Lo Scaffale Tematico discussion

note: This topic has been closed to new comments.
48 views
Archivio - Reading Tips > READING TIPS - Luglio 2021

Comments Showing 1-50 of 126 (126 new)    post a comment »
« previous 1 3

message 1: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Promemoria

Regolamento
Foglio di Lavoro

-Al post #2 trovate l'elenco randomizzato degli iscritti.
I consigli si succederanno "a catena", cioè il primo consiglia il secondo, il secondo il terzo, e così via.
Chi si iscrive in corsa, verrà aggiunto all'elenco, ma dovrà pescare dalla Lista Jolly un solo titolo. Dal mese successivo verrà inserito nell'elenco ufficiale.

-Se ci sono cambiamenti nei vostri scaffali, ricordatevi di comunicarli.

-Le letture iniziano il 1 luglio.

-Qui commentate i libri a fine lettura.
I commenti sono importanti per l'assegnazione dei punti.

L'impostazione del commento a fine lettura vale per tutti:

Titolo:
Pagine:
Consigliato da:
... e il vostro commento


message 2: by Nadia, Magister (last edited Jun 16, 2021 12:46AM) (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Ecco l'elenco randomizzato:

Lilirose -> To-read
Beb -> Myshelf
Klela -> Super-next
Cariatide -> To-read
Arwen67 -> Prossimamente
Francesco -> Cleaning
Vabe -> To-read
Pippo.Gota -> Lista-desideri
Elisewin90 -> To-read
Virè -> Tbr
Jaq -> To-read
Debora -> To-read
Nadia -> To-read
Alberto -> 1-consigli
Anna Floanne -> Sf-consigli
Dima -> To-read
Lupurk -> Prossimi
Francesca -> Quale-mi-consigli

Martina -> Lista Jolly
Rosaria -> Lista Jolly


message 3: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Da ora fino alla mezzanotte del 30 giugno avete il tempo di consigliare e decidere cosa leggere.

Avete a disposizione 15 giorni per reperire il titolo (ecco perché il topic del mese si apre il 15) più un mese per la lettura.

Per chi ha un solo consiglio:
Se questo tempo non è sufficiente (hanno bruciato tutte le copie, la biblioteca ha chiuso per sempre, e altre amenità) allora si pesca un libro dalla Lista Jolly.
Se non ci sono libri al momento interessanti, allora si salta il turno.

Per chi ne ha più di uno:
Potete cambiare lettura in corso d'opera.


message 4: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
@Martina

Non avendo più ricevuto notizie da parte tua, per questo mese sceglierai dalla Lista Jolly.


message 5: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
@Alberto

Mi dispiace ma per questo mese dovrai scegliere un libro dalla Lista Jolly perché non ho consigli per te :/


message 6: by Francesco (new)

Francesco (thekaspa) Consiglio a Vabe:

- Il porto proibito di Teresa Radice; uno stile grafico dolcissimo per raccontare una storia misteriosa e affascinante.
- Spillover di David Quammen: perché la pandemia è il momento ideale per leggere un libro che spiega come le malattie si possano trasmettere dagli animali all'uomo
- Vita e destino di Vasily Grossman: perché è un libro molto complesso ma molto profondo e, insomma è un "classico russo" anche senza essre ufficialmente parte dei "classici russi"
- Il GGG di Roald Dahl: perché è un libro ufficialmente per bambini ma che un adulto capisce e appreza molto di più
- Doctor Zhivago di Boris Pasternak: perché è IL classico russo con LA storia d'amore sulla Transiberiana


message 7: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Consiglio a Nadia
Storia di una ladra di libri di Markus Zusak per lo sguardo insolito sul periodo della seconda guerra mondiale e sul popolo tedesco, per il narratore che è tutto una sorpresa e per i personaggi che dalle pagine escono fuori come fossero vivi.

