Giappone Nihon 日本 discussion
Discussion Board
>
Autori & libri
E' in libreria il nuovo titolo di The Passenger (collana di volumi, editi da Iperborea, composti da una raccolta di inchieste, reportage letterari e saggi narrativi che formano il ritratto della vita contemporanea di un paese e dei suoi abitanti) dedicato al Giappone.
The Passenger. Giappone
Con articoli di Jake Adelstein, Cesare Alemanni, Giorgio Amitrano, Ian Buruma, Richard Lloyd Parry, Léna Mauger, Murakami Ryū, Amanda Petrusich, Brian Phillips, Sekiguchi Ryōko, Yoshimoto Banana.
Iperborea, novembre 2018, pp. 192, 19.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://thepassenger.iperborea.com/ti...
The Passenger. Giappone
Con articoli di Jake Adelstein, Cesare Alemanni, Giorgio Amitrano, Ian Buruma, Richard Lloyd Parry, Léna Mauger, Murakami Ryū, Amanda Petrusich, Brian Phillips, Sekiguchi Ryōko, Yoshimoto Banana.
Iperborea, novembre 2018, pp. 192, 19.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://thepassenger.iperborea.com/ti...
In libreria il romanzo La grande traversata, della scrittrice Shion Miura (2011, 舟を編 - Fune O Amu, ovvero Assemblare una nave), già noto in Italia per essere stato trasposto nel 2016 nell'anime omonimo (in Giappone è diventato anche un film).
Testo di grande popolarità in patria, con un messaggio semplice: l'importanza di trovare passioni significative sia nel lavoro che nelle relazioni umane.
Einaudi, novembre 2018, pp. 326, 18.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://www.japantimes.co.jp/culture/...
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=vlTjg...
Testo di grande popolarità in patria, con un messaggio semplice: l'importanza di trovare passioni significative sia nel lavoro che nelle relazioni umane.
Einaudi, novembre 2018, pp. 326, 18.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://www.japantimes.co.jp/culture/...
Il trailer del film:
https://www.youtube.com/watch?v=vlTjg...
In libreria dal 29 gennaio L'assassinio del Commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano, di Haruki Murakami.
Pubblicato in Giappone nel 2017 è il 14° romanzo dell'autore, suddiviso in due volumi a causa delle generose dimensioni.
Il narratore anonimo del libro è un infelice ritrattista, da poco abbandonato dalla moglie, il cui tentativo di allontanarsi da tutto si trasforma in un'avventura che vede coinvolti un misterioso imprenditore tecnologico, una campana che suona da sola nella notte, un tempio sotterraneo (pozzi, sotterranei e gatti smarriti sono tra i marchi di fabbrica di Murakami).
Einaudi, gennaio 2019, pp. 430, 20 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

Alcune recensioni:
http://biancamano2.einaudi.it/intervi...
https://www.theguardian.com/books/201...
http://www.harukimurakami.com/book/ki...
https://www.nytimes.com/2018/10/10/bo...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.ft.com/content/5115d3e0-c...
https://www.telegraph.co.uk/books/wha...
http://www.thenational.scot/news/1695...
http://theweek.com/articles/800717/mu...
Pubblicato in Giappone nel 2017 è il 14° romanzo dell'autore, suddiviso in due volumi a causa delle generose dimensioni.
Il narratore anonimo del libro è un infelice ritrattista, da poco abbandonato dalla moglie, il cui tentativo di allontanarsi da tutto si trasforma in un'avventura che vede coinvolti un misterioso imprenditore tecnologico, una campana che suona da sola nella notte, un tempio sotterraneo (pozzi, sotterranei e gatti smarriti sono tra i marchi di fabbrica di Murakami).
Einaudi, gennaio 2019, pp. 430, 20 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

Alcune recensioni:
http://biancamano2.einaudi.it/intervi...
https://www.theguardian.com/books/201...
http://www.harukimurakami.com/book/ki...
https://www.nytimes.com/2018/10/10/bo...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.ft.com/content/5115d3e0-c...
https://www.telegraph.co.uk/books/wha...
http://www.thenational.scot/news/1695...
http://theweek.com/articles/800717/mu...
Lo scrittore Mizuno ha scritto una storia sull’omicidio perfetto. La vittima è modellata su un conoscente, un collega scrittore. Poco prima che la storia venga pubblicata, Mizuno scopre che per una svista ha lasciato inalterato il nome reale della vittima. Mizuno è quindi tormentato dal pensiero e dal timore che qualcuno possa ispirarsi al suo omicidio letterario per trasformarlo in realtà...
E' l'inizio del percorso narrativo del romanzo Nero su bianco (1928) di Jun'ichirō Tanizaki, per la prima volta pubblicato in Italia.
Neri Pozza, febbraio 2019, pp. 265, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://www.nytimes.com/2018/02/15/bo...
http://asianreviewofbooks.com/content...
E' l'inizio del percorso narrativo del romanzo Nero su bianco (1928) di Jun'ichirō Tanizaki, per la prima volta pubblicato in Italia.
Neri Pozza, febbraio 2019, pp. 265, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

https://www.nytimes.com/2018/02/15/bo...
http://asianreviewofbooks.com/content...
Da oggi in libreria il primo volume dei Racconti del crimine di Tanizaki Jun'ichirō.
Opere del periodo giovanile di Tanizaki, racconti in cui "il crimine ci sia o non ci sia è un problema secondario"; quello che conta è sperimentare, costruire la trama, ingannare lo sguardo del lettore.
La stesura risale agli anni venti del Novecento.
Marsilio, 16 euro, pp. 235.
https://www.goodreads.com/book/show/4...
Opere del periodo giovanile di Tanizaki, racconti in cui "il crimine ci sia o non ci sia è un problema secondario"; quello che conta è sperimentare, costruire la trama, ingannare lo sguardo del lettore.
La stesura risale agli anni venti del Novecento.
Marsilio, 16 euro, pp. 235.
https://www.goodreads.com/book/show/4...


