Aronne wrote: "Hypatia, a te l'onore di salvarlo in extremis o sferrargli il colpo finale!"
Ma sai che potrei anche salvarlo davvero?
Sono già arrivata più o meno a metà, l'ultimo racconto che ho letto è L'uomo dal labbro spaccato.
Certo, non è un capolavoro imperdibile che rileggerei di continuo, ma trovo che sia molto scorrevole e veloce. Lo schema dei racconti è più o meno sempre lo stesso: una persona va a chiedere aiuto a Sherlock Holmes, racconta la sua storia con il mistero da risolvere. Tutto sembra puntare in una direzione, Sherlock indaga e scopre che non è così e risolve il caso.
Piuttosto scontato, ma bisogna considerare che il libro è stato pubblicato quasi un secolo e mezzo fa: oggi noi vediamo questo schema applicato praticamente a ogni puntata di serie poliziesca, per cui ci sembra ovvio e banale, ma all'epoca era innovativo; probabilmente è nato con Sherlock Holmes.
Alcune storie sono più interessanti, altre meno: forse le migliori avrebbero potuto essere romanzi brevi, con una maggiore attenzione a caratterizzare i personaggi, con una struttura più articolata, che lasciasse spazio all'immaginazione del lettore per tentare di svelare il mistero.
Nel complesso, comunque, lo sto leggendo velocemente e senza problemi. Ripeto, non è memorabile, ma va benissimo come puro intrattenimento.
Forse il segreto è stato quello di partire con le peggiori aspettative! 😆
Ma sai che potrei anche salvarlo davvero?
Sono già arrivata più o meno a metà, l'ultimo racconto che ho letto è L'uomo dal labbro spaccato.
Certo, non è un capolavoro imperdibile che rileggerei di continuo, ma trovo che sia molto scorrevole e veloce.
Lo schema dei racconti è più o meno sempre lo stesso: una persona va a chiedere aiuto a Sherlock Holmes, racconta la sua storia con il mistero da risolvere. Tutto sembra puntare in una direzione, Sherlock indaga e scopre che non è così e risolve il caso.
Piuttosto scontato, ma bisogna considerare che il libro è stato pubblicato quasi un secolo e mezzo fa: oggi noi vediamo questo schema applicato praticamente a ogni puntata di serie poliziesca, per cui ci sembra ovvio e banale, ma all'epoca era innovativo; probabilmente è nato con Sherlock Holmes.
Alcune storie sono più interessanti, altre meno: forse le migliori avrebbero potuto essere romanzi brevi, con una maggiore attenzione a caratterizzare i personaggi, con una struttura più articolata, che lasciasse spazio all'immaginazione del lettore per tentare di svelare il mistero.
Nel complesso, comunque, lo sto leggendo velocemente e senza problemi. Ripeto, non è memorabile, ma va benissimo come puro intrattenimento.
Forse il segreto è stato quello di partire con le peggiori aspettative! 😆