Goodreads Librarians Group discussion

This topic is about
Hegel, Haiti, and Universal History
[Closed] Added Books/Editions
>
[Done] Add version
date
newest »


Kindly change this topic's title, showing the title of the requested book as the subject. This facilitates the sorting on language.

https://www.goodreads.com/book/show/1...
I now reverted it to 'public' and he record has been updated but it may take some time for all edits to take effect.
title: "Hegel e Haiti. Schiavi, filosofi e piantagioni"
publisher: Ombre corte
year: 2023
pages: 86
ISBN: 9788869482663
link: https://www.ombrecorte.it/prodotto/he...
description:
Questo breve saggio si interroga sulla paradossale coesistenza degli ideali dell’Illuminismo nel Settecento con una pratica della schiavitù che non è mai stata concretamente messa in discussione: la libertà, proclamata con forza in Europa era calpestata nelle colonie, dove l’economia si reggeva sul sistema schiavistico. In questo contesto, quando Hegel elabora la dialettica servo-padrone, mostra una cecità tipica dell’epoca o si tratta, al contrario, di un tentativo di denuncia di questo stato di cose? In una successione di punti, e dopo una breve digressione sul contesto storico e filosofico, Susan Buck-Morss avanza l’ipotesi secondo cui Hegel è riuscito a spostare un discorso filosofico, astratto, verso una opposizione dialettica ispirata e inscritta nella realtà. Secondo l’autrice, Hegel ha davvero portato la filosofia della libertà fuori dalla sfera teorica; ha reso il razionale reale. Se il suo periodo berlinese lo riportò verso un conservatorismo che successivamente ha potuto giustificare molte teorie eurocentriche, e nonostante un razzismo culturale permanente, Hegel sembra non di meno aver avuto un momento di lucidità di cui qui Buck-Morss sottolinea la portata nell’elaborazione di un progetto di libertà universale.