Nessun dove di Neil Gaiman - perché dopo i Ragazzi di Anansi questo è il mio preferito delle sue opere e la Londra che racconta è un mondo meraviglioso.

Il Labirinto perché è una distopia YA crudele e piena di tensione e il primo libro ha molto in più rispetto ad altre serie dello stesso genere a partire dall'ambientazione.


message 8: by Elisewin (last edited Jun 15, 2021 02:51AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Consiglio a Virè

47 libri in lista e l'unico che ho letto è Come un romanzo quindi non posso che consigliarti questo!

Edit:
Scusa Nadia, non ci ho pensato perché non ho avuto molte opzioni, quindi in realtà è più una scelta obbligata, ecco.

Allora Virè, te lo consiglio (diciamo che se fossi riuscita a finire il gusto proibito dello zenzero magari non lo avrei consigliato comunque, ecco) perché è un saggio breve e non troppo impegnativo che è considerato un po' un classico per far comprendere come i libri non siano quelle bestie di Satana che ci impongono durante gli anni di scuola, ma compagni di vita. Tra l'altro è da questo libricino che è tratto il decalogo dei diritti del lettore XD (che sarebbe da appendere da qualche parte per rileggerlo ogni tanto)


message 9: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Elisewin90 wrote: "Consiglio a Virè

47 libri in lista e l'unico che ho letto è Come un romanzo quindi non posso che consigliarti questo!"


Dovresti aggiungere due parole di motivazione ;)


message 10: by Francesca (new)

Francesca   kikkatnt (kikkatnt) | 601 comments Io consiglio a

@Lilirose

primo fra tutti direi @Dune. Questo è il mio libro preferito in assoluto. Letto durante il periodo del liceo (credo in seconda o in terza), me ne sono follemente innamorata. Ho letto (in effetti come sempre) pareri contrastanti su questo libro. O lo ami o lo odi.. Certo è che rimane uno dei pilastri della fantascienza a livello mondiale. Si dice che Herbert, per poter descrivere al meglio la vita nel deserto, abbia vissuto un periodo tra California e Messico - anche se il libro è circondato da un sacco di leggende metropolitane, tanto che non si sa ancora oggi se siano vere o meno . Una piccola curiosità.. La Spezia sa di cannella perché c'è un modo di dire messicano: per dire che qualcosa è preziosa dicono "è cannella fine".

Mi viene da consigliarti anche Fahrenheit 451, altro libro che per me è stato importante durante l'adolescenza e che mi ha fatto amare il genere distopico e più in generale la speculative fiction. Ancora oggi molto attuale per i temi trattati.

Titolo che ho scoperto tardi è stato Frankenstein. Appassionata dei mostri della Universal prima o poi dovevo leggerlo. Sinceramente avevo delle aspettative diverse, ma poi ho capito... Affronta grandi questioni come l’onnipotenza della natura e la voglia dell’uomo di superare i suoi limiti, la necessità di farsi una cultura per poter stare al mondo, la malvagità umana, la paura del diverso, il pregiudizio, ma anche il ruolo consolatorio della famiglia, dell’amore e degli amici. Non è una lettura facile, ma merita davvero.

Ultimo titolo La verità sul caso Harry Quebert. Anche questo titolo o lo ami o lo odi. In molti lo hanno trovato banale. A me è piaciuto molto. Adoro le storie che si svolgono in una small town in cui tutti gli abitanti finiscono per diventare i veri protagonisti. Altra cosa che mi è piaciuta è stata la struttura del romanzo e i suoi capitoli. Non dico altro ^^


message 11: by Alberto (last edited Jun 15, 2021 04:08AM) (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Nadia wrote: "@Alberto

Mi dispiace ma per questo mese dovrai scegliere un libro dalla Lista Jolly perché non ho consigli per te :/"


Leggero' Wonder
Oppure, sarebbe ancora valido aggiungere titoli allo scaffale? o saranno buoni per il mese prossimo?


message 12: by Dima (new)

