Lettori sui generis discussion
Sfide
>
YA Bingo Reading Challenge
@Elisabetta: Lo Hobbit è nato come romanzo per ragazzi, benché dalle prime ristampe iniziò ad essere letto da persone di tutte le età. :)
Ho finito Dragon Slippers che gioco su Draghi. 1 punto per sfida pulisci scaffale e 1 perchè chiudo la prima riga.
Una bella storia di draghi e ragazze coraggiose, anche se i draghi sono i personaggi più affascinanti, qui anche collezionisti di generi vari, deliziosi.
Ho finito anche Tell Me Again How a Crush Should Feel, boiata pazzesca in stile LGBT - non per il tema ma per stile, trama e piattezza personaggi stile tavolo.
Assolutamente sconsigliato.
Lo gioco su ambientato a scuola, 1pto per sfida scaffale.
Una bella storia di draghi e ragazze coraggiose, anche se i draghi sono i personaggi più affascinanti, qui anche collezionisti di generi vari, deliziosi.
Ho finito anche Tell Me Again How a Crush Should Feel, boiata pazzesca in stile LGBT - non per il tema ma per stile, trama e piattezza personaggi stile tavolo.
Assolutamente sconsigliato.
Lo gioco su ambientato a scuola, 1pto per sfida scaffale.
Per Un classico gioco The Secret Garden - 3 punti: casella, tema del mese e Sfidascaffale.
Una gradevolissima sorpresa: ricordavo con diffidenza e fastidio l'omonimo cartone animato, e l'ho evitato così fino a ora, negandomi un romanzo delizioso: l'autrice è bravissima nel tratteggiare bambini e preadolescenti, e i loro mutamenti, quasi fossero fiori. Delicate e vivissime insieme le descrizioni della natura: sarebbe bello fare una lista a tema Giardino. ^^
Adesso voglio provare se anche A Little Princess si rivela migliore di quello che riduzioni per l'infanzia e lacrimevoli cartoni animati mi hanno fatto temere per anni. ^^
Una gradevolissima sorpresa: ricordavo con diffidenza e fastidio l'omonimo cartone animato, e l'ho evitato così fino a ora, negandomi un romanzo delizioso: l'autrice è bravissima nel tratteggiare bambini e preadolescenti, e i loro mutamenti, quasi fossero fiori. Delicate e vivissime insieme le descrizioni della natura: sarebbe bello fare una lista a tema Giardino. ^^
Adesso voglio provare se anche A Little Princess si rivela migliore di quello che riduzioni per l'infanzia e lacrimevoli cartoni animati mi hanno fatto temere per anni. ^^
Ho finito di leggere Clockwork Princess e lo metto nella casella ti ha fatto commuovere perchè mi son fatta un bel pianto! Nonostante sia un po' stile telenovela, è il migliore dei tre volumi e mi è piaciuto parecchio. Unica altra mia nota sul libro, è la frase di Jem “There is more to living than not dying.”, che sarà per colpa del periodo che sto passando, ma è entrata di diritto tra le mie citazioni preferite.Vale 3 punti:
- pt casella
- pt sfida 1001 ya
- pt + 500 pag.
Finito Life Unaware che gioco su "il triangolo no!".
E' un romanzo contemporary YA centrato sul tema del bullismo a scuola (e sul disagio giovanile in generale in termini di depressione).
La protagonista cerca di vivere una vita *perfetta* per non deludere la madre, e non esita a denigrare le altre persone, però il contrappasso è l'ansia e gli attacchi di panico a cui risponde con lo xanax.
Un giorno però si ritroverà dall'altra parte della barricata.
E' un romanzo contemporary YA centrato sul tema del bullismo a scuola (e sul disagio giovanile in generale in termini di depressione).
La protagonista cerca di vivere una vita *perfetta* per non deludere la madre, e non esita a denigrare le altre persone, però il contrappasso è l'ansia e gli attacchi di panico a cui risponde con lo xanax.
Un giorno però si ritroverà dall'altra parte della barricata.
Finito Il giro del mondo in 80 giorni. Un libro da leggere quando si è ragazzi e ancora nn si conosce la magia del viaggio. Sperò che mia figlia lo legga quando sarà grandicella perché vale la pena farsi trasportare dal flemmatico Mr Fogg nel suo viaggio. Fantastico il suo personaggio sempre pronto ad ogni evenienza.Sono indecisa se aggiungerlo alla lista dei 1001 YA da leggere. Io lo consiglio vivamente, ma chiedo opinioni perché mi sono iscritta da poco a quella sfida.
