Lo Scaffale Tematico discussion

77 views
5x5 Reading Challenge > 5x5 Reading Challenge - Progressi e Commenti

Comments Showing 151-200 of 403 (403 new)    post a comment »

message 151: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2448 comments Percorso: Alfabeto
Task: 2. E
Titolo: Il diavolo milionario di Katy Evans (pt.1)
Pagine: 261 (pt.2)
Inserito in WTR: 108.2020 (pt.1)

Ho gradito la trama, la futura erede di una grossa azienda di moda deve trovare al più presto un volto nuovo che pubblicizzi la prossima linea di vestiti, deve dimostrare al padre che merita di succedergli, quando pensa di averlo trovato, dovrà nascondere a tutti che non è l'uomo di classe che tutti si aspettavano. Lo stile dell'autrice è leggero, frizzante, ma l'avrei preferito un po' meno spinto; i personaggi sono ben descritti: Elisabeth è una donna determinata ma allo stesso tempo molto insicura, sia negli affetti che nell'amore; James, all'inizio rozzo (forse un po' troppo) e testa calda, cela un'anima affettuosa, protettiva e onesta.
Morale della storia: forse non sempre i soldi fanno la felicità, soprattutto se a risentirne sono i rapporti con i propri cari.
⭐⭐⭐


message 152: by Cariatide ✨ (last edited Jun 20, 2025 04:27AM) (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) La 5x5 di Cariatide ✨

Alfabeto (vale il cognome dell'autore)
1. A
2. E
3. I | Il marchio - Fríða Ísberg | 3 pt.
4. O
5. U

Colore: (vale lo sfondo della copertina)
1. Bianco
2. Nero
3. Giallo
4. Rosso
5. Blu

Continente (ambientazione geografica)
1. Europa
2. Africa
3. America del Nord, Centro, Sud | Paradiso terrestre - Laura van den Berg | 2 pt.
4. Asia
5. Oceania

Pubblicato nel... (vale il primo anno di pubblicazione)
1. 2021
2. 2022
3. 2023 | Intimità senza contatto - Lin Hsin-hui | 2 pt.
4. 2024
5. 2025 | I nostri ultimi giorni selvaggi - Anna Bailey | 4 pt.

Bookish
1. Stand-alone | Prima Facie - Suzie Miller | 4 pt.
2. Parte di una serie
3. Retelling
4. Vincitore di un Goodreads Choice Award
5. Dal libro al film | Cujo - Stephen King | 4 pt.

Totale punti: 19


message 153: by Abc (new)

Abc | 1819 comments Percorso: alfabeto
Task: 3 lettera I
Titolo: Un pallido orizzonte di colline di Kazuo Ishiguro 1 punto
Pagine: 175 1 punto
Wtr:/
Ho amato moltissimo questo libro. E' così poetico tra il suo dire e non dire che mi ha totalmente affascinata. Solo un grande autore può scrivere un libro all'apparenza così semplice eppure così profondo.
La protagonista è Etsuko, che sta elaborando il lutto per la morte suicida della figlia maggiore. Come si può intuire dal nome Etsuko è di origini giapponesi, in particolare è di Nagasaki, ma dopo la fine della guerra è emigrata in Inghilterra in cerca di una sorte migliore. La figlia defunta era nata in Giappone, da padre giapponese, mentre ora le è rimasta un'altra figlia, Niki, nata dal secondo matrimonio con un inglese e ormai adulta e indipendente.
Etsuko ripensa al dopoguerra in Giappone e, in particolare, a quando conobbe la sua vicina di casa, Sachiko, e sua figlia Mariko.
La narrazione alterna passato e presente e riesce a trattare diversi temi quali la difficoltà del Giappone di riprendersi dopo la sconfitta della seconda guerra mondiale, l'affermarsi della cultura americana e le reazioni dei più giovani e dei più anziani, ovviamente maggiormente restii ad abbandonare ciò in cui hanno sempre creduto.
Altro tema centrale è l'elaborazione del lutto, lo scontro generazionale e la maternità.
In particolare a me ha colpito la trattazione del tema della maternità.
Da questo punto di vista io ho detestato Sachiko perché ha sempre trattato la figlia in modo molto distaccato. Non si è mai preoccupata di lasciarla da sola anche per diverse ore sebbene si tratti di una bambina di 5 anni e, nonostante le sue parole, non ha mai avuto a cuore i suoi interessi.
La scelta di emigrare in America mi è sembrata dettata dall'esigenza di seguire quel balordo di John, non tanto dal desiderio di offrire nuove opportunità alla figlia. E poi c'è la scena finale coi gatti che dimostra la totale indifferenza di Sachiko rispetto ai desideri della figlia. Capisco che la cultura giapponese sia diversa dalla nostra, ma Etsuko, giapponese anche lei, sembra avere molta più considerazione verso Mariko, sembra molto più empatica e attenta nei suoi confronti.
Questo nonostante anche Etsuko sembri avere delle pecche come madre perché il rapporto con la figlia che le è rimasta non è propriamente intimo: ci sono molti non detti che creano una distanza ormai incolmabile.
E' un libro che induce molte riflessioni e il fatto che la conclusione sia un po' sospesa ti porta a continuare a pensarci anche dopo aver terminato la lettura.


message 154: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Percorso: Colore
Task: 4
Titolo: Città in fiamme 1pt
Pagine: 397 3pt
Inserito in WTR: 25/07/2022 1pt
Totale: 5pt


"L'inverno di Frankie Machine" di Winslow è tra i miei libri assolutamente imperdibili...Con questo romanzo Winslow ritorna a quegli splendori, l'ho letto in pochissimo tempo e mi ha lasciato più che soddisfatta.
Un crescendo di vendette e violenze che prendono il via dall'apparizione di una splendida donna, contesa tra due uomini di clan rivali, l'uno irlandese, l'altro italiano, che sino a quel momento si erano spartiti più o meno d'accordo gli affari loschi di Dogtown. Danny Ryan, il protagonista, si trova a dover gestire questi conflitti e a doverlo fare con polso fermo, pur avendo sempre aspirato ad una vita senza crimine.


message 155: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Alfabeto
Task: 3. I
Titolo: Non lasciarmi - 1 punto
Pagine: 291 - 2 punti
Inserito in WTR: 12/02/2021 - 1 punto


Leggendo questo libro mi sono trovata più volte a provare a rotazione diverse sensazioni: prima di tutto angoscia, il racconto ingenuo e "normale" di Kathy faceva a pugni con tutto quello che non veniva detto. Si avverte fin da subito che qualcosa non va, ma fino alla fine non si capisce quale sia questo "qualcosa".
Seconda sensazione: frustrazione, perché le poche informazioni che si carpiscono durante il racconto ti fanno venire voglia di saperne di più e quindi di andare avanti a leggere. Ma allo stesso tempo ti viene anche voglia di smettere perché le vicende iniziano a passare in secondo piano e a diventare noiose.
Nonostante tutto sono contenta di averlo letto, le ultime 50 pagine meritano la mia terza stella, perché finalmente riesci a scavare la superficie e a scoprire cosa si celava sotto: una verità crudele che sia il lettore, sia i protagonisti devono accettare duramente e inevitabilmente.
Consapevolezza e accettazione. Amara e senza via di scampo.


message 156: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Continente
1. Europa
Titolo: La voglia dei cazzi e altri fabliaux medievali - 1 punto
Pagine: 139 - 1 punto
Inserito in WTR: 0


Barbero si deve essere divertito un mondo a tradurre questa piccola raccolta di storielle satiriche a sfondo sessuale.
Cmq a lungo andare mi ha un po' stufato, non sono di certo una bacchettona, ma alla fine, gira che ti rigira siamo sempre lì. Divertente sì, ma fino ad un certo punto.. Poi basta.

Interessanti sicuramente le prefazioni ad ogni fableaux, che per lo meno ti danno un'idea del periodo e del contesto.
Ma direi che più di due stelle non riesco a dare.

