Goodreads Librarians Group discussion

Antiterrorismo. Conflitto sociale e “fine della Storia” in Italia [1968-1992]
5 views
Book & Author Page Issues > [Done] Add information about this book

Comments Showing 1-2 of 2 (2 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by urban vietcong (new)

urban vietcong | 49 comments Hello, this book is listed in goodreads only with its ISBN. Please add the informations:

- the author is: Elio Catania
- the title is: Antiterrorismo. Conflitto sociale e “fine della Storia” in Italia (1968-1992)
- the editor is: Meltemi
- the description is: Il nuovo lavoro di Elio Catania si sviluppa attorno ai concetti – opposti ma complementari – di terrorismo e antiterrorismo. Sebbene si generino autonomamente, i due fenomeni sono infatti strettamente connessi, al punto che l’uno modella l’altro.
Più precisamente, per antiterrorismo s’intende quell’insieme di elementi – culture di governo e di polizia, codice penale, corpi speciali, legittimità concessa alla protesta – attraverso cui uno Stato si relaziona non solo ai fenomeni estremi di lotta armata, ma anche al conflitto sociale e alla violenza politica.
Nel volume, l’autore ricostruisce il quadro delle politiche di sicurezza a partire dagli anni Sessanta e traccia la storia dell’antiterrorismo in Italia individuando le linee di continuità e di rottura che l’hanno attraversata, fino a trovarvi un epilogo nella cosiddetta “fine della Storia”: il presunto superamento del conflitto sociale e la negazione di qualsiasi alternativa all’ordinamento liberalcapitalistico, che hanno preso forma tra la fine della Guerra fredda e il collasso della Prima Repubblica.

more info about the book: https://www.meltemieditore.it/catalog...

thanks


message 2: by Liralen (new)

Liralen | 8238 comments Done. It might take a while for updates to show.


back to top