Dima | 931 comments @Nadia, la mia fonte non è "Consigli" ma "to-read"😁


message 13: by Dima (new)

Dima | 931 comments I miei consigli per @Lurpuk.
Ho letto tre libri dalla tua tag "prossimi" e te li consiglio tutti:

La regina degli scacchi di Walter Tevis
Questo libro racconta di Beth, proveniente da una famiglia meno che ideale che diventa orfana all'età di 8 anni. Seguiamo Beth mentre scopre di essere un prodigio degli scacchi, diventa dipendente da un sedativo che l'orfanotrofio dà ai bambini, alla fine si trasferisce con la sua famiglia adottiva e inizia a vincere campionati di scacchi in tutto il paese. Il libro è fortemente basato sugli scacchi, ma gli scacchi non sono l'unico tema del libro. Questa storia riguarda molto di più: la dipendenza, la scoperta di sé, la fiducia in se stessi, la determinazione e la volontà di rendere possibile l'impossibile. Bel libro.

The Help di Kathryn Stockett

Un tema non semplice da trattare senza cadere nel banale, quello del razzismo. Stile scorrevole e la forte ironia dell’autrice lo rendono un romanzo coinvolgente e soprattutto ricco di personaggi indimenticabili.

Olive, ancora lei di Elizabeth Strout

Non così buono o memorabile come il primo libro, Olive Kitteridge. Strout dice che non stava davvero cercando di scrivere un sequel di Olive Kitteridge, e soprattutto non più di un decennio dopo. Ma Olive venne da lei, chiedendo di essere ascoltata, e, a quanto pare, dice Strout, il seguito si è scritto da solo. Olive, again riprende esattamente da dove ha lasciato il libro originale.
Olive rimane scontrosa, insopportabile e non proprio una bella persona, che è ciò che la rende esattamente indimenticabile.


message 14: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Arwen67 Purtroppo non ho letto nessun libro della tua lista e non ho consigli 🥺
Così a naso potrei dirti Gli ultimi giorni di quiete di Manzini visto che amo la saga di Schiavone e amo il suo modo di scrivere, però non so quanto possa essere ligio alle regole!


message 15: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments @Nadia ci dev’essere un errore. Credo che lo scaffale di Dima sia to-read e non consigli perché li ci sono solo libri che ha appena letto per questa sfida. Aspetto conferma prima di scrivere i miei consigli ;D


message 16: by Anna [Floanne] (last edited Jun 15, 2021 06:31AM) (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments Dima wrote: "@Nadia, la mia fonte non è "Consigli" ma "to-read"😁"

Scusa Dima, ho visto il tuo post solo ora! Ok quindi se lo confermi tu, ecco i miei consigli:

- Seta di Alessandro Baricco perché è un libro che io amo per moltissimi motivi e a cui lego bellissimi ricordi. Male che vada, se non dovesse piacerti, ti occuperà poco tempo…
- Quel che resta del giorno di Kazuo Ishiguro perché è molto particolare, a tratti struggente, e credo che Stevens sia uno dei personaggi letterari che ricordo meglio.

Buone letture!


message 17: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
@Dima
@Anna Floanne

Scusate, ho copiato e incollato male :)
Grazie della segnalazione, correggo.


message 18: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Alberto wrote: "Nadia wrote: "@Alberto

Mi dispiace ma per questo mese dovrai scegliere un libro dalla Lista Jolly perché non ho consigli per te :/"

Leggero' Wonder
Oppure, sarebbe ancora valido a..."


Sì ok, aggiungi pure.
Fino alla fine del mese niente è scritto nella pietra, magari trovo qualcosa da consigliarti :)


message 19: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Cariatide ✨ wrote: "@Arwen67 Purtroppo non ho letto nessun libro della tua lista e non ho consigli 🥺
Così a naso potrei dirti Gli ultimi giorni di quiete di Manzini visto che amo la saga di Schiavone e amo il suo modo..."


