Libri dal mondo discussion
Letture in gruppo
>
Giugno 2023 - Belgio
Bene! Come dicevo, al Salone del Libro ho comprato due libri di autori belgi, quindi leggerò uno di questi due o anche tutti e due: Malpertuis e La cantina dei rospi.
Sono stata in Belgio molti anni fa, ho visto Bruxelles, Gent, Bruges e Oostende. Bruges è meravigliosa, anche se sembra più una cartolina che una città vera. Gent e Bruxelles mi sono piaciute molto. Oostende è una delle città più brutte che io abbia mai visto, vi lascio un paio di foto della spiaggia (scattate da me) per farvi capire perché.

Sono stata in Belgio molti anni fa, ho visto Bruxelles, Gent, Bruges e Oostende. Bruges è meravigliosa, anche se sembra più una cartolina che una città vera. Gent e Bruxelles mi sono piaciute molto. Oostende è una delle città più brutte che io abbia mai visto, vi lascio un paio di foto della spiaggia (scattate da me) per farvi capire perché.


Emanuela wrote: "Io ho mio fratello che vive in Belgio a Leuven, ci vado spesso"
Leuven mi manca, com'è? Ho collaborato per molti anni con un'agenzia di quella città.
Leuven mi manca, com'è? Ho collaborato per molti anni con un'agenzia di quella città.

Marina che gentile che sei: prima ci parli di tutte le cose belle e poi per non farci morire di invidia ci metti le foto del posto belga più brutto che hai visto :)))))
Comunque hai ragione: che orrore!
Io sono indecisa sul da farsi: c'è troppa offerta per questo paese!
Comunque hai ragione: che orrore!
Io sono indecisa sul da farsi: c'è troppa offerta per questo paese!
Pao wrote: "Marina che gentile che sei: prima ci parli di tutte le cose belle e poi per non farci morire di invidia ci metti le foto del posto belga più brutto che hai visto :)))))
Comunque hai ragione: che o..."
😂😂😂
Comunque hai ragione: che o..."
😂😂😂

Ci controllano! 😅
Georgiana wrote: "Marina wrote: "E per tutto il mese di maggio è in offerta Igiene dell'assassino di Amélie Nothomb."
Ci controllano! 😅"
Fin quando mettono in offerta i libri papabili mi va benissimo :)))))
Ci controllano! 😅"
Fin quando mettono in offerta i libri papabili mi va benissimo :)))))


E niente, io adoro questa donna, la sua scrittura, e divorerei gli altri - pochissimi - libri suoi che mi sono rimasti da leggere se non mi fossi dovuta interrompere per leggere altro. Ma penso che almeno un altro suo libro lo leggerò per la fine del mese.
Qui i due brevi (come i libri) commenti:
Gli aerostati
https://www.goodreads.com/review/show...
Primo sangue
https://www.goodreads.com/review/show...

Georgiana wrote: "Terminato ieri Gli aerostati e oggi Primo sangue, entrambi di Amélie Nothomb ed entrambi ambientati in Belgio (tranne l'ultima parte del secondo che è ambientata in ..."
Anche io ho finito Gli aerostati ma sono rimasta delusa. È il mio primo libro di Amélie Nothomb quindi non sapevo cosa aspettarmi però non mi ha soddisfatto.
Da una scrittrice così osannata e con la S maiuscola esponente della Vera Letteratura non posso accettare che non riesca a trovare un pretesto sensato e nel 2020 (anno di pubblicazione originale del libro) tratti la dislessia come (view spoiler) .
Poi ogni pagina sembrava dirmi guarda come sono intelligente, come sono brava, guarda che idee brillanti che espongo in una lingua meravigliosa mi è sembrato più un esercizio di stile che altro.
Magari non era questo il libro da cui partire con questa autrice.
Anche io ho finito Gli aerostati ma sono rimasta delusa. È il mio primo libro di Amélie Nothomb quindi non sapevo cosa aspettarmi però non mi ha soddisfatto.
Da una scrittrice così osannata e con la S maiuscola esponente della Vera Letteratura non posso accettare che non riesca a trovare un pretesto sensato e nel 2020 (anno di pubblicazione originale del libro) tratti la dislessia come (view spoiler) .
Poi ogni pagina sembrava dirmi guarda come sono intelligente, come sono brava, guarda che idee brillanti che espongo in una lingua meravigliosa mi è sembrato più un esercizio di stile che altro.
Magari non era questo il libro da cui partire con questa autrice.
Emanuela wrote: "Ragazze mi sono dimenticata che c’era anche il Belgio e non ho commentato anche qui la mia lettura de Il carrettiere della Providence"
Ti è piaciuto?
Ti è piaciuto?