Curatore: A. Tardito
Editore: Atmosphere Libri
Collana: Asiasphere
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 11 aprile 2019
Pagine: 208 p., Brossura
EAN: 9788865642689
Prezzo: € 16.50
La studentessa e altri racconti


Editore: Kappalab
Collana: Lab
Anno edizione: 2018
In commercio dal: 15 novembre 2018
Pagine: 190 p., ill. , Brossura
EAN: 9788885457102
Prezzo: 15 €
Cinestoria del Giappone. Il Sol Levante attraverso i suoi film


Traduttore: Anna Specchio
Editore: Einaudi
Collana: Supercoralli
Anno edizione: 2019
In commercio dal: 11 giugno 2019
Pagine: 192 p., Rilegato
EAN: 9788806240301
Prezzo: 14€
Se i gatti scomparissero dal mondo

Un titolo arrivato in libreria durante l'estate: Un'estate con la Strega dell'Ovest (西の魔女が死んだ, 1994), di Kaho Nashiki, tradotto da Michela Riminucci.
La tredicenne Mai non vuole più andare a scuola. La madre decide di mandarla dalla nonna per un po', in una casa nella campagna giapponese. La nonna è una signora inglese, ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la "Strega dell'Ovest". Nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente...
Feltrinelli, luglio 2019, pp.140, 12 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...
La tredicenne Mai non vuole più andare a scuola. La madre decide di mandarla dalla nonna per un po', in una casa nella campagna giapponese. La nonna è una signora inglese, ormai vedova, arrivata in Giappone molti anni prima. Sia Mai che la madre si riferiscono a lei come la "Strega dell'Ovest". Nel momento in cui la nonna le rivela di possedere realmente dei poteri magici, Mai rimane incredula e diffidente...
Feltrinelli, luglio 2019, pp.140, 12 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

In libreria una saga familiare che vede come protagoniste tre generazioni di donne, appartenenti alla famiglia Akakuchiba, nel dopoguerra giapponese:
Man’yō, orfana nata con il dono della chiaroveggenza, sua figlia Kemari, disegnatrice di manga, Tōko, figlia di Kemari, voce narrante di questa storia, autoproclamatasi “inutile” giovane donna.
il titolo di questa storia al femminile del Giappone è Red Girls (赤朽葉家の伝説, ovvero "La leggenda degli Akakuchiba [famiglia delle foglie rosse in decomposizione]", 2006).
L'autrice è Sakuraba Kazuki, molto nota in Giappone, nata nel 1971. Con Red Girls ha vinto il Mystery Writers of Japan Awards nel 2007. È conosciuta per essere un'accesa bibliofila, legge più di 400 libri all’anno.
e/o edizioni, settembre 2019, pp. 467, 19 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

http://www.ilgiornale.it/news/spettac...
https://www.sfintranslation.com/?p=218
http://strangehorizons.com/non-fictio...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
Man’yō, orfana nata con il dono della chiaroveggenza, sua figlia Kemari, disegnatrice di manga, Tōko, figlia di Kemari, voce narrante di questa storia, autoproclamatasi “inutile” giovane donna.
il titolo di questa storia al femminile del Giappone è Red Girls (赤朽葉家の伝説, ovvero "La leggenda degli Akakuchiba [famiglia delle foglie rosse in decomposizione]", 2006).
L'autrice è Sakuraba Kazuki, molto nota in Giappone, nata nel 1971. Con Red Girls ha vinto il Mystery Writers of Japan Awards nel 2007. È conosciuta per essere un'accesa bibliofila, legge più di 400 libri all’anno.
e/o edizioni, settembre 2019, pp. 467, 19 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

http://www.ilgiornale.it/news/spettac...
https://www.sfintranslation.com/?p=218
http://strangehorizons.com/non-fictio...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
In libreria dal 12 novembre L'assassinio del Commendatore. Edizione integrale di Haruki Murakami. Raccoglie in un unico volume il romanzo, già pubblicato da Einaudi in due libri separati. Il testo è arricchito dalle illustrazioni del grafico israeliano (ora residente a Londra) Noma Bar.
Einaudi, pp.844, 30 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...
Einaudi, pp.844, 30 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

Il rovescio del broccato. Storie di fantasmi e cortigiane dal Giappone edito da Atmosphere Libri contiene quattro racconti pubblicati nella città di Edo alla fine del XVIII secolo. La critica tradizionale attribuisce a questi titoli l'etichetta di libri licenziosi. Sono scritti prevalentemente in forma di dialogo e descrivono con umorismo e sensualità il mondo della prostituzione nei quartieri autorizzati.
Novembre 2019, pp. 273, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...
Novembre 2019, pp. 273, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/4...

