Piccole letture tra amici discussion

9 views
Bilanci & C > Settembre 2023

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Orma (last edited Oct 01, 2023 12:02PM) (new)

Orma | 4480 comments Eccomi!
Com'è andato il vostro mese di settembre?
Del mio non mi posso lamentare, 4 libri letti sono una media decorosa :-)

1. Come d'aria di Ada D'Adamo. Probabilmente è più la storia che lo stile a smuovere le 4* (ma che sfiga, poveraccia)
2. Viaggio in Sardegna: Undici percorsi nell'isola che non si vede di Michela Murgia ancora rimpiango d'averlo letto, 1*
3. Le avventure di Tonino l'invisibile di Gianni Rodari di tanto in tanto ho bisogno di ricordarmi perché amo così tanto Gianni Rodari, 4*
4. A cuore aperto di Elvira Lindo ho una certa qual fascinazione per la Spagna e le storie ambientate là, il che spiega le 4* per un libro in cui avrei preso a sberle il padre dell'autrice dalla prima all'ultima pagina XD


message 2: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments Eccomi!

1 - "LUX" di Eleonora Marangoni: era partito benissimo, poi secondo me si perde per strada. Però molto poetico: 3*
2 - Ragione & Sentimento di Stefania Bertola: una riscrittura di Jane Austen molto simpatica! 3*
3 - Tipi da libreria. Piccola enciclopedia degli appassionati di libri di Shaun Bythell: ho riso tantissimo, certa gente è davvero così!3*
4 - Sbronzi. Come abbiamo bevuto, danzato e barcollato sulla strada della civiltà di Edward Slingerland: anche qui, è partito bene, poi si è perso in mille cose che poco hanno a che vedere col tema del saggio. Comunque è interessante, 3*
5 - Buona Apocalisse a tutti! di Terry Pratchett e Neil Gaiman: letto anni fa, non mi aveva detto niente. Riletto adesso sull'onda della serie tv che ne hanno tratto, riconosco che ha dei difetti, ma è anche geniale e ci sono delle scene davvero da cinema: 4*
6 - Le mille luci di New York di Jay McInerney: per certi versi ricorda "American Psycho", per il tipo di società che descrive e per il modo frenetico in cui lo fa, ma qui non c'è orrore, solo tanta umanità: 4*
7 - Holly di Stephen King: più che un romanzo sembra un comizio. Ripetitivo, ossessionato da certe cose che poco hanno a che fare con la trama, non sembra nemmeno di King, manca proprio il suo tocco, il suo stile. 3* che sarebbero 2 e mezza, solo perché il nocciolo della trama non è male, ma che delusione!


message 3: by Orma (new)

Orma | 4480 comments Era il mese dei libri che cominciano bene XD


message 4: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments Temo di sì, un mese di ottimi inizi e finali deludenti :P


message 5: by Minnie33 (last edited Oct 08, 2023 07:41AM) (new)

Minnie33 | 1099 comments Eccomi...a mia volta!
Allora a settembre ho letto:
1:Rancore di G.Carofiglio: bel giallo, scorrevole e ben strutturato.Si può leggere"autonomamente" anche se è il secondo della serie che vede per protagonista Penelope. (tre stelle e mezzo)
2:Il Conte di Montecristo di A.Dumas: il romanzo per antonomasia.Il mio libro preferito.Non aggiungo altro per non tediarvi con una serie infinita di aggettivi positivi. (un milione di miliardi di stelle!!!)
3:Viaggio in Sardegna: Undici percorsi nell'isola che non si vede di M.Murgia: mi esprimo? Probabilmente il libro più brutto scritto da questa autrice, a mio avviso. (una stella)
4:Schiava della libertà di I.Falcones:lungo, lungo, lungo...ripetitivo...Falcones ha scritto di meglio (due stelle)
5:Qui, solo Qui di C.Dabos:aspetto il seguito perchè questo da solo vale poco.(due stelle)
6:La morra cinese di M.Malvaldi: sempre godibile ma un pò sottotono rispetto ai precedenti...secondo me la scrittura a quattro mani (nelle ultime sue opere Malvaldi ha messo anche la firma della moglie) non giova...(tre stelle e mezzo)
7:We Are Family di F.Bartolomei: già letto una decina di anni fa...me lo ricordavo più allegro...(tre stelle)
8:Il secolo dei giganti: Il fermaglio di perla di A.Forcellino: terzo libro della serie "Il secolo dei giganti":curato nei dettagli, scorrevole ed appassionante.(quattro stelle)
9:Il ladro di quaderni di G.Solla:bello, scorrevole ed appassionante...il finale non mi ha"convinto"fino in fondo


message 6: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments @Minnie: ma quindi anche quest'ultimo libro di Malvaldi è stato scritto insieme alla moglie? Perché io ho letto il precedente, non ambientato a Pineta, e non mi era piaciuto per niente.


message 7: by Minnie33 (new)

Minnie33 | 1099 comments Tra i ringraziamenti leggo (cito testualmente):Samantha, ormai, nei ringraziamenti non la cito nemmeno più:credo che la maggior parte delle persone abbia capito che “Marco Malvaldi”è praticamente uno pseudonimo.
Quindi…si…purtroppo…anche questo è scritto a quattro mani.


message 8: by Minnie33 (new)

Minnie33 | 1099 comments Se ti riferisci a “Chi si ferma”e’perduto (dove il nome della Bruzzone compare in copertina) condivido la tua stessa opinione…
Speravo che Malvaldi almeno la serie del Bar Lume continuasse a scriverla da solo…Si capisce che c’è qualcosa che non è nel suo stile…🙁


message 9: by Eleonora (new)

Eleonora | 2407 comments Sì, esatto, parlavo proprio di "Chi si ferma è perduto", non ricordavo il titolo... Ma no, ma che pizza :(


back to top