Title: Hassan e il genocidio. Gaza, un giornalista e i disegni che l'hanno * Author(s) name(s): di Raffaele Oriani (Autore), Alhassan Selmi (Autore), Marcella Brancaforte (Illustratore) * ISBN (or ASIN): 979-1259793096 * Publisher: People * Publication Date Year: 2025 * Publication Date Month: 4 * Publication Date Day: 8 * Page count: 152 * Format (such as paperback, hardcover, ebook, audiobook, etc): Paperback * Description: Alhassan Selmi è un giornalista, vive a Gaza e spesso scrive senza avere fatto colazione. Ha la pancia vuota, lavora al freddo, a fargli compagnia è stato per mesi il rumore dei caccia israeliani. Chissà com’è scrivere con la paura che quegli aerei perdano peso proprio sopra la tua testa. Quello curato da Raffaele Oriani è il diario scritto e visivo dell'assedio di Gaza, realizzato assieme alla penna di Alhassan Selmi e i pastelli di Marcella Brancaforte. La loro corrispondenza ha permesso ad Hassan di avere un porto sicuro e una voce che bucasse il silenzio dei media mainstream. Hassan e Marcella sono la strana coppia della resistenza. Con i loro disegni e le loro parole, hanno allestito una mostra, si chiama “Be my Voice”, e con questa girano l’Italia minore, le sale parrocchiali, i circoli civici, ovunque non sia arrivata la peste geopolitica che contestualizza, relativizza, normalizza, ottunde le menti e appesantisce il cuore. * Language (for non-English books): Italian * Link to book pagehttps: https://www.amazon.it/Hassan-genocidi...
* Author(s) name(s): di Raffaele Oriani (Autore), Alhassan Selmi (Autore), Marcella Brancaforte (Illustratore)
* ISBN (or ASIN): 979-1259793096
* Publisher: People
* Publication Date Year: 2025
* Publication Date Month: 4
* Publication Date Day: 8
* Page count: 152
* Format (such as paperback, hardcover, ebook, audiobook, etc): Paperback
* Description: Alhassan Selmi è un giornalista, vive a Gaza e spesso scrive senza avere fatto colazione. Ha la pancia vuota, lavora al freddo, a fargli compagnia è stato per mesi il rumore dei caccia israeliani. Chissà com’è scrivere con la paura che quegli aerei perdano peso proprio sopra la tua testa. Quello curato da Raffaele Oriani è il diario scritto e visivo dell'assedio di Gaza, realizzato assieme alla penna di Alhassan Selmi e i pastelli di Marcella Brancaforte. La loro corrispondenza ha permesso ad Hassan di avere un porto sicuro e una voce che bucasse il silenzio dei media mainstream. Hassan e Marcella sono la strana coppia della resistenza. Con i loro disegni e le loro parole, hanno allestito una mostra, si chiama “Be my Voice”, e con questa girano l’Italia minore, le sale parrocchiali, i circoli civici, ovunque non sia arrivata la peste geopolitica che contestualizza, relativizza, normalizza, ottunde le menti e appesantisce il cuore.
* Language (for non-English books): Italian
* Link to book pagehttps: https://www.amazon.it/Hassan-genocidi...