Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
73 views
Archivio - The Divine Comedy > DANTE'S PARADISO - Regolamento, Iscrizioni e Progressi di Gioco

Comments Showing 201-250 of 389 (389 new)    post a comment »

message 201: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali - STAZIO
La principessa di ghiaccio

Da discreta amante del genere, ma ancora novizia per quanto riguarda il giallo svedese (finora ho letto solo Jo Nesbo), non potevo non iniziare questa serie.
Ho letto in giro che quest'autrice è stata paragonata alla Christie: esagerati! La signora Lackberg ne ha di strada da fare, però è sulla carreggiata giusta. Ho notato che in comune hanno la caratteristica di spargere indizi, mischiando continuamente le carte in tavola, portando il lettore a sospettare di tutti fino all'ultima pagina.
La struttura narrativa regge, la trama è interessante e i personaggi (sia i protagonisti che i secondari) sono tutti ben delineati.
Un buon giallo, a mio parere. Sicuramente andrò avanti con la serie.
4 stelle


message 202: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
ANIME BEATE

Elvira (9/08/23)
Gualtiero (18/10/23)
Nadia (10/12/23)


message 203: by Arianna (last edited Dec 15, 2023 03:37AM) (new)

Arianna Fallerini | 321 comments CANTO XXVI - Un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Libro: Storia di due anime di Alex Landragin (nell’originale il titolo è Crossings)

È un libro con una struttura interessante. Alla fine di ogni capitolo c’è la possibilità di seguire un ordine per vedere l’intreccio di un romanzo oppure si possono leggere in modo tradizionale più storie diverse. Io l’ho letto in modalità romanzo.
È una storia di amore e un thriller/giallo al tempo stesso ambientato in più epoche storiche in cui due anime si rincorrono nel tempo.
La storia è carina ma non mi ha particolarmente coinvolta o appassionata per quanto sia comunque godibile. A volte a dire il vero, non ce la facevo più ad andare avanti perché le situazioni che si ripetono sono di base un po’ sempre le stesse. Il finale si riprende abbastanza ma poi si arena di nuovo un pochettino.
Poteva coinvolgere molto di più, è mancato quel qualcosa che mi facesse scattare il CLIC.

Voto: 3 stelline

Chiedo finalmente un altro lancio di dadi, grazie Nadia.


message 204: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Arianna wrote: "CANTO XXVI - Un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Libro: Storia di due anime di Alex Landragin (nell’originale il titolo è Crossi..."


Canto XXVI -> 4 -> POTESTA' -> 3 -> Canto XXXI


message 205: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 321 comments CANTO XXXI - un libro con la copertina bianca
Libro: Cipì di Mario Lodi

Questo è stato il primo libro che ho letto alle elementari e ha per me un grande valore affettivo.
Volevo provare a rileggerlo adesso per vedere l’effetto che mi faceva.
Per essere un racconto per bambini è piuttosto drammatico in diversi punti, mi ha molto colpita in questo senso.
Una parabola carina sul tema del valore dell’esperienza e della verità.

Frase che mi ricordo da sempre “Cipì Cipì voglio uscire di qui” (anche se Cipì, come si direbbe, nasce un po’ incendiario e muore pompiere)

Voto 4 stelle affettive

Chiedo gentilmente un nuovo lancio di dadi, grazie Nadia!


message 206: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Arianna wrote: "CANTO XXXI - un libro con la copertina bianca
Libro: Cipì di Mario Lodi

Questo è stato il primo libro che ho letto alle elementari e ha per me un grande valore affet..."


Canto XXXI - 3 -> Canto XXXIII


message 207: by Marianna (new)

Marianna | 362 comments Canto VI
Task:
Un libro ambientato durante l'Impero Romano (200 a.C. - 599 d.C.)
Titolo: Il grande gladiatore di Gordon Russell

Tre stelline un po' stiracchiate per questo romanzo finito in altrettanti mesi (e mezzo...), la prima metà letta in tre mesi, la seconda metà in tre giorni.
Qual è stato il problema?
Che la prima metà è un resoconto storico travestito da romanzo, mentre la storia è solo un pretesto per narrare le vicende realmente accadute tra i dicembre del 68 e 69. A un terzo del libro mi sembrava ancora di essere all'introduzione. Questo un dialogo tipo:
- Cos'è successo alla battaglia X?
*interminabile descrizione degli eventi*
- E com'era schierato l'esercito?
*interminabile descrizione dello schieramento*
- Ma poi è arrivato Y a risollevare le sorti?
*interminabile descrizione delle conclusioni della battaglia*
Il resto era raffazzonato.
Poi, dalla terza parte in poi, il romanzo si è evoluto e decisamente riscattato: ottimi i personaggi di Listario e Velunda, anche se presente in modo "particolare"; interessante anche la figura di Vitello, di Valerio e delle altre comparse gladiatorie come Skorpius e Marcus.
Meno male che l'ho finito per la challenge, altrimenti lo avrei abbandonato sul più bello.
Il finale mi ha lasciata un po' delusa, però ho voglia di leggere il seguito.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie mille! :)


message 208: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Marianna wrote: "Canto VI
Task: Un libro ambientato durante l'Impero Romano (200 a.C. - 599 d.C.)
Titolo: Il grande gladiatore di Gordon Russell

Tre stelline un po' stiracchiate per questo romanzo ..."


