Edicola & Libreria: le nostre passioni... discussion
GDL 2021
>
I ROBOT E L'IMPERO by Isaac Asimov
date
newest »

message 51:
by
Francesca
(new)
Jul 07, 2021 11:39AM

reply
|
flag

la mia considerazione è stata che (view spoiler)
Nel frattempo l'ho finito e sono perplessa dalla scelta (view spoiler)

.."
Aaahhnn ora ho capito! Infatti mi mancava proprio questo passaggio. Grazie @tsukino, ora ho compreso meglio cosa volesse dire Baley alla fine del libro, quando parlava con Daneel.
Nel frattempo sono arrivata al capitolo 7, ieri sera sono crollata miseramente.
Ma quanto figo è stato Daneel (view spoiler)


Sono felicissima della mia scelta di rileggere il ciclo dei robot (credo di averlo già scritto...ehm... scusate, sono anziana!)
Lascio un breve commento.
Quarto capitolo del ciclo dei robot. A detta di Asimov, introduce il ciclo della Fondazione. Il libro si svolge 200 anni dopo i precedenti, con tutte le “conseguenze” del caso. Elijah non c’è più ma è più che mai presente per via dei ricordi e della sua eredità. In questi anni infatti i terrestri hanno ripreso a colonizzare nuovi mondi e tra i primi a partire c’è proprio il figlio di Elijah e Elijah stesso. E siamo alle solite: agli Spaziali danno fastidio questi nuovi mondi colonizzati e soprattutto il fatto che i Coloni continuino a non apprezzare i Robot. La trama ha certamente una sua importanza, ma questo libro è “quasi filosofico”, con tutti i ragionamenti logici al limite del ragionamento umano tra due robot e i discorsi tra gli spaziali sulle motivazioni che li portano a odiare i terrestri e a non voler considerare la Terra come una icona, come invece è per i Coloni i quali, esattamente come i nostri emigranti terrestri, amano in maniera viscerale il loro pianeta d’origine e ci tornano tutte le volte che possono. Gladia scopre nella sua vecchiaia (se così possiamo chiamarla) delle capacità insospettabili per una solariana. Già, Solaria… La grande incognita! Gran bel libro anche questo!