Va bene.
E' contro le regole se consigli qualcosa che non conosci :)


message 20: by Pippo.Gota (last edited Jun 15, 2021 10:49AM) (new)

Pippo.Gota | 251 comments Nonostante l'ampia scelta che Elisewin90 mi mette a disposizione ho solo 4 consigli per lei

Dolores Claiborne perchè Stephen King riesce a tratteggiare dei personaggi quasi indimenticabili: la storia di due donne che la vita ha reso due vere carogne

Che pasticcio, Bridget Jones!, anche in questo caso molto gioca il personaggio. Bridget siamo noi, o almeno io di sicuro

Io uccido, un esordio sorprendente. Un bravissimo autore dove mai avrei pensato di cercare e un ottimo thriller

Il terzo gemello, Ken Follett è uno degli autori pilastro della mia adolescenza, uno di quelli che mi ha fatto avvicinare e innamorare della lettura. Forse questo non è tra i miei preferiti ma consigliare Follett è andare sempre sul sicuro


message 21: by Cariatide ✨ (new)

Cariatide ✨ (linuxshoe) @Nadia Ah allora va bene! Conosco Manzini solo per Schiavone e poco altro, però ammesso che non abbia completamente stravolto il suo stile in quest'ultimo libro, direi che ci siamo.

@Arwen67 Allora ti consiglio ufficialmente Gli ultimi giorni di quiete, spulciando il tuo profilo ho visto che leggi anche Camilleri, Simi, Malvaldi, tutti autori che piacciono anche a me!


message 22: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) Debora, lì per lì non pensavo avessi molto in comune e invece hai parecchi libri che ho letto e voglio leggere:

- Il racconto dell'ancella: non è sicuramente un libro facile, ma ne vale la pena. Fa paura per quanto risulta ancora oggi attuale, ed è proprio per questo che secondo me ha ancora tanto da dire. Piccolo consiglio extra: se hai visto la serie e non ti è piaciuta leggilo ugualmente, sono molto diversi (se non l'hai vista, guardala).

- La bussola d'oro: un libro per ragazzi che non ha paura di scavare a fondo in temi che non ti aspetteresti - la corruzione della chiesa, in primis. Lyra è uno dei personaggi meglio costruiti che ho avuto la fortuna di "incontrare" da bambina.
Io l'ho divorato, ma può risultare un po' lento all'inizio. Tieni duro, ne vale la pena.

- Miti del nord: non so se tu abbia mai letto altro di Gaiman, ma io lo trovo esilarante. Una buona selezione di miti, non importa che tu abbia dimestichezza con gli dei norreni o meno.


message 23: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Per coloro che si sono iscritti in corso d'opera è possibile scegliere un solo libro dalla Lista Jolly o anche più di uno?


message 24: by ✨Virè (last edited Jun 16, 2021 01:38AM) (new)

✨Virè (vire) | 430 comments @Nadia chiedo scusa, non mi sono accorta che eravamo al 15 del mese e non ho aggiornato lo scaffale. Il libro che mi è stato consigliato era già stato consigliato il mese scorso ed infatti dovrei leggerlo entro fine mese.
Ora ho provveduto ad aggiornare lo scaffale facendo attenzione ad eliminare titoli letti o in lettura.
Scusatemi!

Intanto consiglio a @Jaq:

La solitudine dei numeri primi che ho letto ad inizio d'anno e mi è piaciuto molto. Lo stile di Paolo Giordano mi piace, inoltre mi aspettavo una storia pesante, mentre nonostante il tema sia drammatico, ho trovato la lettura molto gradevole

Se questo è un uomo non è certo un libro leggero da leggere sotto l'ombrellone, ma è una delle poche letture consigliate a scuola che ho letto con piacere e di cui conservo un giudizio positivo. Vale la pena leggerlo

La storia infinita l'ho letto da adolescente e non essendo una appassionata di fantasy non ho dato molte stelle, ma almeno metto tra i consigli un libro di evasione che può essere una piacevole lettura estiva.


message 25: by Lilirose (last edited Jun 16, 2021 01:58AM) (new)

Lilirose | 1311 comments io mi prendo un po' di tempo per scegliere, nel frattempo...