Le parole giapponesi rivelano un intimo intrecciarsi di linguaggio e filosofia. Attraverso più di quaranta parole e frasi Ikigai e altre parole giapponesi con cui vivere, curato da Mari Fujimoto introduce alla saggezza dei concetti e delle credenze giapponesi. Con le sue riflessioni sul ruolo della bellezza, della comunità, della natura e della gratitudine nel pensiero giapponese, assieme agli evocativi haiku di Matsuo Basho.
Hoepli, 2019, pp. 110, 14.90 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.open.online/2019/01/28/ik...
Hoepli, 2019, pp. 110, 14.90 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.open.online/2019/01/28/ik...
In libreria da domani Poeti giapponesi, antologia edita da Einaudi, a cura di Maria Teresa Orsi e Alessandro Clementi degli Albizzi.
Ventidue autori e autrici scelti fra le generazioni che si sono susseguite a partire dai nati negli anni Venti, come Ishimure Michiko, fino a Fuzuki Yumi che è nata nel 1991. È la piú ampia panoramica della poesia giapponese contemporanea.
Einaudi, 12 maggio 2020, pp. 380, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...
Ventidue autori e autrici scelti fra le generazioni che si sono susseguite a partire dai nati negli anni Venti, come Ishimure Michiko, fino a Fuzuki Yumi che è nata nel 1991. È la piú ampia panoramica della poesia giapponese contemporanea.
Einaudi, 12 maggio 2020, pp. 380, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Dopo Il detective Kindaichi, Sellerio porta in libreria La locanda del Gatto nero (黒猫亭事件 Kuronekotei jiken, 1947) di Yokomizo Seishi, famoso ed amato esponente del crime nipponico, attivo nei decenni di metà secolo scorso.
Sempre presente, anche in questo volume, il detective Kindaichi Kōsuke.
Sellerio, maggio 2020, pp. 160, 13 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://librieparole.it/recensioni/20...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://crimereads.com/the-king-of-th...
Sempre presente, anche in questo volume, il detective Kindaichi Kōsuke.
Sellerio, maggio 2020, pp. 160, 13 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://librieparole.it/recensioni/20...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://crimereads.com/the-king-of-th...
In Svelare il Giappone Mario Vattani (a ventitré anni ha iniziato la carriera diplomatica lavorando negli USA, in Egitto, e soprattutto in Giappone, a Tōkyō, Kyōto e Osaka, dove è stato console generale. Appassionato della cultura del Sol Levante nelle sue più diverse forme, parla correntemente il giapponese e pratica il kendo) vi guiderà alla scoperta del paese.
Come gli shōji si aprono e si chiudono creando gli ambienti della casa tradizionale giapponese, così ogni capitolo di questo libro svela un mondo di immagini inaspettate, in cui convivono raffinatezza, eleganza e severità. L’ordine ossessivo trattiene i sussulti di uno spirito intimamente ribelle e selvaggio. Il risultato è un percorso che va dalla nitidezza solare di una bellezza che segue canoni diversi da quelli occidentali fino al buio inquietante del gotico giapponese. Un viaggio ideale nel vero Giappone, che ne alimenta il mito senza sfatarlo.
Giunti, giugno 2020, 391 pp., 19 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

http://blog.ilgiornale.it/franza/2020...#
https://www.periodicodaily.com/svelar...
https://www.youtube.com/watch?v=DMwJn...
Come gli shōji si aprono e si chiudono creando gli ambienti della casa tradizionale giapponese, così ogni capitolo di questo libro svela un mondo di immagini inaspettate, in cui convivono raffinatezza, eleganza e severità. L’ordine ossessivo trattiene i sussulti di uno spirito intimamente ribelle e selvaggio. Il risultato è un percorso che va dalla nitidezza solare di una bellezza che segue canoni diversi da quelli occidentali fino al buio inquietante del gotico giapponese. Un viaggio ideale nel vero Giappone, che ne alimenta il mito senza sfatarlo.
Giunti, giugno 2020, 391 pp., 19 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

http://blog.ilgiornale.it/franza/2020...#
https://www.periodicodaily.com/svelar...
https://www.youtube.com/watch?v=DMwJn...
Einaudi porta in libreria Il mistero della donna tatuata (刺青殺人事件, Shisei Satsujin Jiken, 1948) di Akimitsu Takagi (高木 彬光) nella traduzione di Antonietta Pastore.
Il corpo di una donna viene ritrovato in una stanza chiusa dall'interno. O meglio: quasi tutto il corpo. La delicata pelle di Kinue era ricoperta da uno splendido tatuaggio, il capolavoro di un artista leggendario ed elusivo: suo padre. Ma ora dal cadavere manca il torso...
Uscito originariamente nel 1948 è uno dei capolavori di Akimitsu Takagi, autore di culto, maestro del mystery giapponese.
Einaudi, luglio 2020, pp. 254, 20 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
http://moonlight-detective.blogspot.c...
Il corpo di una donna viene ritrovato in una stanza chiusa dall'interno. O meglio: quasi tutto il corpo. La delicata pelle di Kinue era ricoperta da uno splendido tatuaggio, il capolavoro di un artista leggendario ed elusivo: suo padre. Ma ora dal cadavere manca il torso...
Uscito originariamente nel 1948 è uno dei capolavori di Akimitsu Takagi, autore di culto, maestro del mystery giapponese.
Einaudi, luglio 2020, pp. 254, 20 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
http://moonlight-detective.blogspot.c...

