Goodreads Italia discussion

This topic is about
La vita davanti a sé
Gruppi di Lettura
>
GdL narrativa luglio 2024 - La vita davanti a sé, di Romain Gary - commenti e discussione
date
newest »

Io ho un debole per questo libro. L'ho letto qualche anno fa e l'ho amato tantissimo, quindi è molto probabile che verso fine mese gli dia una nuova possibilità, questa volta in lingua originale, per vedere se in francese piango di più o di meno.
Gary ha pubblicato questo libro sotto lo pseudonimo di Emile Ajar e ha vinto il premio Goncourt. Il Goncourt non può essere attribuito due volte allo stesso autore... e infatti Romain Gary l'aveva già vinto vent'anni prima con Le radici del cielo: un suo parente si era fatto passare per Ajar e l'inghippo è stato svelato dopo la morte di Gary. E, sarò di parte, ma penso che se qualcuno si merita di vincere due volte il premio Goncourt è proprio Romain Gary.
Da La vita davanti a sé sono stati tratti due film, uno nel 1977 e uno nel 2020 con Sophia Loren e diretto da Edoardo Ponti (suo figlio). Personalmente, non ho ancora avuto il coraggio di guardarlo: quando ami troppo un libro, il timore che il film non sia all'altezza è troppo potente.
Gary ha pubblicato questo libro sotto lo pseudonimo di Emile Ajar e ha vinto il premio Goncourt. Il Goncourt non può essere attribuito due volte allo stesso autore... e infatti Romain Gary l'aveva già vinto vent'anni prima con Le radici del cielo: un suo parente si era fatto passare per Ajar e l'inghippo è stato svelato dopo la morte di Gary. E, sarò di parte, ma penso che se qualcuno si merita di vincere due volte il premio Goncourt è proprio Romain Gary.
Da La vita davanti a sé sono stati tratti due film, uno nel 1977 e uno nel 2020 con Sophia Loren e diretto da Edoardo Ponti (suo figlio). Personalmente, non ho ancora avuto il coraggio di guardarlo: quando ami troppo un libro, il timore che il film non sia all'altezza è troppo potente.



Un grazie a Manuela per questa eccellente proposta.
Un grande romanzo, da non perdere!




In un mondo fatto di povertà e ignoranza, un caleidoscopio di etnie e razze, si dipana questa storia di amore e appartenenza in cui un ragazzo arabo, crescerà con un'ex prostituta ebrea, inconsapevole del mondo che l'aspetta fuori dal suo personale inferno.
Spesso la voce di Momò è ironica, a tratti ridicola, soprattutto quando tocca le vicende più cupe. Troppo spesso è triste e disperata, senza speranza nel futuro, piuttosto trasmette paura, incertezza e solitudine.
Una storia toccante, cruda soprattutto nell'inquietante finale, una storia di vite difficili e persone complicate che mantengono una dignità e una capacità di rispetto e inclusione da far invidia al mondo moderno.
Un libro da leggere, indipendentemente da chi l'ha scritto!


Bellissimo
Books mentioned in this topic
Le radici del cielo (other topics)La vita davanti a sé (other topics)
Per partecipare ai Gruppi di Lettura non è necessario "iscriversi" da nessuna parte. I nostri GdL sono un po' atipici: non ci sono scalette di lettura, né step da rispettare, semplicemente si legge insieme lo stesso libro durante l'arco del mese, ognuno con il proprio ritmo (e con il tempo che ha a disposizione).
Chi vuole commenta in corso di lettura, altri preferiscono farlo a lettura terminata, in entrambi i casi è richiesto l'uso del tasto spoiler nei commenti, in modo da schermare eventuali rivelazioni sulla trama. Inoltre, i topic dedicati alle letture mensili rimangono "aperti", in modo che anche altri utenti (che magari si sono aggiunti al Gruppo in seguito), possano lasciare i loro commenti sulla lettura, anche a mesi di distanza dal termine del GdL
Buona lettura!