Canto VI -> 5 -> PRINCIPATI -> 2 -> Canto XI


message 209: by Arianna (last edited Dec 18, 2023 01:49PM) (new)

Arianna Fallerini | 321 comments CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
Libro: Il vaso di miele. di Rigoberta Menchú

Ho trovato questo libro a una sorta di svendita ed ero rimasta colpita dalla copertina che è bellissima con tutti questi animali variopinti.
Il racconto parte dalla creazione di ogni cosa a partire dall’amore di Nonno Sole e Nonna Luna. L’autrice dice di raccontare ció che le è stato trasmesso da bambina.
Per questo non mi sento tanto di giudicare il racconto di per sè per cui rispetto la cultura e le credenze.
Posso solo dire che di per sè il libro non mi ha semplicemente entusiasmata.

Ciao Nadia, ho quindi concluso? ✨


message 210: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Arianna wrote: "CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
Libro: Il vaso di miele. di Rigoberta Menchú

Ho trovato questo libro a una sorta..."


Sì, il tuo viaggio finisce qui.
Grazie per aver partecipato, alla prossima :)


message 211: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
ANIME BEATE

Elvira (9/08/23)
Gualtiero (18/10/23)
Nadia (10/12/23)
Arianna (18/12/23)


message 212: by Arianna (new)

Arianna Fallerini | 321 comments Arianna wrote: "CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
Libro: Il vaso di miele. di Rigoberta Menchú

Ho trovato questo libro a una sorta..."


Grazie mille a te Nadia per aver guidato il mio cammino!
Grazie per questa challenge che mi è piaciuta tantissimo. Mi ha permesso di scoprire nuovi libri da una parte e di smaltirne anche dalla mia libreria dall'altra.
Raggiungo la luce e sento la beatitudine nel corpo e nell'anima ✨
Ci vediamo in altre fantastiche challenge di questo gruppo :)
Buone Feste a tutti


message 213: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 770 comments CANTO XXXI - Un libro con la copertina bianca

Plant Revolution: Le piante hanno già inventato il nostro futuro

Questo è il secondo libro di Mancuso e mi sento di dire che, nonostante lo stile non eccezionale e i capitoli un po' slegati tra loro, i contenuti sono veramente molto interessanti e aprono gli occhi su potenzialità e caratteristiche del mondo vegetale alle quali normalmente nessuno pensa. In questo in modo particolare sono rimasta affascinata dagli studi sugli organi di senso delle piante e sulle loro capacità mnemoniche e di adattamento, oltre che dalle potenzialità architettoniche e tecnologiche del trarre ispirazione dal mondo vegetale.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 214: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Paola wrote: "CANTO XXXI - Un libro con la copertina bianca

Plant Revolution: Le piante hanno già inventato il nostro futuro

Questo è il secondo libro di Mancuso e mi sento di dire che, nonost..."


Canto XXXI -> 3 -> Canto XXXIII


message 215: by Hypatia (new)

Hypatia | 348 comments Canto XI
Task:
Un libro di un autore che si chiama Francesco (anche in altre lingue)
Titolo: Alice nel paese della vaporità, di Francesco Dimitri

Sono un po’ combattuta sul giudizio da dare su questo libro.

Si può capire già dal titolo che Alice nel Paese della Vaporità fa riferimento al celeberrimo romanzo di Lewis Carroll, che sembra voler essere rivisto in chiave steampunk, un’idea che trovo molto interessante.

In realtà, non c’è molto della storia inventata da Carroll durante una gita in barca con le tre sorelline Liddell, una delle quali è la Alice che ha ispirato il suo racconto.
C’è il nome, Alice, e anche il cognome: qui la nostra Alice si chiama davvero Liddell e c’è anche un riferimento alla famosa gita in barca, segno che l’autore ha studiato la materia.
Della storia originale però non molto, se non l’idea di un viaggio in un Paese dalle regole sovvertite e qualche personaggio rivisto in chiave dark.

Il libro di Dimitri ha anche una storia nella storia, perché la storia di Alice in realtà è un racconto letto da Ben, giovane londinese affetto dalla Sindrome di Alice nel Paese delle Meraviglie (che non sapevo esistesse), una malattia che provoca allucinazioni.
Ma quale storia è reale e quale invece è il racconto? O sono reali entrambe?

I capitoli iniziali sono un po’ troppo criptici e mi hanno quasi respinta nella lettura, ma proseguendo mi sono lasciata prendere e devo ammettere che la prima parte del libro mi è piaciuta molto: fluida, con riferimenti che mi hanno divertita, da Indiana Jones e il Tempio Maledetto a Il Signore degli Anelli, e, soprattutto, intrigante al punto giusto, con interrogativi che richiedono risposte

Quando però la violenza si innalza a picchi piuttosto alti e le spiegazioni tanto attese non arrivano, o meglio, ne arrivano altre, diverse, filosofeggianti e a tratti non molto chiare. Nebbiose direi, tanto per restare in tema.