Sì, l'ho pensato anch'io che abbia trattato la dislessia come un capriccio di Pie. In realtà non sarebbe stata una cattiva idea che glieli leggesse lei i libri.
E sì, ha un atteggiamento un po' così, sopra le righe, ma anch'io al primo racconto che ho letto, Elettra, ho pensato la stessa cosa.
Forse per cominciare avresti dovuto leggere un autobiografico, come Stupore e tremori (che è il suo primo romanzo che ho letto e che mi è piaciuto un sacco). Solo leggendo i suoi romanzi autobiografici - e vedendo che persona complessa e particolare è questa autrice - si comprendono meglio gli altri romanzi.

@Pao, io non amo particolarmente la Nothomb, però alcuni suoi libri mi sono piaciuti un sacco: Metafisica dei tubi, Acido solforico e Libri da ardere. Solo il primo è autobiografico.

Acido solforico è anche uno dei miei preferiti. 😊
@Marina @Georgiana grazie per i consigli, magari in futuro le darò un'altra possibilità!
@Emanuela l'avevo adocchiato anche io, chissà magari prima della fine del mese lo leggo :)
@Emanuela l'avevo adocchiato anche io, chissà magari prima della fine del mese lo leggo :)

Intanto ho letto Il visitatore, un testo teatrale ambientato nel periodo di annessione dell'Austria al Terzo Reich.
Sigmund Freud, in apprensione per l'arresto della figlia da parte della Gestapo, riceve nel suo studio nientemeno che la visita di Dio, lo stesso Dio di cui lui ha sempre negato l'esistenza. Discutono della situazione ed è interessante vedere come Freud alterna momenti in cui vorrebbe credere ad altri in cui torna a rifiutare l'idea dell'esistenza di Dio, soprattutto di un Dio che non è in grado di fermare quello che sta succedendo.
Ho un debole per Schmitt, riesce sempre a toccare le corde giuste anche con opere di poche pagine.
Ho già ordinato in biblioteca Il Vangelo secondo Pilato e La rivale: un racconto su Maria Callas

@Stefania, tanto tempo fa ho visto Il Vangelo secondo Pilato a teatro, molto bello, ma non ho mai letto il libro. Sono curiosa del tuo parere.
@Daria, ti aspettiamo 😊
@Daria, ti aspettiamo 😊

Vi lascio un mio breve commento:
https://www.goodreads.com/review/show...