@beb
mi sei capitata di nuovo tu :D
E quindi io ci riprovo con
Emma di Jane Austen, prima o poi ci riuscirò a fartelo leggere 😂

e stavolta lo abbino a Chocolat di Joanne Harris, un libro molto carino (non un capolavoro eh?), con un pizzico di realismo magico, un pizzico di romance, un po' di romanzo di costume... insomma c'è un po' di tutto.


message 26: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Rosaria Luisa wrote: "Per coloro che si sono iscritti in corso d'opera è possibile scegliere un solo libro dalla Lista Jolly o anche più di uno?"

Un solo libro


message 27: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Nadia wrote: "Sì ok, aggiungi pure.
Fino alla fine del mese niente è scritto nella pietra, magari trovo qualcosa da consigliarti :)"


Grazie! ho aggiunto un po' di titoli, se trovi qualcosa lascio per un'altra volta il jolly!


message 28: by Nadia, Magister (last edited Jun 16, 2021 02:47AM) (new)

Nadia | 14342 comments Mod
@Elisewin90

Credo tu debba ricontrollare lo scaffale di Virè e scegliere altro.
Al post #24 trovi la spiegazione :)


message 29: by Rosaria Luisa (new)

Rosaria Luisa D'Angelo (rolu_dangelo) | 62 comments Nadia wrote: "Rosaria Luisa wrote: "Per coloro che si sono iscritti in corso d'opera è possibile scegliere un solo libro dalla Lista Jolly o anche più di uno?"

Un solo libro"


Perfetto, e allora confermo il primo libro che mi è balzato agli occhi: Fight Club di Chuck Palahniuk


message 30: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments @Anna [Floanne], dal tuo scaffale pesco tre titoli:

Paura di Zweig, che ho terminato proprio oggi!
Quanto e' difficile assumersi le proprie responsabilita', accettare le conseguenze delle proprie azioni, soprattutto degli errori. E quanto e' invece liberatorio farlo. Si tratta sempre di un passo temuto, evitato, ma che una volta fatto rivela, quasi sempre, un potere catartico insperato ed inimmaginato.
Zweig porta all'estremo questo meccanismo analizzando la paura di Irene di essere scoperta e pubblicamente smascherata in quanto adultera, il suo tentare di guadagnare tempo cedendo al ricatto, il suo esitare davanti alle occasioni per fare quel passo, con il coraggio che pero' sfugge sempre, facendo diventare sempre piu' difficile l'uscita dal tunnel, che si allunga a dismisura.

La famiglia Aubrey Un romanzo per me insolito, in cui non c'e' la famiglia a fare da sfondo ad una storia, e' quasi come se la storia fosse lo sfondo della famiglia; le digressioni sono in realta' il cuore del romanzo. I rapporti tra i personaggi, i loro piccoli tic, le loro ambizioni, rappresentano quello su cui bisogna focalizzarsi, non tanto il loro vagare da una sistemazione all'altra, da un lavoro del padre all'altro, da un'emergenza all'altra. I fatti, le cose che di solito riempiono le trame dei romanzi, sono appena abbozzati, succedono ma quello che conta e' l'effetto sui personaggi. Forse un filo lungo, ma nel complesso merita la lettura.

I tre moschettieri: cappa e spada all'ennesima potenza, caposaldo di un genere. Forse per alcuni aspetti appesantito dal tempo, ma in fondo ancora una storia in cui immergersi, senza dubbio.


message 31: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Alberto wrote: "Nadia wrote: "Sì ok, aggiungi pure.
Fino alla fine del mese niente è scritto nella pietra, magari trovo qualcosa da consigliarti :)"

Grazie! ho aggiunto un po' di titoli, se trovi qualcosa lascio ..."