Comunque per i punteggi:
Lo gioco nella casella "classico".
un punto libro
un punto esplorazione per gdl del mese
Come funziona per i 1001 YA? Posso mettere anche qui un punto in più se lo mettiamo in lista?
Ho finito When I’m With You, ambientato sempre alla Jane Austen Academy, con protagonista Kat Morley, la versione moderna di Catherine Morland. Mi è piaciuto molto, anche più del primo, perché è ambientato durante la lavorazione di un film (durante le vacanze di Natale) e Henry Tilney, che in questo libro si chiama Henry Trenton, è un giovane attore figlio d'arte. Suo padre è infatti un attore famosissimo, Tom Trenton. In questo libro i romanzi gotici sono sostituiti dai giornali scandalistici, di cui la giovane e influenzabile Kat fa incetta. C'è anche Isabella Thorpe (Izzie), una giovane primadonna egocentrica, e John Thorpe è sostituito da un "certo" Josh Wickham, che già compariva nell'altro romanzo, anche se il suo ruolo era piuttosto marginale rispetto al Wickham di P&P. Divertentissimo rivedere le scene di Northanger Abbey in chiave moderna.
Purtroppo, anche se si parte dalla Jane Austen Academy, non mi sento di inserire questo romanzo nella casella ambientato a scuola, perché, come ho detto, il tutto si svolge durante le vacanze natalizie e in parte in un villaggio fantasma dell'interno della California dove si sta girando il film (Bath) e in parte a Beverly Hills a casa dei Trenton (Northanger Abbey, ovviamente).
Quindi me lo gioco nella casella FREE.
1 punto casella
Io ho finito Little Men e lo metto nella casella ambientato a scuola. Mi è piaciuto un po' meno di Piccole donne.Vale 3 pt:
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt ripulisci scaffale
p.s. credo mi dobbiate segnare nel foglio anch eil libro del commento 155
Ho finito The Last Dragon.Lo gioco nella casella Draghi e mi vale 1 punto in più per l'argomento del mese.
Bellissimo e commovente.
Ho adorato tutti i personaggi, soprattutto Yorsh...
bellissimo!
@Tintaglia
Ma tu su draghi hai giocato Dragon slippers? O è una mia svista visto che io l'ho giocato e tu sei la casella accanto?
Ma tu su draghi hai giocato Dragon slippers? O è una mia svista visto che io l'ho giocato e tu sei la casella accanto?
Finito con molto piacere questa volta è anche molto velocemente Good Wives. Sono riuscita a farla rientrare tra le esplorazioni e ne sono felice. Avevo paura che facendo passare troppo tempo avrei finito per dimenticarmi qui questa lettura. Ho apprezzato maggiormente le storie e il modo di raccontare della Alcott in questa occasione, più fresco e meno intriso di buonismo a tutti i costi.Lo gioco nella casella protagonista eroica. davvero Jo è una gran donna.
Un punto casella
Un punto gdl del mese
Eccomi!Allora, ieri sera ho finito Il signore delle mosche che piazzo in classico e vale ancora 3 punti:
- pt casella
- argomento del mese
- pt ripuliamo lo scaffale
le considerazioni però le scrivo nel post di esplorazione.
Domanda: vale "bronzo" come colore? Per la casella un colore nel titolo. Grazie in anticipo.
Per Il triangolo no! (almeno quello...) gioco The Witch Hunter, un fantasy banalotto presumibilmente ambientato in un'Inghilterra alternativa del 1550 (dico presumibilmente, perché potrebbe essere ambientato ovunque in Europa e in qualunque epoca pseudo medievale, vista la poverissima caratterizzazione dell'ambientazione - fortuna che ci mette la data, DUE volte! =.=) in cui la magia esiste davvero, e chi la pratica è perseguitato. Protagonista è una dei migliori cacciatori di streghe del re (giovine e incapace) alle dipendenze dello spietato Inquisitore, zio del sovrano, che - sorpresa sorpresa! - cela oscuri segreti. Aggiungete un mago potentissimo e buono, un affascinante guaritore, un'apprendista strega che non soffre la protagonista, un migliore amico potenzialmente gay, e l'amico d'infanzia ora cacciatore ambizioso. Vi risparmio il resto non per evitavi spoiler, ma perché tanto lo potete prevedere fino all'ultima riga, più o meno. L'unica cosa positiva è che l'insta-love scaccia immediatamente il potenziale triangolo, e che nella sua mediocrità si fa leggere senza problemi, se non quello della noia strisciante.
