Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion
GENERALI
>
Chiacchiere in libertà 2025
message 1:
by
Yukino
(new)
Dec 31, 2024 06:30PM

reply
|
flag

Dopo un periodo di silenzio e di blocco nero nero nero, spero di riuscire a tornare ed essere più presente!
Come state amici? Passato delle buone feste?

Ricapitolo i buoni propositi libreschi per quest'anno:
1) leggere almeno un classico al mese;
2) leggere quanti più classici possibile dalla listona che ho preparato;
3) leggere almeno un fantasy al mese.
Tirate fuori i vostri, se vi va.
Per me obiettivi 2025 sono
1) finire le serie iniziate e lasciate a metà.
2) leggere i libri che mi hanno regalato
3) smaltire un po’ la mia lista di libri acquistati prima di comprarne altri
1) finire le serie iniziate e lasciate a metà.
2) leggere i libri che mi hanno regalato
3) smaltire un po’ la mia lista di libri acquistati prima di comprarne altri

4) alternare libri nuovi e libri che ho in libreria già da un bel po'.

1. leggere i grandi m a t t o n i russi
2. Leggere tutta la Recherche
Impossibile anche solo il pensare di riuscire a fare entrambe le cose, lo so.
Anche quest'anno ho voluto tirare le somme a modo mio dei libri letti negli ultimi dodici mesi, e questi sono i risultati
Autori letti suddivisi per nazionalità:
Italia 29
Regno Unito 6
Stati Uniti d'America 6
Francia 4
Austria 2
Cile 2
Germania 2
Belgio 1
Giappone 1
Svizzera 1
Svezia 1
Uomini 45
Donne 10
Autore più letto: Alexandre Dumas con 3 romanzi
Autrice più letta: JK Rowling con 6 romanzi
Viventi 26
Trapassati remoti 29
Generi:
Narrativa 34
Saggistica 17
Fumetti 9
Poesia 1
Mi stupisce il numero così elevato di autori italiani e il fatto che i vivi e i morti quasi si equivalgono, suppongo dipenda dal gran numero di saggi che ho letto quest'anno.
Wow se riesco faccio anche io la classifica. Devo spulciare i libri del 2024z
Intanto per il 2025 ho messo come obiettivo 55 libri. Come quest’anno. Anche se spero di arrivare a 60.
Ma purtroppo ci sono troppo serie tv che stanno uscendo e che mi interessano, per cui mi sa che toglieranno tempo alla lettura.
Staremo a vedere.
Intanto per il 2025 ho messo come obiettivo 55 libri. Come quest’anno. Anche se spero di arrivare a 60.
Ma purtroppo ci sono troppo serie tv che stanno uscendo e che mi interessano, per cui mi sa che toglieranno tempo alla lettura.
Staremo a vedere.

1) Vorrei leggere più Romantasy
2) Leggere uno tra i primi 5 in classifica dei più venduti del mese precedente (su ibs)
https://www.ibs.it/classifica/libri/1...
3) Leggere almeno un horror/sci fi al mese

E io ne ho ancora tantissime in arretrato da recuperare! 😭

Nel frattempo butto là qualche proposito:
1) Iliade
2) Fonti arturiane
3) Maggiore attenzione ai classici
4) Il conte di Montecristo sarebbe perfetto, ma bisogna vedere quanto tempo mi porta via l'Iliade
5) Finire la serie I Signori di Roma
6) Dare una possibilità ai libri in mio possesso, almeno quelli acquistati nel 2024
Vedremo!
Sav si anche io ho una sacco di serie arretrate da recuperare.
Mi sa che un giorno da 24h non mi basta
Mi sa che un giorno da 24h non mi basta