Questo libro non l'ho letto, ma l'ho ascoltato e mi sono rovinata la giovinezza XD
perché è letto da Pietro Ubaldi.
Tutta la mia infanzia pregna di cartoni giapponesi, di serie TV anni 80 e di personaggi di pelo su rete quattro, è stata spazzata via di violenza in queste poche ore di ascolto.
David Gnomo o Frate tuck o doraemon che parla di caz*i, cu*i, fig*e è stato un trauma retro-infantile che sarà dura da superare XD


message 157: by Francesca (last edited May 18, 2025 10:25AM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Bookish
2. Parte di una serie
Titolo: Il pozzo delle trame perdute - 1 punto
Pagine: 400 - 4 punti
Inserito in WTR: 0


Finito non con poca fatica.
Anche qui possiamo prendere atto dell'ingegnosità di Fforde, veramente pieno di citazioni che solo una persona di enorme cultura può dare. Per non parlare del worldbuilding - finalmente siamo entrati in un libro e abbiamo seguito in qualche modo la trama. Ammetto di essere andata in cerca del titolo "Cime di Cavisham" e ho trovato solo una serie che non ha nulla a che vedere con il libro in questione - The Hellions of Havisham Series XD
Purtroppo non avendo letto Grandi Speranze non sono riuscita a cogliere, anche qui. tutte le citazioni.
Cosa che ho trovato alquanto frustrante è stato il fatto di saltare spesso da uno scenario all'altro e di trovare un sacco di personaggi, tanto che mi perdevo abbastanza.
Ho sentito scemare l'umorismo che ho trovato nei primi due libri e che ogni tanto mi dava la spinta a continuare.
Sebbene il racconto sia rimasto monco, non sono molto invogliata a continuare.
Chissà che questo mese di pausa mi aiuti a ritrovare la spinta giusta...


message 158: by lise.charmel (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: Colore
Task: 3 (copertina gialla)
Titolo: La strana morte del signor Benson: 1pt
Pagine: 222 2pt
Inserito in WTR: aprile 2025 0 pt
Totale: 3pt

Commento:
Primo romanzo della serie dell'iconico investigatore Philo Vance, ricco e colto appassionato d'arte newyorkese, che risolverà il crimine grazie al suo acume psicologico.
La trama in breve è questa: viene assassinato un agente di borsa sgradevole e senza scrupoli. Lungo il romanzo vengono sospettati a turno un po' tutti quelli che lo conoscevano, fino a che Vance non farà emergere la verità.
Alcuni dettagli sono proprio di facile comprensione (e infatti non si capisce come la polizia non ci arrivi), altri forse un po' datati (come la convinzione che il colpevole non possa essere una donna), ma complessivamente è un racconto gradevole, forse un po' troppo inframezzato da osservazioni su arte, architettura e musica che nulla aggiungono alla trama e che per il lettore del secolo successivo sono poco significative.
Comunque nel complesso una lettura gradevole e prevedo in futuro di proseguire la serie.


message 159: by Hypatia (new)

Hypatia | 347 comments Percorso: Continente
Task: Asia
Titolo: A volte basta un gatto (1 punto lettura)
Pagine: 336 (3 punti)
Inserito in WTR: 03/07/24 (1 punto)
Commento:

Io la devo smettere di farmi fregare così facilmente: vedo un gatto in copertina, leggo la parola ‘gatto’ nel titolo e subito ecco che voglio leggere il libro a qualunque costo.

Che fatica, che noia, che voglia di lasciar perdere questo libro praticamente a ogni pagina!

Ho avuto problemi sin da subito per via della scrittura, o meglio dell’uso di una consecutio temporum che fa rabbrividire: ma si può usare il passato prossimo con l’imperfetto?

Frasi come Accanto a lei c'era una custodia per strumenti musicali nera. Isana ha pensato che forse si trattava di un violino oppure mentre nella mente sceglieva le parole, Ichika ha superato quel piano girandosi indietro a guardare mi facevano sentire come se il gatto del titolo si stesse facendo le unghie su una lavagna.

Per quel che ne so, i tempi verbali della lingua giapponese sono molto meno numerosi e complessi di quelli della lingua italiana. Io non ho idea se il problema sia nella scrittura originale o nella traduzione, ma in entrambi i casi mi sembra assurdo che si sia deciso di pubblicare un libro scritto in questo modo, ma magari è solo un problema mio.

La storia è suddivisa in quattro atti, cui seguono un intermezzo e un atto finale. Ci sono personaggi ricorrenti e un filo orizzontale di trama che si dipana per tutto il libro, per il resto ogni atto racconta di un particolare personaggio che lavora ai Grandi Magazzini Hoshino, l’ambientazione che è la vera protagonista del libro.
La trama orizzontale è scontatissima, praticamente avevo già capito il ‘colpo di scena’ arrivata nemmeno a un quarto del libro, quindi anche le aspettative o la curiosità per quello che sarebbe successo sono sparite quasi subito.

Nessun personaggio è riuscito a catturare la mia attenzione, ho trovato tutti un po’ poco realistici, ma forse il problema è della differenza di mentalità rispetto al popolo del Sol Levante.
Anche tutta la retorica sui Grandi Magazzini, trattati come se fossero il paradiso in terra, e i clienti, narrati come se l’unico scopo della vita dei dipendenti fosse la felicità di chi acquistava, mi hanno fatto storcere il naso: certo, in Giappone di sicuro le cose sono diverse, ma provate a lavorare a contatto con il pubblico in Italia e poi venitemi a dire se ai clienti vorreste stendere un tappeto rosso o prenderli a calci in culo.

Non so, proprio non riesco a trovare niente niente che mi abbia colpito in questo libro: forse l’intermezzo è la parte che un po’ si salva, ma purtroppo vi viene descritto l’unico avvenimento che mi far star male quando leggo.
Ho di recente scoperto che adesso esiste una cosa che si chiama ‘trigger warning’, cioè l’abitudine su certi libri di scrivere all’inizio che cosa vi si trova che potrebbe urtare la sensibilità del lettore: tipo linguaggio volgare, scene di sesso, violenza ecc.
Ecco, io come lettrice sono abbastanza immune a tutto: dico più parolacce di un muratore bergamasco, non sono una puritana moralista che vede il sesso come un tabù, e, leggendo Fantasy da quando sono ragazzina, la violenza nei libri non mi tocca più di quel tanto.
C’è però una cosa che mi far star male, e solo una, e qui succede.
Quindi anche l’intermezzo, se di per sé era un po’ meglio del resto, per me è stato doloroso da leggere.

Mi spiace per il gatto e per il Giappone, che è un Paese che ho visitato e che adoro, ma per me questa libro è una bocciatura completa, senza se senza ma.


message 160: by Alice (last edited May 19, 2025 08:47AM) (new)

Alice | 21 comments Percorso: Bookish
Task: Parte di una serie
Titolo: La bionda di cemento di Michael Connelly (1 pt)
Pagine:406 (4pt)
Inserito in WTR: 04/05/2025 (0pt)
Commento

Terzo capitolo della serie thriller che ha per protagonista Harry Bosch, poliziotto dell'LAPD, che in questa avventura, suo malgrado è parte di una causa civile, citato per aver ucciso un sospettato, abusando dei propri poteri.
La situazione per Harry si complica, quando viene rinvenuto un cadavere che ha le stesse caratteristiche delle vittime del serial killer che lui stesso ha ucciso e per il quale è a processo.
Ha ucciso l'uomo sbagliato? C'è un altro serial killer libero per le strade di Los Angeles?
Mentre è impegnato nel suo processo, prosegue la sua indagine aiutato da Edgar e da tutto il dipartimento di Polizia.
Ma nulla è ciò che sembra.
Questo terzo episodio risulta molto coinvolgente per il lettore; il ritmo è incalzante, si sospetta di tutti e il finale è assolutamente (almeno per me) imprevedibile.
Uno dei migliori della serie, a mio avviso.
Totale 5pt


message 161: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 430 comments Percorso: Bookish
Task: Vincitore di un Goodreads Choice Award
Titolo: Il sale della terra (1pt)
Pagine: 410 (4pt)
In WTR dal: 16.11.2022 (1pt)

Questa è una storia straziante.
Racconta la difficile e incredibile traversata che i migranti del sud America affrontano per arrivare negli Stati Uniti in cerca di una vita migliore, ognuno per un motivo diverso ma tutti accomunati dalla disperazione di lasciarsi alle spalle una situazione piena di violenza e soprusi.
Ho dovuto leggerlo a piccole dosi perchè mi metteva molta angoscia per innumerevoli motivi.
In primis la rapidità con cui una persona possa passare da individuo libero a migrante in fuga; la fatica fisica e mentale della traversata, i traumi che queste persone si porteranno dietro per tutta la vita e la fatica di fidarsi di chiunque perchè ognuno pensa a se stesso.
Ma soprattutto le morti. Tante morti.
Per quanto si possa sapere un minimo di questa situazione, leggerlo in prima persona dal punto di vista dei personaggi è sconvolgente.
Un libro forte e potente ma molto illuminante! Sono contenta di averlo finalmente letto


message 162: by Dima (new)

Dima | 930 comments Percorso: Continente
Task: 2 Africa
Titolo: Il settimo papiro by Wilbur Smith (1 punto lettura)
Pagine: 554 (5 punti)
Inserito in WTR: 27/11/24 (1 punto)
Commento:

E' un sequel de "Il Dio del Fiume" libro bellissimo che illustra usi, costumi e storia degli antichi egizi e personalmente mi è piaciuto molto di più!
La storia di questo secondo romanzo della serie "Antico Egitto 2" gira tutta intorno alla ricerca della tomba del faraone Mamose, progettata dallo schiavo Taita (protagonista del romanzo precedente). Quindi è tutto un risolvere enigmi, cercare indizi, scavare, scoprire, scappare! Unica pecca è che il romanzo entra veramente nel vivo solo nella seconda metà, dopo una serie piuttosto lunga di preparativi e sopralluoghi.
Ho trovato geniale l'idea di trasportare gli enigmi di Taita in un' avventura alla "Indiana Jones" e ho trovato divertente il modo con cui la protagonista si relaziona con il sommo schiavo Maestro e altezzoso Taita....
Un romanzo che probabilmente non brilla di luce propria ma sicuramente valorizza il suo predecessore e la figura dell' eunuco, dando conferma a cio che gia nel primo romanzo l'autore aveva lasciato intendere.
La lettura scorre gradevole sotto le dita, per quanto i temi trattati siano gia stati proposti nel predecessore il tutto non risulta mai tedioso o banale, anzi ti coinvolge ulteriormente nelle sue oltre 500 pagine.
Novevole la capacità sia descrittiva che di sintesi dei personaggi principali, anche se sia i buoni che i cattivi sembrano fatti un pò con lo stampino.Insomma molto stereotipati.
Nota negativa forse la piu importante è il modo in cui il romanzo giunge al termine, forse qui avrebbe potuto fare di meglio anche se l'azione e l'avventura non ti lasciano mai il tutto termina in modo frettoloso.
Altra nota negativa, forse, è il modo roccambolesco e un po semplicistico della allegra combricola di risolvere e uscire dalle varie peripezie che affronteranno.
Tutto sommato una buona lettura. Voto 4 stelle


message 163: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Benedetta✨ wrote: "Percorso: Bookish
Task: Vincitore di un Goodreads Choice Award
Titolo: Il sale della terra (1pt)
Pagine: 410 (4pt)
In WTR dal: 16.11.2022 (1pt)

Questa è una storia straziante.
Racc..."


Purtroppo non gli è stato assegnato il premio, ha avuto solo la nomination.
Non vale per questa task.


message 164: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 430 comments Ahh devo aver letto male
Va bene pazienza, lo tolgo :)


message 165: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 597 comments Percorso: Colore
Task: 4. Rosso
Titolo: The Book of Love di Kelly Link
Pagine: 720
WTR: /

È il primo romanzo dell'autrice Kelly Link. Si tratta di un fantasy a cui si aggiungono un lato mistery ed uno romance. L'inizio non è dei più semplici, come succede spesso nei fantasy che richiedono al lettore di immergersi ed orientarsi in una realtà magica che trascende la realtà. La trama appare quindi molto confusa, strana e a tratti disturbante, riservando fin da subito delle scene ad effetto. La difficoltà ad entrare nella storia è accresciuta dalla notevole quantità dei punti di vista da cui è narrata. Il tutto si svolge in un mix di piani temporali tra il presente dei personaggi ed il recupero del passato che nessuno di loro ricorda, oltre alla ripetizione di alcuni fatti che avvengono simultaneamente e sono narrati in modo diverso a seconda del punto di vista. Il libro è pervaso di magia: oggetti magici, trasformazioni e trasfigurazioni in animali, regni al confine della morte. Il realismo magico si insinua tra le pieghe della vita reale dei personaggi. Vi sono anche numerose scene erotiche descritte nel dettaglio, con un linguaggio sboccato che personalmente mi ha irritata. Ed è in questi frangenti che il libro si avvicina al genere romance, che difficilmente amo. Bisogna quasi raggiungere metà libro per iniziare a comprendere il filo conduttore della storia che, tuttavia, resta ambiguo e si risolve in un epilogo affrettato e poco entusiasmante. Una lettura molto particolare, che purtroppo non mi ha soddisfatta, appassionata ed emozionata.


message 166: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Percorso: Pubblicato nel...
Task: 2023
Titolo: Oscura e celeste (1pt)
Pagine: 352 (3pt)
Inserito in WTR: 26/04/2025

Malvaldi mi diverte molto in questi romanzi, con il suo mescolare riferimenti al mondo attuale al racconto dei fatti storici e il linguaggio antico con quello moderno. I linguaggio è a volte volgare ma a me non dispiace e anche il rivolgersi direttamente al lettore mi diverte.
Mettendo da parte lo stile, il libro è fondamentalmente un giallo ambientato in un convento ma le cui motivazioni vanno molto oltre le pareti della clausura. A risolverlo ci sarà addirittura Galileo Galilei, con tutto il suo acume e il suo caratteraccio.


message 167: by Hypatia (new)

Hypatia | 347 comments Percorso: Colore
Task: Bianco
Titolo: Come uccidono le brave ragazze (1 punto lettura)
Pagine: 463 (4 punti)
Inserito in WTR: 11/01/23 (1 punto)
Commento:

Un thriller adolescenziale ambientato in Inghilterra.
Per i miei gusti di lettrice, l’unica parte di questa frase che non mi fa storcere il naso a priori è ‘ambientato in Inghilterra’.
Ennesima riprova che non bisogna giudicare un libro dalla copertina (lol, ma quanto sono simpatica, con queste battute idiote alle quali non riderebbe neanche un bambino di sei anni?).

Pippa (un nome che in lingua italiana non suona benissimo) Fitz-Amobi è una studentessa di diciassette anni che vive a Little Kilton, una cittadina inglese all’apparenza tranquilla e simile a molte altre.
Cinque anni prima però, la quotidianità di Little Kilton è stata sconvolta da una doppia tragedia: la scomparsa di una studentessa, Andie Bell, e il suicidio del suo presunto assassino, Sal Singh.
Pippa, che conosceva Sal come un ragazzo tranquillo e gentile, non ci sta e, non credendo alla sua colpevolezza, decide di indagare sul caso ormai chiuso, prendendo come scusa la sua tesina di fine scuola.
Con l’aiuto di Ravi, fratello minore di Sal, anche lui convinto dell’innocenza del fratello, scoprirà molti scheletri negli armadi degli ordinari abitanti di Little Kilton.

Un thriller ben ideato, che ti riempie di dubbi su chi sia il colpevole dall’inizio alla fine, un libro ben scritto e strutturato in modo originale, con i capitoli narrativi che si alternano al diario d’indagine di Pippa, dove la ragazza parla dei suoi sospetti, disegna mappe, trascrive interviste, inserisce foto e conversazioni via messaggi.
Uno di quei libri che, una volta iniziato, non si riesce a mettere giù: alla fine di ogni capitolo si ha voglia di proseguire ‘almeno per un altro capitolo’, e così si arriva alla fine in tempi record (a scapito di qualsiasi altra attività che dovrebbe essere svolta nel corso di una giornata).

Certo, ci sono dei difetti, e forse bisogna praticare un po’ di sospensione dell’incredulità su alcune parti della storia, così come sul fatto che le persone parlino con Pippa con più facilità di quanto ci si dovrebbe aspettare su una questione così delicata, ma questo non offusca la brillantezza del libro.

Ulteriore punto di forza è il fatto di affrontare tematiche importanti e molto sensibili, come il razzismo, il bullismo e il cyber-bullismo, la capacità dei media di influenzare l’opinione della gente, la facilità con cui si crea un ‘mostro’ a partire dai pregiudizi.
Le tematiche non risultano cacciate a forza nel libro, come capita in alcuni casi in cui gli autori vogliono a tutti i costi inserire qualcosa di ‘importante’, anche se non riescono a renderlo organico con la storia: in questo caso, tutto si amalgama alla perfezione con l’indagine di Pippa e Ravi, a dare una rappresentazione molto realistica di come questi problemi si insinuino nella vita quotidiana.