Ho finito di leggere Harry Potter e i doni della morteLo gioco sulla casella "scena epica di combattimento" e mi vale 1 pt in + perchè + di 500 pagine
Ho letto The Bronze Pen per la casella un colore nel titolo. La storia è breve ma intensa. Non è mai facile avere un genitore malato, ma è ancora più difficile quando si è piccoli. Ma l'autrice riesce a dosare bene gli argomenti seri e il fantastico. Ho anche scoperto che ha vinto 3 volte il Newbery honor con altri libri, e se sono meglio di questo, che è già molto bello, non vedo l'ora di leggerli!Vale 3 punti:
- pt casella
- pt argomento del mese
- pt ripuliamo lo scaffale
P.s. l'ho aggiunto alla lista 1001 YA da leggere :)
Terminato tra mille lacrime La bambina che salvava i libri che non posso che giocare nella casella: ti ha fatto commuovere.Faccio incetta di punti:
1 libro
1tema del mese
1 per la sfida 1001 YA
Che dire di questo libro? Ho odiato la voce narrante. Discontinua, dispersiva inaffidabile. Sicuramente farà parte della sua indole essere fuori fase, ma per me è stato molto faticoso seguirla. Certo se ci fosse stata una normale narrazione lineare avrei pianto anche di più perché sarei meglio riuscita ad immergermi nella storia. Forse è stato un bene dunque, già ho pianto molto, diversamente non sarei riuscita a riprendermi. Vi dirò ho un po' di nostalgie della ladra di libri, mi manca seguirla ogni giorno....
Metto Obsidian nella casella il triangolo NO!... strano vero? io me l'aspettavo un triangolo idiota e invece... e il libro mi è pure piaciuto nonostante fossi prevenuta!Vale 2 pt:
- pt casella
- pt 1001 YA
Per: protagonista eroica gioco Hidden Huntress, 2 punti (+500 pagine da quanto sembra dal kindle, se poi l'edizione si rivela minore tolgo il punto)
Per la casella Ne hanno fatto un film ho finito Cuore d'inchiostro.Avevo già visto il film qualche anno fa e non mi era piaciuto tantissimo ma, logicamente, ho trovato il libro molto più bello.
Impossibile non sentire i richiami a La storia infinita, malgrado la grandissima originalità di questo romanzo.
1 punto casella
+ 1 punto tema del mese
+ 1 punto 1001 YA da leggere
Letto per la casella DRAGHi: Seraphina: La ragazza con il cuore di drago. 1 punto libro
1 punto per la sfida 1001 YA
1 punto ripuliamo lo scaffale
Davvero carino questo libro. È rimasto in sosta sullo scaffale da quando è uscito. In quel periodo avevo letto diversi UF YA e ne ero un po' stufa per le situazioni tutte simili tra loro. Questo libro si è rivelato piacevolmente originale. Interessante la storia e la dinamica draghi/umani, bello il personaggio di lei e anche i comprimari.
Lettura veramente positiva
Io gioco Il brigante e Margherita per Ambientato nel passato: piacevole volumetto che con garbo porta nell'Italia frammentata del 1848, e presenta con intelligenza usi, costumi e aspirazioni all'Unità del periodo.
1 punto casella + 1 punto Sfidascaffale
1 punto casella + 1 punto Sfidascaffale
Per Ambientato in Italia gioco Morte a Garibaldi, piacevole romanzo sull'adolescenza che mi ha fatto scoprire la Trafila garibaldina. anggela Nanetti ha scritto di meglio, ma comunque sa come tenere la penna in mano.
punto casella
punto sfidascaffale
punto casella
punto sfidascaffale
Per Un libro letto da un altro utente durante un'esplorazione ho finito Forgive Me, Leonard Peacock, letto da Francesca durante l'esplorazione contemporary di novembre 2013.Al contrario di lei, a me il libro è piaciuto, tanto che l'ho inserito nell'elenco 1001 YA da leggere.
E' vero, Leonard sembra un aspirante sociopatico, ma in fondo è presentato come un aspirante suicida/omicida e le sue motivazioni sono molto forti. L'ho trovato molto commovente e anche piuttosto realistico (e infuriante) nel finale...
