Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Una stanza tutta per sé
La Sfida dei desideri
>
Gdl aprile: Una stanza tutta per sè di Virginia Woolf
date
newest »


Eppure è passato tanto tempo

E' stato un ascolto illuminante: non sapevo quanto fosse arguta e risoluta Virginia Woolf.
Credo di non aver mai letto niente di suo. Si ok, grande lacuna.
Ma in questo saggio scopro un grande coraggio nel sottolineare mancanza di libertà d'espressione delle donne.
Che forza

Io lo sto leggendo o meglio rileggendo lentamente.
È un libro che mi piacerebbe tantissimo regalare a mia nipote di 20 anni che vive in un contesto un po' chiuso e di mentalità retrò, quindi sto cercando di valutare se e quale potrebbe essere la portata di una lettura del genere.
A suo tempo (l'avevo letto in 5^ superiore) a me aveva aperto gli occhi.
È un libro che mi piacerebbe tantissimo regalare a mia nipote di 20 anni che vive in un contesto un po' chiuso e di mentalità retrò, quindi sto cercando di valutare se e quale potrebbe essere la portata di una lettura del genere.
A suo tempo (l'avevo letto in 5^ superiore) a me aveva aperto gli occhi.

Intendo su cose importanti, che contano davvero.
Ovvio che da piccoli bambine e bambini potessero fare ogni tanto giochi diversi na la maggior parte del tempo passavamo il tempo insieme.
Nessun professore ha mai avuto una preferenza per maschi se non per meriti evidenti (il genio della classe in matematica era un ragazzo ma poi la più brava ad italiano era una ragazza).
In famiglia non ho avuto disparità di trattamento rispetto al figlio maschio.
Al lavoro, dove per la maggior parte siamo donne, mai percepita nessuna discriminazione.
Sono sicura che in certi momenti un "ma vai in cucina" me lo sarò anche beccato, oppure "questa non è una cosa da donne" ma per non tenerne memoria o sono completamente smemorata ormai o non sono state esperienze traumatiche per il mio percorso formativo.
Queste autrici però mi fanno capire che per le donne in generale non è così e che molta strada c'è ancora da fare.
Se pensi che tua nipote viva in un contesto difficile le letture come questa possono essere molto d'aiuto
Io non mi sono mai sentita particolarmente discriminata in quanto donna a scuola o sul lavoro, ma a suo tempo non avevo una stanza tutta per me un po' per ragioni di spazio in casa e un po' per una scelta dei miei che in fondo una stanza l'avrebbero anche potuta ricavare senza troppe spese.
Ai tempi del liceo, ma soprattutto dell'università, la sera mi capitava di andare a leggere in bagno (e di esserne periodicamente spodestata per ovvie esigenze fisiologiche dei miei familiari😝) perché non c'era uno spazio in cui potessi stare tranquilla in silenzio a leggere (tv, computer o stereo accesi in ogni stanza), quindi il tema della stanza tutta per me l'ho indubbiamente sentito. Poi che ci sia stata qualche disparità di trattamento tra me e i miei fratelli tutti maschi, io l'ho attribuito principalmente al fatto di essere la più "vecchia" e di avere dovuto guadagnare spazi di libertà che loro hanno trovato già belli pronti sebbene forse il fatto di essere maschi li abbia anche un po' agevolati. Bo, non lo sapremo mai.
Cmq anche mia nipote non ha una stanza tutta per sé e suo padre a volte ragiona come un cavernicolo, per questo da anni vorrei regalarle questo libro
Ai tempi del liceo, ma soprattutto dell'università, la sera mi capitava di andare a leggere in bagno (e di esserne periodicamente spodestata per ovvie esigenze fisiologiche dei miei familiari😝) perché non c'era uno spazio in cui potessi stare tranquilla in silenzio a leggere (tv, computer o stereo accesi in ogni stanza), quindi il tema della stanza tutta per me l'ho indubbiamente sentito. Poi che ci sia stata qualche disparità di trattamento tra me e i miei fratelli tutti maschi, io l'ho attribuito principalmente al fatto di essere la più "vecchia" e di avere dovuto guadagnare spazi di libertà che loro hanno trovato già belli pronti sebbene forse il fatto di essere maschi li abbia anche un po' agevolati. Bo, non lo sapremo mai.
Cmq anche mia nipote non ha una stanza tutta per sé e suo padre a volte ragiona come un cavernicolo, per questo da anni vorrei regalarle questo libro

Nel frattempo ho finito pure io, ma mi sono dimenticata di ripassare di qui.
Che dire, una lettura che merita sempre.
@Elisewin,mi hai incuriosita. Io ho letto l'edizione Bur solo con testo in italiano, ma con una buona prefazione e un po' di note. Non millemila, ma sulle cose più importanti c'erano. Se mi capita di trovarla in biblioteca, do un'occhiata a quella Einaudi
Che dire, una lettura che merita sempre.
@Elisewin,mi hai incuriosita. Io ho letto l'edizione Bur solo con testo in italiano, ma con una buona prefazione e un po' di note. Non millemila, ma sulle cose più importanti c'erano. Se mi capita di trovarla in biblioteca, do un'occhiata a quella Einaudi
Che nervoso quando non hanno permesso a Virginia di entrare in biblioteca perchè donna. Pensare che neanche un secolo fa succedevano cose così (e che in alcuni luoghi succede ancora) mi fa una rabbia!