Colosseum. Sfide all'ultima pagina discussion

Ragazza nera ragazza bianca
This topic is about Ragazza nera ragazza bianca
21 views
La Sfida dei desideri > GDL gennaio - Ragazza bianca ragazza nera di Joyce Carol Oates

Comments Showing 1-15 of 15 (15 new)    post a comment »
dateUp arrow    newest »

Patty_pat | 5605 comments Eccoci Qui!

Io sono a metà lettura!


Klela | 2707 comments Io ho appena iniziato (credo una 40ina di pagine) ma mi sembra già motlo interessante


Ilaria Palestra | 2475 comments Ne ho letto un terzo e mi sta piacendo molto!


Patty_pat | 5605 comments Uffa, sono solo io che non ne è tanto soddisfatta!
Non che non mi piaccia, ma mi sta annoiando...


Klela | 2707 comments Siamo più indietro ..magari a breve ci verrà a noia anche a noi eheheh


Ilaria Palestra | 2475 comments Io ho appena passato la meta' e devo dire che continua a piacermi...la descrizione della vita al campus...la protagonista che ricorda episodi della sua infanzia e che parla del padre e della madre...certo son curiosa di capire come si sviluppera' la storia...


Patty_pat | 5605 comments A me mancano una cinquantina di pagine. C'è qualcosa che non mi piace, ma non capisco cosa. Mi sta annoiando, arrivo a casa e non ho voglia di leggerlo: brutto segno...
Credo sia il modo di descrivere, la stranezza delle ragazze che non mi convince molto. Boh, sto diventando esigente? :)
Non è brutto, per carità, anzi la storia è potenzialmente intrigante.
Sì, forse è proprio lo stile che mi rallenta.
Ma chi sono io per giudicare: io do il mio modesto parere e stop!


message 8: by Ilaria (last edited Jan 26, 2022 02:33AM) (new) - rated it 4 stars

Ilaria Palestra | 2475 comments Io sono ancora lungi dalla fine. Lo trovo interessante perche' mi incuriosisce il mondo dei college americani, un'esperienza di vita che avrei voluto fare ma che non ho mai nemmeno preso in considerazione, mi e' sempre parsa lontana anni luce dalla mia realta' ecco.
In aggiunta trovo intrigante la storia ....questo abbinamento del caso, fra la voce narrante, Genna, bianca, alta, snella, benestante, con una famiglia piu' assente che presente, e che sembra creare piu' danni che supporto quando presente...e Minette, nera, bassa, grassottella, con disponibilita' finanziarie limitate, e con una famiglia molto presente, fra telefonate, e regali.
Certo il punto di vista e' solo quello di Genna, per cui la storia la si vede e vive solo attraverso i suoi occhi. Genna con la testa imbottita suo malgrado dal passato familiare, il padre avvocato che sembra, ma non si capisce, per lo meno non al punto dove sono arrivata io, aver operato non sempre nei limiti della legalita', nel supporto dato ai renitenti alla leva, agli attivisti politici, alle Pantere Nere; Genna che si e' integrata nel college e nella casa dove vive; Genna che non vuole ammettere con se stessa che Minette semplicemente non e' particolarmente socievole, ne' particolarmente simpatica....forse a causa di esperienze pregresse, chi lo sa, parla talmente poco, e' talmente scostante...ma diciamo che non mi sembra la coinquilina ideale...
Pero' ecco, credo di essere a 3/4 del libro, e sono ancora intrigata, mi chiedo come si sviluppera' il resto della storia. Quindi per ora mi sta ancora piacendo. Vedremo.


Ilaria Palestra | 2475 comments Terminato ieri sera. A me e' proprio piaciuto. Certo, alcune domande rimangono senza risposta...per esempio, Minette...era davvero vittima di attacchi razzisti? E come reagira' Mad Max quando leggera' l'opera della figlia?
Di tutti i libri letti a gennaio, questo per ora e' il mio preferito


Patty_pat | 5605 comments Io sono ferma da diversi giorni. Quando un libro non mi convince, mi prende il blocco. Stasera mi metto di impegno per proseguire...
Complimenti per averlo terminato! :)


Ilaria Palestra | 2475 comments Patty_pat wrote: "Io sono ferma da diversi giorni. Quando un libro non mi convince, mi prende il blocco. Stasera mi metto di impegno per proseguire...
Complimenti per averlo terminato! :)"

Ti capisco....mi sono trascinata certi tomi per settimane....ultimamente, L'ultimo dei Mohicani...per non parlare di un tomazzo di racconti di Poe che ho comprato senza fare i conti col fatto che dopo 5/6 racconti, gia' non ne potessi piu'...non sempre e' amore a prima vista!


