Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion
GENERALI
>
Chiacchiere in libertà 2022

Cos'è questa storia degli spacciatori fuori scuola?!

Cos'è questa storia degli spacciatori fuori scuola?!"
Si tratta dei sordidi dettagli sul passato di Francesca ^^
Fa comunella con Sushi che bazzica i parchetti...
Yukino wrote: "Sognatrice se poi prendi la Deluxe e la vuoi leggere io ci sono."
Sarei più propensa per la collection che dovrebbe venire meno ma vediamo cosa trovo al Romics ad Aprile e poi ti faccio sapere.
Pinkerton wrote: "**Sognatrice di libri** wrote: "Yukino wrote: "Io ho la deluxe dei cortili del cuore. A me piace, ma non son che differenze ci sono con la vecchia, perchè non l'ho mai vista."
Io so solo che hanno..."
Mi devo preoccupare sul fatto che sai quante versioni ci sono di questa serie? XD
Comunque grazie mille per la spiegazione.
Sarei più propensa per la collection che dovrebbe venire meno ma vediamo cosa trovo al Romics ad Aprile e poi ti faccio sapere.
Pinkerton wrote: "**Sognatrice di libri** wrote: "Yukino wrote: "Io ho la deluxe dei cortili del cuore. A me piace, ma non son che differenze ci sono con la vecchia, perchè non l'ho mai vista."
Io so solo che hanno..."
Mi devo preoccupare sul fatto che sai quante versioni ci sono di questa serie? XD
Comunque grazie mille per la spiegazione.
Sushi (寿司) wrote: "2:30AM. Sono tornate pare...
Stiamo sul vago."
Ormai ci rinuncio con le notifiche.
Come per gli aggiornamenti sul mio profilo... il bello poi degli aggiornamenti è che GR prima mi diceva che era un problema mio oggi con una mail mi hanno detto che hanno aperto un ticket per questo problema che poi hanno girato al programmatore e mi faranno sapere nei prossimi giorni... ma mi stanno prendendo in giro?
Invece mi sto preoccupando per la sparizioni dei libri dalla mia libreria, mi spiego oggi inizio un libro che fa parte di una serie, il 1° libro l'ho letto nel 2011 e qui sul sito di GR non è presente il libro con la recensione che dovrei aver messo e il 2° non è presente nella mia lista di libri da leggere come alcuni che ho inserito e poi letto invece sulla mia libreria di Anobii questi libri ci sono.
Ogni giorno scopro sempre qualcosa che non va qui su GR prima mi lamentavo di Anobii ma ora è il contrario.
Scusate lo sfogo.
Stiamo sul vago."
Ormai ci rinuncio con le notifiche.
Come per gli aggiornamenti sul mio profilo... il bello poi degli aggiornamenti è che GR prima mi diceva che era un problema mio oggi con una mail mi hanno detto che hanno aperto un ticket per questo problema che poi hanno girato al programmatore e mi faranno sapere nei prossimi giorni... ma mi stanno prendendo in giro?
Invece mi sto preoccupando per la sparizioni dei libri dalla mia libreria, mi spiego oggi inizio un libro che fa parte di una serie, il 1° libro l'ho letto nel 2011 e qui sul sito di GR non è presente il libro con la recensione che dovrei aver messo e il 2° non è presente nella mia lista di libri da leggere come alcuni che ho inserito e poi letto invece sulla mia libreria di Anobii questi libri ci sono.
Ogni giorno scopro sempre qualcosa che non va qui su GR prima mi lamentavo di Anobii ma ora è il contrario.
Scusate lo sfogo.

Comunque grazie mille per la spiegazione."
Potrei sorprenderti ;P
Per quanto riguarda il "libro scomparso", prova a verificare 'esternamente', ovvero senza loggarti a Goodreads. Vai nella pagina del libro che avevi letto, filtri i commenti per lingua (italiano) e prova a controllare se trovi il tuo.
Non risolverà le cose ma aiuterebbe a comprendere la dinamica del problema che potrebbe essere relativo al profilo...
Pinkerton wrote: "**Sognatrice di libri** wrote: "Mi devo preoccupare sul fatto che sai quante versioni ci sono di questa serie? XD
Comunque grazie mille per la spiegazione."
Potrei sorprenderti ;P
Per quanto rigu..."
L'ho fatto prima di reinserirlo quando ho controllato se lo avevo su anobii e non c'era proprio come il volume che sto leggendo ora.
E non è la prima volta che noto che non ho libri inseriti qui ma su Anobii si.
Il problema anche se lo segnalo a GR come gli faccio sapere quali libri sono spariti? Ne ho più di 3000.
Comunque grazie mille per la spiegazione."
Potrei sorprenderti ;P
Per quanto rigu..."
L'ho fatto prima di reinserirlo quando ho controllato se lo avevo su anobii e non c'era proprio come il volume che sto leggendo ora.
E non è la prima volta che noto che non ho libri inseriti qui ma su Anobii si.
Il problema anche se lo segnalo a GR come gli faccio sapere quali libri sono spariti? Ne ho più di 3000.