Il giovane Omuta Toshikiyo è l’uomo più ricco della città giapponese di S. È sposato con una donna bellissima che è riuscita a fargli superare la sua naturale misoginia e ha un caro amico, bello e spiantato. Un giorno Toshikiyo cade da una rupe e muore. Riaprirà gli occhi in una bara, trasformato in un demone tornato dall’Inferno e, una volta evaso dalla tomba di famiglia, scoprirà che la sua precedente vita non era affatto idilliaca come sembrava ma nascondeva molti inganni. Crollata ogni certezza, decide di dare inizio alla sua vendetta, ispirandosi al nume tutelare di Edmond Dantès, Conte di Montecristo, e guidato da un forte istinto di giustiziere. Edogawa Ranpo, autore di culto anche in Occidente, ha dato vita a un’opera lucida e spietata come un revenge movie del cinema orientale e insieme debitrice al gotico e al noir di Marie Corelli e Edgar Allan Poe, creando un ibrido letterario ricco di fascino, profondamente perturbante.
Elliot, luglio 2020, pp. 192, 16,50 euro
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Una recensione de Il demone dai capelli bianchi di Edogawa Ranpo.
https://www.ilgiornale.it/news/spetta...
https://www.ilgiornale.it/news/spetta...
In libreria da agosto Seni e uova (乳と卵, Chichi to Ran ), di Mieko Kawakami.
Nel libro primo Makiko parte alla volta di Tokyo alla ricerca di una clinica in cui fare una plastica al seno ad un prezzo accessibile, accompagnata da Midoriko, adolescente ribelle che non parla con la madre da sei mesi, incapace di accettare i cambiamenti del suo corpo (e contraria all'idea materna di ingrandire il seno).
Nel secondo libro, ambientato dieci anni più tardi, è Natsu, diventata una scrittrice affermata, a ritornare nella sua Osaka, ossessionata dall’idea di invecchiare in solitudine ed intenzionata a iniziare il percorso per diventare madre in una clinica specializzata, scontrandosi con i pregiudizi della società e i problemi legali e fisici legati alla fecondazione assistita.
Per il Japan Times "è un romanzo umanista, una riflessione su più piani attorno ad una domanda fondamentale: cosa significa esistere?"
Kawakami, star della scena letteraria del Giappone, è stata definita da Murakami Haruki come la più importante scrittrice giapponese contemporanea ("Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per la prima volta Seni e uova di Mieko Kawakami. Mi ha lasciato senza fiato).
Edizioni e/o, 2020, pp. 624, 19.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.nytimes.com/2020/04/07/bo...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://observer.com/2020/04/mieko-ka...
Nel libro primo Makiko parte alla volta di Tokyo alla ricerca di una clinica in cui fare una plastica al seno ad un prezzo accessibile, accompagnata da Midoriko, adolescente ribelle che non parla con la madre da sei mesi, incapace di accettare i cambiamenti del suo corpo (e contraria all'idea materna di ingrandire il seno).
Nel secondo libro, ambientato dieci anni più tardi, è Natsu, diventata una scrittrice affermata, a ritornare nella sua Osaka, ossessionata dall’idea di invecchiare in solitudine ed intenzionata a iniziare il percorso per diventare madre in una clinica specializzata, scontrandosi con i pregiudizi della società e i problemi legali e fisici legati alla fecondazione assistita.
Per il Japan Times "è un romanzo umanista, una riflessione su più piani attorno ad una domanda fondamentale: cosa significa esistere?"
Kawakami, star della scena letteraria del Giappone, è stata definita da Murakami Haruki come la più importante scrittrice giapponese contemporanea ("Non potrò mai dimenticare il senso di puro stupore che ho provato quando ho letto per la prima volta Seni e uova di Mieko Kawakami. Mi ha lasciato senza fiato).
Edizioni e/o, 2020, pp. 624, 19.50 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.japantimes.co.jp/culture/...
https://www.nytimes.com/2020/04/07/bo...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://observer.com/2020/04/mieko-ka...
Recensioni ed altro su Abbandonare un gatto (猫を棄てるー父親について語るときに僕の語ること, 2019) di Murakami Haruki
Einaudi, novembre 2020, pp. 76, 15 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.lavocedinewyork.com/arts/...
https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-...
https://www.newyorker.com/magazine/20...
https://japanincanada.com/abandoning-...
https://note.com/nakaniwa/n/nec17857f...
https://book.asahi.com/article/13478827
Einaudi, novembre 2020, pp. 76, 15 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.lavocedinewyork.com/arts/...
https://www.ilfoglio.it/una-fogliata-...
https://www.newyorker.com/magazine/20...
https://japanincanada.com/abandoning-...
https://note.com/nakaniwa/n/nec17857f...
https://book.asahi.com/article/13478827
In libreria Prima persona singolare (一人称単数, 2020), di Haruki Murakami, tradotto da Antonietta Pastore.
Otto racconti diversi ma uniti dallo stesso tema: la prima persona singolare. Murakami Haruki è in viaggio nel nord del Giappone quando decide di fermarsi per la notte in un ryokan, locande tipiche giapponesi. Ad accoglierlo un locandiere vecchissimo e silenzioso ed un gatto altrettanto anziano. Poco importa, il luogo è accogliente. Murakami decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lì, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «Buonasera », dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena?» La scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, un professore di Shinagawa, un quartiere di Tokyo, ama ascoltare Bruckner (apprezza in particolare il terzo movimento della Settima sinfonia) e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore...
Einaudi, marzo 2020, pp. 143, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

http://www.pangea.news/murakami-prima...
https://www.nytimes.com/2021/04/06/bo...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://www.npr.org/2021/04/04/983881...
https://medium.com/lindice-totale/la-...
https://www.nanopress.it/articolo/pri...
Otto racconti diversi ma uniti dallo stesso tema: la prima persona singolare. Murakami Haruki è in viaggio nel nord del Giappone quando decide di fermarsi per la notte in un ryokan, locande tipiche giapponesi. Ad accoglierlo un locandiere vecchissimo e silenzioso ed un gatto altrettanto anziano. Poco importa, il luogo è accogliente. Murakami decide di approfittare del bagno termale per rilassarsi. Ed è lì, tra i vapori dell'acqua calda, che entra una scimmia: «Buonasera », dice la scimmia, «vuole che le lavi la schiena?» La scimmia ha imparato a parlare dal suo antico padrone, un professore di Shinagawa, un quartiere di Tokyo, ama ascoltare Bruckner (apprezza in particolare il terzo movimento della Settima sinfonia) e ha una vita molto interessante alle spalle. La racconterà al nostro narratore...
Einaudi, marzo 2020, pp. 143, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

