Goodreads Italia discussion
Club di lettura
>
GdL Classici (Aprile - Giugno 2023) – La signora Dalloway
date
newest »
newest »
Ciao, non ho partecipato alla precedente lettura, perché avevo già letto il libro, penso invece che mi unirò a voi per questo classico che sta prendendo polvere (virtuale😅) da troppi anni.
Libro non facile da leggere ma indubbiamente un capolavoro. La Woolf ci catapulta non solo nella Londra e nella società della sua epoca, ma anche e soprattutto nella mente dei suoi personaggi. Un lungo flusso di pensieri incastrati talmente bene gli uni con gli altri che a volte il rischio è quello di perdersi e non capire di chi sia il pensiero e se quanto descritto è il presente o un ricordo del personaggio. Tecnica narrativa eccezionale tanto che a volte sembra di leggere un esercizio di scrittura creativa. Certo, se si è alla ricerca di una trama avvincente, questo non è il romanzo giusto, questo è un romanzo pieno di profumi, suoni, colori, sfumature e sentimenti
Ciao a tutti/e, ho finito ieri il libro e lo sto facendo sedimentare un po'. Concordo con la valutazione di Massimiliano, senza dubbio non ha pari come testo, lo ammetto, ma non è il mio genere. Ho faticato un po' in alcuni punti, avevo pure pensato di abbandonarlo, ma sono riuscita ad arrivare alla fine. Lessi anche Una stanza tutta per sé, dopo questo penso che la mia esperienza con la Woolf finirà qui
Aiutoooo!!!Volevo iniziare la lettura ma ho trovato tre traduzioni diverse, mi sapete consigliare?
Pier Paolo Paolini (forse Newton)
Anna Nadotti (Einaudi)
Alessandra Scalero (forse Penguin)
Vabbè, alla fine ho alternato l'edizione Einaudi con quella della Newton.Non è' stata una lettura semplice, a renderla ancora più ardua è stato l'utilizzo di frasi molto lunghe, con scarsa punteggiatura e soprattutto l'assenza di capitoli. Il racconto si sviluppa tutto nell'arco di una giornata ed è un continuo flusso di coscienza, quello di Clarissa Dalloway che si alterna con quelli dei personaggi che incontra, elevandoli a co-protagonisti della storia. Difficile non provare empatia per tutti i personaggi, le loro emozioni sono come un fiume in piena.
E' il primo libro che leggo della Woolf, questo mi ha un po' spaventato ma penso che proverò in futuro a leggere qualcos'altro.





https://www.goodreads.com/poll/show/2...
Buona lettura!