Libri che ho sicuramente schedato e inserito negli scaffali spariscono a caso. Lo notò perché sto ancora inserendo i titoli nella mia libreria e mi ritrovo a inserirli più volte. È snervante.
Invece vorrei chiedervi una curiosità: avete libri che valgono tanto nella vostra libreria?
Io oggi ho scoperto che alcune edizioni Bompiani del Signore degli Anelli valgono un sacco. Idem le prime edizioni di Harry Potter.
(Magari per voi è l’ovvietà ma io ne sono rimasta sorpresa!)

Ho visto che su eBay le vendono a diverse centinaia di euro, ma tutto sta nel capire se poi qualcuno le compra davvero per quel prezzo.🤗
Ed anche la mia copia del Signore degli Anelli edita Rusconi, ormai vale di più del prezzo che la pagai negli anni 90 (ed era un prezzo folle per l'epoca!)🤫

Quelli che tu scrivi buone condizioni e ti chiedono se sono perfetti perchè sono analfabeti e non sanno leggere le inserzioni. Scherzo ma ho avuto a che fare con gente così. Per i manga però della Panini che allora le prime edizioni erano rarità perchè non ristampavano quasi mai.
E i collezionisti sono disposti a tutto e te lo dico io che se avessi soldi mi comprerei un bel po' di roba de i KISS indipendentemente dal prezzo o dalle spese.
Tenetele con cura che se un giorno vorrete venderle potrete farci un po' di soldi. Manco un graffio però. Perfette!!

(Oddio, ora che ci penso la mappa del Signore degli Anelli ha un leggerissimo strappo perché una volta, aprendola da coricato nel letto, il libro mi rovinò addosso schiacciandomi i polmoni, e dopo attimi concitati riuscii ad evitare l'asfissia solo tirando via il librone tenendolo dalla cartina che ancora stringevo in pugno)
Però, una mappa enorme e in carta spessa e raffinata come quella, che io sappia, non c’è in nessun'altra edizione pubblicata in Italia negli ultimi 22 anni.

A mie spese ho capito che prestare libri può essere deleterio, qualcuno evidentemente li legge prendendoli a calci… 😭
Per non parlare delle copie che mancano 🤫

Ricordalo per il futuro come scusante per lo strappo. Per le contrattazione alla Paperone. 😁

No, purtroppo non lo sono, ho solo cominciato molto presto a leggere ed acquistare libri (quelle edizioni oggi rare le ho comprate tutte da ragazzino, quando le si trovava comunemente in libreria, non sono andato a cercarle sul mercato antiquario😜)
Sushi (寿司) wrote: "Ricordalo per il futuro come scusante per lo strappo. Per le contrattazione alla Paperone"
Non c’è questo pericolo, quel libro verrà con me nella tomba!
Non ho mai controllato, ma probabilmente anche fra la miriade di fumetti che ho c’è qualche pezzo raro.
🤔

Per i Superheroes però invece non so se stampavano di più.
La Star no invece che ristampava sempre.
Hai roba Dynamic prima del fallimento e in resurrezione come Dynit?
Hai roba D/Visual che ora è fallita?
Così per dire.
Io ne ho ma con il trasloco del 2009 non sono più tenuti così bene. Io guardavo in controluce se c'era il taglio del cutter per dire o qualche altro diffetto perchè non sempre potevo andare in fumetteria 🤣

Ma poi io non ho nessuna intenzione per ora di vendere niente! Come siamo finiti a disquisire di tutto ciò??😅😅


