Camilla Cosmelli's Blog
November 18, 2022
Come sostenere GRATIS uno scrittore emergente
Pubblicare oggigiorno non è affatto semplice.
Rettifico.
Mettere qualcosa online, che sia un libro intero o una raccolta di scontrini della spesa, è ridicolmente facile: due click ed è fatta.
Emergere nel gigantesco mare di pubblicazioni esistenti è un'impresa. Non basta aver scritto un buon libro. Spesso non basta neanche avere una casa editrice alle spalle, perché ormai il grosso della promozione è in mano all'autore stesso, che deve farsi vedere sui social, in fiera (se possibile) ecc.
Dopotutto, siamo nell'era della visibilità personale.
Come supportare quindi un autore emergente, oltre a comprare il suo libro?
⭐️"Nel bene o nel male, purché se ne parli", si diceva una volta. Ed è vero: il PASSAPAROLA resta ancora il mezzo più efficace per diffondere qualcosa. Se un libro vi piace, parlatene con gli amici!
⭐️Siamo nell'era dei social: interagite in ogni modo possibile (like, commenti, copiare link ecc), perché le piattaforme danno un punteggio per ogni azione e più azioni = più visibilità = più diffusione.
⭐️Seguite l'autore sui vari social, blog e siti. Non sempre troverete gli stessi contenuti dappertutto: io per esempio uso TikTok soprattutto per altro, mentre IG è più focalizzato sul libro. E comunque presto dovrò aprire un sito o un blog, perché ho bisogno di un archivio ben organizzato per tutte le info su Clover!🍀
⭐️⭐️⭐️LA RECENSIONE!⭐️⭐️⭐️
Non sarà mai abbastanza chiara l'importanza delle recensioni! Paradossalmente, vendere 100 copie senza avere recensioni è peggio rispetto a venderne 50, ma con 10 recensioni. Tutti sappiamo quanto poco vada alla gente di mettersi a scrivere un giudizio: il fatto che qualcuno si sia preso la briga di farlo è già un ottimo segnale.
Perciò aprite amazon, goodreads, instagram o tiktok e scrivete!
❤️ Ultimo consiglio, per l'autore stesso: fategli sapere se il libro vi è piaciuto, anche in privato. Gli farà bene! ❤️
[post pubblicato su instagram: -LO TROVI QUI-
Rettifico.
Mettere qualcosa online, che sia un libro intero o una raccolta di scontrini della spesa, è ridicolmente facile: due click ed è fatta.
Emergere nel gigantesco mare di pubblicazioni esistenti è un'impresa. Non basta aver scritto un buon libro. Spesso non basta neanche avere una casa editrice alle spalle, perché ormai il grosso della promozione è in mano all'autore stesso, che deve farsi vedere sui social, in fiera (se possibile) ecc.
Dopotutto, siamo nell'era della visibilità personale.
Come supportare quindi un autore emergente, oltre a comprare il suo libro?
⭐️"Nel bene o nel male, purché se ne parli", si diceva una volta. Ed è vero: il PASSAPAROLA resta ancora il mezzo più efficace per diffondere qualcosa. Se un libro vi piace, parlatene con gli amici!
⭐️Siamo nell'era dei social: interagite in ogni modo possibile (like, commenti, copiare link ecc), perché le piattaforme danno un punteggio per ogni azione e più azioni = più visibilità = più diffusione.
⭐️Seguite l'autore sui vari social, blog e siti. Non sempre troverete gli stessi contenuti dappertutto: io per esempio uso TikTok soprattutto per altro, mentre IG è più focalizzato sul libro. E comunque presto dovrò aprire un sito o un blog, perché ho bisogno di un archivio ben organizzato per tutte le info su Clover!🍀
⭐️⭐️⭐️LA RECENSIONE!⭐️⭐️⭐️
Non sarà mai abbastanza chiara l'importanza delle recensioni! Paradossalmente, vendere 100 copie senza avere recensioni è peggio rispetto a venderne 50, ma con 10 recensioni. Tutti sappiamo quanto poco vada alla gente di mettersi a scrivere un giudizio: il fatto che qualcuno si sia preso la briga di farlo è già un ottimo segnale.
Perciò aprite amazon, goodreads, instagram o tiktok e scrivete!
❤️ Ultimo consiglio, per l'autore stesso: fategli sapere se il libro vi è piaciuto, anche in privato. Gli farà bene! ❤️
[post pubblicato su instagram: -LO TROVI QUI-
Published on November 18, 2022 06:53
•
Tags:
guida