Di suo ho letto due libri completamente differenti.
1. Il treno: una storia d’amore, passionale e tenera insieme, che ha il sapore dell’addio fin dall’inizio, sullo sfondo dell’invasione nazista del Belgio prima, della Francia poi. Ottima scrittura.
Qui il mio commento: https://www.goodreads.com/review/show...
2. Maigret e l’affittacamere: un’indagine, un po’ sottotono e con un finale un tantino tirato, del nostro commissario per conoscere l’identità di chi ha sparato ad un suo ispettore durante un appostamento davanti ad una pensione parigina. Un caso dentro l’altro, tanti personaggi e tante storie, un mare di umanità.
Qui il mio commento: https://www.goodreads.com/review/show...
Nota: Devo chiedere scusa a @Marina per “Il treno”. La sinossi mi ha ingannata; la storia è tutta francese, del Belgio c’è solo il treno ed un accenno all’invasione tedesca. Forse sarebbe meglio toglierlo dalla lista nel topic dedicato dove avevo chiesto di inserirlo poco tempo fa. Sorry 😔
Antonella Imperiali wrote: "Per il Belgio mi sono affidata ad un Autore più che collaudato: Georges Simenon.
Di suo ho letto due libri completamente differenti.
1. Il treno: una storia d’amore, passionale e tenera insieme, c..."
Ti posso chiedere se stai leggendo i Maigret nell'ordine della serie? Questo per intenderci https://www.goodreads.com/series/6780...
Te lo chiedo perché mi è parso di capire che il livello non sia uniforme e non ci sia proprio un'evoluzione del personaggio quindi anche se si saltano dei volumi non si perde nulla e volevo sfruttare le tue recensioni per saltare i bassi della serie.
Di suo ho letto due libri completamente differenti.
1. Il treno: una storia d’amore, passionale e tenera insieme, c..."
Ti posso chiedere se stai leggendo i Maigret nell'ordine della serie? Questo per intenderci https://www.goodreads.com/series/6780...
Te lo chiedo perché mi è parso di capire che il livello non sia uniforme e non ci sia proprio un'evoluzione del personaggio quindi anche se si saltano dei volumi non si perde nulla e volevo sfruttare le tue recensioni per saltare i bassi della serie.

@Antonella, nessun problema, sono cose che possono succedere, anche perché certe sinossi a volte sono fuorvianti. L'ho tolto dall'elenco. Piuttosto, il link alla tua prima recensione non funziona...

Rimetto qui la mia recensione per “Il treno”.
https://www.goodreads.com/review/show...
(A me si apre, però! Ma meglio abbondare... 😉)
Antonella Imperiali wrote: "Grazie, @Marina.
Rimetto qui la mia recensione per “Il treno”.
https://www.goodreads.com/review/show...
(A me si apre, però! Ma meglio abbondare... 😉)"
Grazie! Alla fine l'avevo vista comunque, dal tuo post nell'altra discussione, ma come dici tu meglio abbondare :)
Rimetto qui la mia recensione per “Il treno”.
https://www.goodreads.com/review/show...
(A me si apre, però! Ma meglio abbondare... 😉)"
Grazie! Alla fine l'avevo vista comunque, dal tuo post nell'altra discussione, ma come dici tu meglio abbondare :)
Antonella Imperiali wrote: "Ciao Pao, guarda, qualche titolo lo avevo letto in passato, in ordine sparso. Poi Adelphi ha pubblicato la raccolta di Maigret in 15 maxi volumi, ognuno con 5 romanzi, per un totale di 75. Io sto s..."
Ho dato un'occhiata ai tuoi scaffali e dovresti averne letti più di 40 quindi direi che la tua impressione è molto valida.
Grazie mille per darmi sempre retta :)
Ho dato un'occhiata ai tuoi scaffali e dovresti averne letti più di 40 quindi direi che la tua impressione è molto valida.
Grazie mille per darmi sempre retta :)

Il quadrato della vendetta di Pieter Aspe non mi ha convinta per nulla.
Qui un mio breve - e deluso - commento:
https://www.goodreads.com/review/show...
Georgiana wrote: "Ho letto anche il mio giallo per questo turno, anche se non è che la meraviglia che è Bruges si sia vista tanto.
Il quadrato della vendetta di Pieter Aspe non mi ha convinta per null..."
Uh, da come lo descrivi direi che non fa proprio per me. Grazie per lo sconsiglio :D E hai ragione, Bruges è una vera meraviglia!
Il quadrato della vendetta di Pieter Aspe non mi ha convinta per null..."
Uh, da come lo descrivi direi che non fa proprio per me. Grazie per lo sconsiglio :D E hai ragione, Bruges è una vera meraviglia!
Georgiana wrote: "Ho letto anche il mio giallo per questo turno, anche se non è che la meraviglia che è Bruges si sia vista tanto.
Il quadrato della vendetta di Pieter Aspe non mi ha convinta per null..."
Che delusione, mi terrò anche io alla larga.
Ho guardato la serie qui su GR e conta ben 44 libri: deve avere proprio un zoccolo duro di fan. Dai per fortuna il primo mette subito in chiaro le cose così se non piace si evita di perdere tempo.
Il quadrato della vendetta di Pieter Aspe non mi ha convinta per null..."
Che delusione, mi terrò anche io alla larga.
Ho guardato la serie qui su GR e conta ben 44 libri: deve avere proprio un zoccolo duro di fan. Dai per fortuna il primo mette subito in chiaro le cose così se non piace si evita di perdere tempo.
Antonella Imperiali wrote: "Anche il secondo di Aspe con Van In è una grande delusione. Io ho desistito..."
Beh allora è costante nella sua bruttezza :)
Beh allora è costante nella sua bruttezza :)