http://www.pangea.news/murakami-prima...
https://www.nytimes.com/2021/04/06/bo...
https://www.theguardian.com/books/202...
https://www.npr.org/2021/04/04/983881...
https://medium.com/lindice-totale/la-...
https://www.nanopress.it/articolo/pri...
Dopo Un'estate con la Strega dell'Ovest, torna in libreria, sempre per Feltrinelli, Kaho Nashiki.
Il nuovo titolo è Le bugie del mare (海うそ Umiuso, 2014).
Akino, giovane stdioso, si reca nella piccola isola di Osojima, di fronte a quella di Kyushu nel Sud-Ovest del Giappone. Ha appena subito una serie di lutti, studia geografia ambientale all’Università di K. ed arriva sull’isola per una ricerca sul campo. Lo seguiremo in questo viaggio, arrivando ad un finale ambientato cinquanta anni dopo, quando Akino torna nuovamente sull’isola di Osojima. Il libro attraversa storia e religioni locali con un percorso che ha come tema centrale il senso della vita e la riscoperta dei suoi valori.
Feltrinelli, maggio 2021, pp. 219, 16 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.nikkei.com/article/DGXDZO...
https://www.critiqueslibres.com/i.php...
Il nuovo titolo è Le bugie del mare (海うそ Umiuso, 2014).
Akino, giovane stdioso, si reca nella piccola isola di Osojima, di fronte a quella di Kyushu nel Sud-Ovest del Giappone. Ha appena subito una serie di lutti, studia geografia ambientale all’Università di K. ed arriva sull’isola per una ricerca sul campo. Lo seguiremo in questo viaggio, arrivando ad un finale ambientato cinquanta anni dopo, quando Akino torna nuovamente sull’isola di Osojima. Il libro attraversa storia e religioni locali con un percorso che ha come tema centrale il senso della vita e la riscoperta dei suoi valori.
Feltrinelli, maggio 2021, pp. 219, 16 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.nikkei.com/article/DGXDZO...
https://www.critiqueslibres.com/i.php...
Dopo Seni e uova le edizioni e/o pubblicano un precedente romanzo di Mieko Kawakami.
Si tratta di Heaven (ヘヴン Hevun), uscito in Giappone nel 2009.
Bullizzato per il suo strabismo, il quattordicenne protagonista sceglie di soffrire in silenzio, rassegnato. Unica persona a comprenderlo è una compagna di scuola, anche lei vittima di un trattamento simile. Ma qual è la vera natura del loro rapporto, se ad alimentarlo è la sofferenza?
Edizioni e/o, agosto 2021, pp.256, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.npr.org/2021/05/25/999907...
https://www.ft.com/content/2ff86b4c-4...
https://metropolisjapan.com/mieko-kaw...
https://www.worldliteraturetoday.org/...
https://www.newyorker.com/magazine/20...
https://asianreviewofbooks.com/conten...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
Si tratta di Heaven (ヘヴン Hevun), uscito in Giappone nel 2009.
Bullizzato per il suo strabismo, il quattordicenne protagonista sceglie di soffrire in silenzio, rassegnato. Unica persona a comprenderlo è una compagna di scuola, anche lei vittima di un trattamento simile. Ma qual è la vera natura del loro rapporto, se ad alimentarlo è la sofferenza?
Edizioni e/o, agosto 2021, pp.256, 17 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.npr.org/2021/05/25/999907...
https://www.ft.com/content/2ff86b4c-4...
https://metropolisjapan.com/mieko-kaw...
https://www.worldliteraturetoday.org/...
https://www.newyorker.com/magazine/20...
https://asianreviewofbooks.com/conten...
https://www.japantimes.co.jp/culture/...
Un romanzo di Banana Yoshimoto del 2013 ora in libreria in edizione italiana: Su un letto di fiori (花のベッドでひるねして-Hana no beddo de hiru ne shite, Il giro in un letto di fiori).
In una notte di primavera Miki, abbandonata su una spiaggia tra le alghe, viene trovata da Toshiko, sua futura madre adottiva, uscita di casa dicendo: “Sento che sulla riva del mare c’è un neonato che mi aspetta”. Nel romanzo la Yoshimoto ci trasporta in un’atmosfera surreale. Dove il banale diventa meraviglioso. Un testo che invita alla riflessione, un romanzo filosofico ispirato, secondo l'autrice, dall'elaborazione del lutto seguita alla perdita di entrambi i genitori.
Feltrinelli, settembre 2021, pp. 120, 14 €
Su un letto di fiori


https://www.amica.it/2021/09/14/banan...
In una notte di primavera Miki, abbandonata su una spiaggia tra le alghe, viene trovata da Toshiko, sua futura madre adottiva, uscita di casa dicendo: “Sento che sulla riva del mare c’è un neonato che mi aspetta”. Nel romanzo la Yoshimoto ci trasporta in un’atmosfera surreale. Dove il banale diventa meraviglioso. Un testo che invita alla riflessione, un romanzo filosofico ispirato, secondo l'autrice, dall'elaborazione del lutto seguita alla perdita di entrambi i genitori.
Feltrinelli, settembre 2021, pp. 120, 14 €
Su un letto di fiori


https://www.amica.it/2021/09/14/banan...
Dopo il volume Storie di fantasmi del Giappone, pubblicato nel 2021, in libreria il nuovo volume Spiriti e creature del Giappone, sempre con gli scritti ed i racconti di Lafcadio Hearn e le illustrazioni di Benjamin Lacombe.
Dalle profondità marine al mondo sotterraneo, per poi emergere in superficie ed infine raggiungere il cielo.
L'Ippocampo, settembre 2021, pp. 170, 25 €.
Spiriti e creature del Giappone


https://www.youtube.com/watch?v=m5KIq...
Dalle profondità marine al mondo sotterraneo, per poi emergere in superficie ed infine raggiungere il cielo.
L'Ippocampo, settembre 2021, pp. 170, 25 €.
Spiriti e creature del Giappone


https://www.youtube.com/watch?v=m5KIq...

