Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GDL Aprile - L'enigma della camera 622
date
newest »

message 1:
by
✨Virè
(new)
Apr 18, 2024 06:43AM

reply
|
flag



Non posso dire non mi stia piacendo, ma non sono neanche entusiasta...


Mi è piaciuta l'idea, mi sono piaciuti i tanti personaggi che rendono il romanzo ricco e non ti fanno capire chi sia il colpevole fin quasi alla fine. In questo mi ha ricordato molto i Gialli con la maiuscola come quelli di Agatha Christie.
Dall' altra parte non mi è piaciuta la resa, il modo in cui l'autore ha deciso di sviluppare l'idea di fondo, che invece è simpatica. Ha scelto la struttura già data in altri romanzi, quella di salti temporali continui e passaggi da un personaggio all' altro.
In questo caso, però, ho trovato tutto eccessivamente dispersivo, con la conseguenza che invece di rendere la lettura accattivante ed il lettore curioso, finisce per confondere.
I passaggi temporali sono troppi, troppo frequenti, troppo brevi. Ne avrei preferiti meno di numero, ma magari più corposi. Alcune parti, alcune divagazioni si potevano evitare, magari alleggerendo le 640, che non sono obbligatorie. Si può scrivere un buon romanzo ed un buon giallo anche in 300 pagine.
Altra cosa che non mi è piaciuta è la deriva romance, troppi romance per quello che il lettore di Dicker si aspetta.
Insomma non lo distruggo, ma non ne esco entusiasta.

Mi era già capitato con il libro precedente, ma in questo ancora di più, di sentirlo finto, vuoto, di leggerlo e anche scorrevolmente, perché scorrevole lo è indubbiamente, ma di chiedermi "Ma cosa sto leggendo?"
Mi spiace per il GdL mancato, ma direi che almeno per ora la mia avventura con Dicker finisce qui XD