Finito il libro, che però non sembra abbia una fine vera e propria, ma dà l’impressione di voler continuare una serie, mi sono domandata se mi fosse sfuggito qualcosa, perciò sono andata a fare un po’ di ricerca.
Non è una serie, non c’è un seguito (il che rende il finale un po’ troppo aperto e quindi deludente), ma soprattutto, dai commenti di altri, scopro che bisognerebbe leggere questo libro dopo un altro dell’autore, intitolato Pan.
Un libro che Alice trova nella sua storia, un libro che le procura una strana inquietudine, un libro che io credevo sarebbe stato spiegato più avanti, o forse che fosse Peter Pan, qualcosa che non ho capito e che solo ora mi spiego.

Non credo comunque che lo leggerò, non mi interessa approfondire in un altro modo le spiegazioni che l’autore dà, perché in realtà io avrei voluto scoprire altre cose, forse avrei voluto una storia diversa o forse mi dà fastidio l’autocitazione, la trovo imbarazzante.

Non boccio del tutto il libro, perché la prima parte mi è piaciuta, ma la parabola discendente che assume fa pendere il mio giudizio sul ‘no’ anziché sul ‘sì’

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie


message 216: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XI
Task: Un libro di un autore che si chiama Francesco (anche in altre lingue)
Titolo: Alice nel paese della vaporità, di Francesco Dimitri

Sono un po’ combattuta sul giudizio..."


Canto XI -> 4 -> POTESTA' -> 3 -> Canto XV


message 217: by Paola (new)

Paola (yliharma) | 770 comments CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
https://www.goodreads.com/book/show/1...

Bellissimo questo romanzo singolo con protagonisti Nico e Will! Nico è un personaggio veramente complesso, figlio di Ade, ha subito tantissimi lutti, vissuto decenni in isolamento e catapultato dagli anni 30 al presente, sempre piuttosto cupo e scontroso. Will, il suo ragazzo, è l'esatto opposto: figlio di Apollo, estroverso, sempre pronto ad aiutare, gentile e simpatico. Insieme devono scendere nel Tartaro ad affrontare una creatura divina potentissima per liberare un Titano molto speciale. Molto ben riuscita la progressione del rapporto tra i due ragazzi, messo alla prova dall'impresa, più di un viaggio fisico è anche un viaggio dentro se stessi e di crescita per entrambi.

E con questo libro che racconta un viaggio agli Inferi, esco a riveder le stelle!
Grazie Nadia, è stato un viaggio bellissimo 😘


message 218: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Paola wrote: "CANTO XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
https://www.goodreads.com/book/show/1...

Bellissimo questo romanzo singolo con protagonisti ..."


Grazie a te per aver partecipato :)


message 219: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
ANIME BEATE

Elvira (9/08/23)
Gualtiero (18/10/23)
Nadia (10/12/23)
Arianna (18/12/23)
Paola (29/12/23)


message 220: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5150 comments Canto XV - Carta Stazio: Le lettere segrete di Jo

Libro molto carino, una vera coccola. Il sequel moderno di Piccole donne, che vede la famiglia discendente di Jo March alle prese con i tempi moderni. Lulu, la più scalmanata delle sorelle, si imbatte nelle lettere delle sorelle March un pomeriggio mentre rovista in soffitta e inizia così a leggerle una a una alla scoperta del passato della sua famiglia. Si legge molto bene, è stata una lettura molto piacevole!

Chiedo un nuovo lancio di dadi :D


message 221: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Beb ✨ wrote: "Canto XV - Carta Stazio: Le lettere segrete di Jo

Libro molto carino, una vera coccola. Il sequel moderno di Piccole donne, che vede la famiglia discendente di Jo March alle prese ..."


Canto XV -> 3 -> DOMINAZIONI -> 6 -> Canto XXI


message 222: by Hypatia (new)

Hypatia | 348 comments Canto XV
Task:
Un libro con un crociato protagonista o tra i personaggi principali
Titolo: La bara d'argento, di Ellis Peters

Il mio primo approccio con il genere giallo storico… e devo dire che è andata alla grande!

Fratello Cadfael è un ex cavaliere crociato che in tarda età ha scelto la vita monastica. Frate sui generis, dalla mentalità molto moderna per l’epoca e dall’intelligenza acuta, si trova qui a indagare sull’uccisione di un proprietario terriero dietro alla quale potrebbe nascondersi la mano di ambizioso priore del suo stesso ordine. Le cose saranno davvero come sembrano?

Romanzo breve, che ho divorato senza problemi, dalla scrittura fluida e accurata, con descrizioni che non appesantiscono la lettura, ma proiettano molto bene nell’atmosfera medievale.
Trama accattivante, con la giusta dose di mistero che lascia il desiderio di proseguire capitolo dopo capitolo, e diversi colpi di scena, più o meno intuibili, ma non per questo scontati o banali.