Il pellegrinaggio sull'isola Shikoku (la minore delle grandi isole che compongono il Giappone) è uno dei pochi al mondo con percorso circolare. Lungo 1.200 km, include 88 templi e panorami molto diversificati.
Il volume fotografico di John (reperibile su Amazon) lo illustra.
Il volume fotografico di John (reperibile su Amazon) lo illustra.


Purtroppo ne sono venuta a conoscenza solo il mese scorso, ed ho acquistato “La storia del negozio di bambole” di Tsuhara Yasumi.
La grafica delle copertine secondo me è eccezionale, ed il prezzo(8.90€) super conveniente. Vorrei recuperare le altre uscite online.
Voi ne eravate al corrente? Quali titoli consigliate? :)
E' arrivata in edicola mesi fa, ne avevamo accennato ad inizio uscite. E' al 22° numero su 25 previsti. Sono reperibili sullo Store online del Corriere della Sera; ci sono vari titoli interessanti, difficile indicarne qualcuno.
In libreria dalla fine dell'estate La mia vita con i gatti (猫といっしょにいるだけで, 2014) di Noriko Morishita è il diario delle giornate che Noriko trascorre in compagnia dei suoi ospiti felini, ma non solo: grazie a loro, infatti, Noriko farà incontri speciali e scoperte su se stessa, la vita e, soprattutto, la felicità e la sua ricerca.
Einaudi, settembre 2021, pp. 223, 17€
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.doppiozero.com/materiali/...
Einaudi, settembre 2021, pp. 223, 17€
https://www.goodreads.com/book/show/5...


https://www.doppiozero.com/materiali/...
Segnaliamo raramente i manga (che hanno invaso, ed è un aspetto interessante, le librerie italiane), ma nel caso de I nuovi viaggi di Emanon, di Shinji Kajio e Kenji Tsuruta (di cui avevamo già apprezzato La Pomme Prisionnière, di ambientazione veneziana), non possiamo non farlo...
Planet Manga, dicembre 2021, pp. 232, 14.90 €
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://anime.everyeye.it/notizie/via...
https://lesblablasdetachan.wordpress....
https://butwhythopodcast.com/2019/12/...
Planet Manga, dicembre 2021, pp. 232, 14.90 €
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://anime.everyeye.it/notizie/via...
https://lesblablasdetachan.wordpress....
https://butwhythopodcast.com/2019/12/...
Una semplice, sintetica (ed economica) guida ai manga?
50 manga da leggere almeno una volta nella vita. Per sapere tutto sul fumetto giapponese, di Andrea Fiamma.
Newton Compton, dicembre 2021, pp. 223, 5,90 €
https://www.goodreads.com/book/show/5...
50 manga da leggere almeno una volta nella vita. Per sapere tutto sul fumetto giapponese, di Andrea Fiamma.
Newton Compton, dicembre 2021, pp. 223, 5,90 €
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Un’introduzione teorico-critica alla storia, all’industria, all’arte e al ruolo sociale e mediale del fumetto nipponico? In libreria I manga. Introduzione al fumetto giapponese, di Marco Pellitteri.
Carocci Editore, Quality Paperbacks, settembre 2021, pp.168, 15,00 €.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.letture.org/i-manga-intro...
https://xtracult.it/2021/12/14/i-mang...
Carocci Editore, Quality Paperbacks, settembre 2021, pp.168, 15,00 €.
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.letture.org/i-manga-intro...
https://xtracult.it/2021/12/14/i-mang...
Doveroso segnalare un ritorno di Shinji Kajio e Kenji Tsuruta in libreria in questo inizio 2022 con Le memorie di Emanon ed I viaggi di Emanon.
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.ph...
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://tvtropes.org/pmwiki/pmwiki.ph...
Gatti, molti gatti, in Lei e il suo gatto (彼女と彼女の猫 Kanojo to kanojo no neko, 2013), di Makoto Shinkai e Naruki Nakagawa.
Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate...
Ne esiste anche una versione manga, con i disegni di Tsubasa Yamaguchi, pubblicata in Italia nel 2018. Ed esiste anche un cortometraggio animato...
Einaudi, gennaio 2022, pp. 192, 16€
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Sul manga:
https://www.nippop.it/it/animanga-vis...
Quattro gatti, tutti diversi eppure amici. Quattro donne che pensavano di salvare dei randagi e invece ne verranno salvate...
Ne esiste anche una versione manga, con i disegni di Tsubasa Yamaguchi, pubblicata in Italia nel 2018. Ed esiste anche un cortometraggio animato...
Einaudi, gennaio 2022, pp. 192, 16€
https://www.goodreads.com/book/show/5...

Sul manga:
https://www.nippop.it/it/animanga-vis...
L'editore Sellerio continua la pubblicazione delle opere di Yokomizo Seishi (横溝 正史), sempre con la presenza del detective privato Kindaichi Kōsuke. Il titolo arrivato ora in libreria, Fragranze di morte, contiene due romanzi brevi: Orchidea nera (Kuroran hime 黒欄 姫 ), ed, appunto, Fragranze di morte (Kōsui shinjū 香水心中, 1958).
Orchidea nera è ambientato in una gioielleria di un lussuoso grande magazzino, dove il giovane investigatore privato Kindaichi Kōsuke verrà chiamato per risolvere un caso dalle mille sfaccettature.
In Fragranze di morte il detective viene invitato nella cittadina di Karuizawa dalla facoltosa presidente di una azienda cosmetica per occuparsi del suicidio del nipote, perché convinta che sia stato assassinato.
Sellerio, gennaio 2022, pp. 180, 14€
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.visumnews.it/2022/01/inte...
Orchidea nera è ambientato in una gioielleria di un lussuoso grande magazzino, dove il giovane investigatore privato Kindaichi Kōsuke verrà chiamato per risolvere un caso dalle mille sfaccettature.
In Fragranze di morte il detective viene invitato nella cittadina di Karuizawa dalla facoltosa presidente di una azienda cosmetica per occuparsi del suicidio del nipote, perché convinta che sia stato assassinato.
Sellerio, gennaio 2022, pp. 180, 14€
https://www.goodreads.com/book/show/5...

