Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Fiori per i Bastardi di Pizzofalcone
La Sfida dei desideri
>
GdL Luglio: Fiori per i bastardi di Pizzofalcone (#10)
date
newest »

message 1:
by
Lovely Andy
(new)
-
rated it 4 stars
Jul 01, 2023 10:02PM

reply
|
flag

Dell'omicidio , nonostante avessi intuito che doveva essere da ricercare (view spoiler) non avevo assolutamente immaginato il movente, e quindi la svolta mi è piaciuta. Però le digressioni su stagioni (e qui anche fiori) a me hanno stancato e le vicende degli appartenenti alla squadra hanno poca 'ciccia' . A parte la storia di Elsa e sua figlia, ma scusate, Vittoria, a me non pare una dodicenne verosimile,,, forse mi sbaglio, non avendo dodicenni sottomano :-) Per quanto riguarda Aragona, ci sta un personaggio, diciamo, più leggero, ma qui il Maurizio sta esagerando! Insomma, alcune parti piacevoli ma globalmente... meh!

Ma il prossimo è già l'ultimo?! :(

Io sinceramente sono contenta. Cioè sempre contenta di ritrovarli ma mi sembra che inizi a perdere un pò di verve e inizi a prendersi un pò troppo sul serio...e poi si è perso dei pezzi grossi: (view spoiler)
Aragona sta diventando la macchietta di sè stesso, pur trovandolo spassoso. Comunque diciamo che proseguo perchè lo leggiamo insieme ed è veloce e poco impegnativo...altrimenti ciaone!




In realtà se non ricordo male, non so se in questo o nel precedente, Irina diceva qualcosa sul fatto che pensava che lui fosse ricco...

In r..."
Sì: c’è stato un malinteso come nei veri romanzi rosa 😃




mi ricordo in particolare "buio", che sembrava molto simile a "pane" XD


Innanzitutto ho apprezzato la verve comica che l'autore ha deciso di dare in alcuni punti, con brevi scambi di battute ed episodi che mi hanno strappato un sorriso e qualche risata.
Il caso riguarda stavolta l'omicidio di un anziano fioraio e forse anche per questo in alcuni punti mi ha ricordato un po' il bel Montalbano con quelle scene tra vecchietti siciliani che Camilleri sapeva scrivere e che così bene sono stati resi in TV.
Altra cosa che mi è piaciuta è stata il finale. Tutta la storia alla fine verte su un tema importante ed ho apprezzato molto come sia stato trattato.
Stupido invece ho trovato l'evolversi della storia della Martini, scontata e con un'evoluzione che mi è parsa improponibile.
L'amaro in bocca resta per alcune storie dei protagonisti, ma per quelle mai dire mai...

Alcuni tira e molla mi hanno francamente stancato.
Quello che apprezzo maggiormente in questi ultimi capitoli della serie è Pisanelli, mi piace la sua nuova vita. Gli altri mi lasciano tutti abbastanza indifferente a parte la bambina: odiosa