Ultima considerazione: questo libro ha una protagonista adolescente intelligente e simpatica, in grado di arrivare agli obiettivi che si è posta con caparbietà e determinazione, oltre che con l’aiuto delle persone a lei vicine, che la amano per quello che è.
Perché scrivo questa cosa?
Perché vorrei che le scrittrici di Fantasy YA e NA (non tutte, sia chiaro, ma parecchie) leggessero questo libro e si rendessero conto che le protagoniste adolescenti o post-adolescenti possono davvero essere così e non solo sembrare così perché tutti gli altri personaggi intorno a loro le idolatrano, senza alcun altro motivo che lo sforzo dell’autrice di convincere il lettore che non sono in realtà delle insopportabili sceme di guerra.


message 168: by Arwen67 (new)

Arwen67 | 801 comments Percorso: Colore
Task: 2. Nero
Titolo: Io ti troverò di Shane Stevens (1pt)
Pagine: 798 (7 pt)
Inserito in WTR: 28/5/2011 (1pt)
Tot. punti: 9

Avevo questo bel mattone in libreria da diversi anni, come si può notare, e non so perchè non mi ci ero ancora approcciata.
Il libro mi è piaciuto molto, lo stile asciutto e la tensione mantenuta costantemente alta per l'intera durata.
Il protagonista è un giovanotto di circa 25 anni che riesce ad evadere con un furbo escamotage dall'istituto psichiatrico dove era rinchiuso sin da bambino per aver ucciso la madre e da qui comincia la sua escalation di violenza senza fine, inseguendo un sogno paranoico.
Decisamente una bella lettura.


message 169: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Percorso: Alfabeto
Task: A
Titolo: Metà di un sole giallo (1 pt)
Pagine: 456 ( 4 pt)
Inserito in tbr: 27/04/2017 (1pt)

Dopo anni di attesa è arrivato il suo momento. Uno dei libri più consigliati della Adichie che racconta un pezzo importante della storia della Nigeria, la guerra del Biafra. Un racconto che va dai primi anni alla fine degli anni Sessanta, narrando un prima, un durante e la fine del conflitto, attraverso la vita di tre personaggi principali: Ugwu, domestico nella casa di Odenigbo, un professore universitario animato da un sacro fervore per il suo Paese e per la causa dell'anticolonialismo; Olanna, la bellissima moglie del professore, che per amor suo ha abbandonato la ricca famiglia di Lagos e si è trasferita nella polverosa città universitaria di Nsukka; Richard, uno scrittore inglese che è innamorato della sorella gemella di Olanna, Kainene, una donna misteriosa che non vuole impegnarsi con nessuno.
La scrittura, come mi aspettavo, è molto coinvolgente, mi è piaciuto molto lo stile della autrice. Solo che da una parte mi aspettavo un po' di più, probabilmente per tutti questi anni di aspettative. Non raggiunge i livelli di Americanah, primo suo romanzo che lessi, ma è comunque una lettura veramente valida!


message 170: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Bookish
Task: 5. Dal libro al film
Titolo: Il pianeta delle scimmie punti 1
Pagine: 293, punti 2
Inserito in WTR: 01/05/21, punti 1


Premetto che il film non l'ho visto. E non so perché, per quanto sia sempre stata appassionata di sci-fi, non sia mai stata interessata a vederlo. Tra l'altro Charlton Heston mi piaceva un sacco nel mio periodo d'oro di "retrocinema" (2022: i sopravvissuti e 1975: Occhi bianchi sul pianeta Terra i miei preferiti), anche se in effetto ho spesso dato spazio più a film anni 40/50.
Fatto sta che che il libro non mi ha molto entusiasmato. Storia carina, ma con poco appeal. Mi chiedo perché in ogni dove ci sia la testa della statua della libertà quando il racconto è ambientato su un altro pianeta e autore e personaggi sono francesi (sicuramente è stato per colpa del film che ha una produzione tutta americana). Anche la definizione di "distopico" per me calza poco. Tranne che forse per il finale, che con un plot twist mi ha fatto mettere la terza stellina.
Guarderò il film? Al momento non mi ha fatto venire voglia..


message 171: by Dima (last edited May 24, 2025 12:24AM) (new)

Dima | 930 comments Percorso: Bookish
Task: 5. Dal libro al film
Titolo: Il pianista: Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto (pt.1)
Pagine: 239 (pt.2)
Inserito in WTR: 9/5/25 (pt.0)
Commento:


Questo romanzo autobiografico è decisamente toccante. Con Szpilman si entra nel terrificante mondo del ghetto di Varsavia durante l'occupazione tedesca, insieme a lui si vivono le privazioni sia fisiche che morali a cui sono stati sottoposti gli ebrei. Szpilman racconta come ha visto morire molti sui famigliari e amici e come quasi miracolosamente è riuscito a salvarsi.
Ma questo romanzo apre uno squarcio di speranza sull'umanità, egli infatti deve la vita proprio ad un ufficiale tedesco che lo udì suonare un pezzo di Chopin con un pianoforte trovato tra le macerie. Szpilman scrisse questo romanzo subito dopo la fine della guerra, ma le autorità polacche lo censurarono. Da questo libro è stato tratto l'omonimo film diretto da Roman POlanski, nel vederlo mi sono commossa fino alle lacrime.
Consigliati, sia libro che film. Voto: 4 stelle e mezza

Totale punti: 3


message 172: by Emanuela (new)

Emanuela (emanuelalt) | 2448 comments Percorso: Colore
Task: Giallo
Titolo: Il gatto che conosceva gli astri (pt.1)
Pagine: 365 (pt.3)
Inserito in WTR: 16.7. (pt.1)

Questo numero racchiude due gialli della serie:
#20 - Il gatto che cantava agli uccelli
#21 - Il gatto che guardava le stelle

I gialli sono sicuramente più semplici e meno avvincenti dei precedenti, le storie ruotano soprattutto intorno ai pittoreschi abitanti di Pickax (nel primo) e della contea di Moose (nel secondo), ma la lettura è risultata comunque piacevole.
Ho trovato il finale astuto, se (view spoiler)
⭐⭐⭐⭐


message 173: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Bookish
Task: Parte di una serie
Titolo: I fuochi del cielo - 1 punto
Pagine: 991 - 9 punti
In Tbr da: 09/10/2024 - 1 punto

Tot punti: 11

Quinto libro della saga de "La ruota del tempo" e al momento il libro che ho trovato più avvincente. Gli archi narrativi che vengono portati avanti sono principalmente tre:
1) Rand che deve gestire le lotte intestine tra le varie tribù degli Aiel
2) Siuan e Leane che fuggono dalla Torre per cercare le Aes Sedai ribelli
3) Nyaneve ed Elaine che cercano di padroneggiare il mondo dei sogni
Forse la parte meno interessante è proprio quella di Rand che deve cercare di capire le usanze Aiel, ma per il resto la storia si fa sempre più avvincente. Molto rilevanti gli scontri con i Reietti.
Rand è cambiato molto dal primo libro ed in questo volume si percepisce molto la sua lotta interiore tra il sempliciotto che era all'inizio del ciclo e l'uomo di potere che si trova ad essere.
Molto interessante anche tutta la spiegazione sul funzionamento del mondo dei sogni, aspetto che si rivela molto importante nello svolgimento della trama.
Perrin, che aveva avuto un ruolo molto rilevante nel volume precedente, in questo volume è non pervenuto, ma non se ne sente la mancanza.
Insomma, il mondo in cui è ambientato il romanzo è adesso molto ben delineato e la storia inizia ad entrare nel vivo. Sono molto curioso di leggere il prossimo volume: l'unica cosa che mi trattiene è il numero di pagine che è sempre molto elevato.


message 174: by Acrasia (new)

Acrasia | 632 comments Percorso: Colore
Task: Blu
Titolo: Le perfezioni provvisorie - 1 punto
Pagine: 336 - 3 punti
In Tbr da: 31/03/2024 - 1 punto

Quarto capitolo della serie dedicata a Guido Guerrieri, qui il nostro avvocato penalista è alle prese con un'indagine più che con una difesa in un processo, deve scoprire cosa è successo ad una ragazza di vent'anni e finisce col diventare un po' troppo nostalgico, ad ogni occasione affiora un ricordo.
Però è sempre piacevole avere a che fare con lui, che è così umile e sempre fuori posto.


message 175: by Alice (last edited May 26, 2025 07:55AM) (new)

Alice | 21 comments Percorso: Colore
Task: Copertina rossa
Titolo: Stelle minori di Mattia Signorini (1 pt)
Pagine:224 (2pt)
Inserito in WTR: 23/05/2025 (0pt)
Commento
Non riponevo nessuna aspettativa su questo romanzo ed invece devo dire che mi ha piacevolmente sorpresa. Al centro del racconto ci sono Zeno e Agata. Il primo è un giovane provinciale, poco "sgamato", studente di Filosofia, a suo modo ambizioso. La seconda è studentessa di Filosofia più brillante, con maggiori esperienze sessuali, sentimentali e relazionali con una passione per la scrittura.
Quando i due si incontrano e finiscono nella cerchia di un docente, le loro vite cambieranno per sempre, complice l'amore, la gelosia, i segreti. In un turbinio dal crescendo drammatico, i due si incontreranno nove anni dopo per la resa dei conti.
Devo promuovere a pieni voti questo romanzo.
Ben scritto, ben caratterizzato e molto interessante.
Sicuramente una sorpresa e una scoperta.
Punti totali 3


message 176: by lise.charmel (last edited May 26, 2025 08:54AM) (new)

lise.charmel (lisecharmel) | 186 comments Percorso: Alfabeto
Task: lettera I
Titolo: Casino totale (1 pt)
Pagine:256 (2pt)
Inserito in WTR: 2012 (1 pt)
Commento

