Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo
>
Giugno 2023 - Belgio
date
newest »


Ale wrote: "Io invece ho letto Les Bijoux de la Castafiore di Hergé e che dire, Tintin me lo ricordavo molto più avvincente; ci sono delle cose che ti strappano una risata, quindi non è che mi si..."
Forse è una lettura che si può apprezzare meglio solo se si è molto giovani?
Forse è una lettura che si può apprezzare meglio solo se si è molto giovani?

Titolo semibugiardo perchè non c'è solo la versione di Pilato. In realtà il libro è diviso in due parti, nella prima a parlare è Gesù. Mentre nell'orto degli ulivi attende che vengano ad arrestarlo, ripercorre la propria vita e gli eventi che l'hanno portato lì. Racconta la sua infanzia, l'affetto per Giuseppe che lo lascia però orfano e privo di una guida, la ricerca di qualcosa che lo aiuti a capire la sua visione della vita, il dubbio sul fatto di essere il Messia. Lo è davvero o si è lasciato convincere dalle parole di Giovanni Battista e dall'adorazione dei primi discepoli? Tutto ciò non ha più importanza, adesso deve andare fino in fondo.
Poi c'è effettivamente la versione di Pilato. Pilato che, pronto a lasciare Gerusalemme per andare a Cesarea a trovare il fratello Tito, viene scosso dalla notizia che il corpo di Gesù è stato trafugato. Timoroso che questo possa provocare dei disordini dà inizio alle ricerche. Nel frattempo però Gesù si manifesta a diversi testimoni e la situazione si complica. Assieme a Caifa, Pilato cerca di scoprire il mistero. C'è' un sosia che si spaccia per Gesù? O forse Gesù non è morto sulla croce e, curato e tenuto nascosto da Giuseppe d'Arimatea, ha deciso di tornare a manifestarsi dopo i fatidici 3 giorni previsti dalle Scritture?
Poi in realtà c'è una terza parte, nella quale l'autore racconta di come la prima stesura del romanzo fosse andata perduta in seguito al furto del suo computer e come l'abbia riscritto in tempi record, pressato dal suo editore.
In questa terza parte l'autore auspica anche di vedere l'opera rappresentata sul palcoscenico. E sarei curiosa anch'io di vederla ma temo che la mia curiosità resterà insoddisfatta.
@Marina tu che l'hai visto a teatro, com'è stata strutturata? C'era solo la parte di Pilato o tutt'e due?
Stefania wrote: "@Marina tu che l'hai visto a teatro, com'è stata strutturata? C'era solo la parte di Pilato o tutt'e due?"
L'ho visto tantissimi anni fa e non sono sicura di ricordarmi bene, ma mi pare che ci fosse solo la parte di Pilato. Però potrei sbagliarmi, è passato davvero tanto tempo.
L'ho visto tantissimi anni fa e non sono sicura di ricordarmi bene, ma mi pare che ci fosse solo la parte di Pilato. Però potrei sbagliarmi, è passato davvero tanto tempo.
Ho finito Malpertuis, che volevo leggere da tanto tempo. Jean Ray è un autore che mi intrigava moltissimo e al Salone di Torino l'editore di Agenzia Alcatraz mi ha suggerito di partire da questo, che è il suo romanzo più noto.
Purtroppo non mi è piaciuto per niente. È una pietra miliare della weird fiction, genere che amo moltissimo, ma può essere che sia troppo weird perfino per me, oppure più semplicemente la storia e la scrittura non sono state in grado di appassionarmi.
Non escludo comunque di dare una seconda chance all'autore.
Purtroppo non mi è piaciuto per niente. È una pietra miliare della weird fiction, genere che amo moltissimo, ma può essere che sia troppo weird perfino per me, oppure più semplicemente la storia e la scrittura non sono state in grado di appassionarmi.
Non escludo comunque di dare una seconda chance all'autore.
La nostra esplorazione libresca del Belgio è altalenante: alcuni libri apprezzati altri meno, proprio come succede quando si visatano fisicamente i luoghi.

