Status Updates From Uno, nessuno e centomila
Uno, nessuno e centomila by
Status Updates Showing 391-420 of 512
Rebecca
is on page 49 of 174
This book blew my mind as an undergrad, but after grad level philosophy courses & critical race theory, I mostly just find it cute/amusing. Still a great read but will prob lower from 5 to 4 stars.
— Jan 23, 2019 04:20AM
Add a comment
Nancy Oakes
is on page 151 of 218
I'm really liking this one quite a lot. Think fragmented self .... sad.
— Oct 21, 2018 01:06PM
Add a comment
Ararat Romero
is on page 18 of 268
The was pointed out the flaws of morcada. And he starts to question how did he not notice his flaw if there a part of him.And his wives was the one who pointed out for him.
— Sep 25, 2018 09:19AM
Add a comment
Laura
is on page 126 of 128
«Pensare alla morte, pregare. C'è pure chi ha questo bisogno, e se ne fanno voce le campane.
Io non ce l'ho più questo bisogno, perchè muojo ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori.»
— Aug 28, 2018 03:58PM
Add a comment
Io non ce l'ho più questo bisogno, perchè muojo ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori.»
gio_p
is on page 26 of 154
Restavo estraneo a me stesso; cioè uno che gli altri potevano vedere e conoscere; ciascuno a suo modo :è io no .
— Aug 26, 2018 03:58PM
Add a comment
Laura
is on page 65 of 128
«Seguitavo a camminare, come vedete, con perfetta coscienza su la strada maestra della pazzia, che era la strada appunto della mia realtà, quale mi s'era ormai lucidissimamente aperta davanti, con tutte le immagini di me, vive, specchiate e procedenti meco.»
— Aug 22, 2018 03:34PM
Add a comment
Laura
is on page 12 of 128
«E gli altri? Gli altri non sono mica dentro di me. Per gli altri che guardano da fuori, le mie idee, i miei sentimenti hanno un naso. Il mio naso. E hanno un pajo d'occhi, i miei occhi, ch'io non vedo e ch'essi vedono. [...] Per gli altri le mie idee e il mio naso hanno tanta relazione, che se quelle, poniamo, fossero molto serie e questo per la sua forma molto buffo, si metterebbero a ridere».
— Aug 21, 2018 09:41AM
Add a comment
Mutasim Billah
is on page 110 of 268
Time, space: necessities. Fate, luck: accidents. Life's traps, all of them. You will to be. There is that. But in the abstract, there is no such thing. Being must be snared in form, and for a time come to an end in it, here or there, in this way or that. Everything, so long as it endures, bears with it the penalty of its own form, the pain of being the way it is and of not being able any onger to be something other.
— Jul 30, 2018 10:57AM
Add a comment
su
is on page 133 of 256
Okuması biraz vaktimi alıyor çünkü deneme ya da diyalog formatında olmasını beklemiyordum ama kitabın ilk yarısı hikayenin içinde karakterin okuyucularla konuşması şeklinde gelişti. Daha anca anca olay örgüsü gelişmeye başlıyor, umarım böyle devam eder.
— Jul 26, 2018 04:34AM
Add a comment
Rebecca Bowen
is on page 17 of 161
Oh how The print of this edition is tiny !
Everyone take a moment to look at your reflection in the mirror then ask someone to describe your nose. Is it what you expected ?
Now pick up this book.
— Jun 17, 2018 08:19AM
Add a comment
Everyone take a moment to look at your reflection in the mirror then ask someone to describe your nose. Is it what you expected ?
Now pick up this book.
Mutasim Billah
is on page 100 of 268
And no one realizes we should all, always, look like that, each with his eyes full of horror at his own, inescapable solitude.
— May 25, 2018 01:50AM
Add a comment
Mutasim Billah
is on page 50 of 268
True solitude is to be found in a place that lives a life of its own, but which for you holds no familiar footprint, speaks in no known voice, and where accordingly the stranger is yourself.