@Sognatrice: Potresti controllare su anobii se c'è modo di scaricare i tuoi libri in formato Excel con quanti più dati possibili (se ci sono pure gli ISBN sarebbe il top) così poi puoi disporli in ordine alfabetico e fare un controllo incrociato disponendo nello stesso ordine la tua libreria qui su Goodreads. Quando vedi che un titolo manca, per sicurezza controlla tramite ISBN che non sia effettivamente presente - sai com'è, magari la diversa collocazione degli articoli li porta ad una catalogazione diversa. Certo non sarebbe un lavoro da fare tutto in una volta, puoi procedere per step dandoti un numero fisso di titoli al giorno da fare che di volta in volta puoi cancellare dal tuo file Excel.
C'è però un problema, e sorry ma solo l'assistenza di Goodreads può risolverlo, ovvero capire qual'è la natura di questo grattacapo. Cerco di spiegarmi meglio...
1 Se il malfunzionamento viene fixato può darsi che tutto torni a posto (ed in tal caso oltre alla mole di lavoro che ti saresti sobbarcata ti ritroveresti i libri due volte);
2 Potrebbe essere un disguido ricorrente che ti "costringerebbe" a tenere monitorata costantemente la situazione, un impegno davvero troppo gravoso.
Quindi, a mio avviso, la soluzione migliore è segnalare, pazientare e attendere che se ne occupino. Obv, all'abbisogna puoi reinserire i libri che dovessero servirti di volta in volta.
P.S.
Ha detto Yukino che per non rischiare di intasare il topic puoi darmi il tuo numero di cell, così se dovessi aver bisogno mi mandi un Whatsapp 😉
Pinkerton wrote: "@Sognatrice: Potresti controllare su anobii se c'è modo di scaricare i tuoi libri in formato Excel con quanti più dati possibili (se ci sono pure gli ISBN sarebbe il top) così poi puoi disporli in ordine alfabetico e fare un controllo incrociato disponendo nello stesso ordine la tua libreria qui su Goodreads. Quando vedi che un titolo manca, per sicurezza controlla tramite ISBN che non sia effettivamente presente - sai com'è, magari la diversa collocazione degli articoli li porta ad una catalogazione diversa. Certo non sarebbe un lavoro da fare tutto in una volta, puoi procedere per step dandoti un numero fisso di titoli al giorno da fare che di volta in volta puoi cancellare dal tuo file Excel.
C'è però un problema, e sorry ma solo l'assistenza di Goodreads può risolverlo, ovvero capire qual'è la natura di questo grattacapo."
Potrei anche farlo ma molti dei libri che ho su Anobii non li ho messi volontariamente qui e anche segnalassi a GR il problema come gli spiego quali sono i libri mancanti?
Vedrò quando mi arriva da anobii la lista dei miei libri e poi vedrò cosa fare.
Se dovessero essere pochi (e lo spero) contatterò GR per fargli notare il problema.
C'è però un problema, e sorry ma solo l'assistenza di Goodreads può risolverlo, ovvero capire qual'è la natura di questo grattacapo."
Potrei anche farlo ma molti dei libri che ho su Anobii non li ho messi volontariamente qui e anche segnalassi a GR il problema come gli spiego quali sono i libri mancanti?
Vedrò quando mi arriva da anobii la lista dei miei libri e poi vedrò cosa fare.
Se dovessero essere pochi (e lo spero) contatterò GR per fargli notare il problema.

PS. Trovo adorabile come Pinky Winky riesca sempre ad inserire una linea "romantica" nei suoi commenti a Sognatrice, anche quelli più seri e utili. 😂😂


😁😁 Se ha le pagine di carta sottile come la Bibbia, è quella.

@Savasandir: 🌹
Btw, se vai nella tua libreria in basso a sinistra trovi Import and export

Nella pagina che ti compare basta cliccare su Export Library e attendere, una volta fatto proprio sotto al pulsante ti uscirà il file da scaricare:

Si tratta di un file Excel, passatemi il francesismo, fatto col culo ^^
Perché sì, per ogni titolo è riportato:
Book Id,Title,Author,Author l-f,Additional Authors,ISBN,ISBN13,My Rating,Average Rating,Publisher,Binding,Number of Pages,Year Published,Original Publication Year,Date Read,Date Added,Bookshelves,Bookshelves with positions,Exclusive Shelf,My Review,Spoiler,Private Notes,Read Count,Recommended For,Recommended By,Owned Copies,Original Purchase Date,Original Purchase Location,Condition,Condition Description,BCID
MAAAAAAAAAAA, tutto all'interno della prima e unica colonna del foglio. Praticamente hai tutti i tuoi libri, ordinati secondo il loro Book Id, che non hai modo di sistemare altrimenti perché tutti i dati - seppur divisi per righe, una per ogni titolo - risultano tutti all'interno di una singola colonna ^^'
@Avery: Eccoti!

5 punti stima a chi ha colto la citazione (sì son pochi, ma questa è facile).