Il finale è decisamente amaro anche se ammetto che mi ha fatto sorridere, per ironia della sorte sarà proprio la Callas ad accompagnare il rito funebre di Carmela.
Si è parlato tanto della Callas ultimamente, anche qui al mio paese visto che ha vissuto poco lontano durante il suo matrimonio con Giovanni Battista Meneghini, e mi incuriosiva.
D'altra parte ero stata pure a Berlino nel 2019 ad assistere ad un suo concerto o meglio, ad un concerto del suo ologramma ;-). Mi mancava un po' di storia della sua carriera anche se temo che questo libricino sia stato solo uno spunto per incuriosirmi di più.
E con questa lettura ho concluso il mio mese dedicato ad Éric-Emmanuel Schmitt. Ci sono altri testi suoi che vorrei leggere ma li tengo per altre occasioni.

Autrice belga
Elettra di Amélie Nothomb
Pag 20
Un libro sull'amore vissuto in modo anomalo.
La protagonista adorava una cantante.
Una passione esagerata.
L'alone di mistero ti coinvolge fino alla fine.
Dato la brevità, essendo un racconto inedito non sono riuscita a cogliere la bellezza decantata da altri.
3⭐️
30.06.2023
Cerca questo libro su Goodreads: Elettra https://www.goodreads.com/book/show/1...

Arybo ✨ wrote: "Ciao! Un po' in ritardo, ma arrivo anche io con un libro per il Belgio, L'uomo che guardava passare i treni. Purtroppo non è ambientato nel paese di riferimento, ma inizia in Olanda ..."
Tranquilla non si è mai in ritardo nel nostro gruppo!
Tranquilla non si è mai in ritardo nel nostro gruppo!
Per il Beglio abbiamo letto 15 libri distinti con assoluti protagonisti: Amélie Nothomb e Georges Simenon
Ecco qui lo scaffale: https://www.goodreads.com/group/books...
La discussione rimarrà aperta quindi non dimenticate di passare di qui a raccontarci le vostre letture belgiche!
Ecco qui lo scaffale: https://www.goodreads.com/group/books...
La discussione rimarrà aperta quindi non dimenticate di passare di qui a raccontarci le vostre letture belgiche!

Ex drummer
Irriverente e totalmente scorretto, queste sono le prime due cose a cui ho pensato quando ho chiuso questo libro. Avevo visto il film più di una decina di anni fa e l'avevo trovato estremo, soprattutto per alcune scene di violenza gratuita.
Il libro è stato meno forte ma sicuramente ad effetto.
Sconsiglio il film agli stomaci deboli.
Di seguito il trailer (attenzione scene forti)
https://www.youtube.com/watch?v=xemmq...
Francesca wrote: "Per questo paese ho letto
Ex drummer
Irriverente e totalmente scorretto, queste sono le prime due cose a cui ho pensato quando ho chiuso questo libro. Avevo visto il film più di un..."
Dalla trama e dal trailer sembra un Trainspotting ancora più estremo.
Ex drummer
Irriverente e totalmente scorretto, queste sono le prime due cose a cui ho pensato quando ho chiuso questo libro. Avevo visto il film più di un..."
Dalla trama e dal trailer sembra un Trainspotting ancora più estremo.
Books mentioned in this topic
Ex drummer (other topics)Ex drummer (other topics)
L'uomo che guardava passare i treni (other topics)
L'uomo che guardava passare i treni (other topics)
La rivale: un racconto su Maria Callas (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Georges Simenon (other topics)Amélie Nothomb (other topics)
Éric-Emmanuel Schmitt (other topics)
Jean Ray (other topics)
Amélie Nothomb (other topics)
More...
A me l..."
Anche io preferisco i libri autobiografici di Nothomb, ma questo è uno dei miei preferiti tra i non autobiografici.
Anche io sono allergica a un certo tipo di reality show, ma mi rendo conto che la maggior parte della gente - soprattutto tra quelli che non leggono più di tanto - non lo è, e il fenomeno del voyerismo adesso, con i video che tutti facciamo con i telefonini, sta arrivando a livelli da mentecatti. Cioè, la gente preferisce filmare scene assurde piuttosto che aiutare vittime o malcapitati pur di avere sul web un video che diventa virale. Io non vedo questo romanzo neanche tanto distopico, in effetti... Purtroppo!
In quanto ad approfondire i personaggi, non è da Nothomb. Lei ce li affida così come sono, con i suoi dialoghi affilati e concitati, quasi come in una commedia. Sta poi al lettore/spettatore interpretare, approfondire.