Lo Scaffale Tematico discussion
note: This topic has been closed to new comments.
Archivio - The Hunger Games
>
The Hunger Games Challenge - DOMANDE SULLE TASK E COMMENTI ALLE LETTURE
message 151:
by
Beb ✨
(new)
Nov 05, 2020 08:06AM


reply
|
flag

Absence la memoria che resta-Panzuti
https://www.goodreads.com/review/show...

Quadrante: VI
Task: 5 - termine legato alla luce nel titolo
The People of Sparks
Letto per la sfida con Rolly, non mi aspettavo mi sarebbe piaciuto più di tanto, eppure sviluppa i temi affrontati nel primo libro in una maniera semplice, ma efficace. Incrocio le dita per il prequel.

Quadrante 10
Task 3 (libro che parli di malattie)
Il confine del paradiso
Una storia con personaggi troppo disturbati per i miei gusti e lo dico da persona abituata a leggere di disturbi mentali e famiglie disfunzionali.
Purtroppo in questo romanzo penso che si sia insistito troppo sulla perversione.
Posso comprendere la patologia mentale di David che, quantomeno, è ufficialmente riconosciuta, ma il comportamento di Daisy è ancora più inquietante, pur essendo considerata "sana"!

Quadrante 6
Task 1, libro con corpo celeste nel titolo
Luna Nera. Libro primo. Le città perdute
Onestamente pensavo molto peggio. Avevo visto tre o quattro puntate della serie Netflix, che è imbarazzante per quanto è fatta male, ma l'argomento mi interessa molto, quindi mi sono detta: "ehi, proviamo a leggere il libro, non può essere peggio!"
Sono lieta di constatare che avevo ragione: non è un capolavoro, ma si lascia leggere. Superate le prime cinquanta pagine (in cui ho trovato diverse metafore che mi hanno lasciato non poco perplessa), la storia ha cominciato a prendermi. In realtà, la trama in sè è piuttosto bellina, anche se qua e là ci sono diversi passaggi sconclusionati.
I personaggi non colpiscono granchè, mi sono sembrati molto piatti, a parte poche eccezioni, e abbastanza stereotipati. Inoltre, non vale granchè come romanzo storico: è più uno young adult fantasy, e neanche tra i più belli. Si difende bene però.
Onestamente, nonostante i difetti ho voglia di leggere il seguito, quindi alla fin fine credo sia un libro abbastanza positivo.
Voto 3

Quadrante 5
Task 2, un retelling
Ho terminato Circe, romanzo davvero notevole. La Circe raccontata dalla Miller è molto più umana che divina: è una ragazza trascurata dalla famiglia, che si sente sola e cerca amicizia e compagnia, è una giovane donna innamorata che sfida tutti per il suo amore e da esso viene tradita, che vive con rimorso e sensi di colpa che cerca di espiare, è una donna che subisce violenza e ad essa si ribella, si innamora di nuovo, diventa madre.
Insomma è un personaggio a tutto tondo, meraviglioso come il libro che ne racconta le vicende

Quadrante 6
Task 5: nel titolo qualcosa che fa luce
Libro Fuoco sulla montagna di Edward Abbey
Una storia breve, semplice nella sua drammaticità e in cui ti affezioni nonostante le scarse pagine. Carino


Consideriamo Europa la Russia europea (fino agli Urali), Asia tutto il resto, quindi San Pietroburgo ricade nell'Europa.

Quadrante: IV
Task: 6 - un autore che ha vinto un premio letterario internazionale (Nobel, Pulitzer...)
Titolo: Keyla la Rossa
E' troppo lontano da me l'universo descritto con indubbia perizia dall'autore. E' quasi impossibile capire un mondo chiuso all'interno dell'ortodossia religiosa, con i sui rituali incomprensibili fino all'assurdo. Keyla è una donna passionale e sfortunata, di una innocenza interiore quasi miracolosa. Gli uomini sulla sua strada sono invece uno peggio dell'altro. Due di essi, Yarma e Max, brutti dentro quanto fuori, criminali incalliti privi di scrupoli la vogliono solo sfruttare. Il terzo, invece, un giovane ventenne figlio di un rabbino di quartiere, si rivela ipocrita e codardo. Resta con Keyla per via del suo irrefrenabile desiderio sessuale ma in ogni momento si autoflagella per essere caduto così in basso frequentando una ex prostituta.
Ho trovato questo romanzo davvero pesante per la sua tristezza e il suo nichilismo estremo e sono stata contenta quando ne ho terminato la lettura.
![Anna [Floanne] (floanne) | 1453 comments](https://images.gr-assets.com/users/1566911038p1/4459724.jpg)
Quad. 1
Task n.1 (Copertina bianca)
Titolo: Il cavaliere inesistente