1 punto casella + 1 punto 1001 YA da leggere
Scusate, guardavo il foglio di lavoro del punteggio. Ne manca uno per Seraphina: La ragazza con il cuore di drago erano tre:1 libro
1 sfida 1001 ya
1 sfida svuotascaffale
Grazie
Vittoria wrote: "Scusate, guardavo il foglio di lavoro del punteggio. Ne manca uno per Seraphina: La ragazza con il cuore di drago erano tre:1 libro
1 sfida 1001 ya
1 sfida svuotascaffale
Grazie"
No,Vittoria, mi spiace, non mancano punti, perché il punto per le altre sfide è unico. Può valere, per una, per l'altra o per entrambe, ma sempre uno è.
Ho finito Cuore d'inchiostro lo gioco pure io sulla casella ne hanno fatto un film, ma a differenza di Georgiana ho preferito di gran lunga il film xDVale 3 pt:
- casella
- argomento del mese
- sfida ripuliamo lo scaffale
Finito per la casella il triangolo no! Matilda.Grazioso libro con tanti libri vista la voracità intellettuale della protagonista. Ricordo di averlo letto da piccola, ma oggi con qualche anno in più vedo ciò che mi affascinava in questo tipo di storie. A partire dai nomi che rimandano sempre al carattere o alle peculiarità dei personaggi, passando per cose improbabili ma che colpiscono l'immaginario di un bambino.
1 punto libro
1 punto tema del mese
1 punto (credo) per aver completato la riga con questo libro
Ciao,ho finito Noi siamo grandi come la vita e lo gioco nella casella "ci eravamo tanto amati".
vale 1 pt in più per la sfida ripuliamo lo scaffale.
Il libro si avvicina molto a Noi siamo infinito. Ragazzo da parete, sia per le tematiche trattate che per lo stile epistolare utilizzato.
In Noi siamo grandi come la vita però troviamo una protagonista che come comportamento e atteggiamento dimostra effettivamente l'età che ha (non come il protagonista di Un ragazzo da parete) e fortunatamente ,la scrittrice si è limitata nei temi trattati che anche se sono più di uno, hanno tutti ampio spazio.
Elisabetta wrote: "Ciao,ho finito Noi siamo grandi come la vita e lo gioco nella casella "ci eravamo tanto amati".
vale 1 pt in più per la sfida ripuliamo lo scaffale.
Il libro si avvicina molto a Noi siamo infinito. Ragazzo da parete..."
Io ho trovato che lo scimmiottasse troppo. Inoltre l'idea di scrivere le lettere ai personaggi famosi morti, con relativo infodump su di essi (come se LORO non conoscessero le proprie vite), abbia reso il libro troppo artificioso, per nulla spontaneo.
Per la casella In un altro mondo gioco Veleno d'inchiostro, che mi è piaciuto molto più del precedente Cuore d'inchiostro, forse perché questa volta sono Mo e Maggie, con Resa, Fenoglio e gli altri a entrare nel libro Cuore d'inchiostro di cui cercheranno di modificare gli esiti. Interessante l'arrivo del nuovo personaggio - per il momento marginale - di Orfeo, un lettore dall'aspetto orrendo (Farid lo chiama Faccia di formaggio) ma dalla voce meravigliosa ed evocativa come quella di Mo e Maggie. Sicuramente il suo ruolo sarà fondamentale nel terzo episodio della serie, Alba d'inchiostro.
Interessantissime le riflessioni sul rapporto tra uno scrittore e la propria creazione; sull'immortalità che i libri possono donare; sulla capacità dei lettori a diventare partecipi delle vicende dei propri libri preferiti e sulla nascita di alcune leggende (Mo che diventa Glandarius perché Fenoglio ha immaginato un brigante che avesse in tutto e per tutto il suo aspetto - mai pensando che il rilegatore sarebbe entrato nel libro!)
1 punto casella
1 punto +500 pagine
1 punto tema del mese
1 punto sfida 1001 YA da leggere
Georgiana wrote: "Per la casella In un altro mondo gioco Veleno d'inchiostro, che mi è piaciuto molto più del precedente Cuore d'inchiostro, forse perché questa volta sono Mo e Maggie, ..."Ho adorato tutti e 3 i libri! Bella scelta!
Per quanto riguarda il mio, ho letto che è stata aiutata e spronata dallo stesso Chbosky.. a quel punto mi è sembrato superfluo ritenere l'imitazione un elemento negativo data la stessa approvazione dell'altro scrittore..
e poi ho trovato, nonostante venga per secondo, che Noi siamo grandi come la vita abbia eliminato alcuni dei difetti che mi avevano reso la lettura di ragazzo da parete un po' irritante...