A me la Nothomb piaciucchia come autrice, anche se non mi fa impazzire, però scrive libri brevi e con premesse particolari, quindi mi è capitato di leggerla più volte. Questo libro è stata la conferma del fatto che io la preferisco nei suoi libri autobiografici (io ho letto Stupori e tremori e Nè di Eva nè di Adamo, entrambi ambientati in Giappone), lei appare come una persona molto sopra le righe ma si descrive con una certa autoironia.
Di suo avevo letto anche Igiene dell'assassino che sul momento non mi era dispiaciuto ma di cui ora ricordo poco. Tutta questa lunga premessa per arrivare a dire che...Acido solforico mi ha deluso molto, nonostante non partissi con aspettative altissime.
Tutti gli altri suoi libri che avevo letto avevano in comune una scrittura brillante, che qui non ho ritrovato.
La premessa da cui parte il libro è particolare, originale (il reality show Concentramento) ma i personaggi sono volutamente piatti, la protagonista è così volutamente perfetta da essere insopportabile. Capisco che più che una persona sia un simbolo di bellezza e perfezione ma, se queste sono le premesse, mi aspetterei dal libro riflessioni importanti, dialoghi che facciano riflettere ecc. Non li ho trovati: le riflessioni al cuore del libro sono il semplice, trito e ritrito, i reality show fanno schifo, la televisione fa schifo, gli spettatori sono voyeuristi e, visto che alla tv guardano programmi brutti, i programmi brutti non fanno che moltiplicarsi. Il che non è che non sia vero, solo che è una riflessione banale, che può fare pure "zia Peppina" senza bisogno del libro della Nothomb. Tra l'altro io sono allergica ai reality quindi il discorso non mi tocca proprio. La cosa peggiore è che queste riflessioni siano gettate in faccia ai lettori apertamente, declamate dalla nostra perfetta protagonista in dialoghi così poco realistici e veri da risultare involontariamente comici.
Leggendo le recensioni qui su GR ho visto che è un libro molto divisivo, amato da alcuni, criticato da altri, motivo per cui, nonostante non mi sia piaciuto, non lo sconsiglio: ha caratteristiche che io proprio non sopporto nei libri che leggo ma ad altri, con gusti diversi, potrebbe piacere moltissimo.
Outis wrote: "Con due settimane di ritardo aggiorno con la lettura che ho fatto ad inizio mese per il Belgio: Acido solforico di Amélie Nothomb.
A me la Nothomb piaciucchia come au..."
Io sono una di quelli che l'hanno amato, ma con la Nothomb ho un rapporto di amore-odio (spesso più odio che amore). Se ti interessa, lo avevo recensito qui: https://sonnenbarke.wordpress.com/201...
A me la Nothomb piaciucchia come au..."
Io sono una di quelli che l'hanno amato, ma con la Nothomb ho un rapporto di amore-odio (spesso più odio che amore). Se ti interessa, lo avevo recensito qui: https://sonnenbarke.wordpress.com/201...

