Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

This topic is about
Fiori per Algernon
note: This topic has been closed to new comments.
Un anno Fantastico
>
GdL Fantascienza 2: Fiori per Algernon di Daniel Keyes


Vedo se riesco a esserci anche per questo gdl :)

A me piacerebbe leggerlo il mese prossimo, ma se sono l'unica aspetto agosto!



Sono un po' in difficoltà per il modo in cui è scritto, anche se è ovviamente voluto... non deve essere stato facile scriverlo e meno ancora tradurlo!
Mi aspetto che cambi, avendo letto la trama, ma per ora è molto complesso e devo prestare davvero attenzione per capire. Succede o è successo anche a voi?

O perlomeno, anche a me è successo e ho fatto super fatica all'inizio... per fortuna cambia, sono a pagina 60.


Dato che lo sto leggendo in inglese, probabilmente avrò più difficoltà quando il linguaggio diventerà più complesso! 🤣

Il mio problema è proprio che faccio fatica a leggere il linguaggio sgrammaticato (non oso immaginare come sia in inglese! 😱) per il resto la storia mi ha preso moltissimo e non vedo l'ora di continuare.
Comunque, a parte la difficoltà tecnica di lettura, lo trovo fatto benissimo: secondo me leggendo si vedono già i piccoli progressi di Charlie proprio nel miglioramento del linguaggio.
L'unica cosa che mi angoscia è che già mi immagino che (view spoiler)

Per adesso mi sta piacendo molto. Ci sono davvero tante cose da dire, tanti spunti interessanti.
Sono a fine 11° rapporto
(view spoiler)

Che bello rivivere la lettura attraverso le vostre parole!


In inglese sono soprattutto errori di spelling (view spoiler) e in pratica scrive come parla. E poi la punteggiatura è praticamente inesistente, ma sarà così anche in italiano suppongo.
Forse è più facile da leggere in inglese che in italiano?...
Comunque ho letto anche il report 10 e Hypatia (view spoiler)

In inglese sono soprattutto errori di spelling [spoilers removed] e in pratica scrive come parla. E poi la punte..."
Direi di no, il paragone è davvero azzeccato. L'ho letto molti anni fa, mai dimenticato. Al punto che ho paura a rileggerlo, mi coinvolse davvero troppo.

In inglese sono soprattutto errori di spelling [spoilers removed] e in pratica scrive come parla. E poi la punte..."
Forse è davvero più facile in inglese, da quello che dici 😉, comunque ho lasciato alle spalle la scrittura ostica e ho letto anche io il 10° rapporto e iniziato l'undicesimo. Dal punto di vista emotivo, sarà sempre più difficile andare avanti, mi sta già facendo soffrire tantissimo.
Il tuo paragone è davvero interessante, non ci avevo pensato, ma direi che calza a pennello, specie la parte della condanna

Sul 13, quoto ogni parola di @Saturn, mentre sul 14 ho solo una cosa da dire: (view spoiler)


Torno appena riesco con un commento più articolato."
Eh, lo dicevo io.

Esatto, molto straziante :-/
Io devo iniziare il 10°...

Alcune considerazioni sparse:
(view spoiler)

(view spoiler)

Penso che già il fatto che Charlie si sia affezionato ad Algernon e lo abbia visto come qualcosa di più di una cavia da laboratorio sia un pensiero molto progressista per l'epoca.
Piccola nota personale e spoilerosa (view spoiler)

Comunque ho finito e il finale (view spoiler)
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
La lettura dovrà rientrare nel periodo dal 1° Maggio al 31 Agosto.
Buona lettura a tutt*!