Patty_pat | 5605 comments Tre stelline. Comincio dal giudizio finale per poi risalire alle motivazioni. Lo stile non mi ha soddisfatto pienamente, la trama praticamente non c'è; il viaggio nei ricordi di Genna (la ragazza bianca del titolo) è monotematico, al massimo sta su due situazioni generiche, la famiglia “particolare” e la sua compagna di stanza nera (colore che pare sia la sua caratteristica principale escludendo il fisico perennemente nominato). Minette muore al college, Genna ne è sconvolta tanto da agire in modo sconvolto subito dopo e al punto da volerne scrivere un resoconto quindici anni più tardi. Questo libro sarebbe il suo resoconto, ma non mi è piaciuto molto. Come dicevo, i discorsi di Genna sono soprattutto sul fisico di Minette, sul fatto che sia nera e che lei, Genna, è cresciuta senza pregiudizi razziali (a forza di ripeterlo ci si crede). Poi la famiglia di Genna, inquietante e pericolosa. E poco più... Credo che avrebbe potuto essere un bel romanzo, questo mi è parso soltanto sufficiente.


message 13: by Ilaria (last edited Jan 28, 2022 11:37AM) (new) - rated it 4 stars

Ilaria Palestra | 2475 comments Adesso che lo hai finito, ti dico un'idea che mi sono fatta: Minette non era niente di speciale...una ragazza bigotta imbottita di idee religiose, chiaramente a suo agio e punto di riferimento all'interno della propria comunita', vuoi anche per il ruolo importante del padre...ma arrivata al college prestigioso, quindi fuori dalla sua realta' ristretta, crolla. Di contro Genna e' talmente imbottita delle idee di uguaglianza sociale assorbite in famiglia, che vuole per forza vedere in Minette una persona speciale, perche' Minette e' nera, e quindi deve essere speciale. Minette non puo' essere maleducata, non puo' essere indifferente, non puo' essere sciatta, come qualsiasi altra studentessa di quell'eta', perche' Minette non e' bianca...e Genna che chiaramente soffre del complesso dell'uomo bianco schiavista, mitizza la compagna di stanza, come in passato ha mitizzato il padre.
Poi quando Minette muore (view spoiler), Genna sbiella....ma non e' Minette che mette in discussione, bensi' il padre, che aveva dato asilo (e non solo) in passato a casa propria ad individui che avevano agito ben oltre i limiti della legge...causando peraltro la morte di un uomo di colore...
Che poi mi chiedo...Minette, e' morta o si e' suicidata, certo in maniera atroce, ma in linea con le sue ossessioni religiose...?
Forse vedo interrogativi dove non ce ne sono, ma e' proprio per via di queste sottotrame che il libro mi e' piaciuto cosi' tanto.


Patty_pat | 5605 comments Al contrario di te, tutte queste sotto trame, che anche io ho visto, mi hanno infastidito.
Il guardiano morto era di colore? Non lo avevo afferrato.
Boh, secondo me poteva essere sviluppato molto meglio. Sai quella spiacevole sensazione che ci sia qualcosa di migliorabile?
Non riesco a spiegarmi bene... Quando ci riesco scrivo qualcosa di maggiormente comprensibile! ahahahah


message 15: by Klela (last edited Jan 30, 2022 01:58AM) (new) - rated it 2 stars

Klela | 2707 comments Finito venerdì ma solo oggi riesco a scrivere due parole...per circa metà mi ha incuriosito, quasi appassionato....poi ha perso tutto il suo fascino e sono d'accordo con Patty_pat, poteva essere sviluppato molto meglio...lascia l'amaro in bocca.
Non mi ha convinto l'ossessione di Genna per Minette, non mi ha convinto la modalità della morte, non mi ha convinto come ha trattato il tema razziale pur parlandone apertamente per diverso tempo, nè come ha affrontato la famiglia d'origine di Genna...


back to top