Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion
La Sfida dei desideri
>
GdL Febbraio - Con l'arte e con l'inganno
date
newest »

message 1:
by
Lovely Andy
(new)
Feb 04, 2024 12:04PM

reply
|
flag


è divertente il narrato, mi ha ricordato per certi versi Alice Basso. in alcuni punti l'ho trovato un po' ridondante, sarà che utilizza termini desueti e quindi scorre un po' meno...
stiamo a vedere :)

Beh si, il caso dell'omicidio in se è risolto, anche se con un risvolto un pò artificioso, c'erano tante questioni legate all'arte, padelle e alla fine.... Da proprio l'idea di qualcosa che prosegue e lo vedo molto televisivo. Forse ci sono un pò troppi spiegoni, ad esempio sulle figure nei dipinti antichi, il significato dei colori di cui sono vestiti, le simbologie, le connessioni tra alchimia e pittura, tutte cose che per me sono interessanti perché mi piace l'arte pittorica, (tra l'altro mi sono andata a riguardare la Madonna del Parmigianino col vaso inequivocabilmente a forma di uovo :D) ma mi chiedo se alcuni dettagli specifici possano interessare tutti. In conclusione, al netto della prolissità secondo me da limare, è stato un ascolto piacevole.

oddio Monica non dirmi che non finisce, sono al 60% e potrei avere una sincope XD

No no tranquillo, un pò finisce 😁

L'incipit con la vecchietta rompiballe... quanta verità!

Ma... la storia non è finita!

è divertente il narrato, mi ha ricordato per certi versi Alice Basso. in alcuni punti l'ho trovato un po' ridondante, sarà che u..."
A me ha ricordato la Dottoressa Ardelia, coprotagonista dei romanzi di Cristina Rava sul commissario Rebaudengo: stesso cipiglio, stesso rapporto complicato con madre autoritaria e stessa zona geografica. Non so se mi sono fatta influenzare troppo da quest'ultima

Vabbè, quello che ho letto mi è comunque piaciuto, bella caratterizzazione dei personaggi

Non conosco Cristina Rava; grazie per la segnalazione.


anch'io ho avuto dubbi sull'assessora! e invece era più semplice di quel che si pensava :)
però tutta la storia dell'arte, dei significati reconditi, della massoneria che c'è dietro mi ha tenuto incollato.
certo, il discorso del nibbio che sorvola e poi va a schiantarsi è un po' forzato, eh, secondo me non ce n'era bisogno. ma capisco che dovevano arrivare a localizzare quel posto in svizzera per poi andare a investigare. insomma, lasciamoglielo e non stiamo a sindacare troppo XD
darei 4 stelle, tante cose buone ma qualcosina forse eccessivo, a partire da alcune metafore di troppo che mi hanno un po' appesantito l'ascolto