La parte dei destinatari delle lettere invece l'ho trovata originale e coerente con l'età.
è normalissimo, a mio avviso, quando ti avvicini ad un musicista/scrittore voler sapere tutto su di lui e ancora più normale volerne parlare con qualcuno, magari con lo stesso per avere un ipotetica risposta.. Non scordiamoci che la protagonista è decisamente una di poche parole...
Per Ambientato a scuola gioco Damage Done, un eccellente thriller psicologico scritto brillantemente e con un ottimo narratore inaffidabile.
Una bella sorpresa, lo aggiungerò alla lista dei 1001 YA da leggere.
Un punto.^^
Una bella sorpresa, lo aggiungerò alla lista dei 1001 YA da leggere.
Un punto.^^
Tintaglia wrote: "Per Ambientato a scuola gioco Damage done, un eccellente thriller psicologico scritto brillantemente e con un ottimo narratore inaffidabile.Una bella sorpresa, lo aggiungerò alla lista dei 1001 YA da leggere.
Un punto.^^"
Be', ma se lo aggiungi all'elenco vale due, no?
Tintaglia wrote: "Retroattivo? Non penso.;) mi accontento di fargli buona pubblicità.^^"No, no. Io (e non sono l'unica) li ho inseriti e me li hanno contati, quindi perché no?
Se ci fosse un elenco standard e chiuso, ovviamente conterebbero quelli già aggiunti, ma dato che è una lista interna del gruppo a mio avviso si possono aggiungere libri meritevoli prima non indicati anche dopo la lettura.
E in questo caso conterebbe + 1 punto per la sfida. :)
E in questo caso conterebbe + 1 punto per la sfida. :)
Capito! ^^ ma in ogni caso non mi vale perché non sto facendo la sfida 1001ya. ;) comunque grazie. ;)
Tintaglia wrote: "Capito! ^^ ma in ogni caso non mi vale perché non sto facendo la sfida 1001ya. ;) comunque grazie. ;)"Aaaaan. Come non detto! :P
Tintaglia wrote: "Capito! ^^ ma in ogni caso non mi vale perché non sto facendo la sfida 1001ya. ;) comunque grazie. ;)"
Ok ^^ Insomma, cercavo in tutti i modi di rifilarti un punto in più, ma non c'è verso. :D
Ok ^^ Insomma, cercavo in tutti i modi di rifilarti un punto in più, ma non c'è verso. :D
Francesca wrote: "Tintaglia wrote: "Capito! ^^ ma in ogni caso non mi vale perché non sto facendo la sfida 1001ya. ;) comunque grazie. ;)"Ok ^^ Insomma, cercavo in tutti i modi di rifilarti un punto in più, ma non c'è verso. :D"
LOL! Anch'io!!! :DDD
Sto leggendo Anna and the French Kiss. Nel corso della narrazione l'autrice parla dei libri che vengono assegnati ad Anna nel corso dell'anno scolastico (non li nomina soltanto, eh, esprime anche dei brevi giudizi). Inoltre Anna è figlia di un romanziere stile Nicholas Sparks e si parla spesso di quel genere di libri (di cui la ragazza si vergogna profondamente). Secondo voi lo posso contare per l'argomento del mese? (Ammesso che riesca a finirlo entro giovedì).
Se c'è qualcuno che ha letto il libro può esprimere la sua opinione?
Io aspetto sempre un parere su Anna and the French Kiss, eh? Durante il corso dell'anno hanno letto Dolce come il cioccolato, Balzac e la Piccola Sarta cinese, delle poesie di Neruda e Kitchen, oltre ai meta-libri del padre di Anna. So che *Giulia* l'ha letto...
Onestamente non saprei. Per me può andar bene, ma aspetto altri pareri. ^^
(Dolce come il cioccolato pensavo di conoscerlo solo io, libro e film!)
(Dolce come il cioccolato pensavo di conoscerlo solo io, libro e film!)
Books mentioned in this topic
La contessa segreta (other topics)Blue Lily, Lily Blue (other topics)
The Reluctant Heiress (other topics)
Il GGG (other topics)
The Red Necklace (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Guillermo del Toro (other topics)Melina Marchetta (other topics)
Magda Szabó (other topics)
Frances Hardinge (other topics)
Félix J. Palma (other topics)
More...






In realtà ho ancora "lo Hobbit" da leggere.. me lo consigliate?
E quindi lo Hobbit è YA?