Anche i personaggi mi sono piaciuti, in particolare il protagonista (anche se spero la buonanima di Ellis Peters mi perdonerà perché nella mia mente contorta lo chiamo fratello Caffarel), ma anche i comprimari, in particolare Sioned, non la solita ‘damsel in distress’, ma una donna forte e consapevole di ciò che vuole, oltre che molto intelligente.

Una serie che continuerò certamente a leggere in futuro.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 223: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XV
Task: Un libro con un crociato protagonista o tra i personaggi principali
Titolo: La bara d'argento, di Ellis Peters

Il mio primo approccio con il genere giallo storico… e..."


Canto XV -> 6 -> Canto XIX


message 224: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Canto XX - Con un prescelto protagonista
Il cannocchiale d'ambra

Volume che conclude la trilogia 'Queste oscure materie'. Un libro denso e ricco di avvenimenti e personaggi. Ci sono dei momenti, come la Catabasi di Lyra e Will e l'incontro con l'Autorità, che mi hanno veramente colpito. Idem il finale, un vero pugno nello stomaco.

Chiedo un altro lancio, grazie :)


message 225: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Roz wrote: "Canto XX - Con un prescelto protagonista
Il cannocchiale d'ambra

Volume che conclude la trilogia 'Queste oscure materie'. Un libro denso e ricco di avvenimenti e personaggi. Ci son..."


Come già scritto, riparti dalla casella LIBERO ARBITRIO in D12

LIBERO ARBITRIO -> 4 -> DOMINAZIONI -> 6 -> Canto XXI


message 226: by Benedetta✨ (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Per il CANTO XX - Un fantasy con un prescelto protagonista (=ha il compito di sconfiggere l'antagonista e ripristinare l'ordine naturale del mondo.)
Ho letto Harry Potter e la pietra filosofale”
https://www.goodreads.com/book/show/2...

Una rilettura coccola, rientrare nel mondo di Harry Potter è sempre un piacere, mi fa tornare bambina e risveglia emozioni del passato che non potrò mai dimenticare!

Vorrei chiedere un nuovo lancio di dadi :)


message 227: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Benedetta✨ wrote: "Per il CANTO XX - Un fantasy con un prescelto protagonista (=ha il compito di sconfiggere l'antagonista e ripristinare l'ordine naturale del mondo.)
Ho letto Harry Potter e la pietra filosofale”
h..."


Canto XX -> 6 -> PRINCIPATI -> 2 -> Canto XXVI


message 228: by Hypatia (new)

Hypatia | 348 comments Canto XIX
Task:
un libro ambientato in Scozia, Portogallo o Norvegia
Titolo: Trainspotting, di Irvine Welsh

Un libro di culto da cui è stato tratto un film di culto: chiunque ha sentito nominare l’uno o l’altro, anche senza aver mai letto il libro o visto il film.
Entrambi da anni nella mia lista dei ‘to read’ e ‘to watch’, ho finalmente raggiunto il primo traguardo.

Trainspotting è la storia, o meglio l’insieme di storie, di un gruppo di ragazzi allo sbando nella Edimburgo di fine anni ‘80, o primi anni ‘90.
La loro quotidianità è fatta di droga, violenza, furti e nessuna prospettiva per il futuro.

Il libro non ha una trama lineare vera e propria, è più una raccolta di momenti, di immagini che ci portano a scoprire la vita di questi giovani. La narrazione avviene attraverso molti punti di vista, talvolta in prima persona e talvolta in terza, così da dare ancora più l’impressione di qualcosa di spezzato e incerto, come sono proprio le vite dei protagonisti.

Il personaggio principale si può considerare Mark Renton, detto Rents o Rent Boy, tossicodipendente che usa la droga per ribellarsi a un mondo che disprezza, ma il personaggio che più spicca è Fracis Begbie, per la sua violenza esasperata fino all’eccesso e il suo comportamento al limite (oltre) la sociopatia. Una scintilla di umanità la vedremo anche in lui proprio nel capitolo che dà il titolo al libro.

Il mio giudizio?
Difficile da formulare.
Non posso dire che mi sia piaciuto.
Nessuno potrebbe dire dire di apprezzare un libro così devastante, così pieno di violenza e di eccessi, così volgare, così terribile.
Eppure non posso dire che non l’abbia apprezzato, perché ti sbatte in faccia un mondo che esisteva (ed esiste tuttora) e di cui noi, che abbiamo la fortuna di vivere in contesti che chiamiamo normali, noi, che la lotteria della vita non ha fatto nascere nel degrado più assoluto, preferiamo far finta che non ci siano, preferiamo dimenticare e seppellire a fondo, perché la nostra coscienza non possa andarci a scavare.

Non è il mio genere di libro, e non credo che mai lo rileggerò, ma so già che guarderò il film e che non mi pentirò mai di averlo letto, perché al mondo ci sono cose che sono il contrario della bellezza, ed è necessario almeno avere il coraggio di conoscerle.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 229: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XIX
Task: un libro ambientato in Scozia, Portogallo o Norvegia
Titolo: Trainspotting, di Irvine Welsh

Un libro di culto da cui è stato tratto un film di culto: chiunque ha se..."