Ugo, Manu e Fabio crescono a Marsiglia, tra mille difficoltà, con il sogno di contare di più e di non essere tra i tanti figli di immigrati con il destino segnato.
Ugo e Manu scelgono la strada della criminalità, Fabio diventa poliziotto. Dopo molti anni Manu viene ucciso e Ugo torna a Marsiglia per vendicarsi.
Sarà Fabio a indagare per la morte di entrambi gli amici, oltre che a quella di una brillante ragazza di origini algerine, sua cara amica.
L'intreccio è costruito in maniera magistrale: gli ingarbugliatissimi fili trovano lentamente il loro posto e tutto funziona, come anche in certi romanzi di Chandler.
Tuttavia per certi approcci ho sentito tutti i 30 anni che il romanzo si porta dietro: in particolare quello del cliché del poliziotto borderline, che cerca la sua giustizia, bel tenebroso a cui tutte le donne (ovviamente di enorme bellezza) cadono ai piedi.
Ancora attuale invece purtroppo la situazione politica che descrive il romanzo e di come l'estrema destra si serva anche della criminalità e ci si allei per giustificare la propria ascesa al potere.


message 177: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 760 comments Percorso: Pubblicato nel...
Task: 2024
Titolo: Risplendo non brucio (1pt)
Pagine: 320 (3pt)
Inserito in WTR: 18/05/2025

Veramente bello. Lo stile, le due storie parallele di padre e figlia, il modo in cui si influenzano a vicenda a distanza, il modo di raccontare l'orrore fuori e quello dentro alle persone: tutto curato e gestito con maestria. Trieste, città di mare e di confini multipli di cui non si parla molto, è una delle ambientazioni (la più forte a mio giudizio) dove si muovono personaggi complessi che riempiono le pagine e sembrano voler uscire fuori. Mi erano piaciuti molto anche "Fiori sopra l'inferno" e "Come vento cucito alla terra", ma qui l'autrice si è veramente superata.


message 178: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Percorso: Colore
Task: Giallo
Titolo: Le impazienti (1pt)
Pagine: 224 (2tp)
Inserito in WTR: 01/03/2025 (1pt)

Visto quasi casualmente su Instagram, mi aveva incuriosito per la trama e per l'ambientazione (Cameroon), dato che sto cercando di compiere un "viaggio" per l'Africa attraverso i libri. Ne sono rimasta completamente rapita. Il libro racconta la storia di tre ragazze, apparentemente diverse ma che condividono uno stesso destino: Ramla ha diciassette anni ed è costretta dal padre a lasciare gli studi e a sposare un uomo di cinquanta. Crede che sua cugina Hindou sia più fortunata di lei, perché il suo promesso sposo Moubarak di anni ne ha solo ventidue, e non è brutto, tutt’altro. Ma sbaglia, perché Hindou sa bene di che pasta è fatto suo cugino e qualsiasi sorte sarebbe per lei meglio che essere data in sposa a lui. Safira, trentacinque anni, per ventidue è stata la prima e unica moglie di Alhadji Issa, l’uomo più importante della città. Fino al giorno in cui Ramla non entra in casa sua come «co-sposa», e i suoi occhi cominciano a consumarsi dalla gelosia. Impossibile non provare empatia per queste tre ragazze, che vorrebbero essere riconosciute, vorrebbero avere la loro dignità, ma soprattutto vorrebbero poter scegliere, poter essere ascoltate. Un libro che ho fatto fatica ad appoggiare, nonostante mi mettesse tristezza, avventurandomi sempre di più nei loro dispiaceri, nelle loro sofferenze. Ma un libro che consiglio caldamente, perché vi entrerà nel cuore!


message 179: by Abc (new)

Abc | 1819 comments Percorso: bookish
Task: 1 Stand alone
Titolo: La valle dell'Eden 1 pt.
Pagine: 722 7 pt.
Wtr: /

Ho sempre rimandato la lettura di questo libro perché ero spaventata dalla mole e poi temevo che i riferimenti biblici fossero pesanti e virassero troppo verso una morale spiccia che non gradisco.
Invece l'esperienza di lettura si è rivelata molto piacevole, per nulla pesante e, soprattutto, priva di intenti moraleggianti.
Lo spunto da cui parte Steinbeck è il rapporto problematico fra Caino e Abele, storia biblica tristemente nota. Ma si tratta appunto di uno spunto, un pretesto per riflettere sull'origine del male e per chiedersi quanto del nostro carattere sia ereditato e quanto invece sia responsabilità nostra.
L'ambiente plasma le persone, ma fino a che punto? Chi non ha ricevuto sufficiente amore è irrimediabilmente compromesso oppure può trovare in sé le risorse per riuscire a donare ciò che non ha avuto?
Attraverso la storia di due famiglie Steinbeck indaga questi aspetti presentandoci una carrellata di personaggi non sempre ben definiti e questa è l'unica pecca che non mi permette di arrivare alla cinque stelline nella valutazione di questo romanzo. In alcuni casi, infatti, sembra che vengano a mancare le sfumature, i personaggi sembrano essere monodimensionali, o completamente buoni o completamente cattivi.
Personalmente di Steinbeck ho preferito "Furore" perché l'ho trovato più potente nella sua critica sociale, tuttavia "La valle dell'Eden" è sicuramente un libro che merita la lettura. Ora devo recuperare il film che, lo ammetto, non ho mai visto.


message 180: by Frasqua74 (new)

Frasqua74 | 165 comments Percorso: Continente
Task: 5. Oceania
Titolo: Il pipistrello
Pagine: 347, punti 3
Inserito in WTR: 19/09/24 punti 1


Un detective norvegese dal passato tormentato viene inviato ad indagare sull'omicidio di una giovane connazionale in Australia.
L'indagine è stata un po' lunga e costellata di ulteriori colpi di scena, maturati nell'ambiente dello spaccio di droga e della prostituzione.
Interessanti i riferimenti alle tradizioni e alle leggende degli aborigeni, di cui si incontrano alcuni rappresentanti durante la narrazione.
Mi è piaciuta molto l'ambientazione, la soluzione del giallo mi ha lasciata un po' insoddisfatta, solo 3 stelline; probabilmente proseguirò la serie, attirata più che altro dalla nuova destinazione che si prospetta per il protagonista.


message 181: by Stefania (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Bookish
Task: Parte di una serie
Titolo: Costanza e buoni propositi 1pt
Pagine: 249 (2pt)
Inserito in WTR: -

Secondo capitolo della serie su Costanza Macallè, siciliana trapiantata a Verona per lavoro.
La vita di Costanza è piena di dubbi, innanzitutto non è poi così sicura di aver fatto bene a contattare Marco, il padre della sua bambina. Marco è in procinto di sposare la sua fidanzata storica e scoprire di essere diventato padre lo ha reso felice ma sicuramente gli ha complicato la vita. Per fortuna Federica, la perfettissima fidanzata, sembra essersi affezionata alla piccola Flora e si è conquistata il suo affetto, suscitando però la gelosia di Costanza.
Sul lavoro le cose sono altrettanto confuse, Costanza ha la possibilità di trasferirsi a Venezia per svolgere il suo lavoro, l' anatomopatologa. Questo significa lasciare il precario lavoro presso l'Istituto di Paleopatologia di Verona, dove però nonostante tutto si sta affezionando ai colleghi e sì, pure al lavoro.
Lettura leggera ma che non mi ha preso particolarmente. Devo dire che a maggio ho faticato con molte letture, ero e sono piuttosto stanca quindi sicuramente questo ha influito sul mio indice di gradimento.
Ad ogni modo ho trovato molto più interessante la storia delle due cugine Visconti che non quella di Costanza e dei suoi tentennamenti, diciamo che forse non ero in vena di storielle rosa.


message 182: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Alfabeto
Task: I
Titolo: La città bianca: La stirpe di Gengis Khan - 1 punto
Pagine: 424 - 4 punti
In Tbr da: 09/01/2025 - 1 punto

