Teresa Genova, è nata a Roma, attualmente vive fra l'Italia e gli Stati Uniti. Si diploma come maestra elementare ottenendo poi la specializzazione di educatrice professionale. Nel 1980 apre un nido e scuola dell'infanzia trilingue (italiano, francese e inglese) e in seguito laboratori di lingue, musica, arte, teatro e danza rivolti a bambini dai 6 ai 10 anni. Nel 1990 apre la seconda sede e nel 2000 registra il logo della sua scuola "La Maisonnette" avviando un progetto di franchising che rende possibile il moltiplicarsi delle scuole con il suo marchio e metodo educativo. Dal 2001 al 2008 scrive diversi articoli sulla rivista "Bambini" e su quella online "Psicolab" dal titolo "La Maisonnette: un esempio concreto di educazione trilingue". Nel giugno 2011 viene pubblicato il libro "La Maisonnette - La scuola per l'infanzia di Teresa Genova" in occasione degli oltre 30 anni di attività. Il suo interesse principale è la sua famiglia, a tal fine si è impegnata nella lettura di testi di pedagogia, psicologia allargando poi la sua curiosità a diversi generi narrativi, tanto poi da spingerla a creare un nuovo stile educativo applicato nelle sue scuole. Nel 2016 vende il marchio e le scuole dedicandosoi alla sua amata lettura e scrittura.
Teresa Genova, è nata a Roma, attualmente vive fra l'Italia e gli Stati Uniti. Si diploma come maestra elementare ottenendo poi la specializzazione di educatrice professionale. Nel 1980 apre un nido e scuola dell'infanzia trilingue (italiano, francese e inglese) e in seguito laboratori di lingue, musica, arte, teatro e danza rivolti a bambini dai 6 ai 10 anni. Nel 1990 apre la seconda sede e nel 2000 registra il logo della sua scuola "La Maisonnette" avviando un progetto di franchising che rende possibile il moltiplicarsi delle scuole con il suo marchio e metodo educativo. Dal 2001 al 2008 scrive diversi articoli sulla rivista "Bambini" e su quella online "Psicolab" dal titolo "La Maisonnette: un esempio concreto di educazione trilingue". Nel giugno 2011 viene pubblicato il libro "La Maisonnette - La scuola per l'infanzia di Teresa Genova" in occasione degli oltre 30 anni di attività. Il suo interesse principale è la sua famiglia, a tal fine si è impegnata nella lettura di testi di pedagogia, psicologia allargando poi la sua curiosità a diversi generi narrativi, tanto poi da spingerla a creare un nuovo stile educativo applicato nelle sue scuole. Nel 2016 vende il marchio e le scuole dedicandosoi alla sua amata lettura e scrittura.