Per questioni di tempo, ho cambiato in corsa il libro che avevo scelto inizialmente (Il barone rampante), saltando all’ultimo volume che completa la trilogia degli antenati di Calvino. Scritto come sempre in modo superlativo, l’ho trovato però forse meno divertente ed intrigante de Il visconte dimezzato. Ora comunque mi riprometto di terminare al più presto tutta l’opera perché adoro perdermi nelle sue atmosfere medievali.

Quadrante: 6
Task: 2 (Copertina gialla)
Titolo: La lega degli uomini spaventati - Rex Stout
Seconda avventura di Nero Wolfe, che ritroviamo più in forma che mai con le sue idiosincrasie e l' indiscussa genialità; anche il buon Archie comincia ad acquistare maggiore spessore e a diventare quella simpatica canaglia che tutti conosciamo.
Il punto forte sono indubbiamente i botta e risposta tra i nostri due eroi, per il resto dopo aver letto tre romanzi ormai ho capito che dai gialli di Rex Stout non devo aspettarmi un puzzle cervellotico come quelli a cui mi ha abituato la Christie, ma più che altro un mix di commedia e azione, con un tocco di mistero per rendere tutto più appassionante: non è il tipo di storia che preferisco, ma non posso farne una colpa all'autore.
In particolare qui le premesse sono originali e catturano subito il nostro interesse, poi lo svolgimento si perde fra giri a vuoto e una marea di personaggi, talmente tanti che è impossibile tenere il conto di tutti e si perde facilmente il filo.
Come al solito quindi il giallo vero e proprio non è niente di che, ma l'ottima caratterizzazione dei protagonisti e uno stile scorrevole e vivace la rendono una lettura piacevolissima.

Quadrante: 3
Task 5- rating superiore a 3
L'ultimo treno per Istanbul
Interessante per il punto di vista insolito e per la caratterizzazione dei personaggi, però ho trovato la narrazione un po' piatta.

Quadrante 11
Task: copertina blu
La voce del violino
Il commissario Montalbano è chiamato a risolvere il mistero della morte di una donna bellissima, ritrovata soffocata nella villetta che si era fatta costruire in Sicilia.
Il corpo della donna è stato ritrovato senza vestiti e tutto lascia pensare che si tratti di delitto passionale, ma il nostro commissario non si lascia certo influenzare dalle apparenze!
A complicare tutto intervengono gli stessi superiori e Salvo è sollevato dalle indagini.
Ovviamente i pensieri tornano sempre alla villetta e ad un particolare che non quadra, ma non ancora messo a fuoco....
Una parte della storia è poi dedicata alla vita privata e al tentativo di adozione di François, che è stato messo in pratica da Livia e Salvo, e qui assistiamo ad un momento destabilizzatore all'interno della coppia, ma anche molto intimo, a cui, forse, non siamo molto abituati.
E poi, come dimenticare un esilarante Catarella, alle prese con un corso di informatica! 😁
Insomma, come al solito, Camilleri si legge sempre con gran piacere. Con un grande talento narrativo l'autore va, pian piano, snodando tutti gli intrighi di un'indagine svolta quasi esclusivamente con la ragione e l'attenzione verso i dettagli ed i comportamenti umani.

Quadrante 11, task Un libro con la copertina blu
All'alba sarò tua
La Kleypas è una delle mie autrici preferite e so che vado sul sicuro con lei. E anche questa serie mi sta conquistando. Dopo Amelia e Cam ecco Win e Merripen. I due sono cresciuti insieme, sono amici, ma i loro sentimenti sono cambiati ora che sono adulti. Ma se da una parte Win è pronta a rischiare, Kev non si sente all'altezza e la respinge.
Dopo 2 anni di cure Win torna a casa determinata a conquistare Kev.
Ho adorato che oltre alla coppia principale, anche Cam e Amelia sono molto presenti, e visto le rivelazioni finali, era necessario.
Voglio vedere che succederà nei prossimi libri con gli altri Hathaway, se lord Cavan si toglierà di torno....