Tot punti: 6

Prosegue la saga della dinastia di Gengis Khan, che in questo volume deve fare i conti con gli intrighi per la successione di Gengis. Ogedai, che ha ricevuto il titolo, decide di costruire una città che sarà il simbolo dell'impero mongolo, ma sa di essere debole.
Finora questo è il volume che mi è piaciuto di più in tutta la saga. Le storie dei vari protagonisti sono narrate con un ritmo incalzante che non fa mai stancare il lettore. Nel frattempo proseguono anche gli atti di conquista che porteranno i mongoli alle porte dell'Europa. Questa parte militaresca, pur essendo descritta molto bene, non è preponderante e soprattutto non stanca perchè non si addentra nei dettagli di tutte le strategie utilizzate.
I vecchi personaggi (Tsubodai, Ogedai, Sohratani) continuano ad essere ben rappresentati con tutte le loro debolezze ed i loro punti di forza. Anche i nuovi personaggi (Kublai, Mongke, Batu) sono molto ben caratterizzati e consentono al lettore di non confondersi pur avendo nomi che nel nostro linguaggio non sono molto comuni.
Attendo quindi di leggere l'ultimo volume della saga per vedere come si conclude il ciclo, ma vista la conclusione di questo libro mi aspetto solo grandi cose.


message 183: by Manuela (new)

Manuela Rotasperti (manu_pota) | 597 comments Percorso: Pubblicato nel...
Task: 4. 2024
Titolo: La metà della vita di Terézia Mora
Pagine: 400
Inserito in WTR: /

È un romanzo che tratta il tema dell'amore malato, che diventa un'ossessione, al punto di giustificare qualsiasi gesto di violenza. Un romanzo certamente drammatico e reso ancora più intimo dalla voce narrante in prima persona. Benché la tematica sia molto interessante e delicata, purtroppo ho trovato il libro faticoso e molto dispersivo, con una scrittura poco scorrevole, prolissa, pesante. La trama procede in modo eccessivamente lento, risultando piatta anche nelle scene più forti del romanzo. L'autrice Terezia Mora, benché analizzi perfettamente l'animo della protagonista, si serve anche di numerose e dettagliate digressioni, inutili ai fini della trama, che appesantiscono la lettura, contribuendo a perdere il focus sulla vicenda principale. Anche lo stile non è dei più semplici: flussi di pensiero che si intrecciano e dialoghi inseriti nella narrazione senza segni di interpunzione e spesso con un cambio di figure che non risulta sempre chiaro nell'immediato. La forma si avvicina molto a quella diaristica, con tanto di frasi e pensieri cancellati, ma visibili al lettore. Purtroppo ci ho trovato anche poco sentimento e non sono riuscita a farmi entusiasmare da ciò che viene raccontato. Che poi l'autrice sia riuscita a descrivere in modo realistico ed esaustivo la situazione di chi continua a farsi del male, accettando il dolore e giustificando ogni comportamento violento da parte di chi non lo ama è innegabile, ma non sono riuscita davvero ad apprezzarne il modo e le scelte. Peccato! Ovviamente è una valutazione soggettiva, come per ogni libro, ma ho fatto fatica a portare a termine la lettura.


message 184: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 430 comments Persorso: continente
Task: Oceania
Titolo: La libreria alla fine del mondo (1pt)
Pagine: 268 (2 pt)
In WTR dal: 13.01.2024 (1 pt)

Questo libro racconta la storia in prima persona di Ruth, una donna neozelandese che nella vita ne ha sicuramente passate tante e che ha creato un meccanismo di difesa per i momenti difficili che consiste nel partire per nuove mete e nuove opportunità e lasciarsi tutto alle spalle.
Ha girato parecchio e fatto lavori molto diversi finché non è finalmente riuscita a ristabilirsi e ritrovare un po' di pace nella sua vita.
Sicuramente molto interessante, anche se devo ammettere che ho trovato la lettura un po' noiosa e molto stile "diario di bordo" più che romanzo.


message 185: by Dima (last edited May 30, 2025 11:07AM) (new)

Dima | 930 comments Percorso: Continente
Task: 1. Europa
Titolo: L'Ispanico, punti 1
Pagine: 1036, punti 10
Inserito in WTR: 2/11/24 punti 1
Commento;

L’ispanico è un libro di Santiago Posteguillo, il primo volume della Trilogia di Traiano È un volume che può spaventare, non solo per la sua lunghezza, ma anche perché i fatti narrati dall’autore si snodano lungo trentasei anni di storia romana e innumerevoli personaggi.
Per agevolare la lettura, il romanzo è diviso in otto libri, ognuno dei quali racchiude un momento storico preciso nel quale si svolgono gli avvenimenti che decreteranno la sorte dell’Impero Romano.
L’ispanico è un romanzo che ho molto apprezzato, ma non è un libro per tutti. Nonostante lo stile di Posteguillo sia scorrevole e molto piacevole, gli avvenimenti siano ben descritti e calati in maniera superba nella narrazione, la mole di pagine e il gran numero di personaggi da seguire e ricordare non rendono la lettura delle più semplici.
Ho apprezzato molto che l’autore cerchi di compensare creando capitoli brevi, evitando descrizioni troppo prolisse e lasciando alcune note sul periodo storico e sulla terminologia sia nell’introduzione che nella postfazione, ma è innegabile che non tutti sarebbero a proprio agio con un volume di mille pagine tra le mani.
Nonostante tutti questi “inconvenienti” però, io lo consiglio perché Posteguillo riesce a rendere coinvolgente ed interessante gli avvenimenti, ampliando la narrazione con i punti di vista verosimili dei personaggi senza perdersi solo in descrizioni di battaglie e assedi. Ho amato soprattutto la fedeltà del racconto alla realtà storica e i riferimenti ai documenti di studiosi antichi.
Un altro punto a favore di questo libro, è il fatto che, nonostante faccia parte di una trilogia, si possa leggere tranquillamente come volume a sé. La narrazione, infatti, si concentra su un periodo ben preciso, anche se si intuisce che si tratti di una parentesi su qualcosa di enormemente più vasto.
L’ispanico è un ottimo volume per qualunque appassionato di Roma, dell’Impero Romano e di romanzi storici. Sicuramente leggerò anche gli altri scritti di questo autore.
Voto: 4 stelle e mezza

Totale punti: 12


message 186: by Nadia, Magister (last edited Jul 09, 2025 04:08AM) (new)

Nadia | 14329 comments Mod
Percorso: Colore
Task: 1. Bianco
Titolo: Madonna. Una vita ribelle (1 pt.)
Pagine: 1465 (14 pt.)
Inserito in WTR: novembre 2023 (1 pt.)

Da brava fan della cantante non potevo lasciarmi scappare questo libro, ma che fatica arrivare alla fine! Eccessivamente lungo, troppo dettagliato dove non se ne sentiva il bisogno e, talvolta, ripetitivo. Interessante la prima parte che copre il periodo che va dalla nascita agli esordi, di cui sapevo poco e niente.
3 stelle e 1/2


message 187: by Francesca (last edited May 30, 2025 01:42PM) (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Percorso: Alfabeto
Task: 2. E
Titolo: Il cerchio (1pt)
Pagine: 396 (3pt)
Inserito in WTR: 09/03/2021 (1pt)



Finalmente sono riuscita ad arrivare in fondo. Ma che fatica, c'erano punti in cui è stata proprio un'agonia. Prolisso fino allo sfinimento. Alcune parti mi sono sembrate dei meri riempitivi (vedi ad esempio il giro in Kayak). Un finale che mi aspettavo in parte e che comunque non mi ha soddisfatto, la parte di Mercer non l'ho capita appieno, poteva risolverla in altra maniera. Mah.. Kalden lo stesso. Alla fine della fiera non ho capito perché comportarsi così durante tutta la storia.
Anche la scrittura non mi ha entusiasmato, mi è sembrata adolescenziale. Peccato, idea molto bella. Sviluppo così così.


message 188: by Abc (new)

Abc | 1819 comments Percorso: colore
Task: 2 nero
Titolo: Il Dio che hai scelto per me 1 punto
Pagine: 216 2 punti
Wtr:/

Non avevo mai seriamente riflettuto sulla vita dei testimoni di Geova. Mi è capitato alle superiori di avere una compagna aderente a questa religione e sì, mi dispiaceva che non potesse partecipare alle feste di compleanno, ma più di questo non mi ha mai suscitato particolari sentimenti di empatia.
Un paio di anni fa mi è capitato per la prima volta da quando lavoro di accogliere all'asilo nido una bambina figlia di testimoni di Geova. E lì i miei sentimenti di empatia hanno iniziato a risvegliarsi, soprattutto visto e considerato l'atteggiamento molto rigido dei genitori.
Per questo quando mi sono imbattuta in questo libro ho deciso immediatamente di leggerlo per approfondire l'argomento.
La storia di Alessandra diventa sempre più soffocante man mano che scorrono le pagine. La sua infanzia è caratterizzata solo dal senso del dovere, dalla devozione a Geova che viene prima di ogni cosa. Niente compleanni, nessun festeggiamento per Natale, il vincolo di frequentare prevalentemente persone appartenti al suo stesso culto.
Il primo episodio di forte rottura si verifica quando Alessandra subisce abusi, ma le viene detto che è lei ad aver ingigantito le cose e sostanzialmente viene ridotta al silenzio.
Ma sarà solo quando Alessandra diventerà mamma che avvertirà in modo ancora più forte l'esigenza di allontanarsi da questo mondo per non far crescere i suoi bambini come è cresciuta lei.


