Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

26 views
La Sfida dei desideri > GDL Luglio - Oliva Denaro

Comments Showing 1-15 of 15 (15 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2766 comments Eccoci per commentare la lettura di Oliva Denaro di Viola Ardone.


message 2: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6626 comments Ci sarò prossimamente!


message 3: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2766 comments Io sono al capitolo 7. Scorre che è un piacere, è uno stile molto immediato, che mi piace. Anche in questo caso la protagonista è una giovane, questa volta una adolescente... Non c'è quel guizzo che aveva Il treno dei bambini, come se mancasse quel qualcosa in più, ma comunque per il momento si legge facilmente e volentieri


message 4: by Klela (new)

Klela | 2694 comments A me è piaciuto moltissimo, nonostante il tema non sia dei più facili...


message 5: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6626 comments Inizio tra qualche ora, ma @Klela tu l’hai già letto in precedenza o lo stai leggendo ora?


message 6: by Klela (new)

Klela | 2694 comments È una delle mie autoproposte, letto per la prima volta!


message 7: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6626 comments Allora. Tutto bello ma una che si chiama Crocifissa non si può sentire! 😂😅


message 8: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6626 comments Sono poco più che a metà. Lo pensavo diverso e mi ritrovo a d aspettare il momento in cui si ribalterà la faccenda, se succederà. Ah. Saro è delizioso è molto più uomo di tanti altri!


message 9: by MonicaEmme (new)

MonicaEmme | 6626 comments Appena finito ed è meraviglioso. Triste certo ma con una buona dose di riscatto. La prima parte ci fa conoscere Oliva e la sua famiglia: ho odiato la mamma da morire per il suo essere bigotta è legata ad un’ idea di donna antiquata ma alla fine mi ha fatto pena. La seconda parte svela gli eventi e il carattere del padre di Oliva, Salvo, che non è poi così smollaccione! Nella terza parte cambia un po’ stile e diventa una sorta di scambio epistolare tra padre e figlia, tenerissimo e in certi punti commovente.
Un ottimo libro di trasformazione individuale, ma anche della società! Grazie per averlo proposto @Klela!


message 10: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 2766 comments Ho finito anche io già da qualche giorno. Un libro veramente bello!! Viola Ardone si conferma per me una bravissima scrittrice. Usa lo stesso meccanismo narrativo de Il treno dei bambini, quello del racconto fatto dal protagonista e quindi delle vicende viste con i suoi occhi. Questo permette di apprezzare ancora più le doti della scrittrice, che in un caso fa parlare un bambino, appoggiandosi a quella fantasia e immediatezza che contraddistingue l'età dei sette otto anni. Qui invece parla per bocca di un'adolescente, alle prese con il proprio corpo che cambia e con i primi rapporti con l'altro sesso, che seguono regole precise e rigide. L'autrice riesce ad interpretare perfettamente due età diverse, cambiando toni e riflessioni e calandosi nella parte. Manca quel guizzo in più de Il treno dei bambini, quel racconto più fresco,ma è la vicenda con la sua protagonista che lo impone.


message 11: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1413 comments l'ho cominciato stasera!
avevo letto con voi il treno dei bambini e non volevo perdere questo, di treno...
la prima impressione è la conferma che Viola Ardone ha proprio una bella penna scorrevole. capitoli abbastanza brevi, tra l'altro, ed è una cosa che apprezzo molto quando mi metto a letto a leggere e non voglio "piantare lì a metà".


message 12: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1413 comments quasi finito, eh! bellissimo pure questo. ma toglietemi una curiosità: Maddalena criscuolo, non è la stessa assistente sociale ante litteram che c'era anche nel treno dei bambini?


message 13: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1413 comments ah! ma sì che è lei, ho trovato conferma nella pagina dopo!


message 14: by Lovely Andy (new)

Lovely Andy | 1413 comments finito! ah, meraviglioso. questo rapporto di lei col padre mi ha emozionato in più punti, qualche lacrimuccia l'ho spesa.

e mi è pure piaciuto molto come l'autrice ha gestito la crescita della madre Amalia, che a inizio romanzo è totalmente cieca e prevenuta, in piena rappresentazione della mentalità del tempo, e che invece cambia, torna sulle sue posizioni e lo fa con molta cautela, quasi con imbarazzo e per questo mi è diventata molto simpatica


message 15: by Klela (new)

Klela | 2694 comments Lovely Andy wrote: "finito! ah, meraviglioso. questo rapporto di lei col padre mi ha emozionato in più punti, qualche lacrimuccia l'ho spesa.

e mi è pure piaciuto molto come l'autrice ha gestito la crescita della mad..."


Concordo, anche a me è piaciuto molto come ha descritto le relazioni famigliari e come la mamma sia cambiata


back to top

248758

Colosseum. Sfide all'ultima pagina

unread topics | mark unread


Books mentioned in this topic

Oliva Denaro (other topics)