PLANET EARTH: what a beauty! discussion

25 views
GDL 2025 > READING CHALLENGE 2025

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

BIBLIOFILI PER NATURA | 66 comments Mod
Questo anno abbiamo preparato una READING CHALLENGE:
- chi vuole partecipare sceglierà a piacimento dei titoli delle tematiche proposte qui sotto e li leggerà durante l’anno 📖
- condividete con noi la vostra reading challenge nei commnti qui sotto, sul canale Telegram o su Instagram. 🤓


I temi scelti sono:
🗺️ 🏝️ VIAGGIARE, un libro che ci porta in posti lontani;

👨‍🔬👩‍🔬 VITA DA SCIENZIATO, auto/biografia di un importante personaggio della scienza;

🔭🌌 VOLTA CELESTE, un libro che ci sveli i misteri dell’universo;

🌊🐋🐚 OCEANI E MARI, le meraviglie dell’ambiente marino, degli abissi e dei suoi abitanti;

🌱🌲 IN MEZZO AL VERDE, mettiamo le radici e incamminiamoci nel mondo vegetale;

🏕️ ROMANZO AMBIENTALE, una storia intrisa di natura;

🐺 UOMO-ANIMALI, che rapporto abbiamo con gli altri abitanti di questo pianeta?

🌍🌡️ CLIMATE CHANGE, Co2 in atmosfera 420 ppm.

Buona sfida e buona lettura!


message 2: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Ciao a tutti!
Bellissima idea :)
Penso ai titoli...


message 3: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Ecco la mia lista:

🗺️ 🏝️ VIAGGIARE, un libro che ci porta in posti lontani;
Uno yankee in Canada di Henry David Thoreau

👨‍🔬👩‍🔬 VITA DA SCIENZIATO, auto/biografia di un importante personaggio della scienza;
Le mie invenzioni. L'autobiografia di un genio di Nikola Tesla

🔭🌌 VOLTA CELESTE, un libro che ci sveli i misteri dell’universo;
Eureka: Un saggio sull'universo materiale e spirituale di Edgar Allan Poe

🌊🐋🐚 OCEANI E MARI, le meraviglie dell’ambiente marino, degli abissi e dei suoi abitanti;
Il mare intorno a noi di Rachel Carson

🌱🌲 IN MEZZO AL VERDE, mettiamo le radici e incamminiamoci nel mondo vegetale;
Nanna o L'anima delle piante di Gustav Theodor Fechner

🏕️ ROMANZO AMBIENTALE, una storia intrisa di natura;
Il sussurro del mondo di Richard Powers

🐺 UOMO-ANIMALI, che rapporto abbiamo con gli altri abitanti di questo pianeta?
La vita degli animali di J.M. Coetzee

🌍🌡️ CLIMATE CHANGE, Co2 in atmosfera 420 ppm.
La grande cecità: Il cambiamento climatico e l'impensabile di Amitav Ghosh


message 4: by Adriana (last edited Jun 22, 2025 07:45AM) (new)

Adriana | 1 comments Ciao a tutti!
Mi piacerebbe partecipare alla challenge.

Queste le mie scelte:

🗺️ 🏝️ VIAGGIARE, un libro che ci porta in posti lontani: Atlante del Grande Nord. Alla scoperta di aurore, miti e paesaggi misteriosi

👨‍🔬👩‍🔬 VITA DA SCIENZIATO, auto/biografia di un importante personaggio della scienza: American Prometheus: The Triumph and Tragedy of J. Robert Oppenheimer

🔭🌌 VOLTA CELESTE, un libro che ci sveli i misteri dell’universo: La fine di tutto: I cinque modi in cui l'universo può finire

🌊🐋🐚 OCEANI E MARI, le meraviglie dell’ambiente marino, degli abissi e dei suoi abitanti: Tropico Mediterraneo: Viaggio in un mare che cambia

🌱🌲 IN MEZZO AL VERDE, mettiamo le radici e incamminiamoci nel mondo vegetale: Alberi sapienti, antiche foreste. Come guardare, ascoltare e avere cura del bosco