message 189: by Alice (new)

Alice | 21 comments Percorso: Continente
Task: America
Titolo: A volte ritorno (1 pt)
Pagine:381 (3pt)
Inserito in WTR: 18/12/2020 (1pt)
Commento
Dopo una vacanza di circa quattrocento anni Dio ritorna operativo. I suoi fidati assistenti sono costretti a comunicargli che il mondo, in sua assenza, si è completamente distrutto.
Scioccato dalla notizia, Dio decide di far discendere in Terra, anzi a New York, suo figlio Gesù per sistemare le cose.
Un romanzo molto ironico, ma anche profondo, sull'umanità, sui suoi vizi e sulle virtù, sugli alibi i preconcetti, le credenze, i pregiudizi.
Un romanzo apparentemente leggero, ma che lascia grandi spunti di riflessione.
Punti totali: 5


message 190: by Alice (new)

Alice | 21 comments Percorso: Bookish
Task: Vincitore di un Goodreads Choice Award
Titolo: Tomorrow, and Tomorrow, and Tomorrow(1 pt)
Pagine: 401 (4pt)
Inserito in WTR: 20/05/2025 (0pt)
Commento

Grandissima e piacevolissima sorpresa questa lettura, che mi ha davvero entusiasmata parecchio, nonostante non riponessi alcuna aspettativa.
L'ho iniziato a leggere lentamente circa 10 giorni fa, salvo poi accantonarlo per le mille mila letture che avevo in programma.
L'ho ripreso questa settimana ed è stata una folgorazione.
Ho adorato la descrizione dei personaggi, il modo in cui è stato raccontato il loro rapporto sicuramente disfunzionale, la figura di Marx che per anni ha saputo tenere legati Sadie e Sam, insieme al videogioco e ai suoi principi.
Il titolo ha un significato interessante e bellissimo ed è molto legato alla figura di Marx ma non lo svelo. Consiglio a tutti la lettura.
Un piacevolissima sorpresa.
Vincitore del Goodreads Choice Award nel 2022 come miglior libro di narrativa secondo i lettori.
Punti totali: 5


message 191: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 430 comments Percorso: colore
Task: bianco
Titolo: La cucina inglese di Miss Eliza (1pt)
Pagine: 376 (3 pt)
In WTR dal: 16.03.2024 (1pt)

Ho trovato in questo libro una vera e propria coccola.
Con la sua scrittura invitante e dolce mi ha accompagnato in una lettura tranquilla e vivace che a tratti metteva molta fame, con le innumerevoli ricette che sono state descritte e preparate.
Due protagoniste molto diverse tra loro ma entrambe caratterizzate da una grande forza d'animo e indipendenza che sono riuscite, ognuna a modo proprio, a realizzare ciò che nella vita era per loro importante e soprattutto imparare molto l'una dall'altra.
Molto carino


message 192: by Acrasia (new)

Acrasia | 632 comments Percorso: Continente
Task: America del Nord, Centro, Sud
Titolo: Mapocho
Pagine: 205
Inserito in WTR: 21/03/2020

Quella striscia rossa che attraversa verticalmente la copertina è il Mapocho, il fiume di Santiago del Cile che non a caso è rosso, perchè in esso sono stati travasati tutti gli orrori della storia del Cile, i cadaveri il sangue... e la puzza è quella della putrefazione, della decomposizione... la si respira in ogni pagina di questo libro bellissimo ma disturbante, che fa del realismo magico una tecnica per portare in vita i morti e farli parlare per testimoniare quanto accaduto.
Tra salti temporali e passaggi dalla prima alla terza persona, la Bionda ripercorre il suo passato tornando dove tutto è cominciato, in quella casa lunga e stretta come quella nazione ai confini del mondo, chiusa tra l'oceano e le Ande, quella casa così florida nei tempi migliori, quando Fausto raccontava le sue storie seduto su quei gradini rossi, quella stessa casa che ora cade a pezzi mentre Fausto è chiuso in quella torre d'avorio solo con il desiderio di farla finita per non vedere più tutti quei fantasmi.
Lo so che forse ho scritto qualcosa di cui non si capisce niente, ma leggetelo.


message 193: by Anna [Floanne] (last edited Jun 02, 2025 10:47PM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Percorso: Bookish
Task: 3 Retelling
Titolo: Arianna di Jennifer Saint
Pagine: 384
Inserito in WTR: 2024
Ennesimo retelling dei miti greci sulla scia di quelli universalmente famosi della Miller, questo della Saint è dedicato ad Arianna di Creta. Sapete tutti chi fosse Arianna e se leggerete questo retelling non aggiungerete niente di più alla vostra conoscenza. Anzi, se vi interessa approfondire il mito di Arianna, la Garzantina dei miti ve lo racconterà in modo più affascinante. In breve, comunque, il romanzo inizia a Creta, dove il dispotico padre Minosse tiene in scacco mezzo Egeo sotto la terribile minaccia del Minotauro rinchiuso nel labirinto costruito dal celebre architetto Dedalo. La vita a Creta scorre nel terrore, fino all’arrivo del valoroso e altrettanto stron*o Teseo che uccide il mostro, scappa con Arianna e l’abbandona a Nasso, isola in cui giunge poi provvidenzialmente il divino Dioniso a salvare la povera ragazza sedotta e lasciata lì a morire dall’eroe ateniese. Forse la parte più interessante non sta nel personaggio di Arianna, quanto in quello della sorella minore Fedra. Il romanzo presenta infatti il duplice punto di vista delle due e tra le due è proprio Fedra che, secondo me, si distingue per coraggio e personalità. Arianna, invece, non mi sembra questa gran paladina del femminismo descritta in molte recensioni, quanto piuttosto una donna debole che di volta in volta si fa salvare dall’uomo di turno, finendo solo a far figli e a lamentarsi. Direi che non esce un ritratto potente e innovativo… la sensazione finale che questo libro mi ha lasciato è quella di un retelling mediocre, con personaggi scialbi, mascherato dietro uno stile pretenziosamente ricercato.
(Promemoria per il futuro: devo smetterla di farmi abbindolare da questo genere tanto in voga da qualche anno a questa parte. Sui miti greci si impara di più guardando una puntata di Pollon Combina guai!)

Tot. 5 punti


message 194: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Percorso: pubblicato nel
Task: 2023
Titolo: La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi
Pagine: 304
Inserito in WTR: 2023

Ho scoperto un nuovo autore e mi piace un sacco!
Giallo ben scritto, personaggi interessanti e ben delineati. Magari la risoluzione del caso era un po’ scontata, ma tutto il resto è stato estremamente piacevole e coinvolgente e mi ha aiutato a staccare un po’ la testa dai pensieri reali. Unico problema, a causa delle continue citazioni, ho segnato una lista infinita di titoli da leggere. Continuerò sicuramente la serie, perché mi sono affezionata al burbero Marzio Montecristo, agli avventori della sua libreria e, naturalmente, ai due misteriosi gatti neri Poirot e Miss Marple.