Quadrante III, task 5- Un libro con un rating superiore a 3 (duello)
Aftermath di Chuck Wendig
Leggendo in rete che starwarsaddicted.it consigliava caldamente di leggere questo romanzo prima di cominciare la seconda stagione di The Mandalorian, ho deciso di seguire il consiglio.
L'idea che la distruzione della seconda Morte Nera porti direttamente alla distruzione dell'Impero (in fondo, se elimini l'Imperatore e Darth Vader, elimini l'Impero) è un po' troppo semplicistica, e questo romanzo ci mostra che la Nuova Repubblica si trova a fronteggiare non solo le sacche di resistenza degli Imperiali ma anche e soprattutto un delicato momento di transizione in cui convincere la popolazione degli innumerevoli sistemi planetari che la Nuova Repubblica non è la stessa cosa dell'Impero ma con un altro nome (come invece l'Impero era di fatto una prosecuzione della Vecchia Repubblica).
L'azione si svolge su Akiva, un pianeta dell'Orlo Esterno, e ci porta a fare la conoscenza di una strana combriccola di personaggi (una cacciatrice di taglie, una ex pilota dei Ribelli, suo figlio che riprogramma droidi, un ex imperiale lealista gay*) che in modo rocambolesco porteranno all'insurrezione Akiva, scelta dagli Imperiali per un ritrovo segreto.
Ottima storia alla Guerre Stellari, con molta azione e innumerevoli riferimenti ai film e ai personaggi tanto noti ai fan, ma alla fine non c'è quel quid che lo rende un buon libro. Ci sono gli "interludi", che servono a dare l'immagine di quanto avviene in altri pianeti e a introdurre scene "di colore"; ma è il romanzo stesso ad essere un grosso interludio tra Return of the Jedi e The Force Awakens.
Ammetto che la delusione è in parte dovuta anche al fatto che il tanto cercato riferimento al Mandalorian è semplicemente la presenza di un personaggio della seconda stagione all'interno di uno dei suddetti interludi, quindi se lo leggete solo per il rimando lasciate pure perdere. Se invece volete addentrarvi nell'Universo Espanso Disney Star Wars, allora questo è secondo me un buon punto di partenza. Non aspettatevi però un capolavoro!
* tanto di cappello per aver inserito un personaggio gay che però non è una macchietta o uno stereotipo o lo è in maniera ostentativa
Distretto: 4
Quadrante: 3
Task: 5. Un libro con un rating superiore a 3 (duello)
Titolo: Carta bianca
Ho fatto un cambio all'ultimo minuto e ho letto il libro di Lucarelli, perché mi intrigava di più e perché più corto.
Se questo è il romanzo di esordio di Carlo Lucarelli, non dirò niente che non sia WOW!
La prosa asciutta e ricca di dialoghi mi ha ricordato molto la serie dedicata al commissario Maigret di Simenon. Il ritmo serrato e l'indagine catturano subito l'attenzione e si arriva all'ultima pagina in un batter d'occhi, colpa anche, ahimè, della brevità del libro.
Mi piace questo commissario De Luca, cinico ed efficiente quanto basta, credo proprio che andrò avanti con la serie.
4 stelle
Quadrante: 3
Task: 5. Un libro con un rating superiore a 3 (duello)
Titolo: Carta bianca
Ho fatto un cambio all'ultimo minuto e ho letto il libro di Lucarelli, perché mi intrigava di più e perché più corto.
Se questo è il romanzo di esordio di Carlo Lucarelli, non dirò niente che non sia WOW!
La prosa asciutta e ricca di dialoghi mi ha ricordato molto la serie dedicata al commissario Maigret di Simenon. Il ritmo serrato e l'indagine catturano subito l'attenzione e si arriva all'ultima pagina in un batter d'occhi, colpa anche, ahimè, della brevità del libro.
Mi piace questo commissario De Luca, cinico ed efficiente quanto basta, credo proprio che andrò avanti con la serie.
4 stelle