Canto XIX -> 6 -> Canto XXIII


message 230: by Hypatia (new)

Hypatia | 348 comments Canto XXIII
Task:
un libro con un sostantivo legato alla musica
Titolo: Ballate, di Stefano Benni

Poesia.
La poesia… beh, non è il mio genere, è inutile stare a girarci intorno.
Non è che non mi piaccia, anzi: mi ricordo ancora a memoria poesie studiate alle scuole medie. Perfino alle elementari. E forse proprio qui sta il problema: non associo la poesia con qualcosa da leggere nel tempo libero, ma come una cosa che si studia a scuola, può essere carina, soprattutto se ha una bella metrica e le rime, ma spesso non ci capisco niente, specie dei significati più profondi e sottintesi, e comunque alla fine non mi dà tutta l’emozione che riesce a darmi un romanzo.

D’altra parte, io di Stefano Benni leggerei pure la lista della spesa, quindi mi sono detta: perché no, magari mi aiuta a superare questi pregiudizi da scuole medie (o perfino da elementari).

Missione compiuta?
Ni.
Anzi no, continuo a preferire i romanzi, è un mio limite, però magari ci proverò ancora.

La raccolta comprende poesie e filastrocche di molti tipi e lunghezze diversi, che toccano tanti temi, anche politici e sociali, oppure che sono solo un divertissement dell’autore, che ci mette dentro il suo umorismo spiccato.

Di alcune non ho capito niente, ma visto che con la poesia mi capita, ci passo sopra.
Altre mi sono piaciute molto, come la prima ‘Ce l’hai un’idea?’, molto attuale, basta sostituire i social alla televisione e piombiamo dagli anni Novanta al 2024 senza passare dal via.

Quello però che più mi ha colpito è che io alcune di queste poesie già le conoscevo e le conoscevo perché sono state pubblicate in alcune Smemoranda degli anni novanta.
Ebbene, sì, sono tanto vecchia e io quelle Smemoranda ce le avevo.
A dir la verità, ce le ho ancora, in qualche scatola in un solaio dai miei, o magari perfino nella mia vecchia stanza.
Me le ricordo perché le ho lette e rilette.
Si vede che Benni mi piaceva già da ragazzina.

L’operazione nostalgia fa il suo dovere e il giudizio è positivo più di quanto forse lo sarebbe stato per un altro autore o per una raccolta che non mi riportasse all’adolescenza.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 231: by Elvira (new)

Elvira | 1656 comments Dante's Paradiso
Canto XXXIII
Terminata la sfida con l'uso della carta Stazio

Titolo: La luna nera
Serie: Saga Poldark
Numero di serie :5
Autore:Winston Graham
Eventuale Bonus

La luna nera Serie Poldark 5 di Winston Graham
Pag 448

Un libro che consolida il mio rapporto con questa serie: mi piace.
Una nuova storia d'amore che però nasce in modo fortuito e di nascosto da tutti.
Ross si ritrova a confrontarsi con George per amore della moglie, riesce nel suo intento però.
La guerra incalza e tanti personaggi rischiano la propria vita.
Bella l'invasione dei rospi, non ne avevo mai sentito parlare.
4⭐️
12.1.2024

Cerca questo libro su Goodreads: La luna nera https://www.goodreads.com/book/show/4...


message 232: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
ANIME BEATE

Elvira (9/08/23) (15/1/2024)
Gualtiero (18/10/23)
Nadia (10/12/23)
Arianna (18/12/23)
Paola (29/12/23)


message 233: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XXIII
Task: un libro con un sostantivo legato alla musica
Titolo: Ballate, di Stefano Benni

Poesia.
La poesia… beh, non è il mio genere, è inutile stare a girarci intorno.
Non..."


Canto XXIII -> 2 -> PRINCIPATI -> 2 -> Canto XXVI


message 234: by Hypatia (last edited Jan 16, 2024 07:16AM) (new)

Hypatia | 348 comments Canto XXVI
Task:
un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Titolo e autore: Istantanea di un delitto, di Agatha Christie

Breve romanzo con la formidabile Miss Marple che indaga su un delitto che una sua cara amica ha visto compiersi su un treno, ma del quale non ci sono prove, nemmeno il cadavere della presunta vittima.

L’arguta vecchietta muove le pedine per dirigere le indagini e portarle alla conclusione, in un gioco di sospetti e indizi che si rivelano pian piano fino al gran finale.

Avevo già visto una trasposizione televisiva di questo romanzo, ma, grazie alla mia memoria da pesce rosso, mi ricordavo solo dettagli qua e là mentre proseguivo nella lettura e il fatto di ricordarmi a un certo punto chi fosse il colpevole (anche se non il movente preciso), non mi ha guastato per nulla una lettura scorrevole e intrigante, impreziosita dalle argute osservazioni di Miss Marple che si prende un po’ gioco di tutti con il suo pungente umorismo.

Adesso avrei voglia di recuperare altri romanzi con protagonista la simpatica e attempata detective, sopecie perché credo ci siano riferimenti anche nel testo che ho appena letto, che non impediscono di godere della storia o di capire qualcosa, ma mi hanno incuriosito.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 235: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XXVI
Task: un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Titolo e autore: Istantanea di un delitto, di Agatha Christie

Breve romanzo con la formidabi..."