Italia 31
Regno Unito 17
Stati Uniti d'America 12
Giappone 12
Francia 3
Repubblica Ceca 3
Germania 2
Svezia 2
Russia 2
Corea del Sud 2
Austria 1
Cina 1
Grecia 1
Ungheria 1
Spagna 1
Palestina 1
Malta 1
Iraq 1
Siria 1
Uomini 70
Donne 23
Più autori/trici 4
Autore più letto: J.R.R. Tolkien con 7 libri
Autrici più letta: Sayaka Murata e Rossella Romano con 3 libri
Viventi 61
Trapassati remoti 34
Generi:
Narrativa 51
Fumetti 23
Poesia 11
Saggistica 8
Più o meno dovrebbe essere così :D

Quanti bei propositi che vedo... io provo a farli, anche se mi conosco e già so che mi basterà meno di una settimana per dimenticarli:
1 - riprendere a scrivere
2 - non esagerare con le sfide libresche
3 - leggere più classici
4 - leggere più libri fuori dalla mia comfort zone, senza farmi prendere dai pergiudizi
5 - leggere i libri che ho in libreria da troppo tempo
- leggere libri che ho nella wishlist di Goodreads da troppo tempo
... non ce la farò mai! 🥲

7) Alternare libri che ho in Kindle/wishlist da tanto alle new entries
Yukino wrote: "Per me obiettivi 2025 sono
1) finire le serie iniziate e lasciate a metà.
2) leggere i libri che mi hanno regalato
3) smaltire un po’ la mia lista di libri acquistati prima di comprarne altri"
Io ho i tuoi stessi obiettivi finire le serie iniziate e smaltire ciò che già ho sia tra i cartacei che tra i digitali.
1) finire le serie iniziate e lasciate a metà.
2) leggere i libri che mi hanno regalato
3) smaltire un po’ la mia lista di libri acquistati prima di comprarne altri"
Io ho i tuoi stessi obiettivi finire le serie iniziate e smaltire ciò che già ho sia tra i cartacei che tra i digitali.
Siccome Savasandir mi ha ispirato con la sua suddivisione, ecco la mia:
Autori letti suddivisi per nazionalità:
Italia 3
Regno Unito 2
Stati Uniti d'America 16
Francia 1
Giappone 19
Canada 1
Australia 1
Uomini 6
Donne 37
Viventi 41
Trapassati remoti 2
Autori letti suddivisi per nazionalità:
Italia 3
Regno Unito 2
Stati Uniti d'America 16
Francia 1
Giappone 19
Canada 1
Australia 1
Uomini 6
Donne 37
Viventi 41
Trapassati remoti 2
Ragazzi/e voi vedete la vostra reading challenge 2024 tra le altre che avete svolto?
Io no vedo le precedenti e quella di quest'anno ma quella del 2024 no.
Io no vedo le precedenti e quella di quest'anno ma quella del 2024 no.

Nazionalità Autori:
Italia: 19
Regno Unito: 25
Australia: 6
Francia: 10
America: 4
Germania: 1
Svezia: 1
Grecia: 1
Sesso autori:
Donne: 31
Uomini: 34
Gruppo di autori: 1
Autrice più letta: J.K. Rowling 8
Autore più letto: Christian Jacq 8
Generi:
Storico: 31
Narrativa/classico: 10
Fantasy: 20
Gotico: 1
Biografia/Saggio: 1
Mistero/Giallo: 2

Io no vedo le precedenti e quella di quest'anno ma quella del 2024 no."
Ma dici sulla tua pagina del profilo? Io lì le vedo tutte nella la nuova challenge del 2025 se clicco su 'view more'. Sotto invece c'è la sezione dedicata proprio alla challenge del 2024.

Io per esempio la tua non la vedo so che la stai facendo tramite il tuo recente update status del tuo profilo.