Vado subito a provare, così, se un domani mi sparissero dei libri, troverei in fretta gli assenti, nonostante la pessima qualità del file Excel (potevano anche impegnarsi un briciolo di più, miseriaccia!)

@Avery: Shame on you! "Guardiani della Galassia", guardateli entrambi ;)

Fatto e il file che ne è venuto fuori risulta avere tutto diviso ordinatamente per righe e colonne, però lo posso solo guardare, non posso modificare alcunché, né ordinarlo in maniera diversa da quella prestabilita (e si è mangiato qualche recensione).🤷🏻♂️


Funziona!
Grazie, gentilissima 😘

Beati voi, quando chiedo qualcosa io non mi caca manco di striscio 😒
@Savasandir: Hai una caratteristica in ogni colonna?! Come hai fatto 🤔



Onestamente, ho fatto tutto da tablet, ma siccome l'app di Excel il file non lo riconosceva nemmeno, ho usato Numbers (la versione Apple del foglio di calcolo) e sono apparse righe e colonne separate, poi, una volta salvatolo con nome come suggerito da Cristina, ho potuto modificarlo a mio piacimento.
Avery Liz Holland wrote: "Il fatto è che voglio tenere nota di quali libri ho letto in quale anno"
Oltre alla soluzione di Cristina, la nostra problem solver ufficiale, per vedere i libri letti in un anno puoi andare sulle Reading Stats che trovi a sinistra nella tua libreria, sotto i tuoi scaffali, alla voce Your reading activity, e che sono la gioia di ogni matematico: per ogni annata ti fa vedere i libri che hai letto e te li suddivide anche per la valutazione che hai dato loro, oppure di fa vedere il numero di pagine lette in un anno, o ancora i mesi dell’anno in cui hai letto di più…
Per me è una funzione irrinunciabile.☺️


Fatto! Grazie 1000. Come stavo dicendo prima, già lo sai di essere la mia utente preferita 🤗
P.S.
Sai mica anche dove trovare il numero di cellulare delle iscritte al gruppo? 😊
Pinkerton wrote: "Si tratta di un file Excel, passatemi il francesismo, fatto col culo ^^
Perché sì, per ogni titolo è riportato:
Book Id,Title,Author,Author l-f,Additional Authors,ISBN,ISBN13,My Rating,Average Rating,Publisher,Binding,Number of Pages,Year Published,Original Publication Year,Date Read,Date Added,Bookshelves,Bookshelves with positions,Exclusive Shelf,My Review,Spoiler,Private Notes,Read Count,Recommended For,Recommended By,Owned Copies,Original Purchase Date,Original Purchase Location,Condition,Condition Description,BCID"
Quella di anobii è uguale ed è così confusionaria che non ci si capisce niente.
Perché sì, per ogni titolo è riportato:
Book Id,Title,Author,Author l-f,Additional Authors,ISBN,ISBN13,My Rating,Average Rating,Publisher,Binding,Number of Pages,Year Published,Original Publication Year,Date Read,Date Added,Bookshelves,Bookshelves with positions,Exclusive Shelf,My Review,Spoiler,Private Notes,Read Count,Recommended For,Recommended By,Owned Copies,Original Purchase Date,Original Purchase Location,Condition,Condition Description,BCID"
Quella di anobii è uguale ed è così confusionaria che non ci si capisce niente.
Pinkerton wrote: "Cristina wrote: "Sul menù di Excel "dati" trovi come separarli in colonne diverse"
Fatto! Grazie 1000. Come stavo dicendo prima, già lo sai di essere la mia utente preferita 🤗
Io ho trovato la sezione dati ma non riesco a dividere il tutto in colonne.
Mi sto già pentendo ma potresti spiegarmi i passaggi per dividere il tutto in colonne?"
Fatto! Grazie 1000. Come stavo dicendo prima, già lo sai di essere la mia utente preferita 🤗
Io ho trovato la sezione dati ma non riesco a dividere il tutto in colonne.
Mi sto già pentendo ma potresti spiegarmi i passaggi per dividere il tutto in colonne?"
Books mentioned in this topic
Olive Kitteridge (other topics)A volte basta un gatto (other topics)
L'equilibrio delle lucciole (other topics)
Giù, giù, per mano ad Alice (other topics)
Giù, giù, per mano ad Alice (other topics)
More...
😝"
Io ero quella che rincorreva gli spacciatori fuori dalle scuole per avere la caramella gratis XD"
In tal caso andrai d'accordissimo con Sushi ^^