Grande Alberto!

Ti consiglio:

-Atalanta, Gianni Rodari non ha bisogno di presentazioni, ti racconta un mito con un linguaggio semplice e divertente.

-La sovrana lettrice, libro piccino che parla di libri e di lettori e di come leggere ti cambia la vita.

-Madame Bovary, uno dei miei classici preferiti (e io non amo i classici), con tematiche sempre attuali. L'ho letto parecchio tempo fa e dovrei rileggerlo per rinfrescarmi la memoria.


message 32: by Alberto (new)

Alberto (mezzolitro) | 220 comments Mi piacerebbe accettare tutti e tre i consigli, ma a luglio ho in programma Delitto e Castigo e temo di mettere troppa carne al fuoco affiancandogli Flaubert. Pero' ci penso, visto che ho tempo per farlo...

Per ora tengo
Atalanta
La sovrana lettrice


message 33: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Jaq wrote: "Debora, lì per lì non pensavo avessi molto in comune e invece hai parecchi libri che ho letto e voglio leggere:

- Il racconto dell'ancella: non è sicuramente un libro facile, ma ne vale la pena. F..."


Intanto mi tengo
Il racconto dell'ancella e Miti del Nord
avevo intenzione di leggerli entrambi in estate quindi luglio va benissimo.
Per La Bussola d'oro mi riservo di aspettare un po' per capire se riesco a infilarlo

PS di Gaiman ho letto Sandman da 1 a 6, American Gods, I ragazzi di Anansi, Il ragazzo dei mondi infiniti, Nessun dove e Stardust :D


message 34: by Elisewin (last edited Jun 16, 2021 04:33AM) (new)

Elisewin (elisewin90) | 157 comments Allora, nuovo consiglio a @Virè

direi L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Ti avviso che è abbastanza "tecnico", ma per nulla pesante. Io l'ho anche trovato super interessante per questioni familiari diciamo, ma credo sia una lettura istruttiva per chiunque.


Tanto che ci sono, al momento sono propensa a scegliere Faletti, Follett e Fielding. Di King mai letto nulla e se non sbaglio mi avevate già consigliato di leggere in ordine di pubblicazione. Prima o poi leggerò Carrie e da lì proseguirò.


message 35: by ✨Virè (new)

✨Virè (vire) | 430 comments Elisewin90 wrote: "Allora, nuovo consiglio a @Virè

direi L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Ti avviso che è abbastanza "tecnico", ma per nulla pesante. Io l'ho anche trovato super interess..."



Ok grazie mille! e scusa per il disguido!


message 36: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Elisewin90 wrote: "Allora, nuovo consiglio a @Virè

direi L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello. Ti avviso che è abbastanza "tecnico", ma per nulla pesante. Io l'ho anche trovato super interess..."


Sì, con King ti conviene seguire l'ordine cronologico perché ogni tanto si autospoilera :D


message 37: by Dima (new)

Dima | 931 comments Grazie @Anna Floanne, scelgo entrambi i libri che mi hai consigliato


message 38: by Anna [Floanne] (new)

Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments ;D buona lettura Dima

@Alberto per ora confermo sicuramente Zweig. Per gli altri devo vedere il programma letture di luglio. Intanto grazie!


message 39: by Vabe (new)

Vabe | 1199 comments Ringrazio @Francesco per i consigli e mi prendo del tempo per capire quali leggere.

Intanto consiglio a Pippo.Gota:
- Cambiare l'acqua ai fiori: lettura scorrevole e adatta al "clima" estivo, ma con qualche spunto di riflessione.
-L'acqua del lago non è mai dolce: di certo un buon romanzo, che mostra un'Italia fatta anche di povertà e di vita non facile. Lo stile è interessante e si legge con piacere, nonostante gli argomenti trattati siano spesso tristi.


message 40: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Debora wrote: "Consiglio a Nadia
Storia di una ladra di libri di Markus Zusak per lo sguardo insolito sul periodo della seconda guerra mondiale e sul popolo tedesco, per il narrator..."


