Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Beowulf con Racconto Meraviglioso
This topic is about Beowulf con Racconto Meraviglioso
17 views
La Sfida dei desideri > GdL Novembre: Beowulf di J.R.R. Tolkien

Comments Showing 1-24 of 24 (24 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Ajeje Brazov | 8388 comments La traduzione di Beowulf, un poema epico tra i più noti della tradizione anglosassone, è stata una delle fonti originarie dell'intera produzione letteraria di Tolkien e ci presenta un giovane eroe dalla forza sovraumana che affronta mostri spaventosi, un drago che custodisce un antico tesoro, e intrighi di potere degni dei drammi shakespeariani. Curato dal figlio dell'autore, e corredato da un ricco apparato di note e commenti, è accompagnato da Racconto meraviglioso, in cui le vicende dell'eroe seguono la forma e lo stile di un racconto folclorico in inglese antico. In questa edizione anche i commenti dello stesso Tolkien, grazie a una selezione accurata delle conferenze da lui tenute sul tema a Oxford negli anni Trenta.


message 2: by Ajeje (last edited Nov 09, 2023 11:46AM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8388 comments L'avevo iniziato l'altro giorno, ma oggi ho dovuto riprenderlo da capo. Non facile da seguire e soprattutto i commenti a fine poema, penso siano indispensabili per riuscire a barcamenarsi un po'.
L'introduzione curata dal figlio l'ho letta, ma tralasciando alcuni pezzi troppi specifici sulle varie traduzioni del padre.


message 3: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Lo inizio domani. Se leggo subito l'introduzione mi sembra di capire che non mi spoilero nulla, giusto?


Ajeje Brazov | 8388 comments LaCitty wrote: "Lo inizio domani. Se leggo subito l'introduzione mi sembra di capire che non mi spoilero nulla, giusto?"

Mmmhhh così così, alcuni passaggi infatti, quando entrava troppo nel dettaglio delle gesta, li avevo saltati.


message 5: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Letta la prefazione e iniziata la lettura. Mi spaventa un po' che a 12 righe di testo corrispondano altrettante pagine di note!!!
Aiutoooo. Vabbe', quella di Beowulf era una lettura che volevo fare da tempo, quindi non ho intenzione di scoraggiarmi subito ^^


message 6: by Ajeje (last edited Nov 12, 2023 06:35AM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8388 comments Hai ragione, infatti io avevo iniziato facendo proprio tesoro dei vari commenti e note. Ma, dopo averlo iniziato e letto per ben 4 volte, ora ho deciso di procedere con solo il poema. Perchè dei commenti ho letto le prime 80 pagine circa e sono molto interessanti, ma distolgono troppo dalla lettura e dalla storia principale. Finito il poema, poi mi r'immergerò in quelle lande sperdute delle note XD
Comunque a me sta piacendo moltissimo!


message 7: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Sto valutando se fare anche io così.😇😇😇


message 8: by Ajeje (last edited Nov 16, 2023 12:20PM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8388 comments Poema finito e devo dire che mi è piaciuto parecchio, soprattutto per l'epicità della narrazione. Ora sto navigando nei vari commenti alla traduzione, davvero interessantissimi, anche se in alcuni punti mi son perso, tra nomi su nomi e riferimenti ad altre saghe nordiche o alle varie versioni di traduzione di Tolkien padre.
Curioso di leggere il Racconto Meraviglioso :-D


message 9: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Io continuo a procedere un paragrafo alla volta e poi pagine di note. Per ora mi funziona bene così anche se vado avanti pianissimo 🙄😝


Ajeje Brazov | 8388 comments Sì sì, é una lettura che va assaporata molto lentamente :-D


message 11: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Procedo piano piano, ma procedo.
Ho letto circa 300 versi e più di 100 pagine di note😝
Ma finalmente si entra nel vivo della storia


Ajeje Brazov | 8388 comments Bene, io ho letto anche il Racconto Meraviglioso, bellino!
Mi manca solo l'apparato ad esso dedicato...