Canto XXVI -> 4 -> POTESTA' -> 3 -> Canto XXXI


message 236: by Roz (new)

Roz (rozg) | 1914 comments Canto XXI - Con una scala in copertina
C'è qualcuno nel buio...

Marco ha una madre super apprensiva che non gli permette di far nulla; durante un momento di ribellione riceve una mazzata in testa: hanno così inizio delle cose bizzarre...
Storia veramente ben scritta, dove la prospettiva delle cose è in continuo mutamento e la voglia di capire cosa sia reale e non è alta. Finale perfetto!

Chiedo un altro lancio, grazie :)


message 237: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Roz wrote: "Canto XXI - Con una scala in copertina
C'è qualcuno nel buio...

Marco ha una madre super apprensiva che non gli permette di far nulla; durante un momento di ribellione riceve una ..."


Canto XXI -> 5 -> PRINCIPATI -> 2 -> Canto XXVI


message 238: by Marianna (new)

Marianna | 362 comments Canto XI
Task:
CANTO XI - Un libro di un autore che si chiama Francesco (anche in altre lingue)
Titolo: "Mo je faccio er cucchiaio": Il mio calcio di Francesco Totti

Posso veramente recensire questo libro, io?
È inutile dire che mi sono emozionata: ho ritrovato il mio Campione in ogni singolo pensiero, non solo come calciatore, ma anche e soprattutto come uomo. Nessuno potrà mai prendere il suo posto nel mio cuore. C'è chi lo giudica per la vita che fa, per le decisioni che prende, e a questi dico di farsi una sporta di affari propri: che ne possiamo sapere di quello che vive e sente nella sua quotidianità? Io lo stimo come persona e come Capitano, e questo nessuno lo potrà mai cambiare.
💛❤️

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie mille! :)


message 239: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Marianna wrote: "Canto XI
Task: CANTO XI - Un libro di un autore che si chiama Francesco (anche in altre lingue)
Titolo: "Mo je faccio er cucchiaio": Il mio calcio di Francesco Totti

Posso verament..."


Canto XI -> 4 -> POTESTA' -> 3 -> Canto XV


message 240: by Hypatia (last edited Jan 29, 2024 04:48AM) (new)

Hypatia | 348 comments Canto XXI
Task:
un libro con la copertina bianca
Titolo:La fisica del diavolo: Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo, di Jim Al-Khalili

Questo libro mi aspettava da più di un anno e finalmente ho trovato l’occasione/il coraggio di leggerlo.

Jim Al-Khalili è un fisico nucleare e un celebre divulgatore britannico protagonista di molti documentari, che da noi vanno in onda regolarmente su Rai Scuola.
Sono incappata casualmente in questi documentari, ne ho poi visto diverse puntate (sempre trovate per caso girando fra i canali, mai cercate di proposito) e l’impressione che ne ho sempre ricavato è stata: molto interessanti, peccato solo che mi facciano sentire come se il mio più alto titolo di studio sia il certificato di nascita.

Non sono digiuna di fisica e, pur non essendo mai stata la mia materia preferita, ho avuto volti alti alle superiori e anche negli esami universitari della materia, ma di fronte alle spiegazioni di Al-Khalili, che probabilmente si esprimeva nel modo più semplice possibile, mi sono ritrovata spesso con una serie di punti interrogativi che mi svolazzavano sopra la testa.

In una situazione del genere, che fare se non decidere di leggere uno dei suoi libri di divulgazione?
Che è un po’ come se, dopo aver accarezzato la schiena di un gatto ed essersi ritrovati sulla mano dei segni che sembrano lasciati da Wolverine, si tentasse di grattargli la pancia. Cosa che probabilmente farei.

L’inizio è incoraggiante: Al-Khalili parte spiegando cosa sono i paradossi e porta degli esempi dei vari tipi: sono più che altro giochi mentali, non difficili da capire una volta che vengono spiegati. Alcuni li conoscevo già, quindi non avevo nemmeno bisogno della spiegazione.

Poi si parte con i paradossi fisici, più o meno noti al grande pubblico: tra quelli che forse tutti hanno almeno sentito nominare, il paradosso di Zenone, e ancora di più il gatto di Schroedinger.
Altri sono meno conosciuti, come il paradosso dell’asta nel fienile, o il diavoletto di Maxwell, ma tutti comportano spiegazioni che si vanno a ritrovare principalmente nella fisica quantistica, materia tanto affascinante quanto contro-intuitiva, visto che le leggi che la governano si distaccano da quelle alle quali siamo abituati nella vita reale.
Perciò l’osservazione di una particella ne cambi il comportamento, se si viaggia vicino alla velocità della luce il tempo rallenta e le dimensioni spaziali si riducono, a seconda però dell’osservatore.

Io non ce la faccio a essere più chiara di così: credo di aver capito delle cose (ma potrei essermi completamente sbagliata), mentre altre mi lasciano perplessa.