Quella anch'io non la vedo sul tuo profilo, ma sul mio sì. Forse perché siamo ancora a zero libri letti?
Si quella del 2025.
Non credo sia per quello infatti @Yukino ha letto già un libro ma la sua reading challenge non la vedo sul suo profilo.
La vedo solo tra gli update nella home o sul suo profilo se non ha troppi aggiornamenti.
E lo stesso vale per gli altri utenti, infatti so che tu @Hypatia la stai facendo perchè è apparsa sulla mia home e sui tuoi aggiornamenti del profilo e non perchè la vedo sul tuo profilo da lì ormai si riesce a vedere solo le letture dell'anno.
Questo succede anche ad altri utenti.
Non credo sia per quello infatti @Yukino ha letto già un libro ma la sua reading challenge non la vedo sul suo profilo.
La vedo solo tra gli update nella home o sul suo profilo se non ha troppi aggiornamenti.
E lo stesso vale per gli altri utenti, infatti so che tu @Hypatia la stai facendo perchè è apparsa sulla mia home e sui tuoi aggiornamenti del profilo e non perchè la vedo sul tuo profilo da lì ormai si riesce a vedere solo le letture dell'anno.
Questo succede anche ad altri utenti.
Avevo scritto ieri a GR per questo problema e mi hanno saputo rispondere si andare sulla reading challenge e lasciare un feed li.
Oggi l'ho fatto e ho scoperto che era un sondaggio di Amazon con alla fine di scrivere se qualcosa non andava.
Più andiamo avanti e più l'assistenza GR è sempre peggio.
Oggi l'ho fatto e ho scoperto che era un sondaggio di Amazon con alla fine di scrivere se qualcosa non andava.
Più andiamo avanti e più l'assistenza GR è sempre peggio.
Anche io ho visto a un po’ di cambi nelle impostazioni e soprattutto continua a lampeggiare la richiesta “vuoi provare la versione beta?”
Ma no!
Ma no!
Yukino wrote: "Anche io ho visto a un po’ di cambi nelle impostazioni e soprattutto continua a lampeggiare la richiesta “vuoi provare la versione beta?”
Ma no!"
A te appare sull'app o sul pc?
Ma no!"
A te appare sull'app o sul pc?
Entrambi.
Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale della Next (di Arcaplanet) alla mia cucciola piace ed è comoda perché posso buttare tutto nel wc senza problemi che si intasi tutto.
È da un po’ che l’hanno aumentata e di tanto, e da settembre continuo ad avere partiture fallate. Con dentro animaletti.
Infatti ormai in negozio mi conoscono e quando vado a ritirarla me la aprono lì sul posto, e se ci sono gli insetti ma la cambiano subito. E così non ho avuto più problemi.
Una decina di giorni fa ho comprato la lettiera e ne ho usata metà (uso quella da 10 litri). Ieri sera vado per pulirla ed era piena di insettini. Lavo tutto e prendo l’altra metà ma anche quella è infestata. Meno dell’altra ma lo è. Oggi vado a comprarne una nuova, ma secondo voi cosa mi conviene fare?
1) prendo il formato più piccolo da 6 litri così magari usandola prima non fa gli insetti
2) cambio lettiera. Che poi quale? Avete qualcuna da consigliare? Sempre vegetale o mi conviene passare al chimico?
Anche perché adesso sono in ansia perché cucciola non sta andando in bagno. E se va ho paura che gli insettini le si appiccicano addosso e poi devo andare dal veterinario per infezioni
Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale della Next (di Arcaplanet) alla mia cucciola piace ed è comoda perché posso buttare tutto nel wc senza problemi che si intasi tutto.
