Benvenuti a Dunwich Horror discussion
This topic is about
Il discepolo
La loggia dei lettori
>
GDL EXTRA febbraio 2022 - Il discepolo
Uh! questo libro mi interessa. Ma non pensavo fosse horror, credevo fosse storico. Sbaglio?Comunque cerco di unirmi appena posso :)
Non lo conosco. Credo abbia sfumature gotiche ma non saprei dirti.
Comunque il tag horror è presente..
Staremo a vedere l'horror level di chi lo legge ;-)
Comunque il tag horror è presente..
Staremo a vedere l'horror level di chi lo legge ;-)
Ho appena finito la prima parte. Pagina 190.
Al momento mi sta intrigando. Mi piace molto la ricreazione storica dei luoghi, si vede che dietro ci sono stati anni di studio.
Mi invoglia ad andare avanti.
Al momento mi sta intrigando. Mi piace molto la ricreazione storica dei luoghi, si vede che dietro ci sono stati anni di studio.
Mi invoglia ad andare avanti.
Non è male, però l'alternanza dei racconti, mentore, padre figlia a volte confonde un pò. Chissà quanto è accurato dal punto di vista storico, poi voglio cercare notizie
Non son riuscita a trovare notizie sull'accuratezza storica e non c'è bibliografia alla fine del libro, sappiamo soltanto che è " Frutto di un lavoro di studio e scrittura durato dieci anni" frase che lascia il tempo che trova. Detto questo il mio commento è un grande bah. Se l'inizio sembra interessante con la ricerca di documenti sulla storia di Dracula, poi diventa uno schema sempre uguale, una strada percorsa dai tre protagonisti a distanza di anni, con piccoli passi avanti compiuti grazie ad incredibili coincidenze ( solo loro nei secoli dei secoli son riusciti dove tutti gli altri hanno fallito). Insomma un libro storico senza fonti citate, un horror dove Dracula è più l'evento scatenante che il protagonista, un rosa che strizza l'occhio allo YA. Concludendo un libro furbo che per accontentare una platea vastissima rischia di scontentare tutti
io sono circa a metà. non voglio leggere la tua recensione @Susanna ma mi sa che siamo in linea in fatto di critica.
Vediamo come evolve ma credo di aver capito "l'andazzo". Non vedremo molti vampiri...
Vediamo come evolve ma credo di aver capito "l'andazzo". Non vedremo molti vampiri...
Sono arrivata al capitolo 46. Boh, sto iniziando ad annoiarmi e mi mancano ancora 300 pagine (tra l'altro devo finirlo entro lunedì per una sfida).
La storia sta andando a ritroso manco fossimo nel film inception.
Tutti che corrono ovunque ma finora non abbiamo cavato un ragno dal buco e i vampiri sembrano più un miraggio lontano che una componente importante del racconto.
Non so 🙄
La storia sta andando a ritroso manco fossimo nel film inception.
Tutti che corrono ovunque ma finora non abbiamo cavato un ragno dal buco e i vampiri sembrano più un miraggio lontano che una componente importante del racconto.
Non so 🙄
non disperate. Personalmente credo di averlo preso col piede sbagliato. Mi aspettavo un libro in cui i vampiri fossero più presenti. Ma a tutti gli effetti lo vedo come un romanzo gotico.
Finalmente l'ho iniziato anch'io. Ho letto quasi 70 pagine senza accorgermene, molto scorrevole ed intrigante.
Mentre leggevo mi sembrava di leggere un libro di Dan Brown, solo io ho avuto questa sensazione?
Mentre leggevo mi sembrava di leggere un libro di Dan Brown, solo io ho avuto questa sensazione?
Ajeje wrote: "Finalmente l'ho iniziato anch'io. Ho letto quasi 70 pagine senza accorgermene, molto scorrevole ed intrigante.
Mentre leggevo mi sembrava di leggere un libro di Dan Brown, solo io ho avuto questa s..."
