Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

16 views
La Sfida dei Classici > III° GDL APRILE 2025- “L’AVARO ” di Molière (1668)

Comments Showing 1-38 of 38 (38 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments description

Sinossi
Arpagone è un anziano avaro, uomo d'affari e usuraio. Tutto nella sua esistenza, dal rapporto con i figli alla gestione domestica, è influenzato dalla sua ossessione per il denaro, in particolare per una cassetta colma d'oro che considera il suo tesoro più prezioso e tiene seppellita in giardino, terrorizzato che qualcuno possa trovarla e sottrargliela. Colto da passione per una giovinetta povera, Mariana, l'avaro decide di imporre ai figli Cleante ed Elisa matrimoni con una ricca vedova e un ricco anziano, incurante dei sentimenti che essi provano per il servo Valerio e la stessa Mariana. È così che, per contrastare la tirannia del padre, figli e servi iniziano a intessere intrighi. Finché il servitore di Cleante non scova il tesoro nascosto da Arpagone, e l'avarizia dell'uomo da causa di tic e situazioni farsesche diviene spunto per mettere in scena il dolore di un uomo che ha perso il proprio bene più prezioso. Coinvolti gli sbirri, gli intrighi amorosi vengono alla luce e Arpagone è costretto a scegliere tra i propri piani e il tesoro scomparso. Più che un'opera teatrale d'insieme, Molière ha creato un personaggio che domina la scena, che non ha "spalle" o antagonisti: un moderno uomo d'affari disposto a tutto pur di trarre il massimo profitto, in linea con la mentalità mercantilistica del tempo e proprio per questo ancora oggi attualissimo.


message 2: by Dagio_maya (last edited Mar 28, 2025 11:28PM) (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Chi legge?
👍 L'avaro

- Emanuela
- Dagio_maya
- Stefania
- Saturn
- Milluminodimmenso
- Elettra


Iscrizioni ancora aperte
⏩ AGENDA GDL 2025
https://docs.google.com/spreadsheets/...


message 3: by Milluminodimmenso (last edited Mar 18, 2025 01:59AM) (new)

Milluminodimmenso | 1357 comments Eccomi mi aggiungo.. iscritta già anche nel foglio excel

- Emanuela
- Dagio_maya
- Stefania
- Saturn
- Milluminodimmenso


message 4: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Milluminodimmenso wrote: "Eccomi mi aggiungo.. iscritta già anche nel foglio excel

- Emanuela
- Dagio_maya
- Stefania
- Saturn
- Milluminodimmeno"


Ottimo!
( ma t'illuminidimeno oppure t'illuminidimmenso?! 😅)


Milluminodimmenso | 1357 comments Dagio_maya wrote: "Ottimo!
( ma t'illuminidimeno oppure t'illuminid..."


OOOOpps , è subentrato il mio AterEgo Negativo 🤣

(Nome corretto)


message 6: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Buongiorno!
Quando preferite leggere?
Inizio, metà o fine mese di aprile?

Io voto per metà (circa, comunque prima di Pasqua) ma mi aggrego a ciò che deciderà la maggioranza 🤩

- Emanuela
- Dagio_maya -->> metà mese
- Stefania
- Saturn
- Milluminodimmenso


Milluminodimmenso | 1357 comments A me andrebbe benone la tua proposta che devo ancora procurarmi il libro


message 8: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Prima metà del mese o inizio mese ^^


message 9: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments Prima metà del mese o comunque prima di Pasqua


message 10: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Allora propongo da settimana prossima, va bene?


Milluminodimmenso | 1357 comments Dagio_maya wrote: "Allora propongo da settimana prossima, va bene?"
Libro procurato. Per me è perfetto!


message 12: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Dagio_maya wrote: "Allora propongo da settimana prossima, va bene?"