https://www.visumnews.it/2022/01/inte...
Vita in vendita (命売ります [Inochi Urimasu], 1968) di Yukio Mishima è la storia di Hanio, giovane copywriter che, colto da un improvviso disgusto per la vita, tenta il suicidio. Suo malgrado viene salvato, ma continua a desiderare di farla finita. Nella speranza di farsi uccidere pubblica allora su un giornale un'inserzione per mettere in vendita la sua vita, che cederà al migliore offerente.
"Un best-seller postumo che colse di sorpresa il mondo dell’editoria». Addirittura, «il libro mantenne la sua posizione tra i più venduti in Giappone per due anni consecutivi, tuttora viene continuamente ristampato ed è ormai avviato a diventare un long-seller»
Feltrinelli, marzo 2022, pp. 224, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/6...

https://www.barbadillo.it/103982-vita...
https://www.pangea.news/mishima-libri...
https://www.juanherranz.com/it/Prenot...
https://www.theguardian.com/books/201...
https://www.nytimes.com/2020/05/21/bo...
https://www.elboomeran.com/obras/una-...
"Un best-seller postumo che colse di sorpresa il mondo dell’editoria». Addirittura, «il libro mantenne la sua posizione tra i più venduti in Giappone per due anni consecutivi, tuttora viene continuamente ristampato ed è ormai avviato a diventare un long-seller»
Feltrinelli, marzo 2022, pp. 224, 18 euro.
https://www.goodreads.com/book/show/6...

https://www.barbadillo.it/103982-vita...
https://www.pangea.news/mishima-libri...
https://www.juanherranz.com/it/Prenot...
https://www.theguardian.com/books/201...
https://www.nytimes.com/2020/05/21/bo...
https://www.elboomeran.com/obras/una-...
In edicola Giappone. Storia, cultura, stile di vita. Corriere della Sera presenta una selezione di saggi per avvicinarsi alla cultura giapponese e comprendere le mille sfaccettature di un mondo così enigmatico e ammaliante. Testi classici e contemporanei che raccontano la tradizione dei samurai, i rituali delle geishe, l’incredibile Tokyo, lo strabiliante mondo dei Manga e la storia millenaria di un paese che è un universo di icone e di stile, dove passato e futuro si fondono in un unicum quantomai affascinante. La collana è composta da 20 uscite.
Il primo numero è Enigmatico Giappone di Alan Macfarlane. A 7.90 €
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://store.corriere.it/saggistica/...
Il primo numero è Enigmatico Giappone di Alan Macfarlane. A 7.90 €
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://store.corriere.it/saggistica/...

In libreria da pochi giorni Il sogno di Ryōsuke (ピンザの島. 2014 - L'isola delle pinza (capre selvatiche)) di Durian Sukegawa.
Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell’arcipelago giapponese, l’isola di Aburi. E' una piccola isola un po’ misteriosa, dalla natura rigogliosa e ancora selvatica, abitata da una piccola comunità chiusa e scontrosa con i forestieri. Ma è anche famosa per le sue capre selvatiche. Qui Ryōsuke, uno dei tre, scopre che il sogno del padre, morto suicida, era proprio produrre il formaggio dal latte di questi animali così particolari: il figlio decide di portare a termine il progetto paterno ma il suo sogno si scontra con i tabù locali e suscita la rabbia degli abitanti dell’isola…
Ryōsuke è un personaggio che trova nuova linfa vitale dal suo ricercare, dai successi e dai fallimenti. Nel contempo è anche un personaggio sospeso nel tempo, un tempo "molto giapponese".
Einaudi, luglio 2022, pp. 285, 20€
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://literaturkritik.de/sukegawa-d...
Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prendere, stanno per sbarcare su una piccola e sperduta isola dell’arcipelago giapponese, l’isola di Aburi. E' una piccola isola un po’ misteriosa, dalla natura rigogliosa e ancora selvatica, abitata da una piccola comunità chiusa e scontrosa con i forestieri. Ma è anche famosa per le sue capre selvatiche. Qui Ryōsuke, uno dei tre, scopre che il sogno del padre, morto suicida, era proprio produrre il formaggio dal latte di questi animali così particolari: il figlio decide di portare a termine il progetto paterno ma il suo sogno si scontra con i tabù locali e suscita la rabbia degli abitanti dell’isola…
Ryōsuke è un personaggio che trova nuova linfa vitale dal suo ricercare, dai successi e dai fallimenti. Nel contempo è anche un personaggio sospeso nel tempo, un tempo "molto giapponese".
Einaudi, luglio 2022, pp. 285, 20€
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://literaturkritik.de/sukegawa-d...

Tre giovani alla deriva, tre vite che non sanno bene che direzione prende..."
l'autore del delizioso "le ricette della signora Toku"
un autore da non ignorare direi :)
Ottima l'edizione dello Hagakure (il testo sacro del Bushidō, la via del guerriero) realizzata dall'editrice svizzera Nuinui.
Luglio 2022, pp.400, 22.90€
https://www.goodreads.com/book/show/6...

Cos'è lo Hagakure?
https://sakuramagazine.com/hagakure-i...
http://www.miticogiappone.com/hagakur...#
https://www.journaldujapon.com/2018/0...
Luglio 2022, pp.400, 22.90€
https://www.goodreads.com/book/show/6...