Quadrante 11 , task 4 - copertina blu
Royal Hottie - Phillip
Un libro che scorre via, un po' uguale a tutti gli altri. Soliti principi che pensano di essere irresistibili, poi arriva una ragazza "normale", loro subiscono una folgorazione ed è ammmore
Mi sa che dimenticherò in fretta

Dopo aver eletto questa estate la Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, questa storia della balena Mocha Dick mi ha lasciato addosso molta tristezza.
Più che della balena, la storia è quella dell'umanità: gli animali vivono liberi in mezzo alla natura, finché l'uomo non capisce di poterli sfruttare e, ovviamente, lo fa con molto accanimento.
La balena bianca è perseguitata, conficcata di arpioni e piena di dolore, ma lotta finché le forze glielo permettono e si vendica, diventa crudele, conoscendo, così, un sentimento mai provato prima nella sua vita libera in mezzo all'Oceano.
Bel libro, ma essendo una favola, mi aspettavo un messaggio diverso.


Se no


Quadrante 6
Task 4- Un libro ambientato in Asia
Ho finito Sakura
Senza infamia e senza lode.
Romanzo che promette bene, ma che finisce col trascinarsi faticosamente fino ad un finale carino, ma nulla più.
La Asensi prende spunto da un evento reale (l'acquisto da parte di un imprenditore giapponese di un quadro di Van Gogh che poi avrebbe deciso di fare cremare con sé alla sua morte) per raccontare un'avventura alla Indiana Jones ambientata in un Giappone con case ninja, scantinati misteriosi, porte segrete, ecc.
La parte migliore sono i riferimenti alla vita di Van Gogh e alla pittura ukiyo-e.

Quadrante:4
5- Un libro con il titolo composto da 4 parole.
La bambina d'argento
Un pugno nello stomaco. Un reportage crudo e doloroso sull'attività mineraria della città boliviana Potosì, tra sfruttamento minorile e violenza sulle donne. Molto interessante anche l'excursus storico.


Quadrante: V
Task: 3 - un libro ambientato in Europa
Titolo: Esercizi di stile
Dopo la pesantezza di "Keyla la rossa", ci voleva proprio la leggerezza di "Esercizi di stile", che non è romanzo ma gioco, divertissement.
Così mi immagino Queneau con una matita in mano, la lingua fra i denti, uno sguardo birichino, mentre sorride fra sé perché ha trovato la soluzione per il gioco linguistico su cui si stava scervellando da ore.
Un evento di vita ordinaria narrato in poche righe e 98 variazioni che si differenziano perché scritte in 98 modi diversi, usando diverse figure retoriche oppure diverse permutazioni o sostituzioni di lettere, oppure generi letterari diversi.
Che lavoro!


Va bene La camera di sangue.

Certamente.

Centro
Libro con la parola "rosso" nel titolo: Rosso come una sposa
Mi piacciono molto le saghe familiari e di questa ho apprezzato soprattutto l'ambientazione in Albania, che mi ha permesso anche di conoscere usanze e tradizioni di quel paese che poco conosco.
Altro punto di forza del romanzo è l'importanza delle donne: sono loro le protagoniste, mentre gli uomini hanno un ruolo di secondo piano nel raccontare le vicende della famiglia. Su tutte la figura di Saba è a dir poco stupenda.
4 stelle

Intanto, ecco il commento per l'ultima lettura:
Distretto 7
Quadrante 6
Task 2, libro con copertina gialla
Le avventure di Sherlock Holmes
Bellissima raccolta. Per me Sherlock Holmes è come un vecchio amico, e leggere le sue avventure è sempre un piacere. Di questa raccolta, ho apprezzato moltissimo "Uno scandalo in Boemia" e "L'avventura dei faggi rossi", la prima e l'ultima guarda caso. Ma sono tutte bellissime, dei gialli che nessun amante del genere può lasciarsi sfuggire.