Ajeje Brazov | 8388 comments FinitoooOOO, per me son 5*

Ecco il mio commento:
Leggendo questo libro, che definirei non solo come un semplicissimo libro, nel senso di libro che assolve ad una causa, ma direi di un libro onnicomprensivo sulle origini della letteratura mitologico/folklorica nordica, mi son soffermato varie volte sul significato della parola influenza.
L'influenza, non quella che sta colpendo migliaia di persone in questi giorni, ma quella concenzione di ascendenza, d'influsso. Perchè Tolkien (padre) lavorò alla traduzione del Beowulf, un'opera che affonda le sue radici a più di mille anni fa, quando era ancora molto giovane. Ricorda Christopher, suo figlio, che a sette/otto anni suo padre gli cantava la canzone di Beowulf, che lui stesso aveva composto sull'onda degli studi che stava facendo su quell'opera che é il Beowulf. Ed ecco che la parola influenza prende forma nel mondo di Tolkien (padre), perché proprio dal Beowulf prenderà spunto, influenzato appunto da quest'opera di un'epicità stratosferica, poi forma tutto il suo bagaglio bibliografico che conosciamo, come ad esempio "Il signore degli anelli".
Quindi l'influenza é un qualcosa di molto nebuloso, non é tangibile, nel senso che non é un oggetto non possiamo toccare come potremmo, per esempio, con un libro, anche se proprio un libro potrebbe esserne il veicolo. Non é minimamente possibile raccontare di come un'influenza possa prendere forma all'interno di ognuno di noi, succede o non succede, te ne accorgi o non te ne accorgi, ne sei sopraffatto o riesci a controllarlo, nel senso che te lo fai proprio per crescere culturalmente e psicologicamente. Penso che questo sia l'essenza di quest'opera, non ho letto il Beowulf che mette le sue radici a più di mille anni fa, caratterizzato da gesta eroiche di tempi ormai perduti, ma ho letto il Beowulf di Tolkien (padre), che ha fatto suo rendendolo appunto una sua opera. Primo perché c'é tanto di quel lavoro dietro, lo testimonia il grande recupero fatto dal figlio Christopher che qui cerca di mettere insieme tutte le varie versioni a cui suo padre stava lavorando e poi la passione permea da ogni commento e la voglia di comprendere ogni passaggio perduto, così come l'averla resa in prosa, forse più comprensibile per un lettore dei suoi tempi.
Secondo perché Tolkien (padre) ha voluto riscrivere l'opera, prima di tutto, in inglese antico, per saggiarne l'autenticità, per sentire sulle dita che imprimono l'inchiostro sulla carta, la dolce brezza dell'antichità che prende forma sul foglio, che l'attimo dopo evapora in una sottile nebbia a ricrear l'atmosfera dei tempi passati, come se fossero lì accanto a lui a portargli compagnia e conoscenza.
Non una lettura semplice e veloce, anzi l'esatto opposto, é un libro che ha bisogno di tempo, ha necessità di spazio, gli occorre tutta una dimensione a cui il lettore deve entrare per poterne carpire l'essenza. Lo dico per esperienza personale, infatti ho riletto le prime 30 pagine quattro volte, perché ci vuole una predisposizione totale ed una dedizione a 360 gradi per non perdere nessuna sfumatura, che io sicuramente avrò perso lo stesso :-D
https://www.youtube.com/watch?v=YF33V...


message 14: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
😁😁😁


message 15: by LaCitty, web jumper (last edited Nov 24, 2023 08:04AM) (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Ho scollinato la metà del poema, grazie anche al fatto che, dal verso 900 al verso 1500 (circa ovviamente) non ci sono pagine e pagine di note da leggere 😅
Posso dire che mi ha colpita la differenza di trattamento del combattimento contro Grendel e contro sua madre? Il primo dovrebbe essere il più importante dei due, eppure viene liquidato molto più rapidamente e in modo molto meno eroico (certo, Beowulf gli strappa un braccio, ma l'orco riesce pur sempre a fuggire). Il combattimento contro la madre di Grendel invece è descritto con una maggiore attenzione ai dettagli, inoltre la morte viene data con la spada, arma nobile per eccellenza, e attraverso una spada "speciale", che, pur essendolo e facendo egregiamente il suo lavoro, si riduce alla sola elsa visto che la lama si scioglie a contatto col sangue del mostro.
Vero che Grendel ha fatto più danni di sua madre a Heorot, però forse il vero trofeo avrebbe dovuto essere la testa di quest'ultima e non quella del figlio🤔
Vabbè, lo so che sto facendo la pignolina😝
Adesso, però, non vedo l'ora di incontrare il drago!