Confermo.. questa impressione me la sono portata avanti fino alla fine. Soprattutto con il titolo Il codice da Vinci
Nel frattempo sono riuscita a finirlo.
il mio commento:
Se state cercando una storia di Vampiri lasciate perdere, non fa per voi. Se invece cercate una storia sulla storia dei Vampiri allora ve lo consiglio. Non so bene dove finisca la finzione ed inizi la realtà, ma se l'autrice ci ha messo ben 10 anni per pubblicarlo, molto probabilmente qualcosa di vero ci sarà..
Mi sono un po' persa nei continui spostamenti dei personaggi (in un'area che comprende quasi interamente l'Europa), nelle continue interruzioni delle lettere (si perché tutti decidono di mandare lettere a tutti), oltre tutto su diversi piani temporali (quindi gente che scrive lettere molto tempo prima che queste vengano lette, senza sapere che magari nessuno le leggerà.. e invece noi le leggeremo tutte AAAAAH... ).
Il finale, o meglio, la spiegazione di alcuni misteri, era abbastanza telefonato. Boh. Non mi ha entusiasmato molto. Ma do 3 stelle per avermi comunque tenuta incollata fino all'ultima pagina.
Mentre leggevo mi sembrava di leggere un libro di Dan Brown, solo io ho avuto questa s..."
Confermo.. questa impressione me la sono portata avanti fino alla fine. Soprattutto con il titolo Il codice da Vinci
Nel frattempo sono riuscita a finirlo.
il mio commento:
Se state cercando una storia di Vampiri lasciate perdere, non fa per voi. Se invece cercate una storia sulla storia dei Vampiri allora ve lo consiglio. Non so bene dove finisca la finzione ed inizi la realtà, ma se l'autrice ci ha messo ben 10 anni per pubblicarlo, molto probabilmente qualcosa di vero ci sarà..
Mi sono un po' persa nei continui spostamenti dei personaggi (in un'area che comprende quasi interamente l'Europa), nelle continue interruzioni delle lettere (si perché tutti decidono di mandare lettere a tutti), oltre tutto su diversi piani temporali (quindi gente che scrive lettere molto tempo prima che queste vengano lette, senza sapere che magari nessuno le leggerà.. e invece noi le leggeremo tutte AAAAAH... ).
Il finale, o meglio, la spiegazione di alcuni misteri, era abbastanza telefonato. Boh. Non mi ha entusiasmato molto. Ma do 3 stelle per avermi comunque tenuta incollata fino all'ultima pagina.
Francesca wrote: "Confermo.. questa impressione me la sono portata avanti fino alla fine. Soprattutto con il titolo Il codice da Vinci"
Ah ok, meno male eheheheh :-D
Non ho letto "Il codice da Vinci", ma altri suoi 2 libri: "Angeli e Demoni" e "Inferno", ma penso che lo stile sia sempre lo stesso.
Mi leggerò il tuo commento alla fine...
Ah ok, meno male eheheheh :-D
Non ho letto "Il codice da Vinci", ma altri suoi 2 libri: "Angeli e Demoni" e "Inferno", ma penso che lo stile sia sempre lo stesso.
Mi leggerò il tuo commento alla fine...
Sto proseguendo con la lettura, sono al capitolo 22 e si sta rivelando intrigante, a parte le inutili (per il prosieguo della storia) pagine su pagine di descrizioni dei luoghi che visitano, non sono nemmeno scritte male, ma per me avrebbero avuto più senso ridotte e soprattutto con un focus su elementi che avrebbero accresciuto la suspense.
Comunque la scrittura merita, mi invoglia a proseguire e questo è un bene, per contro l'alone danbrowniano persiste, anche se la scrittura della Kostova è più densa di sfumature, soprattutto quelle psicologiche, che, se non ricordo male, Dan Brown proprio non aveva...
Comunque la scrittura merita, mi invoglia a proseguire e questo è un bene, per contro l'alone danbrowniano persiste, anche se la scrittura della Kostova è più densa di sfumature, soprattutto quelle psicologiche, che, se non ricordo male, Dan Brown proprio non aveva...
Ajeje wrote: "S a parte le inutili (per il prosieguo della storia) pagine su pagine di descrizioni dei luoghi che visitano, non sono nemmeno scritte male, ma per me avrebbero avuto più senso ridotte e soprattutto con un focus su elementi che avrebbero accresciuto la suspense.."
