Title: Iddi. Trittico dell’ironia e della disperazione
Author name: Rosario Palazzolo
ISBN: 978-88-97276-82-1
Publisher: Editoria & Spettacolo
Publication date year: 2016
Publication date month: december
Page count: 205
Format: paperback
Description: Lo slittamento del pensiero verso l’ignoto significa sondare il possibile fino all’estremo dell’impossibile: è il tema dell’impossibilità a fare da fulcro alle tre opere teatrali raccolte sotto il nome di Iddi, scritte e messe in scena dallo stesso autore tra il 2007 ed il 2015. Ouminicch’ (2007) ovvero l’impossibilità della scelta, l’impossibilità per l’uomo di liberarsi dal meccanismo imperfetto architettato dal destino, dalla società, dagli altri, da se stessi, da “iddi”. Letizia forever (2013) è l’impossibilità della verità, perché non c’è risposta possibile all’impossibile che è l’essere umano. Portobello never dies (2015) è l’impossibilità della speranza per tre uomini rinchiusi in uno spazio a metà tra la vita e la morte, in un tempo che affonda nel non-tempo, in cui si inceppa il meccanismo della memoria e tutto diventa la figura di un radicale smarrimento epistemico nel caos dell’esistenza.
Author name: Rosario Palazzolo
ISBN: 978-88-97276-82-1
Publisher: Editoria & Spettacolo
Publication date year: 2016
Publication date month: december
Page count: 205
Format: paperback
Description: Lo slittamento del pensiero verso l’ignoto significa sondare il possibile fino all’estremo dell’impossibile: è il tema dell’impossibilità a fare da fulcro alle tre opere teatrali raccolte sotto il nome di Iddi, scritte e messe in scena dallo stesso autore tra il 2007 ed il 2015.
Ouminicch’ (2007) ovvero l’impossibilità della scelta, l’impossibilità per l’uomo di liberarsi dal meccanismo imperfetto architettato dal destino, dalla società, dagli altri, da se stessi, da “iddi”.
Letizia forever (2013) è l’impossibilità della verità, perché non c’è risposta possibile all’impossibile che è l’essere umano.
Portobello never dies (2015) è l’impossibilità della speranza per tre uomini rinchiusi in uno spazio a metà tra la vita e la morte, in un tempo che affonda nel non-tempo, in cui si inceppa il meccanismo della memoria e tutto diventa la figura di un radicale smarrimento epistemico nel caos dell’esistenza.
Language: italian
Link to book page for the cover: https://www.editoriaespettacolo.com/p...