🏕️ ROMANZO AMBIENTALE, una storia intrisa di natura:Uomini, boschi e api

🐺 UOMO-ANIMALI, che rapporto abbiamo con gli altri abitanti di questo pianeta?Siamo così intelligenti da capire l'intelligenza degli animali?
Il punto focale del testo, quello a cui ruota attorno la sua dissertazione, consiste nel considerare ogni specie vivente come perfettamente adattata alle sfide che l'ambiente in cui vive le sottopone.
Gli approcci sperimentali atti a mettere in evidenza le loro capacità cognitive devono, di conseguenza, utilizzare delle modalità che gli individui di quella specie possano riconoscere e alle quali siano in grado di rispondere.
Quando facciamo le domande giuste nella modalità corretta non esitano a risponderci evidenziando capacità che siamo abituati a considerare come prettamente umane.
All'interno della stessa specie gli individui si riconoscono, comunicano, si alleano. Sono inoltre in grado di trovare strategie originali per risolvere problemi.
Non esiste alcuna spaccatura tra noi e le altre specie animali. Se differenze ci sono, esse sono solo differenze di grado.

🌍🌡️ CLIMATE CHANGE, Co2 in atmosfera 420 ppm. Storia culturale del clima


message 5: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Siamo così intelligenti da capire l'intelligenza degli animali? è bellissimo!


message 6: by Marghe (new)

Marghe | 15 comments @Ajeje, ottima scelta con La grande cecità, l'ho letto qualche anno fa 👍

Ancora non ho preparato la lista dei libri che leggerò per questa sfida, ma credo che anch'io sceglierò Il mare intorno a noi di Rachel Carson per il tema oceani e mari.


message 7: by Ajeje (last edited Jan 18, 2025 07:16AM) (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Marghe wrote: "@Ajeje, ottima scelta con La grande cecità, l'ho letto qualche anno fa 👍

Ancora non ho preparato la lista dei libri che leggerò per questa sfida, ma credo che anch'io sceglierò [bo..."


Grazie, poi se riuscirò a leggerlo ti farò sapere qui!
Quello della Carson lo vorrei leggere da quando ho finito Primavera Silenziosa, che ho trovato stupendo, quanto inquietante :O


message 8: by Marghe (new)

Marghe | 15 comments @Ajeje idem, da quando ho finito di leggere Primavera silenziosa voglio assolutamente leggere altri suoi libri :)


message 9: by Ajeje (new)

Ajeje Brazov | 7 comments Primo aggiornamento:

🗺️ 🏝️ VIAGGIARE, un libro che ci porta in posti lontani;
Uno yankee in Canada di Henry David Thoreau - LETTO - voto ****


👨‍🔬👩‍🔬 VITA DA SCIENZIATO, auto/biografia di un importante personaggio della scienza;
Le mie invenzioni. L'autobiografia di un genio di Nikola Tesla

🔭🌌 VOLTA CELESTE, un libro che ci sveli i misteri dell’universo;
Eureka: Un saggio sull'universo materiale e spirituale di Edgar Allan Poe

🌊🐋🐚 OCEANI E MARI, le meraviglie dell’ambiente marino, degli abissi e dei suoi abitanti;
Il mare intorno a noi di Rachel Carson

🌱🌲 IN MEZZO AL VERDE, mettiamo le radici e incamminiamoci nel mondo vegetale;
Nanna o L'anima delle piante di Gustav Theodor Fechner

🏕️ ROMANZO AMBIENTALE, una storia intrisa di natura;
Il sussurro del mondo di Richard Powers

🐺 UOMO-ANIMALI, che rapporto abbiamo con gli altri abitanti di questo pianeta?
La vita degli animali di J.M. Coetzee

🌍🌡️ CLIMATE CHANGE, Co2 in atmosfera 420 ppm.
La grande cecità: Il cambiamento climatico e l'impensabile di Amitav Ghosh



Commento a Uno yankee in Canada di Henry David Thoreau

Temo di non avere molto da dire sul Canada, non avendo visto molto; tutto ciò che guadagnai dal mio viaggio in Canada, fu un raffreddore.

