Benvenuti a Dunwich Horror discussion

Il Golem
This topic is about Il Golem
21 views
La loggia dei lettori > GDL maggio 2022 - Arcano - Il Golem

Comments Showing 1-14 of 14 (14 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

message 1: by Francesca (last edited May 01, 2022 02:11AM) (new) - added it

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 3178 comments Mod
Le votazioni hanno decretato che uno dei due vincitori per il mese di maggio è il libro di Krodì80:

Il Golem

description

Edizione 2015 Tre Editori, illustrazioni originali di Hugo Steiner-Prag

Sinossi

Un uomo scambia il suo cappello, nel Duomo di Praga, con quello di un certo Athanasius Pernath, e rivive come in sogno l'esistenza di costui. A questo inizio si aggancia la vicenda del Golem, il robot avanti lettera, cui una parola infilata tra i denti conferisce una vita provvisoria, ma tanto piú violenta perché in lui si concentra una forza che non ha che poche ore per scatenarsi. Quest'esplosione di forze nel mondo segreto e malato in cui si muovono i personaggi di Meyrink crea una tensione e insieme un incanto che caricano di nuovi significati l'antica leggenda praghese legata al nome di Rabbi Loew.



La lettura di questo libro partirà dal 01/05/2022.
Potete iniziarlo quando volete e siete liberi di commentare in qualsiasi momento.

Non avete voglia di leggerlo o non siete riusciti a reperirlo? Nessun problema! Potete tornare a commentarlo anche in futuro. Il topic rimane sempre aperto.

Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.

Se avete voglia, prima di iniziarlo, scrivete qui le vostre aspettative.

Buone letture a tutti!


TRIVIA

In origine uscì a puntate tra il 1913 e il 1914 sulla rivista “Die Weißen Blätter” e fu pubblicato in volume l’anno successivo. Originariamente, il testo doveva essere illustrato dall’amico Alfred Kubin ma il progetto venne poi abbandonato. I disegni furono così utilizzati da Kubin per integrare le illustrazioni del suo romanzo Die andere Seite (L'altra parte), che presenta alcune affinità con “Il Golem”.

Edizione 2015 Tre Editori

Una nuova traduzione arricchita dalle illustrazioni originali di Hugo Steiner-Prag e da un corredo di note attente ai significati occulti del capolavoro di Meyrink: il Golem, l'antico essere artificiale creato dalla magia di un rabbino, riprende vita grazie allo scambio di un cappello nel Duomo di Praga, squarciando il velo che separa il mondo reale da quello oscuro e segreto dei sogni.

Cinema

Da questo romanzo sono state tratte ben quattro pellicole, di cui due da parte del regista Paul Wegener nel 1915 e nel 1920. Gli adattamenti cinematografici di Wegener e la collaborazione con Kubin sono fra i motivi per cui, generalmente, la figura di Meyrink viene inserita nel contesto culturale dell’Espressionismo tedesco.

È considerato il primo film sul soggetto della leggenda del Golem; ma la pellicola, essendo andata perduta tranne pochi frammenti, è molto meno celebre de Il Golem - Come venne al mondo, il film che Wegener girò nel 1920 sullo stesso tema.

Der Golem 1915 lost film fragments
--->https://www.youtube.com/watch?v=jaWMJ...

Paul Wegener: Il Golem – Come venne al mondo (1920)
---> https://www.youtube.com/watch?v=8jfhu...


message 2: by Ajeje (new) - added it

Ajeje Brazov | 1246 comments Mod
Ci sarò sicuramente, è un libro che vorrei leggere da tempo. Io ho un'edizione illustrata!
Grazie Francesca per il link al film, che poi mi vedrò :-)


Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 3178 comments Mod
Io purtroppo l'ho abbandonato al capitolo 9 proprio l'anno scorso.

Magari con questo GDL avrò uno sprone in più ^__^


Marina (sonnenbarke) | 248 comments Ti capisco @Francesca, io l'ho letto tutto ma è stata una fatica. Di conseguenza, purtroppo non sarò dei vostri.


message 5: by Emanuela (new) - added it

Emanuela | 292 comments Non mi attira particolarmente questo


Krodì80 | 308 comments Grazie @Francesca per la splendida presentazione. Ho consigliato l'edizione Tre editori perché più recente e con splendide illustrazioni, inoltre ho letto che è curata davvero bene. Ma per chi avesse la storica edizione Bompiani (che possiedo anche io), non c'è problema!