👍


message 13: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments Benissimo


Milluminodimmenso | 1357 comments Ma quindi lo iniziamo oggi?
Io me lo sono portato dietro in ufficio .... 😆


message 15: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Io sono stata in giro tre giorni e sono in ritardo con un' altra lettura.
Iniziate pure. Vi raggiungo quanto prima 💪🏼😊


message 16: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Anch'io nei prossimi giorni ^^


message 17: by Elettra (new)

Elettra | 1182 comments Inizio domani. Ho bighellonato due giorni!!!!


message 18: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Inizio stasera 😁


message 19: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Io nel weekend! 😬


message 20: by Emanuela (new)

Emanuela | 2384 comments Uh me lo procuro al più presto!!!


message 21: by Milluminodimmenso (last edited Apr 09, 2025 11:54PM) (new)

Milluminodimmenso | 1357 comments Io invece l'ho iniziato, sto cercando di affrontare un atto al giorno e oggi mi dedico al terzo..
(view spoiler)


message 22: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments Io credo che lo leggerò nel weekend


message 23: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Finito. Per ora dico solo che (view spoiler)


message 24: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Letto anch'io!

Mi prendono a bastonate perché ho detto la verità, e vogliono impiccarmi perché ho mentito.

Secondo me da questa commedia non si salva nessuno. Arpagone è avaro. Le ragazze sono sottomesse. Valerio è un insopportabile lecchino. Ognuno pensa più che altro ai propri interessi. Alla fine l'unico modo che Cleante trova per sciogliere la faccenda è il ricatto.

Volendo riflettere sulla satira sociale: Arpagone è ovviamente l'emblema di una società dove ciò che conta di più è il denaro; ma anche Cleante è in fondo della stessa pasta, solo che lui il denaro lo vuole spendere. Dunque se Arpagone è avaro, Cleante è uno scialacquatore che gioca d'azzardo e si indebita continuamente.
Le donne sono in balia della società, dovendosi sottomettere a matrimoni di interesse a cui non hanno la forza di opporsi. Poi ci sono i vari traffichini a cui importa il proprio personale tornaconto. Anche la giustizia è una macchietta.
L'unico personaggio che dimostra un po' di coscienza è Mastro Giacomo, il cuoco-cocchiere. Prima viene bastonato perché ha detto la verità e quando cerca di cambiare e di dare pan per focaccia finisce male ed è l'unico che rischia di pagare per le sue azioni. Non c'è posto nella società per i puri di cuore come lui.


message 25: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments A dispetto delle mie intenzioni, non l'ho ancora iniziato. Sono tutta presa da "Mai più nero".
Spero di raggiungervi nei prossimi giorni. Sono curiosa di vedere se il libro mi farà divertire tanto quanto il film con Alberto Sordi. :-)


Milluminodimmenso | 1357 comments Finito anche io.

A me questa commedia ha divertito davvero tanto, se c’era da leggere un testo che affrontasse l’attaccamento al denaro e alle ricchezze e ai beni materiali, non avrei potuto trovare nulla di più adatto e iconico. Come iconica è la figura di Arpagone, tirchio per eccellenza e talmente attaccato al denaro da passare sopra i sentimenti e il futuro dei figli; ma forse questo rispecchia la società del Seicento in cui i matrimoni erano combinati e venivano decisi a tavolino sulla base di entrate appunto economiche e di potere.
Figli senza una spina dorsale, dovuto probabilmente all’educazione dell’epoca ma anche al potere che solo il denaro riesce a dare e che, nel loro caso, è tutto nelle mani tirate del Genitore.
Deliziose le figure dei Servitori, tutti, ognuno con la sua peculiare caratterizzazione in chiave comica che suscita risate e riflessioni, come in una sorta di moderna satira.

Ringrazio personalmente @Saturn perchè la sua analisi mi ha concesso uno spunto in più sull'attualità e la freschezza di questa commedia.


message 27: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Dunque
(view spoiler)

Comunque felicissima di aver fatto questa lettura.
Anch'io. come @Millumino, mi sono divertita molto.

