Di Ernest Boulton (1849-1881) e Frederick Park (1847-1904), rispettivamente conosciuti sotto il loro pseudonimo al femminile come “Fanny” e “Stella”, rimane viva la memoria legata alla vicenda giudiziaria in cui furono coinvolti e allo “scandalo” sollevato dal perbenismo vittoriano per la loro passione per il crossdressing che praticavano sia a teatro per spettacoli en travesti sia in quanto lavoratori del sesso e, più generalmente, nella vita di tutti i giorni, quale libero e assunto bisogno di incarnare il genere femminile facendo implodere la matrice eteronormata della società stessa.
AA.VV.
979-12-810160-9-5
wom edizioni
10x17
14/09/2023
Di Ernest Boulton (1849-1881) e Frederick Park (1847-1904), rispettivamente conosciuti sotto il loro pseudonimo al femminile come “Fanny” e “Stella”, rimane viva la memoria legata alla vicenda giudiziaria in cui furono coinvolti e allo “scandalo” sollevato dal perbenismo vittoriano per la loro passione per il crossdressing che praticavano sia a teatro per spettacoli en travesti sia in quanto lavoratori del sesso e, più generalmente, nella vita di tutti i giorni, quale libero e assunto bisogno di incarnare il genere femminile facendo implodere la matrice eteronormata della società stessa.
language: italian