È da un po’ che l’hanno aumentata e di tanto, e da settembre continuo ad avere partiture fallate. Con dentro animaletti.
Infatti ormai in negozio mi conoscono e quando vado a ritirarla me la aprono lì sul posto, e se ci sono gli insetti ma la cambiano subito. E così non ho avuto più problemi.
Una decina di giorni fa ho comprato la lettiera e ne ho usata metà (uso quella da 10 litri). Ieri sera vado per pulirla ed era piena di insettini. Lavo tutto e prendo l’altra metà ma anche quella è infestata. Meno dell’altra ma lo è. Oggi vado a comprarne una nuova, ma secondo voi cosa mi conviene fare?
1) prendo il formato più piccolo da 6 litri così magari usandola prima non fa gli insetti
2) cambio lettiera. Che poi quale? Avete qualcuna da consigliare? Sempre vegetale o mi conviene passare al chimico?
Anche perché adesso sono in ansia perché cucciola non sta andando in bagno. E se va ho paura che gli insettini le si appiccicano addosso e poi devo andare dal veterinario per infezioni
Yukino wrote: "Entrambi.
Mi sta mettendo ansia "
A me non appare o non me ne sono accorta io (uso il pc) però ho notato da pc che pian piano le pagine stanno cambiando e cioè stanno diventando come le pagine delle trame dei libri cambia proprio il tipo di impaginazione e tipo di scrittura.
Non vorrei che pian piano la stanno mettendo comunque la versione beta che a mio avviso se è quella delle trame libri è orrenda.
Mi sta mettendo ansia "
A me non appare o non me ne sono accorta io (uso il pc) però ho notato da pc che pian piano le pagine stanno cambiando e cioè stanno diventando come le pagine delle trame dei libri cambia proprio il tipo di impaginazione e tipo di scrittura.
Non vorrei che pian piano la stanno mettendo comunque la versione beta che a mio avviso se è quella delle trame libri è orrenda.
Yukino wrote: "Entrambi.
Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale d..."
Premetto che non ho animali però se tu hai questo problema da molto e i negozianti hanno visto con i loro occhi il problema, dovrebbero essere loro a segnalare la possibile "partita fallata" al produttore.
Da quello che ho letto in giro questo problema è dovuto al fatto che il sacchetto potrebbe essere stato imballato male.
Ho trovato questo forum sui gatti dove menzionano le varie lettiere per gatti con i prezzi.
https://micimiao.net/forum/showthread...
Qui invece parlano proprio del tuo problema:
https://www.micimiao.net/forum/showth...
e menzionano alcune marche del tipo che usi tu biodegradabili.
Spero ti sia utile.
Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale d..."
Premetto che non ho animali però se tu hai questo problema da molto e i negozianti hanno visto con i loro occhi il problema, dovrebbero essere loro a segnalare la possibile "partita fallata" al produttore.
Da quello che ho letto in giro questo problema è dovuto al fatto che il sacchetto potrebbe essere stato imballato male.
Ho trovato questo forum sui gatti dove menzionano le varie lettiere per gatti con i prezzi.
https://micimiao.net/forum/showthread...
Qui invece parlano proprio del tuo problema:
https://www.micimiao.net/forum/showth...
e menzionano alcune marche del tipo che usi tu biodegradabili.
Spero ti sia utile.

Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale d..."
Eccomi ^__^
Anch'io uso la stessa lettiera e spesso ho gli stessi problemi.
La formazione degli insettini è per colpa di due fattori: il tempo e l'ambiente di stoccaggio.
Se rimane tanto tempo all'interno di un sacchetto permeabile (in questo caso la carta) in un ambiente umido, è naturale che si formino quegli insettini grigetti che trovi nella lettiera.
Io prendo quelle da 6 litri e faccio poca scorta (tipo 3/4 sacchetti alla volta).
Purtroppo non si può fare molto. Ci sarebbe quella naturale che va buttata nell'umido, ma tenerla 3 giorni per me è troppo. Il secco non ne parliamo, passano una volta alla settimana.
L'unica è prendere sacchi più piccoli e fare già come stai facendo, te la fai aprire direttamente in negozio e magari chiedere un lotto più recente.
Grazie Francesca. ma quindi può essere anche dove la metto? io ho un ripostiglio fuori e direi che c'è umidità. mi conviene metterlo in casa?

Mi sta mettendo ansia
Già sono abbastanza in ansia per una cosa di cui adesso vi chiederò consiglio., soprattutto alle gattare.
È praticamente da tre anni che uso la lettiera vegetale d..."
Gattara presente!
Non conosco la marca che usi tu, ma, come dice Sognatrice, se è un problema che perdura e che si verifica già nei sacchi in negozio, dovrebbe essere Arcaplanet ad aprire una segnalazione con i produttori. Se il problema di sotccaggio fosse tuo, non si dovrebbero trovare gli insettini già nei sacchi in negozio.
Io uso ormai da anni la lettiera vegetale Greenwoods: la seppellisco in giardino, ma credo si possa anche buttare nel WC. Avendo 8 gatti, per me questo non è praticabile perché il WC mi si intaserebbe!
Non ho mai avuto problemi di insetti e tutti i miei gatti l'hanno sempre usata, compresi i cuccioli che talvolta prendo in stallo, quindi è stata sperimentata su un discreto campione di mici.
Visto che ne uso molta, faccio sempre scorta e tengo i sacchi (che sono di carta) in garage e un po' di umidità c'è, ma non si sono mai formati insettini.

Secondo me è perché non ne vendono molte e rimane lì per mesi, chissà dove la tengono.
@hypatia non ho mai sentito questa marca, proverò a cercarla e vedere se si può buttare nel wc.
Qui all'arcaplanet dove mi rifornisco non la vendono.
In effetti, ne ho provate diverse e questa che sto usando è l'unica che mi ha dato questi problemi

Qui all'arcaplanet dove mi rifornisco non la vendono."
Ho appena controllato il sacco che ho in bagno e c'è l'indicazione 'flushable clumps' con tanto di disegnetto del WC 🚽😁
Non ho idea se si trovi nei negozi. Io la compro online: prima usavo Zooplus, ora ho trovato Bitiba, che è una specie di outlet di Zooplus, dove i prezzi sono leggermente più bassi e, facendo la consegna periodica, si risparmia ancora un pochino.
Grazie fanciulle.
Zooplus non lo uso più perchè pago la consegna e non essendocimai a casa, e non avendo il portinaio per me è un casino.
Preferisco arcaplanet con ritiro gratuito in negozio che è vicino casa.
Ma se davvero è ottima come dici ci faccio un pensierino
Cque al momento provo con la versione da 6 litri. Ne ho rpese due.
una la uso e l'altra la metto in casa. Proviamo a vedere come va.
Grazie mille per la consulenza!
Zooplus non lo uso più perchè pago la consegna e non essendocimai a casa, e non avendo il portinaio per me è un casino.
Preferisco arcaplanet con ritiro gratuito in negozio che è vicino casa.
Ma se davvero è ottima come dici ci faccio un pensierino
Cque al momento provo con la versione da 6 litri. Ne ho rpese due.
una la uso e l'altra la metto in casa. Proviamo a vedere come va.
Grazie mille per la consulenza!

7) Alternare libri che ho in Kindle/wishlist da tanto alle new entries"
Ho pensato che potrebbe stimolarmi a recuperare i libri "vecchi". Le novità attirano di più, si sa, ma se alterno o riesco a leggere contemporaneamente due libri - uno "vecchio" e uno "nuovo" - dovrei riuscire a mantenere un equilibrio. Smaltisco le letture in attesa da anni e intanto mi premio con le novità.
Sembro pazza, lo so.
Ma come si fa a vedere quanti autori e autrici ho letto, quanti autori per ogni nazionalità eccetera? Vorrei provare anche io a vedere cosa ho combinato nel 2024, ma mi scoccia da morire andare a contare. Spero ci sia un bel posticino dove è tutto indicato chiaramente.

E, se quel posticino esiste, allora io ho faticato inutilmente andando a contare.

