Goodreads Italia discussion

La vita davanti a sé
This topic is about La vita davanti a sé
190 views
Gruppi di Lettura > GdL narrativa luglio 2024 - La vita davanti a sé, di Romain Gary - commenti e discussione

Comments Showing 1-16 of 16 (16 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Nazzarena | 3150 comments Mod
Iniziamo il terzo trimestre del 2024 con una nuova lettura di gruppo: La vita davanti a sé, di Romain Gary, proposto da Manuela.

Per partecipare ai Gruppi di Lettura non è necessario "iscriversi" da nessuna parte. I nostri GdL sono un po' atipici: non ci sono scalette di lettura, né step da rispettare, semplicemente si legge insieme lo stesso libro durante l'arco del mese, ognuno con il proprio ritmo (e con il tempo che ha a disposizione).
Chi vuole commenta in corso di lettura, altri preferiscono farlo a lettura terminata, in entrambi i casi è richiesto l'uso del tasto spoiler nei commenti, in modo da schermare eventuali rivelazioni sulla trama. Inoltre, i topic dedicati alle letture mensili rimangono "aperti", in modo che anche altri utenti (che magari si sono aggiunti al Gruppo in seguito), possano lasciare i loro commenti sulla lettura, anche a mesi di distanza dal termine del GdL

Buona lettura!


message 2: by Nazzarena (last edited Jun 30, 2024 11:19AM) (new) - rated it 5 stars

Nazzarena | 3150 comments Mod
Io ho un debole per questo libro. L'ho letto qualche anno fa e l'ho amato tantissimo, quindi è molto probabile che verso fine mese gli dia una nuova possibilità, questa volta in lingua originale, per vedere se in francese piango di più o di meno.
Gary ha pubblicato questo libro sotto lo pseudonimo di Emile Ajar e ha vinto il premio Goncourt. Il Goncourt non può essere attribuito due volte allo stesso autore... e infatti Romain Gary l'aveva già vinto vent'anni prima con Le radici del cielo: un suo parente si era fatto passare per Ajar e l'inghippo è stato svelato dopo la morte di Gary. E, sarò di parte, ma penso che se qualcuno si merita di vincere due volte il premio Goncourt è proprio Romain Gary.
Da La vita davanti a sé sono stati tratti due film, uno nel 1977 e uno nel 2020 con Sophia Loren e diretto da Edoardo Ponti (suo figlio). Personalmente, non ho ancora avuto il coraggio di guardarlo: quando ami troppo un libro, il timore che il film non sia all'altezza è troppo potente.


Silvia M.  | 148 comments Conto di partecipare leggendolo in francese


Angela | 101 comments Mi avete afffascinata, l'ho preso anche io, e in francese.


Maurizio Travani | 43 comments Già letto lo scorso anno. Meraviglioso, divertente, amaro, c'è tutto.


Filomena (filomenascrive) | 76 comments Le vostre proposte mi hanno incuriosito e ho votato per questo libro che leggerò prima che luglio finisca, grazie!


Alessandra Ale | 11 comments Io l'ho letto qualche anno fa e, purtroppo, non ha raggiunto le mie corde, pur avendo alte aspettative. Leggerò altro di Romain Gary sicuramente per vedere se cambio idea...chi sa, magari in francese come qualcuno ha scritto qui, può essere l'idea per una chiave di lettura diversa...


Walter | 18 comments Appena terminato.
Un grazie a Manuela per questa eccellente proposta.
Un grande romanzo, da non perdere!


Manuela | 108 comments Sono contenta! Io l'ho iniziato da poco, vi dirò appena lo terminerò :)


Angela | 101 comments L'ho iniziato da poco e mi piace moltissimo. È il primo libro che leggo di Romain Gary e a questo punto lo aggiungo agli autori da approfondire, grazie!


Silvia M.  | 148 comments Conoscevo la trama e avevo visto film (che non mi aveva toccata e che, a posteriori, è tralasciabile), ma sono riuscita comunque a godermi la lettura, in francese, che mi è piaciuta molto. Il linguaggio di Momo mi ha fatto sorridere tante volte, il suo modo di esprimersi è vivido. Forse è la forza del romanzo, che coinvolge tanti temi difficili senza buonismo o banalità.


Manuela | 108 comments Terminato oggi e concordo con molti di voi, si ride, si piange e si riflette e viene veramente il desiderio di poter incontrare i protagonisti. La fine poi, per me, è sicuramente la parte più potente.


Filomena (filomenascrive) | 76 comments Devo ringraziare questo gruppo per avermi "suggerito" questo meraviglioso libro, non credo l'avrei mai letto altrimenti!

In un mondo fatto di povertà e ignoranza, un caleidoscopio di etnie e razze, si dipana questa storia di amore e appartenenza in cui un ragazzo arabo, crescerà con un'ex prostituta ebrea, inconsapevole del mondo che l'aspetta fuori dal suo personale inferno.
Spesso la voce di Momò è ironica, a tratti ridicola, soprattutto quando tocca le vicende più cupe. Troppo spesso è triste e disperata, senza speranza nel futuro, piuttosto trasmette paura, incertezza e solitudine.
Una storia toccante, cruda soprattutto nell'inquietante finale, una storia di vite difficili e persone complicate che mantengono una dignità e una capacità di rispetto e inclusione da far invidia al mondo moderno.
Un libro da leggere, indipendentemente da chi l'ha scritto!


message 14: by Amy (new) - rated it 4 stars

Amy | 5 comments Terminato! Chi l'avrebbe mai detto che un romanzo sulla vita di una vecchia prostituta ebrea e un ragazzino arabo potesse essere così divertente e commovente allo stesso tempo? La vita davanti a sé mi ha sorpreso sotto ogni punto di vista. Un libro che ti fa ridere e piangere, e ti lascia con una voglia di abbracciare tutti.


Maurizio Travani | 43 comments Amy wrote: "Terminato! Chi l'avrebbe mai detto che un romanzo sulla vita di una vecchia prostituta ebrea e un ragazzino arabo potesse essere così divertente e commovente allo stesso tempo? La vita davanti a sé..."

Bellissimo


Michelle | 106 comments Sono a poco meno di metà e mi sta piacendo, forse non tanto quanto avrei sperato viste le vostre impressioni. Mi riservo di aspettare la fine per esprimere un giudizio


back to top