Allora, a me i classici piacciono poco e se non fosse stato per un altro GDL non l'avrei letto XD. Diciamo poi che per queste letture mi affido molto agli audiolibri perché ascoltare qualcuno che me lo narra mi aiuta sempre, ma la narratrice era terrificante. Monotono, noiosa da morire. Non capisco perché non si possa mai mettere qualcuno che illumini un po' queste letture. Già hanno un linguaggio datato che non tutti apprezzano, poi se ci metti una lettrice così perdi tutti. Un peccato.
Beb ✨ wrote: "Per il Belgio io ho ascoltato Il professore di Charlotte Bronte
Allora, a me i classici piacciono poco e se non fosse stato per un altro GDL non l'avrei letto XD. Diciamo poi che p..."
Questo mi manca ma non ho in programma di leggerlo presto. Non sapevo neanche che fosse ambientato in Belgio :D Mi dispiace che non ti sia piaciuto. Con gli audiolibri è sempre un terno al lotto.
Allora, a me i classici piacciono poco e se non fosse stato per un altro GDL non l'avrei letto XD. Diciamo poi che p..."
Questo mi manca ma non ho in programma di leggerlo presto. Non sapevo neanche che fosse ambientato in Belgio :D Mi dispiace che non ti sia piaciuto. Con gli audiolibri è sempre un terno al lotto.

Neanche io sapevo del Belgio, l'ho scoperto durante l'ascolto ed è stata una fantastica coincidenza! Magari tu con la lettura andrai meglio :)

