Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Il paradiso degli orchi
La Sfida dei desideri
>
GdL Giugno - Il Paradiso degli Orchi
date
newest »

message 1:
by
Milluminodimmenso
(new)
-
rated it 3 stars
Jun 02, 2025 06:35AM

reply
|
flag

ma si sa, non cambiano i libri, cambiamo noi :)


ma si sa, non cambiano i libri, cambiamo noi :)"
Ho pensato la stessa identica cosa! Sono contenta di averlo riletto!


devo dire che ci ho messo un attimo a entrare in sintonia con la scrittura di Pennac, io penso che sia perché ogni tanto ci butta dentro delle citazioni letterarie che fatico a decifrare. o sono citazioni alte le sue, o sono troppo basso io (o tutt'e due 😂)
però poi via, una volta entrato a regime è filato via dritto fino alla fine. secondo me siamo partiti con un numero di fratelli e sorelle impegnativo, quasi da terzo quarto capitolo di una serie anziché il primo... però come dicevo a un certo punto la ruota fa clic e allora sì che si procede spediti!


Il mio primo e unico approccio con Malaussene fu appena 14 anni fa, ero sì più piccola ma sicuramente già adulta, quello che probabilmente all'epoca ancora mi mancava era la padronanza ed elasticità di switchare tra un genere e l'altro, di saper e poter leggere più libri anche contemporaneamente ragione per cui, all'epoca, la mia esperienza fu tiepida al punto da non interessarmi la continuazione, pur avendo praticamente tutti i cartacei della serie in libreria.
Detto questo, oggi, ho riscoperto la genialità dell'ideare una professione regolarmente retribuita come quella del Capro Espiatorio, oggi lavoro in un'azienda e davvero mi rendo conto di quanto effettivamente possa essere efficacie e necessaria una figura professionale del genere.
In quanto ai personaggi sono convinta che Pennac stesso abbia pensato subito a una serialità, ragione per cui ha inserito tanti elementi così paradossalmente estremi e grotteschi che, sono certa, più o meno a turno, troveremo come protagonisti.
In questo episodio, personalmente, ho adorato Clara, la sua calma, la sua tranquillità, il suo acume e lo sguardo preciso e tagliente con cui osserva il mondo (bizzarro) che la circonda.
E sono morta dalle risate con la Regina Zabo, che ridere quando ho letto che (view spoiler)
Per quanto riguarda lo stile invece, io una certa difficoltà l'ho riscontrata, e mi ha ricordato perché ho considerato per anni la letteratura francese tanto ostica per me; questo humor intellettuale e raffinato che, per certi aspetti, sembra escludere chi non ha una preparazione linguistico/letteraria adeguata un po' mi infastidisce ancora ora, come se questi romanzi abbiano la pretesa di essere "per pochi" e non per tutti...
Indubbiamente Pennac ha uno stile sopraffino, dimostrando la sua preparazione letteraria e il mestiere che fa..
Nel complesso sono soddisfatta, sono contenta di averlo riapprocciato oggi e di farlo in compagnia perchè credo che avremo materia su cui discutere...

Sempre una bella lettura, benché il mio innamoramento non sia più fervido ad oltranza come lo fu al momento della pubblicazione.


grazie Millumino perché hai saputo tradurre le mie idiosincrasie verso uno stile di lettura non facilissimo! l'hai spiegato benissimo <3
adesso che ci penso io il Capro Espiatorio potrei farlo, anzi forse già lo facciamo solo che non veniamo *espressamente* pagati per farlo :D

Ascoltato anche io (Bisio fa già metà del lavoro, diciamolo, non che ce ne sia bisogno...), e sono al terzo incontro con questo libro. L'avevo letto in 4^ o 5^ superiore, l'ho riletto 9 anni e fa e l'ho ascoltato ora...e comunque non ricordavo quasi nulla! Ok, questo credo sia un problema mio. So che quando avevo provato a leggere la serie mi ero arenata al quarto, vediamo se stavolta, fra GdL e soprattutto audiolibro, riesco a proseguire oltre!
In ogni caso, a me lo stile piace proprio un sacco. Divertente, colto ma non saccente, spiazzante. E quanta roba c'è, qui dentro!!



giusto!!! grande


Avevo fatto almeno due tentativi con uno dei volumi successivi della serie, chiudendolo dopo poche pagine. Qui invece, superato lo smarrimento iniziale, mi è venuta la curiosità di continuare e finire. Ora non escludo di continuare con i volumi successivi.
Davvero carino, divertente, scoppiettante e pungente, per niente banale