Quadrante 11
Task 3 (ambientato su un'isola oceanica)
12 anni a Guantánamo: Incarcerato, torturato, innocente
Questa lettura apre gli occhi non soltanto sulle torture e le sevizie che vengono perpetrate a Guantanamo, ma anche e soprattutto sul fatto che la maggior parte di quei detenuti sono innocenti. Di fatto si tratta di persone che nulla hanno a che fare con gli attentati dell'11 settembre, ma sono stati presi come capri espiatori di una situazione in cui tutti avevano un totalmente perso la testa.
È ovvio che una persona sottoposta per anni a interrogatori su interrogatori e a torture di ogni genere, arrivi a confessare qualunque cosa pur di far cessare quell'incubo.
E questo è quanto è successo anche a Mohamedou, reo soltanto di aver avuto contatti con Al Quaeda, tra l'altro in tempi non sospetti, cioè agli inizi degli anni 90. Mohamedou è stato praticamente sottoposto a un sequestro di Stato. Per anni lo hanno tenuto prigioniero senza che la sua famiglia avesse più alcuna notizia di lui.
È agghiacciante leggere delle torture alle quali è stato sottoposto e non oso nemmeno immaginare le conseguenze a lungo termine che tutto ciò potrà avere su di lui e sulla sua salute sia fisica che mentale.


Quadrante: VII
Task: 4
Titolo: La via dei re di Brandon Sanderson
Sanderson si conferma un autore fantasy meraviglioso; un libro coinvolgente, originale, che mi ha preso tantissimo (non nego, nelle mie ore di insonnia notturna, di aver progredito un bel pò nella lettura). Pur essendo lungo, non mi ha mai annoiato: è il primo capitolo de Le cronache della folgoluce ed, in verità, non vedo l'ora di continuare con gli altri titoli della saga per assistere al seguito delle vicende dei protagonisti.

Devo comunque ingaggiare un combattimento, anche se le due potenziali avversarie già ne stanno affrontando uno?
Scusate tutte le domande, ma essendo finora alla prima lettura, non avevo approfondito più di tanto :)

Puoi solo spostarti nel Quadrante I e scegliere la tua Task. Annalisa non è ancora sfidabile, Anna Floanne e Beb sono impegnate in duello tra loro.
Non preoccuparti per le domande, è sempre giusto chiedere :)
La prossima volta, però, ricordati che le domande sugli spostamenti e i duelli vanno fatte nella discussione dedicata ai Progressi di Gioco... qua, tra i commenti delle Task, rischio di non vederle e non rispondervi in tempo :P


Va bene.

Quadrante 12
task 3- Un libro ambientato in America Latina
Ho letto Due figlie e altri animali feroci: Diario di un'adozione internazionale
Leo Ortolani racconta in un diario semi-serio la storia dell'adozione internazionale delle sue due bambine, il viaggio in Colombia, l'incontro con i due angioletti/mostriciattoli (a seconda del momento), le persone che ha conosciuto, le difficoltà e la burocrazia. E' un racconto leggero, spesso spassoso (più di una volta mi sono ritrovata a ridacchiare per le marachelle che combinavano le due birbanti), trasuda di amore per le due piccole Lucy e Johanna, ma non nasconde la fatica di essere padre e di affrontare un'adozione a distanza. Ortolani riesce a raccontare con un sorriso un'esperienza non sempre facile e che mette alla prova chi vi si accinge.
A questo punto procedo con il libro per la sfida con Rolly, Q12, task 2- Un libro con un fiore in copertina e confermo la lettura di Dieci prugne ai fascisti

Quadrante:10
5- Un libro con la copertina nera
Danza o muori di A. Joudeh.
Una bella storia di determinazione e coraggio, anche se la narrazione è un po' banale e confusionaria.

Quadrante:11
Task 2- Un libro con un luogo geografico acquatico nel titolo.
La Silence De La Mer di Vercors
Anche dopo anni, ho ritrovato le stesse emozioni. Riconfermo le cinque stelle.

Quadrante 3
Task 5 - Un libro con rating superiore a 3
La più amata
Romanzo molto chiacchierato, finalista del premio Strega: ma come ha fatto, mi chiedo io, a essere lì lì per vincere? Probabilmente è dovuto al fatto che l'autrice si è messa in gioco e ha raccontato la sua vita in modo onesto: figlia viziata di un padre ricco ma anaffettivo, Teresa racconta il suo essere egoista, antipatica, bisognosa di affetto. E ci mostra come dietro ai soldi spesso ci sia solitudine.
Ma, a parte la trama, è lo stile che mi lascia perplessa, non certo all'altezza di una candidatura a un premio letterario.
3 stelle

Per la task 2- Un libro con un fiore in copertina di Q12 ripiegherei su

Può andare?