Così esordisce Thoreau in questo libricino sul suo breve viaggio in Canada, unica sua escursione fuori dagli Stati Uniti. Da questo incipit, che fa pensare subito ad un viaggio infruttuoso, si capisce invece della sottile e caustica ironia che permea tutto il resoconto di viaggio.
Ne abbiamo un altro esempio, più lampante, in questo passaggio:
C'era una gran folla riunita sul pontile dei traghetti e sul molo per ricevere gli yankee, e per festeggiare il loro arrivo c'erano bandierine di tutti i colori che sventolavano dalle navi. Quando venne sparato il colpo di benvenuto, l'aristocrazia esultò più volte, dopodichè i vetturini dei calessi canadesi, che erano interessati alla situazione e che erano separati dai primi da una staccionata, come avevo avuto modo di notare, urlarono il loro benvenuto; prima la lana fine, poi il tessuto grezzo.

Conobbi Thoreau diversi anni fa grazie alla pubblicazione della collana da edicola del Corriere della sera, su I classici del pensiero libero; tra le decine di uscite vi era il libro "La disobbedienza civile" di Thoreau. Incuriosito, in generale da tutti i titoli presenti in questa collana, ma nello specifico del libro di Thoreau lo inizio e da subito ne rimango folgorato, per scrittura, tematiche e soprattutto per una vena anticonformista evidente ed estremamente coinvolgente. Poi approdai a "Walden" e fu la conferma del fatto che quest'autore avrebbe avuto un posto speciale nelle mie librerie e così pian piano sto cercando di recuperare tutti i suoi scritti.
L'altro giorno è stato il momento perfetto per approdare a "Uno yankee in Canada", libricino di poco più di 150 pagine in formato estremamente piccolo. Avevo bisogno di perdermi nella natura descritta da Thoreau, perchè venivo da una lettura profondamente deludente.
Mi capita spesso che dopo esser incappato in una lettura non nelle mie corde, poi io mi perda in quel limbo fatto di cercare di capire il perchè quel determinato libro mi abbia così deluso, quale potrebbero esser stati i motivi. So già che non ce ne sono, semplicemente non si è affini a quel libro, punto. Il mondo è vario, così come la sterminata pubblicazione letteraria mondiale. Ma la mente divaga e... E quindi mi metto davanti alle mie librerie o navigo tra le decine di sfide libresche a cui cerco di partecipare con dedizione, anche se poi la scelta di un libro è sempre emozionale, cioè devi sentire qualcosa dentro che ti avvicini a quel preciso libro. Così è stato per "Uno yankee in Canada".
L'edizione è molto ben curata, vi sono parecchie note esplicative, soprattutto dei molteplici esploratori che si susseguono nella narrazione. Anche la narrazione è coivolgente, s'intrecciano puri passaggi di descrizioni della natura circostante a passaggi storici sulla formazione culturale e linguistica del posto, fino ad arrivare alle considerazioni dirette dell'autore su ciò che il luogo gli ha espresso. Però devo dire che mi son perso diverse volte, non riuscendo ad inquadrare bene dove mi trovassi e dove stessi andando, ogni tanto ricercavo quel luogo in rete, ma non è una cosa agevole e soprattuto spezzetta troppo la lettura. Sarebbe stato perfetto se il volume fosse corredato da mappe ed illustrazioni dell'espoca dei luoghi visitati da Thoreau.

Non è ai livelli di "Walden" in quanto a riflessioni filosofiche/sociali/politiche ed a descrizione del luogo, ma l'incipit parla chiaro e non è intenso quanto sia "Walden" che "La disobbedienza civile", ma la lettura mi ha rimesso in sesto dopo la delusione precedente.

Alla prossima yankee...

https://www.youtube.com/watch?v=rXcBQ...


back to top