Cos'è lo Hagakure?
https://sakuramagazine.com/hagakure-i...
http://www.miticogiappone.com/hagakur...#
https://www.journaldujapon.com/2018/0...

Residenza per signore sole di Masako Togawa, tradotto dalla bravissima Antonietta Pastore.
L’autrice ha vinto l’edizione 1962 del prestigioso Edogawa Rampo Prize.
Grazie della segnalazione!
Aggiungiamo qualche nota (e dei link) sul libro e sull'autrice:
la traduzione della Pastore è ottima (superiore a quella del 1994, quando era stato pubblicato da Corbaccio), il titolo originale è Ōinaru gen'ei 大いなる幻影 (La grande illusione), la trama è sinistramente perfetta...
https://thrillernord.it/residenza-per...
https://www.ilgiornale.it/news/spetta...
https://www.cultweek.com/togawa-masak...
http://www.thrillerbooksjournal.com/m...
http://www.the-bookreview.com/2018/05...
http://crimereview.co.uk/page.php/rev...

Su Togawa Masako (scrittrice, attrice, compositrice, cantante):
https://mysteriesahoy.com/masako-toga...
https://www.fantasticfiction.com/t/ma...
Aggiungiamo qualche nota (e dei link) sul libro e sull'autrice:
la traduzione della Pastore è ottima (superiore a quella del 1994, quando era stato pubblicato da Corbaccio), il titolo originale è Ōinaru gen'ei 大いなる幻影 (La grande illusione), la trama è sinistramente perfetta...
https://thrillernord.it/residenza-per...
https://www.ilgiornale.it/news/spetta...
https://www.cultweek.com/togawa-masak...
http://www.thrillerbooksjournal.com/m...
http://www.the-bookreview.com/2018/05...
http://crimereview.co.uk/page.php/rev...

Su Togawa Masako (scrittrice, attrice, compositrice, cantante):
https://mysteriesahoy.com/masako-toga...
https://www.fantasticfiction.com/t/ma...
11 romanzi gialli giapponesi (Honkaku) da leggere.
11 Must-Read Japanese Mystery Novels (Honkaku)
https://booksandbao.com/japanese-myst...

Quelli che trovate tradotti in italiano:
https://www.goodreads.com/book/show/4...
https://www.goodreads.com/book/show/3...
https://www.goodreads.com/book/show/4...
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://www.goodreads.com/book/show/2...
https://www.goodreads.com/book/show/9...
11 Must-Read Japanese Mystery Novels (Honkaku)
https://booksandbao.com/japanese-myst...

Quelli che trovate tradotti in italiano:
https://www.goodreads.com/book/show/4...
https://www.goodreads.com/book/show/3...
https://www.goodreads.com/book/show/4...
https://www.goodreads.com/book/show/6...
https://www.goodreads.com/book/show/2...
https://www.goodreads.com/book/show/9...
La buca ( 穴 [Ana], di Hiroko Oyamada, fa parte a pieno titolo della «nuova epoca d’oro della letteratura giapponese» in cui, secondo il Japan Times, «la letteratura si è fatta piú delicata, piú diretta, non piú appannaggio dell’élite che ha frequentato l’Università di Tokyo. Abbraccia piú donne, minoranze e voci meno privilegiate. Genera opere di valore sociale e di profonda rivisitazione della vita moderna».
L'inizio del romanzo ricorda quello di Alice nel paese delle meraviglie, con protagonista, in questo caso, una donna adulta: in una giornata molto calda, dopo aver sbrigato le faccende domestiche, Asa esce di casa. Mentre cammina lungo il fiume vede uno strano animale, che decide di seguire fino a cadere nella buca in cui è sparito.
Neri Pozza, luglio 2022, pp. 156, 17€
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://metropolisjapan.com/the-hole-...
https://www.nytimes.com/2020/10/06/bo...
https://spectrumculture.com/2020/12/0...
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
L'inizio del romanzo ricorda quello di Alice nel paese delle meraviglie, con protagonista, in questo caso, una donna adulta: in una giornata molto calda, dopo aver sbrigato le faccende domestiche, Asa esce di casa. Mentre cammina lungo il fiume vede uno strano animale, che decide di seguire fino a cadere nella buca in cui è sparito.
Neri Pozza, luglio 2022, pp. 156, 17€
https://www.goodreads.com/book/show/6...


https://metropolisjapan.com/the-hole-...
https://www.nytimes.com/2020/10/06/bo...
https://spectrumculture.com/2020/12/0...
https://www.kirkusreviews.com/book-re...
Le donne selvagge del romanzo giapponese.
Una nuova generazione di scrittrici sta cambiando il mondo letterario nipponico, raccontando storie di donne artistiche, autarchiche e fuori dalla norma.
https://www.rivistastudio.com/scrittr...
Una nuova generazione di scrittrici sta cambiando il mondo letterario nipponico, raccontando storie di donne artistiche, autarchiche e fuori dalla norma.
https://www.rivistastudio.com/scrittr...

Books mentioned in this topic
Sadako e i suoi fratelli. Leggende urbane e Yokai nel cinema giapponese (other topics)Ainu Yukar di Chiri Yukie. Raccolta di canti della mitologia Ainu (other topics)
Svelare il Giappone (other topics)
Residenza per signore sole (other topics)
The Shikoku Pilgrimage - Japan's Sacred Trail (other topics)
More...
Partendo da Tokyo, inoltrandosi nel tema "capire, capirsi, comportarsi" per poi partire in viaggio attraverso il Giappone. Accompagnati da: cibo e bevande, cultura, estetica e forma mentis, curiosità ed oggetti "Made in Japan", festività locali durante l'anno.
Rizzoli, ottobre 2018, pp. 217, 19.90 euro
https://www.goodreads.com/book/show/4...