio intervento s’intitola Paura e delirio...
La libreria Edison, Firenze e un senso di fine del mondo
Ieri pomeriggio mi sono infilato nella bolgia che dalla mattinata era diventata la Libreria Edison di Firenze, una vecchia, grande e bella libreria nella centralissima Piazza della Repubblica. La sua vicenda è nota, ma la riassumo brevemente: la società Effe.com, controllata dal gruppo Feltrinelli, acquista l’immobile dov’è situata la libreria e la sfratta; i proprietari della Edison vanno in tribunale ma perdono e lo sfratto diventa esecutivo lo scorso 30 settembre. Palazzo Vecchio ci mette...
Forum del libro di Vicenza, 26-28 ottobre
Se non bastasse il baccalà alla vicentina e la bella mostra che celebra la riapertura della Basilica Palladiana, un altro buon motivo per visitare Vicenza questo fine settimana è Passaparola, ovvero il IX Forum del Libro e della lettura, organizzato dall’omonima associazione, dai Presìdi del Libro e dal Comune di Vicenza.
I temi trattati, in una pletora d’incontri sparsi per la città (qui il programma), saranno le nuove forme di diffusione della lettura, le differenti concezioni, gli usi e i...
Il testo digitale – Le slides del Forum del Libro di Vicenza
Due giorni fitti d’incontri e pioggia quelli che ho appena passato a Vicenza, in occasione del Forum del Libro. Confesso che quando sono arrivato il venerdì, ho passato il pomeriggio dentro la Basilica Palladiana, di recente ristrutturata, ad ammirare una mostra davvero sorprendente: Raffaello verso Picasso, una sorta di percorso nella storia dei ritratti, dal Medioevo a oggi. Su tutti, Caravaggio, il Pontormo, Renoir, il sempre gigantesco Bacon. E la felice scoperta di Antonio López García.
...