Totale 5 punti


message 195: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Percorso: Colore
Task: 3. Giallo
Titolo: La ladra di parole - 1 punto
Pagine: 370 - 3 punti
Inserito in WTR: 25/7/2022 - 1 punto

Questo è uno di quei romanzi di cui mi trovo a condividere il giudizio positivo e l'enorme successo.
Adunni è una ragazza nigeriana di 14 anni, rimasta senza mamma, che viene venduta dal padre come sposa ad un uomo anziano, che nonostante abbia due mogli, non riesce ad avere figli maschi. Vivono in un villaggio povero della Nigeria, dove si vive con poco, ma quel poco è dato in molti casi proprio dal pagamento che gli uomini danno alle famiglie di giovani ragazze in cambio della vita stessa di queste ultime. Già da piccole le femmine sono istruite al fatto che un giorno saranno dare in spose, questo significa che avranno loro da mangiare e che la loro famiglia di origine ricaverà denaro per vivere meglio. Tutta la violenza, tutto il sopruso dietro questi matrimoni, in cui la donna è semplice oggetto destinato solo a servire e fare figli maschi, viene taciuto, se non assecondato. Adunni vuole invece studiare. La mamma, finchè era in vita, ha cercato di farla andare a scuola ed in fin di vita si è fatta promettere dal padre che la figlia avrebbe continuato a studiare. Le ha insegnato la cosa più importante: con lo studio puoi ribaltare la situazione, puoi lavorare, portare i soldi a casa e non vivere da sottomessa. Adunni ha fatto tesoro di tutto questo e di fronte alle avversità che la vita le riserva, riesce a continuare a sognare: vuole diventare maestra, essere autonoma, avere una famiglia con un uomo che la ami e la rispetti, vuole tornare nel suo villaggio per istruire le ragazze come lei ed interrompere il filo terribile dei matrimoni combinati.
Ho rimandato tanto la lettura di questo romanzo, spaventata dalla drammaticità che avrei incontrato durante la lettura. Invece devo ricredermi, non posso dire che la storia non sia drammatica, ma l'autrice non pone tanto l'attenzione sugli eventi più violenti, quanto sul senso di rivalsa, sul desiderio di fondo che la anima e che le fa continuare a sperare. Fa tenerezza Adunni, ormai donna, che continua a chiamare la mamma, persa troppo presto, che si aggrappa al suo ricordo ed ai suoi insegnamenti, in tutti i momenti difficili che affronta.
Uno sguardo è dato anche alla storia della Nigeria, un paese fondamentalmente ricco, dove invece la gente vive in povertà per colpa della corruzione e della troppa differenza tra città e villaggi. Quando la protagonista raggiunge Lagos, incontra una società molto diversa da quella cui è abituata, oltre alla ricchezza che vede e di cui non aveva idea, ha modo di conoscere anche un po' della mentalità occidentale, che è arrivata nel suo paese, ma che continua a scontrarsi con usi e costumi antichi ed indigeni.
La scelta di scrivere con uno stile sconnesso, che riproduce fedelmente quello di una ragazzina giovane e poco istruita: frasi brevi e termini spesso inesatti, che però servono a dare maggiore enfasi e ad accompagnare tutta la narrazione.
Un libro che mi è piaciuto davvero tanto e spero di leggere presto il seguito che questo mese non sono riuscita ad incastrare.

Punti: 5 punti


message 196: by ✨Virè (last edited Jun 03, 2025 03:33AM) (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Percorso: Alfabeto
Task: 2. E
Titolo:Lo specchio nello specchio - 1 punto
Pagine: 250 - 2 punti
Inserito in WTR: 20/07/2020 - 1 punto

Ho approfittato di questa task per leggere un libro comprato tantissimi anni fa, invogliata dalla fine della lettura de La storia infinita, dello stesso autore.
Si tratta di una raccolta di brevi racconti "onirici", che creano l'impressione di essere in un labirinto di cui non si trova l'uscita. La lettura mi ha fatto pensare a quelle manifestazioni estive ambientate in castelli antichi, dove si incontrano giocolieri, maghi, candele e torce, persone che vanno in tutte le direzioni, musica e confusione.
Nel concreto però non posso dire che sia stata una lettura semplice o che mi abbia lasciato sensazioni particolarmente positive. Tanto caos, storie che rappresentano perfettamente l'onirico, ma che proprio per questo non hanno un filo logico. Alcuni racconti più lunghi riescono anche ad avere un po' di struttura e senso in più, ma quelli più brevi non lo hanno per niente. Non sono amante del genere fantastico, quindi so che il mio giudizio è viziato da una non comprensione di fondo, ma ammetto di non aver abbandonato la lettura perché breve e composto da racconti, quindi è stato possibile centellinare.

Punti:4


message 197: by Stefania (last edited Jun 04, 2025 10:48AM) (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Colore
Task: Giallo
Titolo: L'inferno è una buona memoria (1pt)
Pagine: 116 (1 pt)
Inserito in WTR: -
Totale punti: 2

Credo di essere una delle poche che non è mai stata incuriosita dalla saga di Re Artù. La Murgia è riuscita quantomeno a incuriosirmi sia sulla saga "tradizionale" che su Le nebbie di Avalon.
Per quanto riguarda Artù però penso che potrei anche cercare di leggere qualcosa e di acculturarmi, il libro di Marion Zimmer Bradley invece per il momento non mi attira, più per la lunghezza che per l'argomento che dev'essere senz'altro interessante.


message 198: by Dima (last edited Jun 04, 2025 07:00AM) (new)

Dima | 930 comments Percorso: Alfabeto
Task: 4. O
Titolo: Un posto dove andare - 1 punto
Pagine: 542 - 5 punti
Inserito in WTR: 27/1/2024 - 1 punto



“Un posto dove andare” è il secondo romanzo con protagonista la detective della Guardia Civil Valentina Redondo.
Nei dintorni di Suances, graziosa località della costa galiziana nella quale vive il nuovo compagno di Valentina Redondo, Oliver Gordon, viene ritrovato il cadavere di una giovane donna, in abiti storici che ricordano l’età medievale. La ragazza è stata curiosamente posizionata al centro di un antico castello della stessa epoca, al punto da far pensare gli investigatori a una sorta di viaggio nel tempo. Sarà viaggiando tra congressi di archeologi, gruppi di speleologi, strani musei, che Valentina riuscirà a decifrare l’enigma che sta dietro l’uccisione della ‘dama medievale ‘.
Il romanzo caratterizzato da un intreccio complesso, che ci svela lentamente con un meccanismo di salti temporali che realizzano una sorta di percorso convergente di avvicinamento alla soluzione del giallo. I personaggi vengono descritti lentamente nel corso dell’opera, con una prosa molto lieve, che indulge spesso a descrizioni di ambienti esterni e delle personalità dei protagonisti, con un linguaggio ricco e accattivante. Un romanzo scritto molto bene, con un andamento tranquillo, che talvolta può però apparire un po’ debole sul versante del ritmo. Tuttavia, la grazia della narrazione e la bella ironia che la scrittrice utilizza non fanno per nulla annoiare il lettore.
Una buona lettura. Voto: 4 stelle

Totale punti: 7


message 199: by Stefania (new)

Stefania | 690 comments Percorso: Continente
Task: Africa
Titolo: La riva lontana (1pt)
Pagine: 240 (2 pts)
Inserito in WTR: -
totale punti: 3

E' una storia dolce e malinconica.
La protagonista/narratrice, di cui non sappiamo il nome, è in auto con gli zii, diretta a Tunisi dove la attendono i genitori per imbarcarsi verso la Sicilia. La Tunisia ha da poco ottenuto l'indipendenza e molti italiani che a fine Ottocento si erano trasferiti lì per lavoro, piano piano tornano a casa.
Nata a Tunisi da genitori di origine siciliana, la piccola protagonista
guarda dal finestrino l'unica terra che conosce. Ogni angolo risveglia in lei ricordi che la riportano all'infanzia, ai compagni di giochi, agli anni in collegio dopo la nascita del fratellino, ai rapporti con i famigliari e con i vicini. Il viaggio in auto è un lungo silenzioso addio ad un mondo che conosce e in parte alimenta l'incertezza nei confronti del mondo che troverà quando scenderà dalla nave.
E' un romanzo autobiografico e riesce a trasmettere bene la malinconia della partenza . Credo che tra le letture degli ultimi giorni sia quella che ho più apprezzato e chissà, magari cercherò qualche altro titolo di questa autrice.


message 200: by Gualtiero (new)

Gualtiero | 610 comments Percorso: Iniziale
Task: O
Titolo: Respira - 1 punto
Pagine: 432 - 4 punti
In Tbr da: 25/01/2023 - 1 punto

Tot punti: 6

Ad oggi il peggior libro che abbia letto della Oates.
Nella prima metà della storia Michaela deve assistere il marito negli ultimi giorni di vita, assistendolo nella degenza a causa di un tumore non diagnosticato in tempo. Nella seconda metà assistiamo ai deliri della moglie dopo la morte dell'uomo. Sì, parlo proprio di deliri, perchè la Oates butta lì una serie di fatti che non si capisce se siano veri o siano nella testa della protagonista. Non mi è piaciuto questo modo di narrare le cose per due motivi:
1) sarebbe stato bello far capire al lettore cosa fosse vero e cosa no e non lasciare il tutto alla libera interpretazione
2) i fatti sono scollegati tra loro e messi lì senza coerenza.
Capisco che l'autrice volesse rappresentare il dolore che confonde e fa delirare, ma non mi è sembrato il modo migliore per farlo.
Insomma, un romanzo poco ispirato.


back to top