Mi spiace deluderti, quel bel posticino non c’è, io l'ho fatto manualmente, partendo dalla pagina "Reading stats" della mia libreria, giusto per avere tutti i libri letti nell'ultimo anno sott'occhio in una visione d'insieme ed evitare di conteggiare più volte lo stesso titolo e/o autore 😌


Sono venute fuori cose interessanti:
-Non leggo più thriller, e una volta leggevo praticamente solo quelli :D
- Leggo in maggioranza storici, poi fantasy, poi classici, di autori uk e italiani, a volte francesi.
- Leggo più o meno lo stesso numero di autori e autrici, come è sempre stato. Ricordo che a scuola la mia compagna di banco osservava, sorpresa: "Tu leggi anche uomini." Non capivo cosa volesse dire. A volte, se il nome è straniero, neanche conosco il sesso dell'autore quando apro il libro. Lei leggeva in grande maggioranza donne.
Aronne wrote: "In verità siamo tutti nella stessa barca Avery!
E, se quel posticino esiste, allora io ho faticato inutilmente andando a contare."
Anch'io l'ho fatto contando e cercando su Google da che paese veniva ogni singolo autore, e pei i mangaka anche che sesso erano.
E, se quel posticino esiste, allora io ho faticato inutilmente andando a contare."
Anch'io l'ho fatto contando e cercando su Google da che paese veniva ogni singolo autore, e pei i mangaka anche che sesso erano.
Avery Liz Holland wrote: "Che pazienza! No, io lascio perdere. Sono la pigrizia fatta persona. Tra l'altro mi sono appena accorta che dal computer non vedo più le reading challenge degli anni passati, dall'app invece sì. Ch..."
Non sei l'unica con questo problema per vedere le challenge altrui devi sperare che aggiornino il loro status e ti appaia nella home del tuo profilo oppure nell'aggiornamento dello status del loro profilo se sai che utente vedere (da qui non appare più la foto della reading challenge solo la scritta del update).
Io l'ho segnalato all'assitenza GR che mi ha rimandato al nuovo formato della reading challenge dove appare la scritta feedback che non è altro che un sondaggio dove alla fine puoi dire cosa non va e pensa un pò il sondaggio è di Amazon.
Io l'ho compilato scrivendo alla fine che la versione precedente della reading challenge era migliore soprattutto per visibilità che praticità; visto che sotto alla nostra reading challenge si poteva anche vedere quali friends stavano partecipando e più facilmente si poteva mettere like.
Ora è decisamente un disastro, peggio di così non si può andare.
Se continua così credo che questa sia la mia ultima reading challenge sul sito me la farò da me proprio come sto facendo ora: mi scrivo cosa leggo e tiro le somme a fine anno.
Non sei l'unica con questo problema per vedere le challenge altrui devi sperare che aggiornino il loro status e ti appaia nella home del tuo profilo oppure nell'aggiornamento dello status del loro profilo se sai che utente vedere (da qui non appare più la foto della reading challenge solo la scritta del update).
Io l'ho segnalato all'assitenza GR che mi ha rimandato al nuovo formato della reading challenge dove appare la scritta feedback che non è altro che un sondaggio dove alla fine puoi dire cosa non va e pensa un pò il sondaggio è di Amazon.
Io l'ho compilato scrivendo alla fine che la versione precedente della reading challenge era migliore soprattutto per visibilità che praticità; visto che sotto alla nostra reading challenge si poteva anche vedere quali friends stavano partecipando e più facilmente si poteva mettere like.
Ora è decisamente un disastro, peggio di così non si può andare.
Se continua così credo che questa sia la mia ultima reading challenge sul sito me la farò da me proprio come sto facendo ora: mi scrivo cosa leggo e tiro le somme a fine anno.

In realtà è la mia reading challenge 2024 che non vedo, ma adesso che ci faccio caso non vedo più neanche quelle dei miei amici di GR. Anche io preferivo la vecchia versione. Con questa non mi indica le stelline che ho messo ai libri letti, a volte è un utile promemoria. E non mi conta più quanti libri dovrei leggere a settimana per terminare la challenge, anche questo era utile. Va be' 🤦♀️.
Books mentioned in this topic
La Catena di Ferro (other topics)2038. Atlante dei futuri del mondo (other topics)
Chiusi dentro (other topics)
La via del male (other topics)
Noi (other topics)
More...