Se l’argomento rientra nei vostri interessi, di certo è uno dei migliori libri che si possano leggere, perché è scritto in forma scorrevole e anche ironica. Al-Khalili spiega bene, a volte come se si rivolgesse a dei bambini (e neanche troppo svegli…), ma non consiglio di affrontarlo se non si ha neppure idea di cosa dica il secondo principio della termodinamica.

Chiedo un nuovo lancio di dadi, grazie!


message 241: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Hypatia wrote: "Canto XXI
Task: un libro con la copertina bianca
Titolo:La fisica del diavolo: Maxwell, Schrödinger, Einstein e i paradossi del mondo, di Jim Al-Khalili

Questo libro mi aspettava d..."


Canto XXXI -> 3 -> Canto XXXIII


message 242: by Benedetta✨ (last edited Feb 06, 2024 04:27AM) (new)

Benedetta✨ (bennimingozzi) | 432 comments Per il CANTO XXVI - Un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Ho letto Il canto di Calliope

“La storia delle donne sarà raccontata, qualunque sia il tempo che ci vorrà”
Quando si pens alla mitologia il più delle volte vengono in mente le storie degli eroi, ma in questo libro ci si concentra esclusivamente sulle donne, tutte le donne, che hanno dovuto vivere il conflitto della guerra di Troia.
Tante sofferenze e tanti inganni, le donne di quest storia sono forti e affrontano tutte situazioni inimmaginabili, ma ancora meglio dei guerrieri riescono a superare tutto a testa alta.
Mi è piaciuto veramente tantissimo!
La lettura in generale è piacevole e molto scorrevole, davvero consigliato

Chiedo un altro lancio di dadi :)


message 243: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Benedetta✨ wrote: "Per il CANTO XXVI - Un libro con il titolo in italiano completamente diverso dall'originale
Ho letto Il canto di Calliope

“La storia delle donne sarà raccontata, qualunque sia il t..."


Canto XXVI -> 4 -> POTESTA' -> 3 -> Canto XXXI


message 244: by Mad (new)

Mad | 236 comments CANTO XIII - Un libro con un ladro protagonista o tra i personaggi principali

Il ladro di fulmini

Mi sono un po' persa via per questa task, iniziando i libri più diversi ma senza trovare mai qualcosa che mi ispirasse davvero. Poi in occasione della serie TV ho deciso di riprendere questo libro, letto anni fa in inglese. Devo dire che in originale rende molto di più, ma e' sempre bello tornare a viaggiare con Percy e scoprire le particolarità di un universo mitologico ricco di dettagli e geniale. Ci sono molti particolari che non mi ricordavo e che e' sempre bello scoprire. Non mi stancherò mai del Campo mezzosangue...

Chiedo un nuovo lancio di dadi:)


message 245: by Nadia, Magister (last edited Feb 10, 2024 02:57AM) (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Mad wrote: "CANTO XIII - Un libro con un ladro protagonista o tra i personaggi principali

Il ladro di fulmini

Mi sono un po' persa via per questa task, iniziando i libri più diversi ma senza t..."


Qualcuno ha fatto a cambio con te, ormai si perde nella memoria dei tempi, quindi riparti da LIBERO ARBITRIO (casella D12).

LIBERO ARBITRIO (casella D12) -> 5 -> Canto XVIII


message 246: by Hypatia (new)

Hypatia | 348 comments Canto XXXIII
Task:
un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali
Titolo: Warbreaker, di Brandon Sanderson

Non è semplice scrivere un commento per una rilettura.
Ai tempi in cui ho letto questo libro per la prima volta, ancora non conoscevo Goodreads, perciò non scrivevo commenti sulle mie letture.
Poiché negli ultimi anni mi è capitato di rado di rileggere libri, e non li ho commentati, ora mi trovo in difficoltà, ma ci provo.

Due principesse, due sorelle, l’una l’opposto dell’altra: Siri, incosciente, libera e felice del suo essere non importante, e Vivenna, obbediente e consapevole del suo ruolo chiave per il regno.
C’è un dio, Lightsong, ma, a differenza dei suoi sacerdoti e dei suoi fedeli, non crede nelle sua stessa religione, né nella sua divinità.
C’è un uomo, Vasher, di cui non si sa nulla, nemmeno se sia dalla parte giusta o da quella sbagliata.
E c’è la sua spada, Nightblood, che però non sfodera mai.
Lo scambio dei destini delle due sorelle porterà gli eventi a mettersi in moto e coinvolgerà tutti, che lo desiderino o meno.

Uno dei primi libri di Sanderson, uno dei meno letti e conosciuti, eppure un libro fondamentale per il Cosmoverso nella sua interezza, un libro per il quale il buon Brandon ha scritto una versione in cui si trovano i suoi commenti e le sue osservazioni su ogni capitolo, la versione che io ho letto questa volta (esiste solo in inglese, se qualcuno dovesse essere interessato).

