Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

L'ospite di Dracula e altri racconti
16 views
La Sfida dei desideri > Gdl luglio: L'ospite di Dracula

Comments Showing 1-10 of 10 (10 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Elisewin (elisewin90) | 1506 comments Topic per il gdl de L'ospite di Dracula di Stoker


Elisewin (elisewin90) | 1506 comments Quello che doveva essere il primo capitolo del romanzo cardine della carriera di Stoker è rimasto un racconto pubblicato postumo.
Forse non all'altezza della strutturazione narrativa poi utilizzata in Dracula, rimane un testo scritto per catturare l'immaginazione del lettore che si trova in mezzo alla tempesta e alla grandine insieme al protagonista!

La mia edizione racchiude anche altri racconti:
La Squaw - tremendo, non so che altro commentare (scritto bene però)
Il funerale dei topi - Mi sono persa durante l'inseguimento, ma devo dire che l'ansia l'ho percepita dall'inizio alla fine. Per tutto il tempo della lettura non riuscivo a non pensare che se fossi stata nel ruolo del protagonista avrei decisamente fatto la "fine del topo".
La casa del giudice - Ecco, questo racconto lo classificherei proprio come horror: il senso di predestinazione, gli avvertimenti, il cappio, il quadro, i libri di matematica! - Che incubo


Francesco (dolcedisdetta) | 543 comments Mi aggrego anch'io, visto che lo inizio a leggere tra qualche giorno :)


message 4: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6630 comments Io ho appena finito di audioascoltarlo e devo dire che trovarmi nel bel mezzo di una bufera pur essendo attorniata dall’ afa e dai 35 gradi della pianura padana è stato un po’ strano 😅
Ad ogni modo questo racconto è più che altro evocativo, non mi ha fatto paura in senso stretto, ma ansia di sicuro e poi il tocco sul finale è stato fine!


Francesco (dolcedisdetta) | 543 comments Letto anch'io, credo nella stessa edizione di Elisewin perché c'erano gli stessi racconti.
L'ospite di Dracula è davvero carino; intendiamoci, non è chissà che, ma qualche brivido pensando al romanzo vero e proprio un po' lo lascia. Gli altri racconti sono carini, anche se il migliore in assoluto è La casa del giudice. Caspita, con questo racconto Stoker ha dato il meglio di sé. Alcuni amici mi hanno detto che Stoker è un autore prezioso, da riscoprire oltre Dracula, perché molti altri suoi racconti e romanzi sono davvero degni di nota. Ecco, dopo aver letto La casa del giudice ne sono convinto anch'io.


message 6: by Gaglioz (last edited Jul 20, 2024 06:39AM) (new)

Gaglioz | 3276 comments Mah, Dracula per me era stata una scoperta, un libro modernissimo nella calibratura strutturale e stilistica.
Questo racconto mi è parso una bozza, un appunto.


message 7: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4449 comments Inizio ad ascoltarlo anch'io


message 8: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 4449 comments Ho finito. Leggo nella descrizione che "L'ospite di Dracula tra l'altro, rivela al lettore un sorprendente "antefatto", delizioso a leggersi con il senno del poi, che l'autore stralciò dal romanzo e che, letto oggi, acquista un sapore tutto particolare".
Io sono completamente ignorante, non conosco il libro né la storia di Dracula ma posso confermare che le atmosfere inquitanti vengono ben evocate anche in un racconto così breve


message 9: by Drilli (new)

Drilli | 5081 comments Letto anche io, e non è che mi ha entusiasmata più di tanto.
Più che altro... non succede niente! L'atmosfera gotica e di ansia e paura è bellissima e resa benissimo, però poi alla fine?!
(view spoiler)
E questa cosa proprio non mi è piaciuta :/

Nell'edizione che ho letto io c'era anche il racconto "La profezia della zingara", e quello già mi è piaciuto di più perché è una sorta di scontro tra superstizione e razionalità, il cui esito sembra quasi voler dare, infine, ragione a entrambi. L'atmosfera è decisamente meno gotica, l'aspetto horror/ansiogeno presente sì, ma accompagnato da una certa leggerezza di toni che in parte smorza e in parte rende più interessante la vicenda. Insomma, l'ho trovato molto carino.

Ma L'Ospite di Dracula in sè purtroppo non mi ha detto proprio niente!

Leggevo, nel commento iniziale a questa edizione dei due racconti, che entrambi furono scritti tardi da Stoker e pubblicati postumi, e che quasi tutta la produzione tarda di Stoker sia caratterizzata da questo smorzarsi degli aspetti più orrorifici. Non so se sia vero perché, a parte Dracula, non ho letto altro dell'autore, però ecco... non era quello che stavo cercando e quindi, per quanto possa averre un suo senso all'interno della produzione di Stoker... beh, mi ha un pochetto delusa.


Elisewin (elisewin90) | 1506 comments Drilli wrote: "Letto anche io, e non è che mi ha entusiasmata più di tanto.
Più che altro... non succede niente! L'atmosfera gotica e di ansia e paura è bellissima e resa benissimo, però poi alla fine?!
[spoiler..."


Credo sia normale che non sia successo nulla, avendo letto l'introduzione a questo piccolo testo non poteva che essere così. Dopotutto è solo l'introduzione ad un libro, e nel momento iniziale di Dracula tu (in teoria) non sai chi è Dracula!
Come al solito le aspettative giocano un grande ruolo nelle nostre letture!


back to top