Sono d'accordo, quelle parti di mera descrizione mi hanno annoiato abbastanza. Le ho trovate solo fine a loro stesse, senza dare un valore aggiunto alla vicenda.
Ajeje wrote: "Comunque la scrittura merita, mi invoglia a proseguire e questo è un bene, per contro l'alone danbrowniano persiste, anche se la scrittura della Kostova è più densa di sfumature, soprattutto quelle psicologiche, che, se non ricordo male, Dan Brown proprio non aveva..."
Si, vero. Nonostante questo e le continue interruzioni delle lettere, mi ha comunque invogliato ad andare avanti.
Peccato che tu non abbia letto il Codice Da Vinci perché verso la fine avresti detto, anzi no non lo dico perché rovino questo e l'altro libro ^__^
Sono d'accordo, quelle parti di mera descrizione mi hanno annoiato abbastanza. Le ho trovate solo fine a loro stesse, senza dare un valore aggiunto alla vicenda.
Ajeje wrote: "Comunque la scrittura merita, mi invoglia a proseguire e questo è un bene, per contro l'alone danbrowniano persiste, anche se la scrittura della Kostova è più densa di sfumature, soprattutto quelle psicologiche, che, se non ricordo male, Dan Brown proprio non aveva..."
Si, vero. Nonostante questo e le continue interruzioni delle lettere, mi ha comunque invogliato ad andare avanti.
Peccato che tu non abbia letto il Codice Da Vinci perché verso la fine avresti detto, anzi no non lo dico perché rovino questo e l'altro libro ^__^
Ajeje wrote: "https://www.youtube.com/watch?v=tpX0A..."
Che belli, li seguo spesso anch'io questi video :-)
Che belli, li seguo spesso anch'io questi video :-)
Ho superato la metà e prosegue discretamente, se avesse evitato le interminabili pagine di nulla, noiose e inutili, avrebbe avuto un risultato migliore, per me! Perchè deve descrivere tutti i pasti che fanno? Che utilità ha, ma soprattutto appesantisce la lettura e smorza troppo la suspense...
Sono a poco più di 100 pagine dalla fine, sinceramente le ultime pagine le ho lette molto velocemente...
(view spoiler)["br"]>
(view spoiler)["br"]>
Ajeje wrote: "Sono a poco più di 100 pagine dalla fine, sinceramente le ultime pagine le ho lette molto velocemente..."
😆😆😆😆😆
Ahahah sii, alla fine non muore mai. Continua a cantare perfino sotto terra 😁 ecco sto libro non finisce mai..
Ecco l'ho finito e dico: FINALMENTE! :-P
Allora ho scritto un commentino:
(view spoiler)
E poi vorrei esprimere un po' i miei (view spoiler)
Mah, torniamo al vero Dracula va!
https://www.youtube.com/watch?v=EqQui...
Allora ho scritto un commentino:
(view spoiler)
E poi vorrei esprimere un po' i miei (view spoiler)
Mah, torniamo al vero Dracula va!
https://www.youtube.com/watch?v=EqQui...
Ajeje wrote: "Ecco l'ho finito e dico: FINALMENTE! :-PAllora ho scritto un commentino:
Una ragazza, appassionata di storia, scopre un giorno nella libreria del padre, un fascio di fogli che la incuriosiscono p..."

Recensione capolavoro!!!
😆😆😆😆😆
Ajeje wrote: "Ecco l'ho finito e dico: FINALMENTE! :-P
Allora ho scritto un commentino:
Una ragazza, appassionata di storia, scopre un giorno nella libreria del padre, un fascio di fogli che la incuriosiscono p..."
Adoro questa canzone di Rob Zombie, era nella colonna sonora di The blair witch project 2
https://www.youtube.com/watch?v=andhm...
Allora ho scritto un commentino:
Una ragazza, appassionata di storia, scopre un giorno nella libreria del padre, un fascio di fogli che la incuriosiscono p..."
Adoro questa canzone di Rob Zombie, era nella colonna sonora di The blair witch project 2
https://www.youtube.com/watch?v=andhm...