Quadrante 12
Task 2 - libro con fiore in copertina
La camera di sangue
Questa raccolta mi è stata venduta da tutte le fonti immaginabili come uno dei testi classici del fantasy femminista. Trovo che la cosa non corrisponda proprio a verità, ma di sicuro si tratta di una raccolta che ho apprezzato molto, per il modo di ri-narrare le fiabe classiche, ma soprattutto per lo stile di scrittura, che ho trovato molto conturbante. In particolare, ho apprezzato entrambe le versioni della Bella e la Bestia e il Gatto con gli stivali.
Ho la sensazione che in questi racconti ci siano parecchi livelli di significato, e meriterebbero un approfondimento. Raccomando quindi di leggere questa raccolta con calma, di gustarsela per bene.
Voto 5

Quadrante II - Pioggia di sangue
Task 2- Un libro con la copertina rossa
Il colore del vento. Diario d'Africa 1974-1984
Per quanto io sia sempre insofferente nei confronti della poesia, questa raccolta di scritti di Kuki Gallman è stata una piacevolissima sorpresa.
Dieci anni di Africa, costellati da due lutti, hanno suscitato nell'autrice delle emozioni forti che è riuscita a rendere in mmagini vivissime ed estremamente evocative. Tenete sotto mano i fazzoletti.

Per la task 2- Un libro con un fiore in copertina di Q12 ri..."
Sì, va bene.

Quadrante: 5
Task: 4 - Titolo diverso dall'originale
Titolo: Miss Marple: Giochi di prestigio - Agatha Christie
Quello che rende la Christie una delle gialliste migliori di sempre è il fatto che sa stimolare la curiosità del lettore dalle prime righe fino alla conclusione; la tensione non cala mai grazie ad un meccanismo narrativo ben collaudato che fa della semplicità il suo punto di forza. Nonostante gli omicidi non troviamo né violenza né azione nelle sue storie: l'approccio è tutto cerebrale ed il delitto è un pretesto per mettere in scena trucchi ingegnosi che meravigliano ed affascinano i suoi lettori da oltre un secolo.
E' particolarmente vero per questo romanzo, chiamato in italiano "giochi di prestigio" proprio per sottolineare la natura illusoria di quel che ci viene mostrato. Niente è come sembra e spetterà alla dolce ma implacabile Miss Marple smascherare le illusioni per arrivare alla verità, muovendosi in un'atmosfera artificiosa e vagamente eccentrica. I personaggi sono ben caratterizzati anche se lievemente stereotipati, ma è normale in un libro in cui il focus non è l'introspezione ma la soluzione del mistero; la scrittura invece è scorrevole ed incisiva, ogni parola attentamente pesata e calibrata.
Insomma l'ennesimo gioellino uscito dalla penna di Dame Agatha, che consiglio ad occhi chiusi a qualunque amante del giallo.

https://www.goodreads.com/review/show...

Qaudrante IV
Task 5: un libro con titolo di 4 parole
L'ombra di Caterina
Romanzo storico che mi è piaciuto veramente tanto, soprattutto la prima metà.
E' la storia di Caterina, madre del genio Leonardo, giovanissima contadina che subisce il fascino di Ser Pietro (e meno male, visto il figlio che hanno concepito!). Il piccolo viene cresciuto dalla famiglia del padre e può coltivare quelle passioni che lo renderanno famoso.
Ma la storia riguarda in primis Caterina che racconta la sua vita e quella di parenti e paesani, in una toscana bella e arcaica.
Ben scritto, mi ha anche commossa alla fine.
4 stelle
This topic has been frozen by the moderator. No new comments can be posted.
Books mentioned in this topic
Creatura di sabbia (other topics)La piccola strega (other topics)
L'amante di Mozart (other topics)
Dragonero: La maledizione di Thule (other topics)
La sorella perduta (other topics)
More...
Authors mentioned in this topic
Patrick O'Brian (other topics)Albert Camus (other topics)
Alice Walker (other topics)
Cecilia Randall (other topics)
Tochi Onyebuchi (other topics)
More...