Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

10 views
La Sfida dei desideri > Gdl agosto- Vecchiaia per principianti di Alberto Cester

Comments Showing 1-9 of 9 (9 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 2: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1420 comments ma dai?! e pensavo di essere riuscito a dissuadere chiunque dal leggerlo! XD


message 3: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1420 comments ecco qui il mio commento!

Un libro che dal titolo e copertina pareva un approccio interessante.

Questo qua fa il geriatra, la copertina sembra avere un taglio ironico, mi son detto: potrei divertirmi molto a leggerlo. e invece si è rivelato un compendio di consigli e rimedi vecchio stile. apprezzate la vecchiaia, pur con gli acciacchi, perché regala molto. ricordatevi di bere, di non stare al sole, controllate la pressione e maschietti attenti che la prostata si ingrossa e non la sentite (cioè, la sentirete ma datele tempo).

Per carità, tutta roba sicuramente utile, ma nulla che mi abbia fatto dire toh, un punto di vista nuovo, a questa cosa, come l'aveva detta lui, non avevo pensato.
mi manca il suo vissuto da geriatra, che qui farebbe davvero la differenza. che ne so, un "una signora una volta mi si avvicina e mi dice, lei è mio marito? no signora. ah, menomale."
ecco, gli spunti che solo lui potrebbe avere perché li ha vissuti.

E ripeto, secondo me l'editore non ha lavorato bene con il confezionamento del pacchetto.
e da Medicina Trentatré è tutto, gente!


message 4: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6631 comments Prologo
La vita è una malattia a trasmissione sessuale,
assolutamente cronica e ad evoluzione sempre fatale.
Anonimo

”La vita è tempo, tempo che viene speso anche nostro malgrado. E bisogna impegnarlo bene, il proprio tempo: usatelo per gesti che hanno valore, non indugiate sulle questioni di poco rilievo, sui piccoli incidenti di percorso, con le persone e le cose. Non vi soffermate sui piccoli problemi di salute. Anzi, questi vi siano di monito! Impegnatevi nelle cose e per le cose che hanno valore, per voi e per i vostri cari, per la società, per gli altri. Usate la mente il più possibile, studiate sempre, esercitatela, coccolatela con piaceri e hobby. Una visione positiva vi aiuterà a u scire rapidamente dai momenti di difficoltà.
Vedere positivo... anche se il corpo ci tradisce e la mente talora non è più quello strumento diamantino di ricordi e capacità che hanno dominato le nostre prime stagioni: tanti sono i lati positivi che può regalare la saggezza di una mente esperta, che sa discriminare bene e affrontare con più solidità dolore e amore, gioie e drammi. In fondo poter raggiungere un’età significativa è un altro regalo della vita: è la possibilità di aver avuto tante esperienze più o meno positive, che ci aiutano a discriminare, a decidere, ad affrontare guai nuovi e ulteriori (anche belle) esperienze.”


Ho estrapolato queste due frasi perché sono le uniche che mi hanno dato un po’ di fiducia visto che
se ascoltassi lui dopo i cinquant’anni si dovrebbero fare visite su visite a tutto il corpo!
E i consigli sull’alimentazione? Sono veneta: non mi si tolga il vino per carità! È inutile che mi dici :”Un bicchierino a pasto”, non ci casco vecchio mio!
Stiamo calmi, su.
Andiamo oltre.
Alla fine di ogni capitolo, inoltre, ci sono due paginette di autocelebrazione che mi fanno muovere la manina come la contessa con la mosca.
Ad un certo punto arrivo ad una frase, poi torno indietro per rileggerla, ci penso su e mi chiedo: chi si vuol far leggere il DNA per scoprire nuovi morbi?!?!? Veramente esiste questa gente? Smorzato lo stupore giunto cauta al quinto capitolo che, neanche. dirlo, mi ha messo totalmente in crisi.
Pensavo mi desse la forza per andare avanti, invece io, che sono una persona positiva, ora mi sento depressa, ipocondriaca e ho un po’ di ansietta.
Ottimo.
E ora mi vado a leggere il tuo commento.


message 5: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6631 comments Siamo sulla stessa linea @Andy e… mi sento molto molto quella signora!


message 6: by Gaglioz (new)

Gaglioz | 3279 comments Mi fate morire!

Il titolo, però, è bello.

p.s. non l'ho letto e non lo leggerò.


message 7: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6631 comments Abbiamo deciso di prenderla sul ridere.
Meglio.


message 8: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1420 comments MonicaEmme wrote: "Abbiamo deciso di prenderla sul ridere.
Meglio."


le due paginette autocelebrative sono proprio cringe!
tanto ormai è diventata una parola di lessico comune :D


message 9: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6631 comments Lovely Andy wrote: "MonicaEmme wrote: "Abbiamo deciso di prenderla sul ridere.
Meglio."

le due paginette autocelebrative sono proprio cringe!
tanto ormai è diventata una parola di lessico comune :D"

Wow! Sei davvero giovane @Andy! 😁


back to top