E' molti interessante scoprire dalle note come sono stati creati i personaggi, come si è evoluta la storia, perché è stata costruita in un certo modo, a quale scopo l'autore ha posizionato un certo evento in un preciso punto del libro.
Di solito, leggendo un libro, non ci mettiamo a riflettere su quanto la creazione possa essere stata non lineare e, nel corso del processo di scrittura e revisione, molte cose possano essere state modificate, anche radicalmente. Ed è raro scoprire queste storie di creazione, anzi, non credo mi sia mai capitato che un autore abbia fatto un lavoro così preciso nell'illustrare la genesi di un libro.

A volte Brandon spiega anche le sue opinioni e la sua visione del mondo su determinati argomenti e mi sembra intellettualmente onesto dire che, per quanto io apprezzi il suo lavoro, nella maggior parte dei casi non mi trovo in accordo con queste sue opinioni.
Non che immaginassi le cose fossero diverse, anche solo per il fatto che lui è un mormone credente e praticante e io, cresciuta cattolica, posso al massimo definirmi gattolica, quindi già di base partiamo da punti di vista molto distanti.
Questo non mi impedisce di apprezzare i suoi libri, anche perché se non sapessi scindere l'opera dall'autore, i miei giudizi sulla saga di Harry Potter, tanto per fare un esempio, dovrebbero essere tutti a zero. Anche meno.

Non avrei letto le note se si fosse trattato di una prima lettura e consiglio di non farlo a chi non abbia già letto questo libro: è vero che, quando ci sono spoiler pesanti, Sanderson li segnala, ma è anche vero che queste aggiunte sono molto più comprensibili quando si ha il quadro generale della storia già in mente.

Tornando al libro vero e proprio, durante la lettura mi rendevo conto di come mi tornassero alla mente i particolari, più o meno importanti, che avevo dimenticato. Anche le varie parti della storia, dedicate ai vari personaggi, mi sono sembrate di lunghezza diversa rispetto alla prima volta: per esempio, mi ricordavo più spazio dedicato a Siri (la parte che preferivo) e meno a Vivenna (anche se sapevo che la sua parte era maggiore). Curioso come i ricordi possano essere alterati dalle proprie percezioni personali.

L’apprezzamento è stato comunque altissimo, i colpi di scena in questo romanzo sono pazzeschi, ogni volta che credi di aver capito, Sanderson ribalta di nuovo tutto. I plot twist sono una caratteristica distintiva del lavoro di Sanderson, ma in questo libro hanno una dimensione ancora più notevole che negli altri.
Come sempre eccelso il worldbuilding e il sistema magico, particolarmente originale in quanto basato sui colori e sul soffio vitale delle persone: è un sistema magico che, a differenze di altri, non è insito in una persona, diciamo genetico, ma può essere acquisito da chiunque, una visione molto originale della magia.

Ho però un avvertimento da fare: se vi piacciono i fantasy incentrati su azione e battaglie, temo che questo libro non faccia per voi.
E’ un libro focalizzato molto sulla psicologia dei personaggi, sul loro cambiamento, sul loro modo di vedere le cose e di adattarsi alle situazioni difficili in cui si vengono a trovare.
Io queste cose le adoro, le preferisco di certo a centinaia di pagine di descrizione di duelli e di battaglie, ma capisco di essere una minoranza, quindi state attenti.

Concludo questo sproloquio infinito con un’osservazione che riguarda sia il libro che le note e anche con un appello.

Brandon accenna spesso al sequel nelle note, dicendo che alcune cose rimangono in sospeso in Warbreaker perché se ne parlerà nel sequel (il cui titolo dovrebbe essere 'Nightblood').
Ora.
Brandon, fijo mio, non mi posso lamentare più di tanto perché di libri ne sforni più di quanti io riesca a leggerne e sono ancora indietro con la tua bibliografia.
Sono pure ancora in hype per l'annuncio di Stormlight 5 per il prossimo dicembre.
Però non puoi parlare così tanto del sequel nelle note e non averlo ancora scritto 15 anni dopo la pubblicazione del primo libro.
Cioè, se non l'avessi continuamente scritto nelle note, ok, magari sarebbe tutto a posto, ma così è cattiveria.
Lo aspetto al più presto, ma non ti preoccupare, non è che voglio metterti tutta questa fretta, va benissimo se lo scrivi e lo pubblichi per il prossimo fine settimana.

L'amor che move il sole e l'altre stelle


message 247: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Per il Canto XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali ho letto The Sapphire Rose di David Eddings

Commentato qui: https://www.goodreads.com/review/show...


message 248: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Francesco wrote: "Per il Canto XXXIII - Un libro con una divinità protagonista o tra i personaggi principali ho letto The Sapphire Rose di David Eddings

Commentato qui: https://www.goo..."


Qualcuno (io, mi pare) tanto tempo fa ha cambiato casella con te grazie al LIBERO ARBITRIO.
Domanda: vuoi ripartire dalla casella D12 oppure ti giochi la carta BEATRICE e termini il tuo viaggio? :)


message 249: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Gioco la carta Beatrice


message 250: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14394 comments Mod
Francesco wrote: "Gioco la carta Beatrice"

Ok, perfetto.
Arrivederci alla prossima challenge, Anima Beata :)


back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.