Umberto Lisiero's Blog, page 3
October 13, 2015
Star Touch, quando il tablet vince sul paywall
Recentemente il Financial Times ha “aperto” per un giorno i contenuti del sito dando modo anche ai non abbonati di fruire del materiale informativo della testata.
Nei mesi scorsi anche il Sun e il New York Times hanno almeno parzialmente rivisto la loro strategia in Rete, diminuendo i vincoli per i lettori che arrivano agli articoli dalla condivisione di link attraverso i social media.
Tali iniziative hanno inevitabilmente rimesso al centro dalla discussione tra giornalisti e addetti ai lavor...
September 27, 2015
Slant: tu scrivi, noi ottimizziamo, tu guadagni

Img: slantnews.com
Il mondo del giornalismo fatica a trovare soluzioni per superare la crisi che da alcuni anni attanaglia anche le redazioni storicamente più autorevoli. Se modelli capaci di far fronte alla progressiva erosione degli introiti pubblicitari latitano, ciò non significa che l’attuale momento per alcune persone non possa rappresentare un’opportunità. Questo deve aver pensato Amanda Gutterman – giovanissima responsabile editoriale proveniente da Huffington Post – quando, con il su...
August 18, 2015
Se potessi avere un milione di abbonati al mese

Img: bostonglobe.com
Il New York Times, con un comunicato ufficiale pubblicato lo scorso 8 agosto, ha reso noto il superamento (a fine giugno) della quota di 1 milione di abbonati digital-only. Il risultato è stato ottenuto grazie al paywall, sistema che dal 2011 consente agli utenti non abbonati di fruire gratuitamente di un numero limitato di articoli del giornale al mese, richiedendo la sottoscrizione di un abbonamento per proseguire la lettura dei contenuti della testata. Al lancio, in un...
August 6, 2015
Il futuro di Twitter nelle news più che nelle conversazioni?

Img: buzzfeed.com
Dallo scorso lunedì 3 agosto, per alcuni utenti statunitensi e giapponesi, tra le voci del menu orizzontale (Home, Notifiche, Messaggi e Account le opzioni sinora presenti) è apparsa anche la nuova icona News. Si tratta di un esperimento portato avanti dalla società californiana nel tentativo di offrire nuove e più semplici modalità per individuare i contenuti più interessanti. Una volta cliccato News, Twitter visualizza le notizie più discusse mostrandone l’origine (la test...
July 28, 2015
Nuovo corso per il Financial Times: sole levante o luna crescente?

Img: theguardian.com
Il Financial Times è una delle testate di riferimento per quel che concerne l’informazione online, sicuramente uno degli esempi più virtuosi (e citati, anche in questo nel blog) di come il web possa rappresentare per il giornalismo un’opportunità e non necessariamente una minaccia.
Un modello di business audace quanto efficace (incentrato su un rigido paywall), un brand riconosciuto ed apprezzato per integrità, autorità e accuratezza, una diffusione cresciuta del 30% negl...
July 20, 2015
News Feed il segreto del successo di Facebook?

Img: newsroom.fb.com
Da alcuni giorni il team di Facebook ha annunciato una nuova modifica al News Feed, l’algoritmo che regola il flusso di notizie visualizzato dagli utenti. Se l’obiettivo resta sempre quello di mostrare le storie più interessanti per il profilo che le scorre, da alcuni giorni per il pubblico statunitense, all’organizzazione automatica dei contenuti si affianca la possibilità di personalizzare, almeno in parte, il controllo del flusso comunicativo. Ogni utente ha modo infa...
July 4, 2015
Audience engagement, il giornale oltre le news

Img: themediabriefing.com
Lo sviluppo del mondo giornalismo si evince anche dalle mansioni che, con lo sviluppo degli strumenti digitali, entrano a far parte delle redazioni. Se, per esempio, sino a non molti anni fa non tutte le testate potevano contare su una figura dedicata esclusivamente ai social media, oggi, i gruppi editoriali più innovativi propongono addirittura profili lavorativi più “evoluti” che si occupano di audience engagement, di come cioè coinvolgere – in misura sempre maggio...
June 21, 2015
The Sun: il sole splende sulla carta ma non su web

Img: thesun.co.uk
Il Sun è il quotidiano-tabloid più venduto in Inghilterra. Tra gli addetti ai lavori c’è però chi è pronto a scommettere che questo suo primato sia quanto mai in bilico.
Se il ridimensionamento in termini di copie cartacee vendute è un male comune a quasi tutte le testate, il tasso di decrescita del Sun pare essere più elevato rispetto a quello dei giornali concorrenti. Secondo l’Audit Bureau of Circulations, infatti, il numero di copie al mese vendute dalla testata è passat...
June 14, 2015
POLITICO: dalla Casa Bianca con furore

Img: thewrap.com
Se molte testate giornalistiche brancolano alla ricerca di un modello di business che possa far tornare in attivo il bilancio, esistono anche casi nei quali la bussola sembra già indicare la direzione da seguire.
Un esempio in questo senso è sicuramente POLITICO. Fondato nel 2006 da due ex-giornalisti del Washington Post (ai quali si unirà poco dopo un ex-reporter del Time per il lancio effettivo della testata datato 2007) con l’intento di seguire le presidenziali del 2008, l...
June 2, 2015
E’ tempo di paywall (anche) per Time Inc.

Img: ew.com
Da alcuni giorni Time Inc. (spinoff di Time Warner), che raggruppa oltre 90 tra i più noti magazine – tra i quali, oltre alla rivista Time, Fortune, People, NME, Marie Claire UK – ha annunciato che Entertainment Weekly sarà il primo periodico del gruppo a utilizzare il paywall.
Gli utenti avranno accesso a 10 articoli gratuiti al mese fruiti i quali sarà richiesta la registrazione alla testata: il lettore dovrà indicare un indirizzo di posta elettronica e le proprie aree di intere...