message 16: by Ajeje (last edited Nov 24, 2023 09:05AM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8388 comments Sì é vero c'è un buco epocale di note/commento in quel punto, anch'io mi ero meravigliato eheheheh
Ma sai io l'ho recepita che Tolkien abbia voluto enfatizzare l'elemento femminile, mettendo la madre più al centro della situazione che del figlio, magari sto vaneggiando, ma mi ha ispirato questo!


message 17: by LaCitty, web jumper (last edited Nov 24, 2023 10:03AM) (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
🤔🤔🤔 la prefazione non me la ricordo nel dettaglio, ma mi sembrava di avere capito che questa è una traduzione del Beowulf, originale senza interpolazioni da parte di Tolkien. Vado ad approfondire

Edit: confermo, Tolkien si è limitato a tradurre, non ci sono aggiunte di sua penna


Ajeje Brazov | 8388 comments Ah ok grazie, non ricordavo la prefazione!


message 19: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Finalmente ho finito il Boewulf (la traduzione dall'originale dell' VIII secolo). Che ti posso dire... è stata una lettura estenuante. In senso buono, ma ammetto di avere fatto molta più fatica di quanta non mi aspettassi sia per la mole delle note (necessarie ad avere un quadro più completo e in questo anzi meritorie, però taaaanto lunghe), sia perchè il testo è oggettivamente a tratti oscuro per via delle condizioni in cui ci è stato tramandato il manoscritto originale (grazie zio Tolkien che mi hai tolto dall'imbarazzo di pensare che mi ero fusa il cervello). In più non posso negare che spesso i nomi mi "andavano insieme".
Però nonostante le difficoltà, sono stata contenta di riuscire a leggere questo scritto che mi aspettava da veramente tanto tempo e che rimane una testimonianza super affascinante di un passato purtroppo pressochè scomparso.

E ora mi butto su Il racconto meraviglioso che mi aspetto essere decisamente più semplice e leggibile visto che, questo sì, è tutto di penna di zio JRR


Ajeje Brazov | 8388 comments Sì sì, Racconto Meraviglioso é una passeggiata rispetto all'originale eheheheh XD


message 21: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Finito!!!
In effetti, dopo lo scoglio della traduzione di Beowulf il Racconto Meraviglioso si legge in un soffio, come una favola per bambini e anche le due canzoni che concludono il libro mi sono piaciute moltissimo.
Grazie per averlo proposto @Ajeje, credo che senza questa spinta avrei atteso ancora molto tempo prima di leggerlo ^^


message 22: by Ajeje (last edited Nov 26, 2023 11:35AM) (new) - rated it 5 stars

Ajeje Brazov | 8388 comments É Tolkien ad essere magico :-DD


message 23: by LaCitty, web jumper (new)

LaCitty | 15894 comments Mod
Sono talmente presa bene, nonostante la fatica di questa lettura, che ho verificato in biblioteca e c'è la traduzione poetica fatta da Seamus Haeney che leggo essere più fedele all'originale rispetto alle rime e alla musicalità del verso mentre Tolkien era più fedele nei contenuti.
Non ti nascondo che mi ha incuriosita. Certo sarebbe da leggere in inglese più che in italiano. Ma se avesse il testo a fronte ci potrei fare un pensiero. Non subito però 😅😝😁


Ajeje Brazov | 8388 comments Ehhhh in inglese io fatico tantissimo :-S
Però la versione in rima, in italiano, vorrei leggerla anch'io!


back to top