@Marina, spiace che Il golem non ti abbia entusiasmato; Meyrink è uno scrittore di difficile lettura, anche per i significati spesso oscuri (ovvero esoterici) che sono rinchiusi più o meno esplicitamente nei suoi testi... ad esempio, ho letto Il volto verde, anni fa, e credo di non averci capito nulla! Non ricordo nulla... sempre molti anni fa, mi avevano affascinato questi suoi racconti Racconti agghiaccianti, e da qui sono partito alla scoperta, non sempre indimenticabile, delle sue opere...


Pinkerton | 268 comments Libro molto particolare, forse perché "il golem" non è quella figura classica che mi sono sempre immaginato... tipo quella che si trova in L'occhio del Golem ad esempio. Tuttavia ha un suo perché e vale la, discretamente impegnativa, lettura ;)


Marina (sonnenbarke) | 248 comments @Krodì, esatto, sono stati proprio i significati oscuri ed esoterici a non farmi amare Il Golem: come dici a proposito dell'altro libro, non ci ho capito nulla. È un gran peccato ma purtroppo credo che non faccia per me.


Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 3178 comments Mod
Krodì80 wrote: "Grazie @Francesca per la splendida presentazione. Ho consigliato l'edizione Tre editori perché più recente e con splendide illustrazioni, inoltre ho letto che è curata davvero bene. Ma per chi avesse la storica edizione Bompiani (che possiedo anche io), non c'è problema!.."

Grazie a te @Krodì ^__^ questo lo comprerò sicuramente, la copertina è bellissima e non vedo l'ora di vedere le immagini al suo interno.


message 10: by Francesca (new) - added it

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 3178 comments Mod
Marina wrote: "Ti capisco @Francesca, io l'ho letto tutto ma è stata una fatica. Di conseguenza, purtroppo non sarò dei vostri."

Anch'io facevo fatica. Sicuramente merita una lettura attenta e ragionata, forse non era il periodo. Ma credo che principalmente fosse il suo modo di scrivere. Ricordo che la lettura non era scorrevole.
In tal senso ho paura di non farcela nemmeno stavolta, ma ci proverò :-)


Krodì80 | 308 comments Ho letto un centinaio di pagine, e al momento mi sta piacendo; ricordo ben poco della prima lettura avvenuta anni fa. Le atmosfere oniriche e umbratili di questa Praga misteriosa e del quartiere ebraico sono un sfondo superbo per questa storia... che spero mantenga ritmo e appeal della parte iniziale . Continuo nella lettura... mi sa che sarò solo soletto... :)


message 12: by Krodì80 (last edited Jun 01, 2022 12:40PM) (new) - rated it 4 stars

Krodì80 | 308 comments Ho appena terminato, con somma soddisfazione, la rilettura de Il golem, in questa nuova edizione e traduzione. Stavo per dare cinque stelle, ma mi sono trattenuto: quattro pienissime e 'sentite'. L'edizione è però da cinque stelle, si avverte "l'amore" che la traduttrice e curatrice ha trasmesso a quest'opera, rivitalizzandola con questa nuova edizione, con una voce nuova (nel 2015, a cento anni dalla prima pubblicazione). Corredando il tutto con apparati critici e materiali molto interessanti e di spessore. Questa Praga magica e oscura, i simbolismi, i significati iniziatici, i misteri e l'atmosfera onirica hanno contributo a rendere ricca e oltremodo piacevole questa mia seconda lettura, a distanza di anni dalla prima, che reputo più frettolosa e 'immatura'. Molte cose mi sfuggono anche oggi, non ho conoscenze esoteriche; tuttavia, il libro riesce ad esercitare un sottile incanto, con la magia di questa storia sfuggente e misteriosa. Da leggere piano e con attenzione, lasciandosi trasportare senza pretendere di comprendere ogni dettaglio...


message 13: by Francesca (new) - added it

Francesca   kikkatnt 'Free Palestine, Stop Genocide' (kikkatnt) | 3178 comments Mod
Grazie @Krodì per il commento, se riesco vedo di prenderlo questo mese. Sono proprio curiosa di questa edizione e vorrei vedere le immagini.


Krodì80 | 308 comments "La più straordinaria storia di argomento soprannaturale che abbia mia letto" (H.P. Lovecraft)


back to top