A me la Nothomb piaci..."
Recensione interessante, io sono stata molto più critica di te ma ci siamo trovate d'accordo su questo punto "Mai come in questo caso si sarebbe sentita l’esigenza di sviluppare un po’ di più la trama e i personaggi, o allora di rendere il tutto ancora più scarno fino a renderlo teatrale". é stato il mio problema più grande con questa lettura.
Books mentioned in this topic
Ex drummer (other topics)Ex drummer (other topics)
L'uomo che guardava passare i treni (other topics)
L'uomo che guardava passare i treni (other topics)
La rivale: un racconto su Maria Callas (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Georges Simenon (other topics)Amélie Nothomb (other topics)
Éric-Emmanuel Schmitt (other topics)
Jean Ray (other topics)
Amélie Nothomb (other topics)
More...
Bandiera per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Bandier...
Emblema, per saperne di più -> https://it.wikipedia.org/wiki/Stemma_...
Motto
L'Union fait la force cioé L'unione fa la forza
Capitale: Bruxelles (circa 1,2 milioni di abitanti)
Forma di governo: Monarchia parlamentare federale
Lingue ufficiali: olandese (livello federale, comunità fiamminga, regione di Bruxelles-Capitale), francese (livello federale, comunità francofona, regione di Bruxelles-Capitale) e tedesco (livello federale, comunità germanofona)
Abitanti: 11,5 circa milioni
Valuta: euro
Festa nazionale: 21 luglio
Inno: La Brabançonne cioè La canzone del Brabante o La Brabantina -> https://it.wikipedia.org/wiki/La_Brab...
-> qui la versione trilingue https://www.youtube.com/watch?v=3TtBK...
Un paese così piccolo eppure diviso nettamente in due fra fiamminghi e valloni. Ecco una mappa delle varie comunità linguistiche: in giallo i fiamminghi, in rosso i valloni e in blu i tedeschi; l'area di Bruxelles, sia francofona sia fiamminga a righe rosso-gialle.
Per approfondire la questione linguista in Belgio -> https://it.wikipedia.org/wiki/Questio...
Premi Nobel
Questo paese vanta ben 11 premi Nobel in vari campi
Institut de droit international, Pace, 1904
Auguste Beernaert, Pace, 1909
Maurice Maeterlinck, Letteratura, 1911
Henri La Fontaine, Pace, 1913
Jules Bordet, Fisiologia o Medicina, 1919
Corneille Heymans, Fisiologia o Medicina, 1938
Georges Pire, Pace, 1958
Albert Claude, Fisiologia o Medicina, 1974
Christian de Duve, nato nel Regno Unito, Fisiologia o Medicina, 1974
Il'ja Romanovič Prigožin, nato in Russia, Chimica, 1977
François Englert, Fisica, 2013
Letteratura
Nonostante il premio Nobel, Maurice Maeterlinck non è di certo l'autore belga più famoso: Georges Simenon e Amélie Nothomb sono molto più celebri di lui.
Questo paese vanta una grandissima tradizione anche in campo fumettistico, citiamo giusto 3 nomi ma la lista è molto lunga Hergé creatore di Tintin, Morris inventore fra gli altri di Lucky Luke e Peyo l'inventore dei Puffi.
Musica
Forse non tutti sanno che l'inventore del sassofono è il belga Adolphe Sax.
Probabilmente il gruppo belga più famoso sono gli Hooverphonic, ecco la loro canzone Mad about you -> https://www.youtube.com/watch?v=xVKGX...
Nell'ultima edizione dell'Eurovision Song Contest il Belgio è arrivato a sorpresa settimo con Gustaph e la sua Because of You -> https://www.youtube.com/watch?v=U1xD1...
Questo paese vanta anche 1 vittoria all'Eurovision Song Contest nel 1986 Sandra Kim con J'aime la vie -> https://www.youtube.com/watch?v=IZfcd...
Notevole anche il secondo posto nel 2003 di Urban Trad con la canzone Sanomi in una lingua inventata -> https://www.youtube.com/watch?v=I-z-e...
Anche nel 2008 Ishtar presentò una canzone in una lingua inventata O Julissi ma non riuscì a qualificarsi per la finale. -> https://www.youtube.com/watch?v=r2IXu...
La selezione della canzone per l'Eurovision viene fatta fin dall'inizio della competizione alternando un cantante vallone ad uno fiammingo per accontentare le due anime del paese.
Cinema
Non ha vinto Oscar ma tutti conoscono (o almeno tutti lo conoscevano nel secolo scorso) Jean-Claude Van Damme protagonista di innumerevoli film di azione.
Più recentemente hanno guadagnato sempre più notorietà i fratelli registi Jean-Pierre e Luc Dardenne e l'attore Benoît Poelvoorde.
Sport
Lo sport nazionale è il ciclismo: in Belgio si corrono alcune delle più importanti classiche ciclistiche, come il Giro delle Fiandre, la Freccia Vallone e la Liegi-Bastogne-Liegi e moltissimi sono i campioni delle 2 ruote da Eddy Merckx al più atteso questi giorni sulle strade del Giro di Italia Remco Evenepoel grande favorito che dopo aver vinto 2 tappe si è dovuto ritirare a causa del covid.
Molto popolare è anche il calcio che è specchio del Belgio multietnico dove le lingue e le provenienze si moltiplicano, simbolo della nazionale è Romelu Menama attaccante dell'Inter.
La nazionale femminile invece non è riuscita a qualificarsi per i Mondiali che si terranno in Australia e Nuova Zelanda dal 20 luglio.
Il Belgio vanta molti campioni in altri sport fra gli altri ricordiamo le tenniste Kim Clijsters e Justine Henin entrambe capaci di diventare numero 1 e vincere degli slam, la campionessa olimpica di salto in alto Tia Hellebaut e la bicampionessa olimpica di heptathlon Nafissatou Thiam.
Questo paese ha ben 11 siti inseriti nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO:
Centro storico di Bruges
Principali dimore cittadine dell'architetto Victor Horta (Bruxelles)
Cave neolitiche di selce presso Spiennes (Mons)
Cattedrale di Notre-Dame a Tournai
Complesso della casa-laboratorio-museo Plantin-Moretus
Casa Stoclet
Principali siti minerari della Vallonia
L'opera architettonica di Le Corbusier, un contributo eccezionale al Movimento Moderno
Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d'Europa
Grandi città termali d'Europa
Colonie della benevolenza
-> per maggiori dettagli https://it.wikipedia.org/wiki/Patrimo...
Se volete unirvi al GdL è sufficiente leggere un libro ambientato in questo paese o di un autore nativo di questa nazione.
Per aiutarvi nella scelta qui trovate la discussione sui libri per ambientazione e qui per autore.