Wow, dai vostri voti stellari mi vien voglia di levarlo dalla tbr XD non che abbia intenzione di leggerlo subito, nel mood in cui sono sarei spietata nel giudizio.
Ajeje wrote: "Ecco l'ho finito e dico: FINALMENTE! :-P
Allora ho scritto un commentino:.."
Letto adesso il tuo commento.
Sono d'accordo pienamente in quello che dici!
Ahahah mi hanno fatto morire dal ridere le tue considerazioni finali XD
Allora ho scritto un commentino:.."
Letto adesso il tuo commento.
Sono d'accordo pienamente in quello che dici!
Ahahah mi hanno fatto morire dal ridere le tue considerazioni finali XD
@Gianfranco/Francesca ahahahahah :-D
@Giulia/Emanuela scusate, non volevo influenzarvi troppo, magari provatelo, ognun* di noi giustamente la vede a proprio modo :-)
@Giulia/Emanuela scusate, non volevo influenzarvi troppo, magari provatelo, ognun* di noi giustamente la vede a proprio modo :-)
Francesca wrote: "Adoro questa canzone di Rob Zombie, era nella colonna sonora di The blair witch project 2
https://www.youtube.com/watch?v=andhm..."
Non li ho ancora visti i film di Blair Witch! Ma prima o poi...
https://www.youtube.com/watch?v=andhm..."
Non li ho ancora visti i film di Blair Witch! Ma prima o poi...
E finalmente l’ho iniziato anch’io!!!💪🏼💪🏼💪🏼Devo dire che lo stile non mi dispiace per niente. Sono al secondo capitolo e scorre velocemente per ora anche se temo il seguito per i vostri commenti 🙈
Forse ho capito l'arcano, Emanuela stai aprendo il link al video dal mio messaggio n°43?
Se sì in quel caso rileva video non più disponibile, dovresti aprirlo dal messaggio di Francesca n°37, lì si vede.
Se sì in quel caso rileva video non più disponibile, dovresti aprirlo dal messaggio di Francesca n°37, lì si vede.
di solito si vede in grassetto accanto al nome nella barra grigia del messaggio, appena sopra all'icona della foto
Books mentioned in this topic
Il codice da Vinci (other topics)Il discepolo (other topics)





Seconda avventura.
https://www.goodreads.com/topic/show/...
Il discepolo
La lettura è comunque aperta a tutti!
Sinossi
Una notte, curiosando nella biblioteca del padre, una ragazza fa una strana scoperta: un fascio di vecchie lettere indirizzate "Al mio caro e sfortunato successore". E, accanto alle lettere, un libro ancora più strano, dalle pagine completamente bianche eccetto quelle centrali, raffiguranti un drago e la scritta "Drakulya". Quel libro è la chiave d'accesso a un mistero - e a un orrore - sepolti nelle profondità della storia, il seme di un'ossessione che ha causato la rovina di molti. Nei secoli, generazioni di studiosi hanno rischiato la reputazione e la vita nel tentativo di decifrarne l'enigma. E di scoprire la verità sul conte Vlad III detto l'Impalatore, principe nella Valacchia medioevale, dotto frequentatore di papi e paladino della Cristianità contro le orde degli invasori ottomani, il cui feroce regno ispirò la leggenda di Dracula. Ora tocca alla giovane proseguire la ricerca, in un viaggio che la porterà da Amsterdam a Istanbul, da Sofia ai Pirenei, sulle tracce del mistero che avvolge il passato della sua famiglia e che lo lega indissolubilmente a un male antico quanto oscuro...
Frutto di un lavoro di studio e scrittura durato dieci anni, Il discepolo è un'avventura straordinaria, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Mescolando con sapienza realtà e invenzione, presente e passato, racconto in prima persona e stralci di diari, lettere, documenti, romanzo storico e psicologico, thriller letterario e storia d'amore.
In corso di pubblicazione in ventisette paesi, ha acceso l'entusiasmo di editori, critici e lettori, candidandosi a diventare un grande bestseller mondiale.
Vi chiedo di usare lo spoiler o comunque di indicarlo all'inizio del commento, di modo che chi non è arrivato a quel punto non si rovini la lettura.