Lettori sui generis discussion

This topic is about
Due settimane in settembre
Gruppo di lettura
>
GdL di dicembre: Due settimane in settembre di R.C. Sherriff
date
newest »

Io lo leggerò di sicuro, ma non immediatamente. Non vedo ‘ora di iniziare questo e La malizia del vischio. 💝
Finiamo l’anno in bellezza con le letture.
Finiamo l’anno in bellezza con le letture.

Aspetto d vedere che ne pensate...

Un romanzo praticamente senza trama, che parla di piccole cose, di abitudini ripetitive che è difficile infrangere, ma che, invariabilmente, verranno infrante con il passare del tempo e il divenire continuo che è la vita.
Qui un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Io sono poco oltre la metà e mi sta piacendo, è un romanzo leggero, basato sulle riflessioni dei protagonisti (una famiglia tradizionale con tre figli che sta per fare le consuete e tradizionali vacanze al mare).
Trama non c'è, ma la caratterizzazione dei personaggi sì :)
Trama non c'è, ma la caratterizzazione dei personaggi sì :)
Terminato!
Mi è piaciuto, soprattutto l'attenzione alla quotidianità, alle piccole cose, ai gesti usuali che caratterizzano i personaggi.
Un classico che si legge con piacere.
Non ho dato un voto molto alto, perché personalmente preferisco un diverso spessore di contenuti, soprattutto nell'ultimo periodo.
Mi è piaciuto, soprattutto l'attenzione alla quotidianità, alle piccole cose, ai gesti usuali che caratterizzano i personaggi.
Un classico che si legge con piacere.
Non ho dato un voto molto alto, perché personalmente preferisco un diverso spessore di contenuti, soprattutto nell'ultimo periodo.

Forse è proprio l'attenzione alla quotidianità, la lentezza (almeno dei primi capitoli che ho affrontato) che non mi prendono.
Mi dirigo immediatamente verso il libro del prossimo mese!!
L'ho finito circa una settimana fa, mi è piaciuto proprio per questo essere centrato sulla quotidianità della famiglia che si reca in vacanza.
Ogni personaggio è messo sotto una lente di ingrandimento che ne sviscera le emozioni, e mostrandoci alla fine delle persone assolutamente normali.
Ogni personaggio è messo sotto una lente di ingrandimento che ne sviscera le emozioni, e mostrandoci alla fine delle persone assolutamente normali.
Io sono circa a un terzo (sono rimasta indietro con tutto), ma mi sta piacendo tanto. E' vero che è un po' lento, e lo sto intervallando con I fantasmi dell'inverno, ma ha una delicatezza che mi colpisce nella descrizione di queste vite piccole, di questa famiglia così tipica nella sua dignità. E la madre, che teme il mare ma non l'ha mai detto per non rovinare il piacere ai suoi cari, mi fa una tenerezza infinita.
Tra pause e interruzioni ho finito il romanzo solo un paio di giorno fa, e devo dire che mi è piaciuto molto, anche se ho la sensazione di averlo penalizzato. Eppure, per quanto abbia amato questo ritratto ad acquerello di un mondo scomparso, di una classe sociale e un modo di vita piccoli, ma pieni di dignità e vita, ogni tanto sentivo il bisogno di staccarmi, anche perché proprio la piccolezza, il contare gli spiccioli, lo squallore sempre appena dietro l'angolo mi opprimevano. Come opprimono, segretamente, i membri della famiglia, che con l'esclusione della madre e di Ernie, troppo piccolo, sognano comunque qualcosa di più, un respiro più ampio; e ho fiducia che Dick trovi la sua strada, perché l'ha finalmente vista chiaramente, e che Mary si faccia coraggio, e non ceda per timidezza a quello che trova sottomano al ballo parrocchiale.
Meraviglioso lo stile; leggerò di sicuro anche Nuove abitudini. La Fazi sta facendo un ottimo lavoro di recupero di piccoli classici che erano usciti senza motivo dai radar dei lettori.
Meraviglioso lo stile; leggerò di sicuro anche Nuove abitudini. La Fazi sta facendo un ottimo lavoro di recupero di piccoli classici che erano usciti senza motivo dai radar dei lettori.
Books mentioned in this topic
Nuove abitudini (other topics)I fantasmi dell'inverno (other topics)
Due settimane in settembre (other topics)
Buona ultima lettura insieme dell'anno!