Tutto l'intrigo finale (ma io sono tuo padre!!!) è stato spettacolare.
Proporrò qualcosa di Moliére anche nella prossima edizione 😏😏


Milluminodimmenso | 1357 comments Dagio_maya wrote: "Proporrò qualcosa di Moliére anche nella prossima edizione 😏😏..."
Non mi dispiacerebbe Il malato immaginario se avessi bisogno di spunti 😁


message 29: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Io l'ho letto in una traduzione diversa dalla vostra. Era scorrevole, mi sembrava adeguata...
Non l'ho apprezzato come invece in genere apprezzo le commedie di Shakespeare per esempio, però anche io sono contenta della lettura. Mi sa che era la prima opera di Molière che leggevo.... comunque certamente è un autore da approfondire! :)


message 30: by Emanuela (new)

Emanuela | 2384 comments Ma davvero l’avete finito in così poco tempo? È così scorrevole? 😯


message 31: by Saturn (new)

Saturn (xsaturn) | 4850 comments Emanuela wrote: "Ma davvero l’avete finito in così poco tempo? È così scorrevole? 😯"

Sì, le opere teatrali per me sono generalmente molto scorrevoli.


message 32: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Milluminodimmenso wrote: "Dagio_maya wrote: "Proporrò qualcosa di Moliére anche nella prossima edizione 😏😏..."
Non mi dispiacerebbe Il malato immaginario se avessi bisogno di spunti 😁"



Ovviamente è in lista 😀


message 33: by Emanuela (new)

Emanuela | 2384 comments Saturn wrote: "Emanuela wrote: "Ma davvero l’avete finito in così poco tempo? È così scorrevole? 😯"

Sì, le opere teatrali per me sono generalmente molto scorrevoli."


Allora lo inizio domani!


message 34: by Elettra (new)

Elettra | 1182 comments Scusate se non ho scritto subito il commento. Provvedo ora ! (view spoiler)
Ottima scelta come sempre @Dagio!! 😁


message 35: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments Sono in ritardissimo ma arrivo, promesso


message 36: by Dagio_maya (new)

Dagio_maya  | 9678 comments Elettra wrote: "Scusate se non ho scritto subito il commento. Provvedo ora ! [spoilers removed]
Ottima scelta come sempre @Dagio!! 😁"


E' vero Elettra (view spoiler)


message 37: by Stefania (new)

Stefania | 484 comments Ho appena terminato la lettura e sto ancora sogghignando.
Se Arpagone fosse un personaggio reale sarebbe una grande disgrazia averci a che fare e ancora di più doverci convivere. Per fortuna, nel nostro caso, è un personaggio letterario e questo ci permette di riderci sù. Ho visto più volte il film con Alberto Sordi, uno dei preferiti di mio padre e mi è quindi venuto naturale leggere la commedia ricordando la mimica di Sordi e questo me lo ha reso ancora più divertente. Indipendentemente da Albertone però, (view spoiler) . Quanto può rendere ciechi il denaro?


message 38: by Emanuela (new)

Emanuela | 2384 comments Finito in pochissimo anch’io!
Vero che è molto scorrevole e piacevolissimo.
Non avevo mai letto questo autore e nemmeno ho mai visto il film di cui parlate.
Mi fa venire molto in mente però la commedia degli errori con gli eventi più divertenti basati su equivoci, oltre a quello sulla cassetta, per esempio, anche quello con Valerio e il cuoco-maggiordomo.
Non so onestamente quanto lo definirei realistico perché in realtà non ho mai conosciuto nè sentito (per fortuna!) di persone che si mostrerebbero realmente agli altri, senza filtri, così devote al denaro al punto da metterlo anche prima dei propri figli.
E nemmeno penso che lo stratagemma finale, adottato per creare il lieto fine, della famiglia intera che si ritrova inaspettatamente, siano davvero delle coincidenze molto molto strane.


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

L'avaro (other topics)