— May 24, 2018 02:12AM
Add a comment
Mayar Mahdy
is on page 43 of 288
معنديش أدنى فكرة إيه اللي بقراه دة الحقيقة
— May 19, 2018 11:59AM
Add a comment
Sam
is on page 195 of 200
muoio ogni attimo, io, e rinasco nuovo e senza ricordi: vivo e intero, non più in me, ma in ogni cosa fuori
— May 06, 2018 12:41PM
Add a comment
Sofia Msellek
is on page 152 of 288
"نعم! هنا يكمن كلُّ شيء، "فكَّرت ،" في هذا الاستئساد. كلُّ امرئٍ يريد أن يفرض على الآخرين ذلك العالم الكامن في داخله، كما لو كان كياناً خارجياً، كما لو كان على الجميع أن ينظروا إليه من منظوره هو، وكما لو كان من المحال أن يوجَدَ الآخرون إلّا كما يراهم هو."
— Mar 16, 2018 12:55PM
Add a comment
Abramo Di Fuccia
is on page 72 of 229
Queste letture scolastiche...
— Feb 23, 2018 10:30AM
Add a comment
Sara
is on page 108 of 163
Ma dove la ferita? In me?
A toccarmi, a strizzarmi le mani, sì, dicevo "io"; ma a chi lo dicevo? e per chi? Ero solo. In tutto il mondo, solo. Per me stesso, solo. E nell'attimo del brivido, che ora mi faceva fremere alle radici dei capelli, sentivo l'eternità e il gelo di questa infinita solitudine.
— Jan 30, 2018 12:48AM
Add a comment
A toccarmi, a strizzarmi le mani, sì, dicevo "io"; ma a chi lo dicevo? e per chi? Ero solo. In tutto il mondo, solo. Per me stesso, solo. E nell'attimo del brivido, che ora mi faceva fremere alle radici dei capelli, sentivo l'eternità e il gelo di questa infinita solitudine.
Sara
is on page 75 of 163
Ciascuno vuole imporre agli altri quel mondo che ha dentro, come se fosse fuori, e che tutti debbano vederlo a suo modo, e che egli altri non possano esservi se non come li vede lui.
— Jan 28, 2018 01:51PM
Add a comment
Sara
is on page 60 of 163
Credete pure che, se qualche dispiacere ha potuto recarvi l'esperienza or ora fatta, quest'è niente, mio caro, perché voi non siete due soltanto, ma chi sa quanti, senza saperlo, e credendovi sempre uno.
— Jan 28, 2018 01:43AM
Add a comment
Sara
is on page 38 of 163
Per sopraffare uno, bisogna che questo uno esista; e per sostituirlo, bisogna che esista ugualmente e che si possa prendere per le spalle e strappare indietro, per mettere un altro al suo posto.
— Jan 26, 2018 05:06AM
Add a comment
Sara
is on page 7 of 163
Mi si fissò invece il pensiero ch'io non ero per gli altri quel che finora, dentro di me, m'ero figurato d'essere.
— Jan 25, 2018 01:03PM
Add a comment
Carmine R.
is on page 66 of 163
Abbiamo usato, io e voi la stessa lingua, le stesse parole. Ma che colpa abbiamo, io e voi, se le parole, per sé, sono vuote? Vuote, caro mio. E voi le riempite del senso vostro, nel dirmele; e io nell'accoglierle, inevitabilmente, le riempio del senso mio. Abbiamo creduto d'intenderci, non ci siamo intesi affatto.
— Jan 20, 2018 05:12AM
Add a comment
Carmine R.
is on page 55 of 163
Non c'è altra realtà fuori di questa, se non cioè nella forma momentanea che riusciamo a dare a noi stessi, agli altri alle cose. La realtà che ho io per voi è nella forma che voi mi date; ma realtà per voi e non per me; la realtà che voi avete per me è nella forma che io vi do; ma è realtà per me e non per voi; e per me stesso non ho altra realtà se non nella forma che riesco a darmi. E come? Costruendomi, appunto.
— Jan 19, 2018 10:42PM
Add a comment

