Grazie dei consigli :)
In base alla TBR di luglio vedo cosa inserire.


message 41: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments Lilirose wrote: "@beb
mi sei capitata di nuovo tu :D
E quindi io ci riprovo con
Emma di Jane Austen, prima o poi ci riuscirò a fartelo legg..."


E' destino! Questa volta accetto il consiglio per Emma. L'avevo abbandonato anni fa, speriamo vada meglio questa volta :D


message 42: by Beb ✨ (new)

Beb ✨ (ilibridibeb) | 5143 comments @Klela

I miei consigli sono:
- L'enigma della camera 622: un bel giallo che ti tiene alle pagine! Inizia un po' lentamente ma poi non riuscirai più a staccare gli occhi. Letto in pochi giorni nonostante la mole di pagine

- Fiori sopra l'inferno: uno dei migliori gialli mai letti! La Tuti è diventata una certezza per me, scrive benissimo, ti coinvolge e il libro è pieno di colpi di scena da lasciarti a bocca aperta!


message 43: by Klela (new)

Klela | 1360 comments @Beb grazie, letture interessanti, ci penso un attimo!

@Cariatide: ti consiglio

- Circe di Madeline Miller: lei scrive benissimo e la storia di Circe ha una potenza incredibile

- La casa degli spiriti di Isabel Allende: che atmosfere magiche, sarai rapita dalle storie e dai personaggi


message 44: by Pippo.Gota (new)

Pippo.Gota | 251 comments Vabe wrote: "Ringrazio @Francesco per i consigli e mi prendo del tempo per capire quali leggere.

Intanto consiglio a Pippo.Gota:
- Cambiare l'acqua ai fiori: lettura scorrevole e adatta al "cli..."


Grazie per i consigli.
Cambiare l'acqua ai fiori dev'essere destinato a me!
Visto che sarò in vacanza e che devo recuperare qualche punticino li accetto entrambi


message 45: by Jaq (new)

Jaq (justjaq) @Virè, penso che sceglierò La solitudine dei numeri primi, Se questo è un uomo non entra nelle mie tipiche letture estive e vorrei leggerlo al momento giusto.
De La storia infinita ho adorato il film, ma il libro non è più nel mio scaffale, ho scordato di toglierlo da GR, ops

@Debora, spero ti piaccia Miti del nord allora! Di quelli elencati me ne mancano tre, ma ho letto Il figlio del cimitero (che ti consiglio "fuori gara")


message 46: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments @Jaq L'ho letto! mi sono dimenticata di aggiungerlo :D
Ha sempre un gran successo fra i miei alunni


message 47: by Lupurk (last edited Jun 21, 2021 08:23AM) (new)

Lupurk | 527 comments Eccomi! scusate ma la scorsa settimana sono stata via e mi sono un po' persa! Ringrazio Dima per i consigli e per questa volta mi tengo sul semplice e ne scelgo solo uno: The help ^_^

Per Francesca invece ecco qui i miei consigli:
- Il signore delle mosche, perché è semplicemente da leggere :D
- Battle royale, duro, angosciante e bellissimo!
- L'isola della paura, stupendo, anche più del film (che comunque è all'altezza ;))


message 48: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Io scelgo e confermo Il Labirinto.


message 49: by Debora (new)

Debora (nynaeved) | 484 comments Io confermo Miti del nord e Il racconto dell'ancella

Buona lettura, Nadia. Sono curiosa del tuo parere!


message 50: by Nadia, Magister (new)

Nadia | 14342 comments Mod
Debora wrote: "Io confermo Miti del nord e Il racconto dell'ancella

Buona lettura, Nadia. Sono curiosa del tuo parere!"


;)


« previous 1 3
back to top
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.